XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni sulle moto in generale => Discussione aperta da: carbonela il Aprile 02, 2013, 08:31:55 AM

Titolo: Demolire o Radiare per esportazione???
Inserito da: carbonela il Aprile 02, 2013, 08:31:55 AM
Ciao a tutti....da tempo sto trapiantando il motore domi sul mio xr...arrivato al termine dell'opera...sono privo di imp. elettrico..cercando nei vari sti...spendo non meno di 250€ completo...qui vicino a mè ho trovato un dominator del 97...con 25.000 km, e spenderei 5/600 € per acquistarlo. Il propietario mi dice che per demolirlo serve portare il telaio dal rottamaio...oppure si può demolirlo per l'espatrio...secondo voi qual'è la procedura migliore e meno dispendiosa????ammetto che mi piange il cuore demolire una moto così...è nuova!!!! non presenta un graffio...gommata nuova!! lo sò ne soffrirò!!!!
Titolo: Re:Demolire o Radiare per esportazione???
Inserito da: IOSONOPAOLO1 il Aprile 02, 2013, 09:53:39 AM
con le attuali leggi se demolisci devi per forza demolire il telaio fisicamente in un centro autorizzato.
con la radiazione per esportazione puoi tenertela in casa ed un domani puoi anche fare la procedura per mancata esportazione e reimmmatricolarla.

se non ricordo male c'è un articolo proprio sull'argomento sull'ultimo numero di InSella ;)

ciao
Paolo
Titolo: Re:Demolire o Radiare per esportazione???
Inserito da: carbonela il Aprile 02, 2013, 13:36:59 PM
Pensavo pure io all demolizione per espatrio...e in caso un giorno.....ma quanto costano le 2 cose!!??
Titolo: Re:Demolire o Radiare per esportazione???
Inserito da: clayrvoiant il Aprile 02, 2013, 16:52:08 PM
Paolo ha detto bene: sull'insella di aprile c'è un articolo che ti darà la risposta.
Non si possono più depositare le targhe e tenersi la moto, ma c'è un escamotage di gran lunga più economico della demolizione e che raggira la nostra legge.. la fai radiare per esportazione con meno di 100 euro credo, e nessuno verrà mai a verificare se tu l'hai realmente esportata.
Titolo: Re:Demolire o Radiare per esportazione???
Inserito da: lelef il Aprile 02, 2013, 17:36:24 PM
fai un annuncio per il telaio con documenti magari qualcuno che vuol fare una special te lo prende, anche se lo vendi a pochissimo non spendi i soldi della radiazione
Titolo: Re:Demolire o Radiare per esportazione???
Inserito da: carbonela il Aprile 02, 2013, 18:53:37 PM
Telaio con documenti sarebbe con l'atto di demolozione per esportazione??? potrebbe essere un idea anche quella....cazzarola mi spiace però...è perfetta...ha le gomme appena sostituite!!!!baaaa
Titolo: Re:Demolire o Radiare per esportazione???
Inserito da: lelef il Aprile 02, 2013, 21:40:47 PM
no è come se vendessi la moto ,fai trapasso ma gli dai solo telaio targhe e documenti
Titolo: Re:Demolire o Radiare per esportazione???
Inserito da: paulogas il Aprile 03, 2013, 02:11:22 AM
io vorrei acquistare una kawa 900 ninja pero' non vorrei pagare il bollo e vorrei che fosse radiata. il proprietario la radia per esportazione con 100 euro e  io se la compro da lui che documenti avrei per non avere grane con la legge ???
posso tenerla in casa senza avere problemi ???  lui dovrebbe radiarla con 100 euro e io sarei a posto dico bene ???  lui dovrebbe darmi i documenti della moto radiata per esportazione dico bene ??? ma risluterebbe intestata ancora a lui o no ???
Titolo: Re:Demolire o Radiare per esportazione???
Inserito da: luigiv66 il Aprile 03, 2013, 08:42:05 AM
A seguito di  un incidente e a causa che le plastiche Honda sono trooopo costose :angry2:, l'anno scorso mi è convenuto radiare per esportazione il mio Transalp 650 incidentato, che è andato in Cecoslovacchia.
L'operazione mi è costata c/a €.90/100,00 presso un'agenzia ma, se non ricordo male, con i documenti di radiazione mi hanno fatto firmare anche una dichiarazione dove mi obbligavo a far esportare il mezzo entro un mese, con il divieto di tenermelo in Italia senza targa, anche se in un'area privata! :angry2:

Visto che il mezzo l'ho fatto realmente espatriare, ho solo notato questa postilla senza soffermarmici più di tanto e senza chiedere altre spiegazioni, quindi non ricordo bene e non vorrei sparare l'ennesima cazzata.  ::)
Prendetela con "beneficio di inventario".

Per quanto riguarda il Carbo: NON LO FARE!

Ciao
Titolo: Re:Demolire o Radiare per esportazione???
Inserito da: navaho il Aprile 03, 2013, 08:50:53 AM
Certo che "distruggere" una moto seminuova solo per tenerne l'impianto elettrico...  :(
Ma possibile che non si possa "ricostruire", magari con l'ausilio degli schemi disponibili in rete? Carbo, hai provato sul sito dei dominaristi?

Guarda qua:
http://www.kijiji.it/annunci/ricambi-e-accessori/napoli-annunci-napoli/impianto-elettrico-honda-dominator-650/38598397
Titolo: Re:Demolire o Radiare per esportazione???
Inserito da: Pike il Aprile 03, 2013, 09:06:25 AM
Citazione di: luigiv66 il Aprile 03, 2013, 08:42:05 AM

con i documenti di radiazione mi hanno fatto firmare anche una dichiarazione dove mi obbligavo a far esportare il mezzo entro un mese, con il divieto di tenermelo in Italia senza targa, anche se in un'area privata! :angry2:

Visto che il mezzo l'ho fatto realmente espatriare, ho solo notato questa postilla senza soffermarmici più di tanto e senza chiedere altre spiegazioni, quindi non ricordo bene e non vorrei sparare l'ennesima cazzata.  ::)


Tempo fa mi sono trovato nella identica situazione e mi informai presso l'ACI.

Mi sa che è esattamente così... tenersi la moto radiata, anche in garage, è illegale!! Anche se il rischio di un controllo è piuttosto improbabile. Tempo fa mi sono trovato nella identica situazione e mi informai presso l'ACI. Poi fortunatamente riuscii a vendere la moto incidentata ad un meccanico che la rimise a posto.

Quindi anche Paulo non ha possibilità "legali" di tenersi in garage un mezzo radiato non esportato. comunque il vecchio proprietario non può firmarti nulla... perchè in teoria lui la moto la deve cedere ad uno straniero (credo debba indicare nome e Nazione al momento della radiazione). Forse l'unico che si riesce a parare il c#lo è chi gliela vende se gli fa firmare una scrittura privata in cui Paulo si impegna ad esportarla.
Ci vorrebbe un legale per capire a cosa si va incontro. Sappiamo tutti come funzionano le cose qui in Italia... puoi massacrare a coltellate i tuoi genitori ed invece di sbatterti in galera diventi una star ma se fai un manino del genere magari danno 20 anni senza sconti  :-X



Titolo: Re:Demolire o Radiare per esportazione???
Inserito da: Stefano80 il Aprile 03, 2013, 13:02:50 PM
mi inserisco perché in questi anni ho "radiato" diversi mezzi..

in teoria sei obbligato a far uscire dall'italia il mezzo entro 6 mesi (mi sembra) ..
però potrebbe anche succedere che un ipotetico straniero si tiri indietro a radiazione fatta e ti ritroveresti con il mezzo sul groppone..
in un caso come questo.. potresti solo cercare un nuovo compratore. e dovresti tenerti il mezzo...

credo che legalmente non possano dirti nulla...
anche perché un mezzo radiato dal demolitore non te lo prendono..
quindi non è che puoi fare molto ..

L'unico consiglio che posso dare è  di scegliere un paese UE per l'esportazione... (va scritto sulla pratica)
perchè in questo modo il libretto originale viene invalidato con dei timbri e restituito.
Se il paese non è UE il libretto se lo tengono.
In questo modo si ha sempre un documento che giustifica la provenienza del mezzo...

la pratica di radiazione per esportazione costa poco meno di 50 euro ..

Titolo: Re:Demolire o Radiare per esportazione???
Inserito da: lelef il Aprile 03, 2013, 13:27:43 PM
la moto una volta radiata è un oggetto come qualsiasi altra cosa, di documenti per star tranquillo basta una scrittura privata di vendita e una copia del vecchio libretto corredata da una visura al pra per dimostrarne la lecita provenienza.
chi fà modifiche pesanti ad auto o moto le radia per esportazione fà l'omologazione all'estero e le reimmatricola in italia.
per stare più tranquilli sulla radiazione per export basterebbe fare un foglio in cui il mezzo è stato venduto ad uno straniero che poi l'ha rivenduto all'italiano che tiene il mezzo, in verità si potrebbe asserire che è aggiramento della legge .
Credo però che di base basti un pò di buon senso per non farsi troppe menate, ci son privati , concessionari e musei che hanno in carico decine di mezzi radiati e non e delle più varie provenienze ,mezzi del periodo bellico ,prototipi derivati o meno dalla serie senza manco un numero di telaio ,mezzi acquistati da aste dell'esercito americano che non hanno fatto neanche la dogana ,c'è pure gente che ha il carro armato in cascina..quindi per una semplice moto c'è poco da preoccuparsi
Titolo: Re:Demolire o Radiare per esportazione???
Inserito da: Pike il Aprile 03, 2013, 15:42:50 PM

>>la moto una volta radiata è un oggetto come qualsiasi altra cosa, di documenti per star tranquillo basta una scrittura privata di vendita e una copia del vecchio libretto corredata da una visura al pra per dimostrarne la lecita provenienza.

Su questo non sono d'accordo... altrimenti sarebbe possibile demolire le targhe e tenersi il mezzo (magari per uso pista) e questo sappiamo che NON SI PUò fare. Poi io venditore di moto radiata col cavolo che ti faccio una scrittura privata di vendita a te italiano... perchè anche questo come già detto NON SI PUò fare!!OPPURE  mettiamo per iscritto che ti impegni a venderla all'estero... e qui comunque torni nei casini tu che la hai comprata e che te la tieni in garage (o ci vai in pista). Poi , ripeto, i controlli saranno probabili quanto fare 6 al superenalotto, però che si sia in regola .... NO. L'altro giro che hai scritto è esattamente  aggiramento della legge che palesemente NON vuole mezzi in grado di circolare non immatricolati.






Titolo: Re:Demolire o Radiare per esportazione???
Inserito da: FritZ il Aprile 03, 2013, 18:58:44 PM

Ciao carbo, quoto il nonno nava, anche se fastidioso si sà che esperienza ne ha !  ::)

E' da un pezzo che non ci si vede, speriamo di replicare qualche bel giro come lo scorso anno.
Ti faccio i complimenti per l'intraprendenza e l'inventiva con la tua xrona.
Mi sono già salvato alcune foto delle tue modifiche alcune veramente interessanti.
Ti invidio perché poter fare un pò di bricolage creativo con la propria xr dà molta soddisfazione, ma per come sono messo adesso non ho proprio il tempo. Senza parlare che dovrei trovarmene un'altra ( rigorosamente 600) come cavia.

Vai cosi che vai bene e arrivederci a presto  :)

G.FritZ



Titolo: Re:Demolire o Radiare per esportazione???
Inserito da: carbonela il Aprile 04, 2013, 08:30:04 AM
Eccolooo....ringrazio tutti delle info! ieri cmq ho sentito una persona del settore...che pure lui mi consiglia la demolizione per espatrio...e penso che farò così...e per esser più tranquillo...darò il telaio ad un mio conoscente Albanese...non verrà mai nessuno controllare...però!!!!
Navaho...lazzaron!!!l'impianto elettrico...intendo si la treccia e connettori...ma serve anche:centralina-reg.di tensione-relè avviamento-bobina!!!  e non se ne trovano!!!!
Luigi...bestia brutta!!! ho sentito che hai venduto l'xr per prendere uno scooter....scelta azzeccata...viste le tue performance enduristiche!!!!ahhahahah ::) :P la Manu sarà felicissima!!!! ;)
Citazione di: FritZ il Aprile 03, 2013, 18:58:44 PM
Ciao carbo, quoto il nonno nava, anche se fastidioso si sà che esperienza ne ha !  ::)

E' da un pezzo che non ci si vede, speriamo di replicare qualche bel giro come lo scorso anno.
Ti faccio i complimenti per l'intraprendenza e l'inventiva con la tua xrona.
Mi sono già salvato alcune foto delle tue modifiche alcune veramente interessanti.
Ti invidio perché poter fare un pò di bricolage creativo con la propria xr dà molta soddisfazione, ma per come sono messo adesso non ho proprio il tempo. Senza parlare che dovrei trovarmene un'altra ( rigorosamente 600) come cavia.

Vai cosi che vai bene e arrivederci a presto  :)

G.FritZ

Fritzooone!!!! caro amigos!!! tutto ben??? e con le wp hai trovato feeling??? ::) le duraaaa!!!! per la mia xr...diciamo che mi son divertito un pò....mi son pentito però di averla modificata radicalmente...ma questo era un proggetto per una moto Long Raid...ove l'affidabilità deve regnare sovrana!!! te digo che l'ho smontata tutta...visto e revisionato pezzo per pezzo....ora considerando che ci farò 5.000 km annui...dovrei esser apposto per 10 anni!!! :-\ finita questa cmq...si ripartirà con qualcos'altro...maaaa forse un Rd03!!! ::) ::)




Titolo: Re:Demolire o Radiare per esportazione???
Inserito da: Stefano80 il Aprile 04, 2013, 12:55:46 PM
Citazioneaggiramento della legge che palesemente NON vuole mezzi in grado di circolare non immatricolati.

in realtà il problema non è questo...
puoi comprare un mezzo e non immatricolarlo...

il problema è solo sui mezzi "vecchi" perché sono visti come "rifiuti speciali" .. e pertanto vanno dati ad un ente che si occupi dello smaltimento.

Titolo: Re:Demolire o Radiare per esportazione???
Inserito da: paulogas il Aprile 04, 2013, 16:24:14 PM
pike sarai mica un  vigile o un omino blu ???  ;D :D ;D rilassati ,lelef ha parlato bene e fatto comprendere bene la problematica . non ti vengono ad arrestare a casa per una moto radiata per esportazione che usi in pista sometimes..........se vengono possiamo pure emigrare ............. ;D :D

volendo essere perfettino in realta' non potresti tenerti la moto radiata per esportazione . comunque ci vorrebbe una scrittura privata e il libretto ,cosi' sei in una botte di ferro . ta bom ora mi sorge una domanda : quanto costa una scrittura privata ???

;D
qui sono tutti molto competenti ammazza che belle risposte . complimenti a tutti e un saluto !!!  ;)
Titolo: Re:Demolire o Radiare per esportazione???
Inserito da: Pike il Aprile 04, 2013, 16:43:10 PM
Citazione di: paulogas il Aprile 04, 2013, 16:24:14 PM
pike sarai mica un  vigile o un omino blu ???

In effetti lavoro presso la Polizia Stradale di Rimini. E adesso che so che fai sti manini mi sa che ti farò visita molto presto.
Dov'è che abiti? M****o M*******a... mi pare?? Mi diresti gentilmente via e numero civico?? Bah comunque mi sa che ti trovo lo stesso...
Titolo: Re:Demolire o Radiare per esportazione???
Inserito da: lelef il Aprile 04, 2013, 18:41:11 PM
la scrittura privata non costa nulla a meno che non la fai autenticare ma l'autenticazione si fà in casi di una certa importanza.
http://www.dirittoprivatoinrete.it/la_scrittura_privata.htm (http://www.dirittoprivatoinrete.it/la_scrittura_privata.htm) 
Titolo: Re:Demolire o Radiare per esportazione???
Inserito da: paulogas il Aprile 05, 2013, 12:28:34 PM
Pike non mi stanno simpatici (diciamo cosi')  gli omini blu , anche perche' l'ultimo velox che ho preso era di poliziotti di forli' poi arrestati perche' facevano da anni velox dopo gallerie e trucchetti simili ed erano in combutta con la societa' che gestiva i velox. sai la gente non prende stipendi milionari ed avere sempre voi omini blu in agguato dopo il lavoro o la domenica pronti con il telelaser,l'autovelox ,gli ausiliari ,le strisce blu,le telecamere con visione pure notturna e' un tantinino stressante .........mi ricordo quando ero ragazzo e una multa costava dodicimila lire e potevi pagarla poi hanno triplicato,quadruplicato,quintuplicato ....ora siamo al ridicolo ,ai furti legalizzati per mantenere bilanci comunali e stipendi dei vigili urbani ecc.ecc. per quanto mi riguarda il controllo ci deve essere ma quello che succede oggigiorno e' un'ABERRAZZZZZIONE .  Una volta parcheggiavi in divieto ??? una multa di dodicimilalire ed era giusto cosi' . Oggi si assumono ausiliari e fanno strisce blu solo per mantenere bilanci comunali e schiere di assessori e  consulenti e dipendenti comunali . Mi dispiace ma non ci sto a questo schifo .  La funzione di repressione e controllo ci deve essere ma bastano pattuglie senza telelaser e autovelox come una volta . vai troppo forte ??? e' palese che andavi troppo ??? bene ti fermano e multa !!! niente da dire ma multe umane che la gente si puo' permettere !!!!!!!  Non sono contro alla funzione necessaria di controllo e prevenzione ma a tutto c'e' un limite e voi omini blu questo limite l'avete oltrepassato da un pezzo andando fuori controllo e dalla realta' di gente comune che vive e lavora e si sposta in auto e moto . Si tratta solo di usare il buonsenso tutto qua . Telecamere all'infrarosso ,autovelox nascosti e pattuglie che si nascondevano ecc.ecc.  e comunque sono contro al fatto che si debba stare in agguato ad aspettare una persona che magari in quel momento con strada dritta va' un pelino forte,bastavano le pattuglie come una volta senza mezzi elettronici che ormai sono un mezzo solo per rimpinguare le casse di polizia stradale,urbana e comuni . La gente vive e lavora e prende stipendi medi di 1500 euro circa ,non puo' permettersi flotte di vigili che redigono verbali da centinaia di euro .  Non mi sta  simpatico  chi per vivere redige verbali dalla mattina alla sera,preferisco andare a lavare i piatti . Ovviamente e' una mia considerazione personale . Ciao Pike ,spero di non incontrarti quando lavori in statale o provinciale  ....................... ;D