Mumble...mumble...la scimmia è tornata all'attacco :diavolo2: è da un pò che mi è salita sulle spalle
E non ne vuol sapere di scendere :dente: ho il 600 fermo nel box che sta li triste triste :occhioni:
causa assicurazioni sanguisughe e stavo pensando di venderla e prendere un crf 450 per fare un pò il minchione.
Lo sacrifico ? Oppure continuo a metterlo in moto ogni due mesi e a togliergli la polvere ?
Non posso nemmeno smontarla daccapo...l'ho fatto già due volte :lol2:
Dilemma!
o ti cerchi un telaio ventennale e l'assicuri d'epoca sempre che per i prezzi di polizza richiesti nella tua zona la forchetta del prezzo valga il lavoro
:)
non sono d'accordo ...... il 600 non lo venderei mai ....... ;)
Onestamente che ci faresti poi col crf 450? hai una macchina con carrello (cosa molto scomoda, vedrai che ti stuferai ben presto del carrello) o un furgone per portarla sulle piste da cross? cosa intendi per fare il minchione?
Perchè se per fare il minchione intendi dire che vuoi darti al cross in modo incallito (cosa molto poco probabile visto il termine) posso essere d'accordo con te, ma se invece per fare il minchione intendi usarla quelle 3-4 volte in un campo... sono soldi buttati a mio avviso, e soprattutto butteresti una moto che ha un valore che è in crescita o al massimo può rimanere stabile, in cambio di una "inutile" cfr che mano a mano che gli anni passano vale sempre meno...
Posso dirti la mia esperienza? anni fa ho preso un ktm 250 2t da cross, quindi ovviamente non targato, per fare il minchione nel vero senso del termine... o meglio, volevo farmi i miei giretti senza avere ulteriori spese di bollo e assicurazione... cosa che poi nel mondo reale non puoi fare! o se la fai devi avere del gran fegato o non te ne deve fregare niente di non essere in regola, realmente quindi non riuscivo a godermela così l'ho usata pochissimo e nel giro di pochi mesi l'ho svenduta in cambio di una husqvarna 510 (targata)... con quella la situazione era già meglio, ma poi mettici la manutenzione ad ORE ed ecco che se fai i conti ti salta fuori altrochè bollo e assicurazione per la XR... infatti mi sono stufato pure della husqvarna e ho preso l'XR!! :D
Quindi, dico davvero, se hai un furgone e intendi usarla per quello che è nata, intendo farci del cross, allora benvenga il crf... altrimenti tieniti l'XR ;)
lascia perdere il CRF :hmmm:
prendi prendi il crf che poi dopo che ti sei tolto la scimmia ti metti a piangere per la caxxatona fatta , come la penso io : il crf '' yes ok ?? ma ... xr600 in un angolo ;)
Tutto giusto, alla fine la scelta migliore sarebbe quella del telaio "storico".
Poi però succede che ieri vado a fare il preventivo per l'assicurazione del 650 è mi sparano altri 900€, più di 100€ di aumento ingiustificato rispetto l'anno scorso.
Ecco perché mi viene voglia di prendere un CRF senza targa, almeno i soldi li spendo di mautenzione e non li regalo a questi assassini
E intanto i concessionari fanno la fame e di moto in giro se ne vedono pochissime
Intanto continuo a rimuginare mumble...mumble...
... Ma dopo che giiri 1-2-3 gg in un campo le boooools dove ti arrivano ? Te lo sei chiesto ?
E se non assicurassi l'xr usandola come useresti un crf? Avresti anche meno manutenzione... So che il crf è più potente e forse più divertente, ma credo che per qualche uscita sporadica l'xr si comporti benissimo...
Nel frattempo diventerebbe anche storica...
Citazione di: Gianfry il Aprile 09, 2013, 12:52:36 PM
... Ma dopo che giiri 1-2-3 gg in un campo le boooools dove ti arrivano ? Te lo sei chiesto ?
Si che me lo sono chiesto, infatti la prenderei motard, ho una pista (circuitodelsele.it) a meno di 1km dal garage...
cosi mi terrei il BRP per le uscite stradali e il CRF per la pista...
Citazione di: DadoSupermotard il Aprile 09, 2013, 12:54:33 PM
E se non assicurassi l'xr usandola come useresti un crf? Avresti anche meno manutenzione... So che il crf è più potente e forse più divertente, ma credo che per qualche uscita sporadica l'xr si comporti benissimo...
Nel frattempo diventerebbe anche storica...
Dovrei aspettare il 2019...la mia credo sia una delle poche 600 immatricolate nel 1999!
Usarla motard al sele è tutto un altro discorso...
Pensavo in versione cross...infatti mi stavo chiedendo dalle nostre parti dove l'avresti usata :D
In quel circuito ci ho girato con i motard e con le macchine (la foto in firma è al sele appunto)...è un po' piccolo e si fa pagare caro...oltretutto d'estate con tutte le moto che ci sono è un inferno...è più trafficata della costiera...
Ci sono da considerare i pro e i contro!
Certamente in versione motard il divertimento è assicurato...abitando poi così vicino forse avrei fatto la tua stessa considerazione ;)
Tieni l'XR,nei secoli fedele.Ciao! :)
Citazione di: sicboy il Aprile 09, 2013, 12:25:11 PM
Tutto giusto, alla fine la scelta migliore sarebbe quella del telaio "storico".
Poi però succede che ieri vado a fare il preventivo per l'assicurazione ........
Hai visto un po' di assicurazioni on line?
Quando fanno queste menate bisogna cambiare......
Inoltre ci sarebbe da considerare un'assicurazione bloccabile...... così ti dura due anni......
Questa opzione che la useresti come motard e hai il circuito a meno di un km dal garage non l'avevo valutata... in questo caso allora si, ritratto a pieno la mia posizione, e senza se ne ma ti dico che con una crf ti divertiresti molto di più in pista che ne con la XR600, proprio a livello di guida... tanto se non hai le spese aggiuntive di un carrello e di un furgone, allora può avere anche senso... tanto chi vuoi che ti becca in quel chilometro? :)
Specialmente in quelle strade ;D
Per esempio prendiamo questa:
http://www.subito.it/moto-e-scooter/honda-crf-450-avellino-61446849.htm
in garage ho già le ruote motard adatte e un'altro impianto freno completo, per non parlare di forcelle piastre manubri etc...
scommetto che se lo chiamo e gli dico "ti mollo 1500€ e la vengono a prendere" questo non si tira indietro.
E mi costerebbe poco più di quello che mi serve per assicurare il 600...
ovviamente quando compri un mezzo del genere con 9 anni sul groppone la sorpresa è dietro l'angolo...
Se ancora non l'ho fatto è perchè al 600 sono molto affezionato e ci penserò un miliardo di volte su...
Ciao,
il prezzo non è alto.Se hai già anche il kit motard sei a metà strada.
Ovvio che con quegli anni..la prima cosa da fare (a meno che non sia stata fatta e documentata) , aprire il motore , cambio biella,cuscinetti di banco , del cambio ,catena di distribuzione e smerigliata alle valvole...se è vero che il pistone ha 5 ore.
Almeno ti precauzioni sulla possibile esplosione del motore.
Se poi hai la possibilità di farlo tu tanto meglio.Penso che tu possa cavartela con 3/400 euro biella compresa.
Ciao Roby