Un saluto a tutti ;)
E' un po di tempo che non scrivo sul sito .... quale migliore occasione se non per presentarvi la mia 4° XR !!!
Dopo 10 anni dal mio primo XR 600 del '92 e 2 Xr 400 , l'ultima venduta 2 anni fa , grazie a questo bellissimo sito , non ho resistito dal ricercare un vecchio xr 600 per farci una bella special !!!
Eccola qua classe 1991 trovata vicino a Genova ad un prezzo molto onesto , un po accrocchiata come estetica e molto trascurata nel complesso ma una buona base di partenza !!!
Primo step farla storica , poi parto con la trasformazione :)
Consigli pareri .......
Ciao Ale
[http://imageshack.us/photo/my-images/171/20121012180722.jpg/](http://imageshack.us/a/img171/1658/20121012180722.jpg)[/URL]
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)[/img]
Oh! Un genovese :) che tipo di trasformazione?
Ciao Hillskiller ;)
Vedo dalla tua foto del profilo che hai fatto un bel supermotard .... quello l'ho gia' fatto con uno dei 2 xr 400 divertentissimo ,questa la voglio allestire con avantreno crf , mono ohlins se riesco a trovarlo ad una cifra buona , cerchi excel neri o oro , colorazione rossa e bianca , telaio ,cartere coperchio punterie verniciati a polvere ecc .....
Una bella special da off e desert !!! ;)
Ormai dovrei cambiarla quella foto, e vecchissima :)
Bella mi piace la tua idea... Se vuoi una mano fai un fischio ;)
Grazie
Citazione di: Hillskiller il Ottobre 19, 2012, 11:20:58 AM
Ormai dovrei cambiarla quella foto, e vecchissima :)
Bella mi piace la tua idea... Se vuoi una mano fai un fischio ;)
Di lavoro ce n è da fare, ma visto che ormai sei pratico e hai le idee ben chiare, non sarà un problema! 8)
Un bel MY '91 come la mia! :-*
bè l'avantreno che monti ,credo sia tutto ktm con forche wp non è malaccio ,anche il freno credo sia più cicciotto, potresti anche mantenere quello e cambiare solo il mono.
Per i cerchi pare che una ditta tedesca dopo aver acquistato tutti i macchinari della Akront si sia rimessa a produrli e a prezzi decenti.
buon lavoro e facci vedere presto i primi interventi!!
ciaoo ;)
buon lavoro
;)
Ragazzi nel week ho iniziato il lavoro a mettere le mani sulla bestia :)))
L'avantreno sulla piastra superiore ha incisa una H di Husky ... il diametro degli steli e' 40 mm ... pinza brembo .... mozzo originale e canale excel mi piacerebbe capire su quale Husky e anno erano montate riuscite ad aiutarmi ?
Grazie
(http://imageshack.us/a/img217/8261/20121012194040.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/217/20121012194040.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Le forcelle sembrerebbero delle WP
degli anni 90?
se era un 125 o un 510 cambia solo la taratura montavano la stessa roba su tutte le cilindrate.
Guarda un pò qua e vedi quale ti sembra la tua
http://www.motodacross.com/husqvarna/tc450.htm?a (http://www.motodacross.com/husqvarna/tc450.htm?a)
Grazie mille ;) trovata dovrebbe essere 1992 ... un po datata ma sembra funzionare e scorrere bene ... che ne dite si potrebbe lasciare o optereste per un avantreno piu' recente tipo crf ?
Io le monto sulla mia XR 600 e mi trovo bene,sulla seconda in fase di restauro montero' le Showa usd e vedro' che differenze ci sono ;)
concentrati su un mono di qualità ,per me l'avantreno è già ad un buon livello
Grazie per le dritte ragazzi gentilissimi veramente molto utili !!!
Per quanto riguarda il mono , avete qualche dritta ?
rigenerare il suo originale ?
oppure trovare un wp o ohlins usati ?
Sapete se monta mono di altre moto e modelli tipo cr ecc ..... compatibili per intenderci ?
;)
Il tempo e' poco ma pian piano eccoci a telaio ...
prossimo passo sabbiarlo e farlo verniciare a polvere ... intanto mi porto avanti con la luccidatura del forcellone (consigli ??? )e il motore che avevo intenzione di tirare giu testa e cilindro e guardare le condizioni generali ... se non fosse malissimo , giusto una pulita alle sedi valvole ,catena di distribuzione e viaaaaa .... poi passero' alla revisione di mono e forcella ....
Ultima newsss sembra che con 3 amici a Pasqua si andra' in marocco ... quindi a breve vi postero' i pezzi che ho recuperato per la trasformazione Africana :)
(http://img528.imageshack.us/img528/4724/20121203201937.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/528/20121203201937.jpg/)
(http://img854.imageshack.us/img854/9649/20121203201947.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/854/20121203201947.jpg/)
ciao cappe!!
da quanto non ci si sente!
complimenti per il giocattolo nuovo, vedo che anche tu sei nel bel mezzo di un restauro di tutto rispetto!!!
passa a trovarmi una sera ;)
Complimenti per il tuo progetto, dopo il restauro sarai ampiamente ripagato di tutte le fatiche... :)
Citazione di: Stefano80 il Dicembre 04, 2012, 19:08:57 PM
ciao cappe!!
da quanto non ci si sente!
complimenti per il giocattolo nuovo, vedo che anche tu sei nel bel mezzo di un restauro di tutto rispetto!!!
passa a trovarmi una sera ;)
Ciao Ste come stai :) belin quanto tempo !!! hai il box sempre li vicino a cross action ? se ci sei una sera mandami un mex che passo volentieri a trovarti e mi fai vedere cosa stai combinandooooo :)))
Butta un po 2 gomme da off e un bel acerbis all'xrona e vieni anche te in marocco ...
Grazie ragazzi per il supporto vi terro' aggiornati !!! :)
Citazioneintanto mi porto avanti con la luccidatura del forcellone (consigli )
per la lucidatura dovresti partire a carteggiarlo con grane sempre più fini..
e poi passarci il tampone/platorello di stoffa con la pasta abrasiva, o ancora meglio le paste apposite per lucidare.
è un lavoraccio da fare, ci sono punti difficili da raggiungere.
Potresti lucidare solo i fianchi e verniciare il resto.. (tralatro verrebbe un bel contrasto)
oppure farlo anodizzare..
Citazionebelin quanto tempo !!! hai il box sempre li vicino a cross action ? se ci sei una sera mandami un mex che passo volentieri a trovarti e mi fai vedere cosa stai combinandooooo ))
Butta un po 2 gomme da off e un bel acerbis all'xrona e vieni anche te in marocco ...
si, son sempre li..
avrei anche il mezzo giusto per venire in marocco!! (ma ne dubito fortemente)
guarda su cosa sto lavorando.. http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=42169.0
Grazie per il consiglio e dell'idea sul contrasto esterno interno ... ;)
L'ho appena vista sul tuo si www.specialmotors.net ..... che dire BELLISSIMAAAAAAA !!!
L'avrei presa al volo anch'io ... hai fatto stra bene ... e poi non e' la solita special su base africa twin o bmw gs ma cagiva elefant un mito dei rally africani !!!
Allora passo una sera e ti pompo alla grande sul marocco ... vedrai che ti convincero' !!! ;D
ecco le pedane passeggero che ho preso ieri su ebay tedesco a 15 euro spedite ... sono per xr 650 L fate conto un xr 600 che e' stata importata solo in germania e california piu' stradalizzata ... non mi sembrano male e rispetto alle originali sono piu' snelle e piu' veloci da asportare.
questo modello ha lo stesso telaio dell'xr 600 quindi saranno sicuramente studiate come distanze e dimensioni , e rispetto a quelle del tt 600 che molti del forum hanno utilizzato mi sembrano piu' comode per un eventuale passeggero.
le usero' una volta all'anno visto che la moto la usero' solo week e fuoristarada ... ma visto che ho la moto a telaio volevo gia' preddisporla ..... piu' semplicemente potrei saldare 2 staffette forate, ma ero piu' dell'idea di forare il telaio e innestarci una boccola filettata internamente e saldata come ha studiato la honda .... consigli ?
(http://img42.imageshack.us/img42/7082/xr650l019.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/42/xr650l019.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
io farei una piastrina saldata...
alteri meno la struttura originale,
e se la vuoi togliere.. un colpo di flessibile e torna come prima..
Citazione di: lelef il Ottobre 22, 2012, 16:40:53 PM
degli anni 90?
se era un 125 o un 510 cambia solo la taratura montavano la stessa roba su tutte le cilindrate.
Guarda un pò qua e vedi quale ti sembra la tua
http://www.motodacross.com/husqvarna/tc450.htm?a (http://www.motodacross.com/husqvarna/tc450.htm?a)
Ciao confermo....
L'avantreno così com'è completo l'avevo montato sul mio ktm 125 del 92 che ora ho trapiantato in toto sull'avantreno del k 250'87 di mil padre...
Bellissimo il mitico faro acerbis elba II.....sinonimo di moto da mulattiera bergamasca anni 90.(la montavamo tutti perchè l'originale di distruggeva alla prima uscita).
Ciao Roby
Grazie dei consigli ragazzi :)
Ho trovato sul web la foto di un telaio di xr650l in vendita e mi sembra che le boccole filettate siano semplicemente saldate senza forature ...
con una boccola da max 1 cm dovrei avere filetto a suff.
Cosa ne pensate ?
(http://img4.imageshack.us/img4/6636/1998xr650lframe2.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/4/1998xr650lframe2.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Citazione di: Stefano80 il Dicembre 06, 2012, 13:12:22 PM
io farei una piastrina saldata...
alteri meno la struttura originale,
e se la vuoi togliere.. un colpo di flessibile e torna come prima..
Quoto in pieno Stefano80: se proprio devi saldare qualcosa, salda una piastrina e via. Così non ti devi preoccupare se 1 cm basti oppure no ::)
Certo, comunque, che se prima vuoi farla "storica" devi per forza di cose utilizzare le pedane con i fissaggi originali.... Poi puoi cominciare a saldare a manetta! ;D
puoi amputare gli attacchi da un vecchio telaio demolito(io ho usato attacchi e staffe pedane dr 350) e poi saldarli al tubo,gli attacchi hanno già la filettatura ed è un lavoro veloce(e soprattutto reversibile :))
Citazionesembra che le boccole filettate siano semplicemente saldate senza forature ...
penso che almeno un foro ci sia.. se no rimane troppo poco filetto per il bullone..
Citazionepuoi amputare gli attacchi da un vecchio telaio demolito(io ho usato attacchi e staffe pedane dr 350) e poi saldarli al tubo
si, così fai ancora prima..
se ti servono ho quelli di un XL 600 ..
Ecco il nuovo acquisto per il progetto Marocco ... l'ho preso da un signore di Cagliari gentilissimo ... ottime codizioni gia' completo di rubinetti staffe e raccordo a y ;)
Ho anche preso un carburatore dominator per montare un qualcosa di piu' affidabile in vista del viaggio ... ma purtroppo la sorpresa non e' stata la stessa ... membrana da cambiare fessurata .
Volevo a riguardo qualche consiglio se puo' andar bene un kit di revisione
http://www.mamotoecommerce.it/index.php?option=com_virtuemart&page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=853&Itemid=4
e capire dove va posizionata la rondella da 0.5 di cui ho sentito parlare in vari post.
Grazie ragazzi per l'aiuto ;)
(http://img854.imageshack.us/img854/5868/20121210185415.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/854/20121210185415.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Cappe, non per dire... ma guarda che i carburatori a depressione con membrana sono MENO affidabili di quelli totalmente meccanici, come hai potuto vedere, se ti si fessura la membrana in viaggio, se non ne hai una di scorta resti a piedi, con il carburatore meccanico a piedi non ci resti mai..
su subito.it c'è uno che vende un Keihin CRs 39 da revisionare in mezzo ad altri ricambi, io darei un occhio
Grazie mille Webbo :)
... quindi lasceresti perdere il progetto car. dominator a depressione e ti butteresti su Keihin CRs 39 ?... tenere quello originale anche se ha ancora la sua padellina aria non mi fidavo ...per cercavo di togliergli il famoso e fastidioso scalino ... in tunisia con il 400 mi ero trovato bene e non avevo avuto problemi ...
Ragazzi ieri sera aiutato da un amico , ho aperto il motore per dare una controllatina e per sostituire guarnizioni varie perche' avevo notato alcuni trafilaggi d'olio .... tolto il coperchio punterie , abbiamo controllato la distribuzione ,e asse a camme che era a posto , poi purtroppo togliendo la testa abbiamo notato che molti fileti sono stati tirati troppo e essendo rovinata la filettatura bisognera' forarli e inserirci l'elicoide ... cilindro e pistone ben messi sicuramente da poco retificati almeno di una maggiorazione , ma la cosa che ci ha bloccato e' il gioco che ha il pistone sulla biella ... lateralmente loccera' di 1-2 mm .... e li ci siamo fermati , mi consigliate di andare avanti e sostituire la biella per sicurezza ? Quali marche mi consigliate ?
Grazie
ma il gioco è tra pistone e biella, cioè sullo spinotto, oppure è la biella che balla sull'albero motore ?
le tolleranze comunque si guardano con spessimetro, calibro e manuale d'officina, non a occhio..
Ciao Web ,il gioco e' tra pistone e biella ... ho provato a nche a togliere lo spinotto dal pistone e inserirlo nuovamente sulla biella ... loccia in un verso , come i foro fosse diventato ellittico.
Ciao ragazzi buon anno !!!
Ecco qualche lavoretto fatto sotto le feste di natale ... attacchi pedaline post. e rinforzo traversino telaio sotto sella (classica rottura).
Ora una bella pulita alla saldature , qualche bullone e rondella per proteggere le filettature e si passa alla sabbiatura e verniciatura a polvere !!! ;)
(http://img850.imageshack.us/img850/4648/20130103201508.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/850/20130103201508.jpg/)
(http://img850.imageshack.us/img850/491/20130103201534.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/850/20130103201534.jpg/)
(http://img72.imageshack.us/img72/9034/20130103201602.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/72/20130103201602.jpg/)
alla fine l'hai saldato sto' telaio ,anche le staffe mi sembrano ok ;),vedo che non le hai prese filettate,che fai? saldi 4 dadi all'interno?
comunque bravo ;),bel lavoro,con calma viene tutto meglio....
mi piace il rinforzo saldato sotto la sella :)
ma l'attacco per le pedaline non mi piace proprio :)
buon lavoro!
ciaoo ;)
:) Vedrai che dopo una bella molata alla saldatura e una bella verniciata a polvere ti piacera' anche quello ;)
Ho gia' fatto 2 prove ed e' molto pratico per smontare e rimontare le pedane in poco tempo !!!
Il rinforzo sotto sella l'ho fatto perche' anche nel vecchio xr 600 e 400 facendoci fuoristarda e caricandola con dei bagagli sul posteriore mi si era rotto.
Sicuramente cosi rimane rinforzato ... sempre con l'ottica un domani di poterla riportare originale.
Adesso sto facendo fare al tornio da un amico la sede del freno posteriore che purtroppo si e' ovalizzata e si e' schiacciata la sede per il para olio.
Se a qualcuno potesse interessare posto l'immagine del disegno ;)
(http://img849.imageshack.us/img849/1139/boccola.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/849/boccola.jpg/)
A presto con altre foto del motore che sta andando avanti :)
Buongiorno a tutti ;)
i lavori come vedete proseguono ... oggi portero' a far montare la nuova biella sull'albero e ordinero' cuscinetti di banco nuovi (sapete se ne fanno di concorrenza validi ?).
(http://img96.imageshack.us/img96/6382/20130116192116.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/96/20130116192116.jpg/)
Qualche aggiornamento :)
Sabbiato e verniciato testa, cilindro e scarico con vernice alte temperature ;)
(http://img26.imageshack.us/img26/2595/20130127123351.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/26/20130127123351.jpg/)
(http://img268.imageshack.us/img268/6927/20130127123249.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/268/20130127123249.jpg/)
(http://img713.imageshack.us/img713/9510/20130127121255.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/713/20130127121255.jpg/)
mmm che vernice hai usato?non dirmi quella che trovi a leroy merlin....ti dura da Natale a Capodanno per essere buoni.
Sul TT ho usato una vernice che mi è costata non poco di produzione americana creata per i motori Emy presa su ebay Germania...e sta durando abbastanza bene.
per il telaio...non condivido....quelle staffe...per le pedane posteriori...hai violentato un telaio. :-\
cuscinetti di banco solo originali....e gli ingranaggi....nuovi...o un ottimo usato...quelli del Domi...sono simili...ma durano di + in quanto quella moto ha il parastrappi sul cerchio cosa che l'XR non ha.
Biella pronta e telaio a sabbiare e verniciare a polvere ;)
(http://img801.imageshack.us/img801/9119/201302121925081.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/801/201302121925081.jpg/)
Telaio finalmente sabbiato ... ma il progetto pedane xr 650L e' stato abbandonato visto che i fazzoleti davano fastidio alla pinza freno ...
ecco la soluzione gia' vista TT600R (lucaxr , tommino ecc) efficace e pulita come estetica ;)
Devo solo reperire 2 boccole filett. interne M10 perche' i dadi a vista non mi piacciono.
(http://img17.imageshack.us/img17/4299/201302241315571.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/17/201302241315571.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
(http://img442.imageshack.us/img442/4244/201302241316141.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/442/201302241316141.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
salda i dadi e li smussi col frullino!
ma non ti conveniva fare tutte le saldature prima della verniciatura?
se saldi ora rovini tutta la vernice!
ciaoo ;)
ha detto che il telaio è sabbiato... non verniciato ;)
Citazioneingranaggi....nuovi...o un ottimo usato...quelli del Domi...sono simili...ma durano di + in quanto quella moto ha il parastrappi sul cerchio cosa che l'XR non ha.
e perchè sul domi la primaria è più lunga..
quindi il cambio a parità del resto trasmette meno coppia.. ;)
:o Modifica pedane pass. TT e xr 650 L abbandonate ... non mi convincevano come passaggio tubo freno post e eventuali vibrazioni da chiuse sul terminale di scarico .
Trovate delle pedane originali seconda serie usate ad un buon prezzo (le montero' se necessario. :P)
Ripulito il telaio da saldature di prova e oggi sara' verniciato finalmente a polvere bianco.
Preparati carter laterali per verniciatura a polvere grigi insieme a fazzoletti vari motore. :)
Sapete se nel modello '91 i carter erano grigi chiari o canna di fucile :-[ ?
(http://img253.imageshack.us/img253/9012/201302262117271.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/253/201302262117271.jpg/)
(http://img515.imageshack.us/img515/4333/201302262117051.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/515/201302262117051.jpg/)
(http://img199.imageshack.us/img199/6264/201302262116531.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/199/201302262116531.jpg/)
I carter dovrebbero essere grigi chiari, quasi color alluminio. Se vai nella gallery dei modelli lo vedi. ;)
GRAZIE ;)
ALLORA VADO DI GRIGI CHIARI.
Ecco qualche aggiornamento in attesa del telaio e dei carter che sono a verniciare ;)
Il kit luccidatura composto da 3 mole e 3 paste preso a Novegro funziona bene ;D
Il mono e' stato revisionato e una luccidatina se la meritava !
(http://img266.imageshack.us/img266/7605/201303052024471.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/266/201303052024471.jpg/)
(http://img844.imageshack.us/img844/6456/201303052023251.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/844/201303052023251.jpg/)
;)
Bello!
Caspita Cappe ..... è talmente bello che meriterebbe di essere verniciato col
trasparente (sempre se fattibile) oppure protetto col crystal. ;)
Razzo
Ottima idea Razzo ;)
Grazie per il consiglio !!!
:(
Col trasparente te lo sconsiglio soprattutto nel forcellone perche' con il pietrisco lo rovineresti subito!!!
;) Grazie
Citazione di: Merlo2 il Marzo 06, 2013, 11:56:31 AM
:(
Col trasparente te lo sconsiglio soprattutto nel forcellone perche' con il pietrisco lo rovineresti subito!!!
la luccidatura avendo una buona finitura dovrebbe reggere l'ossidazione ... magari vado di cristal in qualche punto.
E' vero che regge l'ossidazione .... ma tende ad opacizzarsi. :-\
Razzo
Ecco il telaio ... finalmente inizia il divertimento ;)
(http://img171.imageshack.us/img171/2254/201303091313221.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/171/201303091313221.jpg/)
;)
WOW!!!
Buon lavoro!
:) Ecco i carter verniciati a polvere ...
Adesso si puo' chiudere il motore finalmente !!! ;D
(http://img834.imageshack.us/img834/145/201303121930401.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/834/201303121930401.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
spettacolo!!!
Bravo! continua così.... 8)
belli cavolo!! :-* :-* :-*
sta venendo alla grande! :D
ciaoo ;)
Grazie ragazzi ;) sopratt dei consigli utili !!!
Pensare che il 25 aprile sara' al porto di Genova direzione Marocco ... mi fa venire l'ansia :'(
Devo darmi una mossa e questo week finirla ....
Poi la parte estetica la lascio al ritorno 8)
Una luccidata al coperchio punterie e nel week si rimonta tutto ;D
(http://img28.imageshack.us/img28/6103/201303132004501.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/28/201303132004501.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
;)
WOWWW!!!
lo sai che l'alluminio lucidato disperde meno il calore di uno poroso o "frastagliato " ? ;D
;D allora questa sera lo sabbio :P
Dai Ale, che veniamo a vederla...che meraviglia :P
Week di Pioggia e neve a Genova ... ottimo per iniziare a rimontare l'xr ;)
(http://img839.imageshack.us/img839/4169/201303162025261.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/839/201303162025261.jpg/)
Complimenti per i lavori che ci stai facendo, diventera' bellissima... :-*
Bravissimo, vedo che anche tu abbondi con l'olio.....
ovviamente di gomito ;)
Eccomi con qualche aggiornamento .... nel frattempo la ragazza si e' sparata una decina di giorni in Marocco a maggio dove mi ha ripagato di tutte le ore che ci ho dedicato ;)
(http://img843.imageshack.us/img843/8099/ythi.jpg)
(http://img29.imageshack.us/img29/4972/3uuq.jpg)
bella cappe,ottimo ed accurato restauro,ora sembra nuova
2 paramani,1 paramotore,adesivi serbatoio ed è perfetta,complimenti ;)
Grazie Bluto ;) ,
la fodera sella e' provvisoria ... sono un po indeciso se mettere grafiche moderne o adesivi serbatoio del '91 del Webbo , con fodera sella il piu' simile possibile all'originale visto che del '91 su ebay e' l'unico anno che non ho trovato purtroppo.
Per il serbatoio ho seguito il trattamento http://www.xr-italia.com/node/202 e devo dire che e' venuto piuttosto bene !
Credo che il parafango che ho messo un ufo honda cr 2000 e mascherina crf stiano bene sia in una configurazione moderna che originale.
Anche la forca essendo fine anni 80 primi '90 non stona ... ho cambiato i para steli ... sono ufo replica modello piu' sottile.
Consigli :-[ ;D
Hai fatto un ottimo lavoro complimenti
Ho ricevuto il nullosta per aggiornamento pneumatici enduro da Dallara ;D .... adesso devo mettere in regola targa , scarico e strumentazione.
Iniziamo dalla targa e luci post .... ho preso spunto da un post di qualche giorno fa ... ed ecco kit luci TT.
Che ne dite ;)
(http://img825.imageshack.us/img825/4823/c8ab.jpg)
(http://img14.imageshack.us/img14/7209/p651.jpg)
:mattarello: :mattarello:
Razzo
Lo so Razzo che ha perso la sua incazzatura ;) ma dopo il collaudo ... e qui a Genova sono belli tosti ....ho gia' un bel codino Crf-x che aspetta ;)
Mi sa che Soichiro Samurai ha fatto tre giri nella cassa,o nell'urna,dopo che ha visto il kit fanale!Il fine giustifica i mezzi,buon lavoro.Ciao ;D
Ciao ragazzi !!! qualche foto del mio viaggio in Marocco dello scorso anno :) :) :)
In questo periodo la ragazza 23enne e' in box per nuove modifiche ... trapianto motore dominator ...
sara' pronta in primavera a ripartire per qualche nuova meta !!!
Vi aggiornero' a breve con foto dei lavori .
(http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/713/58hs.jpg)
(http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/853/q93s.jpg)
(http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/856/wf5i.jpg)
(http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/849/ng6r.jpg)
'tacci tua ;D
a guardare le tue foto viene voglia di caricare l'xr e partire....poi il lavoro-gli impegni-la famiglia mavafff ;D
non sono convintissimo della borsa,penso,porta attrezzi appesa là sotto....sicuro abbassa il baricentro ma prende sporco e abbassa l'altezza minima dal suolo
per il resto,come detto,invidia a mille ;D
quanta strada hai fatto?
quel fanale provenienza 59X....non si può vedere su un Honda.....
Ma non e il faro del 650???
è del CRF ;)
Senza offesa per nessuno ma visti i posti meravigliosi che hai fatto anche la ciclope ti perdonavamo!!! :)
A Chi non Beve Vino Dio neghi anche l'Acqua
Anche perchè il faro CRF fa davvero una luce penosa,la monto anch'io... :-\