Ciao a tutti vi presento la mia prima bestiolina storica :)
A quei tempi nel '92 comprai la mia prima xr 600 del '88 ero giovane e l'avviamento a pedale non mi dava da fare poi dopo 2 anni dovetti cedere al Dommy che era più umana per le mie esigenze.
Un mese fà però non ho resistito alla tentezione di ririfarmi il mito dei miei tempi così rieccola di nuovo!! 8)
Questa è del '87 anche se non è proprio tutta originale ::)
(http://i50.tinypic.com/688zy9.jpg)
Tutto sembra tranne che un 1987. ::)
Razzo
In effetti di quell'anno c'è solo il telaio ::)
:)
Infatti!
Ma che collettori monta?
Sbaglio o hai montato il basamento del domi, incluso avviamento elettrico? Non vedo la pedivellaper l'accensione... ::)
Dove hai alloggiato la batteria?
Citazione di: jimbo il Gennaio 14, 2013, 17:11:22 PM
Sbaglio o hai montato il basamento del domy, incluso avviamento elettrico? Non vedo la pedivellaper l'accensione... ::)
Dove hai alloggiato la batteria?
Si il motore completo è del Domi seconda serie senza il pedale,la batteria è stata alloggiata dietro l'air box riducendolo di un pò.
Citazione di: Merlo2 il Gennaio 14, 2013, 17:00:16 PM
:)
Infatti!
Ma che collettori monta?
I collettori sono maggiorati rispetto a quelli della Dominator.
L'anteriore è un WP da 50 mm rovesciato anche dietro è ammortizzato WP.
Il retrotreno con il disco proviene da un'XR più recente.
I cerchi sono del Domy come l'impianto elettrico mentre il paracoppa è artigianale.
Citazione di: Enrikus il Gennaio 14, 2013, 20:09:09 PM
Il retrotreno con il disco proviene da un'XR più recente.
... mmm...
quella staffa portapinza e la pinza stessa non sono Honda, ma una modifica dell'epoca per mettere il disco sulle XR a tamburo. un kit molto raro, era roba artigianale... credo di averne visto solo un altro...
per il resto mi sembra molto efficace... !
;)
Citazione di: Enrikus il Gennaio 14, 2013, 20:09:09 PM
L'anteriore è un WP da 50 mm rovesciato..
:nonsifa: :nonsifa: :nonsifa: sicuramente è da 45mm o da 43mm ma per esserne sicuro misura col calibro lo stelo coperto dai parasteli :)
bel trettore :)
ciaoo ;)
il kit disco post era marca Brembo..
Molto bene per il disco non sapevo del kit pensavo avessero montato tutto il blocco del modello più recente.
Per gli ammo ho misurato il corpo non lo stelo provvederò quanto prima :o
...Azz in sti forum quanto c'è da imparare,ne sanno sempre più del diavolo :)
Ci sono altre cose che vi saltano all'occhio che magari non ho ancora scoperto :(
Thanks!
Citazione di: Tomminoo il Gennaio 15, 2013, 08:41:06 AM
sicuramente è da 45mm o da 43mm ma per esserne sicuro misura col calibro lo stelo coperto dai parasteli :)
bel trettore :)
ciaoo ;)
:nonsifa: :nonsifa: :nonsifa:
Tommino, mi deludi... è una WP4054 della seconda serie... ex KTM o Husky anni '90... !
Citazione di: gpsmax il Gennaio 15, 2013, 20:35:20 PM
:nonsifa: :nonsifa: :nonsifa:
Tommino, mi deludi... è una WP4054 della seconda serie... ex KTM o Husky anni '90... !
:o :o :o
Citazione di: gpsmax il Gennaio 15, 2013, 20:35:20 PM
:nonsifa: :nonsifa: :nonsifa:
Tommino, mi deludi... è una WP4054 della seconda serie... ex KTM o Husky anni '90... !
heeheh il modello non lo conosco di sicuro , ma a occhio non mi sembrava una 50mm di stelo...
vedrai che dopo la misurazione col calibro avrò ragione :)
ciaoo );
Veramente molto preparati ;)
Ho misurato lo stelo e segna 39 mm.
Mi piacerebbe montarci il serbatoio dell'LM ho visto da qualche parte che qualcuno ci ha provato.
Beh pian piano si fà tutto ;)
Ciao ciao :D
40 gli steli, 54 i foderi... a memoria mi pare che WP non ha mai fatto forcelle da 39...
c'avevo quasi preso....per 3mm :P :P :P
ciaoo ;)
perchè sono così famose ste forcelle?? io non le monterei mai... sono troppo vecchie!
La moto era già così all'aquisto chissà quando le hanno montate.
Ma quelle standard che diametro misurano.
le originali sono da 41mm ma non sono usd.
ciaoo ;)
Quindi tanto lavoro per mantenere o addiritura rimpicciolire lo stelo ....booooohhh forse rovesciate lavoreranno meglio
il 600 ha gli steli originali da 43, non da 41
Citazione di: Enrikus il Gennaio 18, 2013, 12:40:54 PM
Quindi tanto lavoro per mantenere o addiritura rimpicciolire lo stelo ....booooohhh forse rovesciate lavoreranno meglio
Beh le forcelle UPS (Up SIde Down) o a steli rovesciati hanno pregi e difetti. Al di là delle mode, sono generalmente più idonee per un uso molto intensivo e per mezzi ad alte prestazioni.
Certamente offrono una rigidità torsionale maggiore dovuta sia al fatto che che il vincolo alle piastre non è tramite lo stelo, ma tramite il fodero, il quale, avendo un diametro maggiore, tenderà meno a flettersi, sia al fatto che il fodero è generalmente più lungo dello stelo, contribuendo alla rigidità.
Inoltre a parità d'escursione, offrono dimensioni più contenute il che le rende preferibili su mezzi compatti che richiedono escursioni elevate.
Le regolazioni idrauliche sono poi vicino al manubrio per i modelli senza serbatoio separato, mentre nei modelli a serbatoio separato, queste sono sempre posizionate vicino al piedino della forcella.
L'altro lato della medaglia, però, è che l'olio si consuma più velocemente sia in condizioni normali, sia con paraoli consumati o rotti; che l'attacco per la pinza frenante è meno rigido o più pesante dato che non si può usufruire del fodero.
Il cambio dell'olio richiede che vengano sfilati il gambale dalle piastre e lo stelo dal fodero ed anche lo spurgo è più complesso.
Aumentano anche le masse non sospese della moto, perché lo stelo oltre ad avere un diametro molto vicino a quello del fodero, ha anche una lunghezza e un peso specifico maggiori rispetto al fodero di una forcella tradizionale equivalente, mentre gli spessori risultano simili.
Infine gli steli hanno una maggiore esposizione agli agenti esterni (sassi, sabbia, fango), ciò richiede una protezione per evitare che si rovinino e comunque una cura maggiore...
Citazione di: Webbo il Gennaio 18, 2013, 13:51:45 PM
il 600 ha gli steli originali da 43, non da 41
errore di battitura :ahh: :martellate:
Eccola in versione desert storm!! :soldato:
(http://i47.tinypic.com/2el4lmv.jpg)
:)
Quel serbatoio lo hai preso su subito.it???
Si perchè, l'avevi addochiato anche tu?
:)
hahahha!!!
Si!
Gli avevo mandato pure una mail ma non mi ha risposto e il giorno dopo non trovai piu' l'annuncio!!!
Ciao Enrikus molto bella ho letto tutti i post volevo tornare sul discorso collettori so che sono maggiorati rispetto a quelli originali ma che marca sono?
Grazie
gianca charly
Ciao Gianca,quando ho aquistato la moto erano già montati quindi non saprei risponderti. :-[
Grazie lo stesso anche se la curiosità e tanta perché sembrano fatti veramente bene oltre ad essere belli larghi con curve morbide ;) :)
Nessuno conosce questi collettori? :-[
Grazie
gianca charly
Citazione di: Merlo2 il Febbraio 22, 2013, 10:17:14 AM
:)
hahahha!!!
Si!
Gli avevo mandato pure una mail ma non mi ha risposto e il giorno dopo non trovai piu' l'annuncio!!!
Ciao Merlo hai dato un'occhiata a questo??? :sentiqua:
http://www.subito.it/accessori-moto/serbatoio-honda-bergamo-44234073.htm
:)
MMMMHHHH!!!!!
Lo preferivo rosso!!!!
la mascherina portafaro che modello è?
E' una acerbis!
;)
Modello DHH.
Credo sia anche omologata!
Confermo il modello della mascherina e una DHH Dell Acerbis omologata per la circolazione stradale la monto anch'io ;D
Attenzione peró che c e anche un altro modello di Acerbis DHH ma non omologata ed e quella con i due faretti tondi dicroici ;)
gianca charly
Citazione di: Merlo2 il Febbraio 23, 2013, 11:20:02 AM
E' una acerbis!
Si rimodellata perchè a fondo sterzo toccava il serbatoio
La coppa paramotore è di una Suzuki DR 600 Djebel.
Credo sia il paracoppa di serie più bello che abbiano mai montato su una moto.
Bello spesso e avvolgente...
Grazie Alberto per l'informazione :mano: