XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Le vostre XR => Galleria XR 600R => Discussione aperta da: Pilo75 il Novembre 30, 2012, 22:35:35 PM

Titolo: la mia (mula)
Inserito da: Pilo75 il Novembre 30, 2012, 22:35:35 PM
Vi presento la mia creatura da poco presa ... non e' messa male( per quanto l' ho pagata praticamente nulla ;) ) ma quando sara' finita sembrera' appena comprata anche perche ha solo 10000 km , gia mi sono armato di strumenti e pazienza ....  :P .....(http://img803.imageshack.us/img803/7112/img0532ev.jpg)(http://imageshack.us/a/img818/1988/img0534sv.jpg)

gia' al lavoro manca da tirare giu' il motore  ::)

(http://imageshack.us/a/img18/8425/img0535ba.jpg)

accetto consigli !!! (http://imageshack.us/photo/my-images/803/img0532ev.jpg/)
Titolo: Re:la mia (mula)
Inserito da: Bluto il Novembre 30, 2012, 23:05:24 PM
effettivamente sembra piuttosto in ordine anche se mi permetto di essere un minimo dubbioso :-[ sui km effettivamente percorsi
la sostituzione del disco anteriore originale con altro a me sconosciuto e il rifacimento della sella in particolare mi sembrano non coerenti con quella percorrenza........di sicuro mi sbaglio ;D
comunque buon lavoro e visto il punto nel quale ti trovi ti auguro sinceramente di non incontrare le difficoltà affrontate da molti(me compreso ::))nello smontaggio del forcellone

Titolo: Re:la mia (mula)
Inserito da: Doppia D il Dicembre 01, 2012, 09:28:04 AM
E' messa bene! In bocca al lupo per il restauro!!!
Titolo: Re:la mia (mula)
Inserito da: Pilo75 il Dicembre 01, 2012, 21:40:09 PM
Oggi ho tirato giù il motore e il forcellone .. In settimana scarterò il telaio e lo rivernicerò ... Colore originale honda .
Volevo ordinare gli adesivi replica originale 93 ma non li trovo !! Si trovano per tutte le annate ma del 93 neppure l' ombra ? Qualcuno mi può aiutare ?
Titolo: Re:la mia (mula)
Inserito da: sicboy il Dicembre 01, 2012, 21:46:31 PM


Chiedi al Webbo che te li fa di ottima qualità
Titolo: Re:la mia (mula)
Inserito da: morelli1969 il Dicembre 01, 2012, 22:21:39 PM
ciaO io quelli originali honda anno 1992 li ho trovati, ma pagati 90 beuri
Titolo: Re:la mia (mula)
Inserito da: rainbowsix il Dicembre 02, 2012, 02:46:41 AM
bel mezzo...ma quella moto non avrà assolutamente 10000km......gli è stata cambiata anche la trasmissione.....cmq buon lavoro...specie se l'hai pagata poco o nulla.
Titolo: Re:la mia (mula)
Inserito da: Pilo75 il Dicembre 02, 2012, 10:47:56 AM
Secondo me i km sono originali .. Il vecchio proprietario ha dovuto cambiare i pezzi perché l' aveva presa da un parente che la teneva in un capanno ferma da 7 anni e quelle parti sono le prime che si arrugginiscono .. Così mi ha detto il fratello che me l' ha consegnata visto che il legittimo proprietario e' venuto a mancare 2 anni fa .. Cmq sia la moto e' in ordine e a caval donato .....
Titolo: Re:la mia (mula)
Inserito da: uolter72 il Dicembre 02, 2012, 11:41:12 AM


bella. anche secondo me sono originali i km..

i carter sono immacolati....

se non li trovi gli adesivi io dovrei averne disponibili....
Titolo: Re:la mia (mula)
Inserito da: f@bio il Dicembre 02, 2012, 14:20:19 PM
Bella e molto ben tenuta!! Ottimo acquisto! Per i km... Chi lo sa? La trasmissione c'è chi la cambia ogni 5000 km (come quello che l'ha venduta a me) il fatto è che è davvero tenuta bene e se il motore gira e spinge forte goditela! Per come era messa bene il telaio lo potevi anche tenere così senza riverniciarlo!
Buon divertimento!!
Titolo: Re:la mia (mula)
Inserito da: mauro981 il Dicembre 04, 2012, 15:49:14 PM
Tenuta bene sta mula!  ;)
Titolo: Re:la mia (mula)
Inserito da: Tomminoo il Dicembre 04, 2012, 16:01:53 PM
è perfetta!!! che c##oooo :D :D :D
non farci saltare i vari passaggi eh!
ciaoo ;)
Titolo: Re:la mia (mula)
Inserito da: lexmoto il Dicembre 04, 2012, 21:17:28 PM
Secondo me, esteticamente, basta aggiungergli gli adesivi nella tanga e dei soffietti nuovi negli steli forcella e diventa perfetta :ok:
Titolo: Re:la mia (mula)
Inserito da: Pilo75 il Dicembre 09, 2012, 10:44:59 AM
Sono gia' a buon punto .. ho gia' rimontato quasi tutto , devo fare le plastiche e le forcelle ( revisione ) .... a questo punto ho bisogno degli adesivi serbatoio ma non riesco a trovare le copie neppure su ebay mod 93 non ci sono ... qualcuno mi puo' aiutare ?
Titolo: Re:la mia (mula)
Inserito da: Tomminoo il Dicembre 09, 2012, 10:55:03 AM
contatta Webmaster e non te ne pentirai :)
ciaoo ;)
Titolo: Re:la mia (mula)
Inserito da: Tacco il Dicembre 09, 2012, 14:20:08 PM
Non male davvero! Per gli adesivi hai sentito in honda a Fi zona stadio?

Le copie in vinile te le sconsiglio...durano niente...meglio in cristal...senti il webmstr...

Ciao, Tacco  ;D
Titolo: Re:la mia (mula)
Inserito da: Pilo75 il Dicembre 15, 2012, 14:04:16 PM
eccola finita manca solo gli adesivi ordinati al webbo  :) :)

c' e un problema non vuole partire , dopo essermi finito una gamba è partita 2 volte ma solo con il gas in mano e il registro del minimo allentato ... consigli ??? ah candela nuova , benzina nuova , filtro nuovo ... da quello che ho capito tutto il casino lo sta facendo il registro dei cavi e la mezza luna dove passa il cavo ....AIUTO !!!!
(http://imageshack.us/a/img255/5276/foto2012006.jpg)
(http://imageshack.us/a/img833/8928/foto2012002.jpg)
Titolo: Re:la mia (mula)
Inserito da: mardoc il Dicembre 15, 2012, 15:13:11 PM
Bel lavoro complimenti, la mia e' del 94 e la sto riportando originale. Mi dici dove hai trovato la sella o la sola copertura? Io non la riesco a trovare, su ebay ho trovato il modello 93 che e' quello con la scritta 600R ma senza bande che andrebbe sulla tua.
Titolo: Re:la mia (mula)
Inserito da: Pilo75 il Dicembre 15, 2012, 15:48:43 PM
Se la sella su ebay e' perfetta prendila poi facciamo a cambio !!
La copertina la trovi qui  http://www.xr250.co.uk/
Titolo: Re:la mia (mula)
Inserito da: Bluto il Dicembre 15, 2012, 22:27:03 PM
non capisco cosa significhi "è partita solo col gas in mano il minimo allentato" :-[
hai smontato tutta la moto quindi immagino che tu abbia ripulito perfettamente il carburatore,verificato lo stato di guarnizioni-spillo etc
condizioni della pericolosissima ;D placchetta,ripulito e ingrassato il comando gas,controllato guaine e fili
se tutto ciò è in ordine,candela nuova,benza nuova la tua xr deve partire entro i primi 3 colpi,basta tirare l'aria,tutta se a bassa temperatura altrimenti metà,i cavi del gas devono scorrere liberi e lasciare gioco per qualche mm a gas tornato in posizione tutto chiuso
per avviarla il gas  non si tocca
la manopola del gas presenta un montaggio semplice ed intuitivo,se metti una foto si capisce meglio ;)
Titolo: Re:la mia (mula)
Inserito da: mardoc il Dicembre 15, 2012, 22:27:55 PM
Non e' la sella ma la copertina. Ci ho gia' preso la borsettina rossa e la qualita' della pelle mi sembra buona. Ecco il link:

http://item.mobileweb.ebay.it/viewitem?itemId=280855212382&index=10&nav=WATCHING&nid=64566186914
Titolo: Re:la mia (mula)
Inserito da: Pilo75 il Dicembre 16, 2012, 11:59:36 AM
Carburatore pulitissimo ma non vuole partire al minimo !!! Sembra che non trovi la compressione appena giro il gas di qualche grado " tac " aggancia e poi pedalata e parte , sempre quando vuole !!! Non ci arrivo a capire il perché e sono sicuro che sia una cavolata !!!
Titolo: Re:la mia (mula)
Inserito da: Bluto il Dicembre 16, 2012, 12:06:07 PM
secondo me devi scaldarla bene e regolare il minimo dopo di che in avviamento il gas non devi proprio toccarlo
scusa la banalità ma segui la giusta procedura di avviamento?
Titolo: Re:la mia (mula)
Inserito da: Pilo75 il Dicembre 16, 2012, 12:54:38 PM
Se si accendesse  8) .. Devo tenere il gas e lavorare non facile ..
Titolo: Re:la mia (mula)
Inserito da: Tacco il Dicembre 16, 2012, 14:06:45 PM
Il problema e' anche che non riusciamo esattamente a capire..."devo tenere il gas e lavorare non facile" e' troppo criptico e di difficile comprensione.

Alla partenza il 600 non ha mai bisogno di gas sul manubrio...con la leva aria in posizione giusta e un paio di prove con qualche giro del minimo a mano sul carbu deve partire. Ovviamente se tutto e' in ordine (statore compreso).

Ciao, Tacco  :)
Titolo: Re:la mia (mula)
Inserito da: RAZZO il Dicembre 16, 2012, 14:10:07 PM
Se la moto parte soo dopo aver spippolato il gas vuol
dire che il minimo e la carburazione non sono a posto.

Razzo
Titolo: Re:la mia (mula)
Inserito da: Pilo75 il Dicembre 16, 2012, 14:17:57 PM
Aggiornamento , fatto una fatica immane l' ho portata su una discesa , primo tentativo messa la 3 e accesa subito , scaldata regolato il minimo , giretto di 10 km tutto ok .. Spenta . Non riparte . A questo punto non so che fare .. Non sembrava male come carburazione risponde bene ad ogni regime .... O sono io che non sono capace ad accenderla ..
Titolo: Re:la mia (mula)
Inserito da: Bluto il Dicembre 16, 2012, 16:39:57 PM
 non so se non sei capace ad accenderla,non ci sarebbe niente di male in ogni caso :)
per questo motivo ti ho chiesto se conosci la giusta procedura d'avviamento :-[
facci capire che il problema si risolve
Titolo: Re:la mia (mula)
Inserito da: Pilo75 il Dicembre 16, 2012, 16:47:27 PM
Sono sicuro che non mi riesce  ::)
Faccio le cose giuste .. Apro la benza , Aria , pedalo piano finche non trovo duro calo di ancora poco , risalgo e scalcio .. Ma non ha voglia di partire , in discesa subito !? :-\
Titolo: Re:la mia (mula)
Inserito da: Bluto il Dicembre 16, 2012, 17:01:50 PM
se quello che hai detto lo fai col gas chiuso sei a posto
ho riletto il tuo topic:
questa moto ha 18 anni,per 7 anni è stata ferma in un capannone poi l'ha presa un poveraccio defunto 2 anni fa
dunque nell'ultimo decennio  dovrebbe essere rimasta,praticamente, sempre ferma
in un periodo così lungo i residui della benzina vecchia non possono che aver incrostato getti e condotti del carburatore,così come seccato guarnizioni etc(ad esempio se è stata veramente ferma difficile che i paraoli della forcella siano ancora efficenti)
quando l'hai comprata era marciante?l'hai provata?
in ogni caso smonta tutto il carburatore e ripuliscilo di nuovo,magari lascialo a bagno in un liquido apposito,
se tu avessi qualcuno che ti puo' prestare un carburatore in ordine per una prova ti toglieresti ogni dubbio

Titolo: Re:la mia (mula)
Inserito da: Gogo il Dicembre 16, 2012, 17:12:12 PM
Ma come hai regolato il registro del circuito del minimo?
Se parte bene a fredda ma fatica a calda può essere colpa di una carburazione grassa.
Titolo: Re:la mia (mula)
Inserito da: Pilo75 il Dicembre 16, 2012, 17:18:34 PM
La cosa che non mi torna e che prima di fare i lavori l' hO accesa e provata più volte es e' sempre partita bene ... Devo capire cosa ho toccato per cui ora non parte e in più non sono una cima nel pedalare .. Le altre moto che ho hannO un bottone :) .. L' unica che a volte devo far partire( perché la batteria va giù) a pedale e' un Kawasaki 400b .. Quello parte sempre !!!
Titolo: Re:la mia (mula)
Inserito da: Gogo il Dicembre 16, 2012, 20:27:47 PM
Prova a smagrire il minimo. :)
Titolo: Re:la mia (mula)
Inserito da: gbking il Dicembre 16, 2012, 22:18:43 PM
Non è che per caso hai messo troppo olio sulla spugna del filtro dell'aria?!
Titolo: Re:la mia (mula)
Inserito da: Pilo75 il Dicembre 17, 2012, 08:36:41 AM
No il filtro e' quasi asciutto .. Sono sicuro che sia una sciocchezza .. Altro sintomo in 10 km si e' mangiata 5euro di benza .. Forse e' veramente grassa ? Andrò un po' ad intuito .. Cmq poi vi posto delle foto fatte meglio . Grazie e continuate a darmi consigli , una prova dopo l' altra arriverò al dunque ! :)
Titolo: Re:la mia (mula)
Inserito da: Bluto il Dicembre 17, 2012, 09:17:43 AM
continuo a non riuscire a capire.... :-[
dunque la moto si è mangiata oltre 2 lt e mezzo di benzina in 10 km :o,non è questione di carburazione grassa....è che la perdi da qualche parte,se tutta quella benzina venisse immessa nel cilindro in pochi minuti(10 km)avresti avuto delle anomalie di funzionamento così evidenti che ti saresti dovuto fermare
la carburazione,se prima era a posto,non si sregola da sola o almeno non in modo così esagerato
riparti da capo,con una vera e accurata revisione del carburatore,verifica il corretto montaggio di tutto quello che hai toccato,altrimenti ti incasini e perdi solo tempo ;)


Titolo: Re:la mia (mula)
Inserito da: Gogo il Dicembre 17, 2012, 11:45:44 AM
Hai provato a vedere se smagrendo il minimo migliora......ci vogliono 3 minuti!!
Se perdi benzina te ne accorgi solo se guardi a terra con la moto ferma.
Ma sto carburatore è pulito solo fuori oppure lo hai smontato per pulirlo anche dentro? :D
Titolo: Re:la mia (mula)
Inserito da: Pilo75 il Dicembre 17, 2012, 17:33:37 PM
Allora ci siamo ... Ora si accende bene , a caldo subito a freddo alla 3/4 volta , aveva troppa aria e poca benzina il filtro e' più aperto del vecchio e non c'e la faceva ora ho regolato tutto a moto accesa e CI SIAMO !!!  ;D
Altra domanda ?
Il faro dietro funziona poco al minimo e più gas dai e meno funziona .. Cosa può essere ?

(http://imageshack.us/a/img846/8928/foto2012002.jpg)
(http://imageshack.us/a/img10/541/foto2012010.jpg)
Titolo: Re:la mia (mula)
Inserito da: Pilo75 il Gennaio 15, 2013, 13:14:05 PM
Scusate la domanda , qualcuno ha una foto del parà pignone originale da mostrarmi ?
Vorrei capire se quello che ho e' il suo ho e' un pezzo fatto in casa  ???
Titolo: Re:la mia (mula)
Inserito da: rainbowsix il Gennaio 15, 2013, 14:28:22 PM
sfoglia un po la galleria degli utenti e lo trovi di sicuro.
Titolo: Re:la mia (mula)
Inserito da: uolter72 il Gennaio 15, 2013, 22:58:55 PM
eccolo....

(http://img823.imageshack.us/img823/9926/imgp0411i.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/823/imgp0411i.jpg/)
Titolo: Re:la mia (mula)
Inserito da: Pilo75 il Gennaio 16, 2013, 08:04:12 AM
Grazie , il mio e' artigianale e devo trovare il suo , nuovo ci vuole più di 100 euro   :angry2: c' e qualcuno che lo vende  ;D