cari ragazzi del forum,
sabato andrò a vedere un xr 650 da acquistare (forse) in sostituzione al Beta M4 che mi ha accompagnato degnamente per ben 3 anni...ora volevo chiedervi gentilmente una dritta in merito a quanto sto andando a vedere. Mi sono fatto mandare delle foto della moto dal concessionario Honda di Genova (io sto a Milano): 27.000, due proprietari, solo kit motard, 2003, kick starter e esteticamente da riordinare.
(http://img545.imageshack.us/img545/1350/cimg3309.jpg)
(http://img203.imageshack.us/img203/1656/cimg3310w.jpg)
(http://img715.imageshack.us/img715/1697/cimg3308s.jpg)
(http://img27.imageshack.us/img27/448/cimg3307a.jpg)
Tolto il fatto che me la farò consegnare tagliandata (e che comunque me la studio da capo a piedi dovesse mai tornare a casa con me), secondo voi i punti di ruggine e il blocco motore sono in condizioni disperate oppure non è nulla di preoccupante? Scusa te ma sono nuovo del forum, dovessi aver sbagliato qualcosa abbiate pietà di me :P
Grazie mille a tutti in anticipo!
LAMPS!!!
Se vuoi una risposta onesta... non voglio smontarti, però fossi in te non andrei fino a genova per una moto messa così, non farei neanche 5km, soprattutto perchè è da concessionario e chissà se davvero te la consegneranno tagliandata... ci straguadagnano pure e non si presenta affatto bene... ti consiglio di spendere qualcosa in più e guadare gli annunci di qualche privato, ce ne sono veramente messe bene, ne avevo vista una tempo fa di livorno (ancora ad ottobre quando dovevo comprare la mia), che aveva il kit motard ed apparentemente dall'annuncio era messa da dio, me la ricordo ancora... costava 3000 euro giù di lì o poco più, non fosse perchè ho trovato la mia a qualcosa meno a perugia (ho avuto la fortuna di trovarla in buone condizioni ad un prezzo onesto), avrei preso quella lì di livorno senza tanti ne se ne ma, anche perchè quest'ultima è sicuramente esteticamente in migliori condizioni della mia... spero per te sia ancora in vendita, ora vado su moto.it e se la ritrovo te metto il link... almeno, se vuoi questa è la mia dritta...
Mi scuso per il link messo ad un altro forum, però cercando su google alla voce XR650 + Livorno l'unico moto per trovarla è stato questo... mi dispiace ma su moto.it non c'è più perchè credo che dal tempo che è stato messo l'annuncio la moto sia già stata venduta, davvero secondo me sta moto valeva quello che costava fino all'ultimo centesimo...
http://sommeliers.forumattivo.com/t1105-vendo-honda-xr-650-r-motard-con-doppia-omologazione
comunque è giusto per farti rendere conto della differenza da quella postata da te, a una messa bene...
con quello che ci spenderesti per rinfrescare la tua xr sorpasseresti il prezzo di quella di questo annuncio... e alla fine pure io ho fatto lo stesso sbaglio, perchè la mia l'ho pagata 2500, ma alla fine per farla a livello di questa che vedi ne ho spesi altri 1500 e sono arrivato a 4000!! il "colpo di fortuna" nell'occasione che ho comprato è che posso dirti di essere arrivato in pari perchè la mia moto aveva il kit enduro, cerchi gomme compreso, oltre al kit motard... aggiungasi che purtroppo nel kit avevo il disco da enduro rotto e la corona finita...
Mia nonna mi dice sempre "bon marcà straza la borsa..." il che significa "chi più spende meno spende..." ora vedi te... :)
Citazione di: Niko-984 il Aprile 10, 2013, 14:25:33 PM
Se vuoi una risposta onesta... non voglio smontarti, però fossi in te non andrei fino a genova per una moto messa così, non farei neanche 5km, soprattutto perchè è da concessionario e chissà se davvero te la consegneranno tagliandata... ci straguadagnano pure e non si presenta affatto bene... ti consiglio di spendere qualcosa in più e guadare gli annunci di qualche privato, ce ne sono veramente messe bene, ne avevo vista una tempo fa di livorno (ancora ad ottobre quando dovevo comprare la mia), che aveva il kit motard ed apparentemente dall'annuncio era messa da dio, me la ricordo ancora... costava 3000 euro giù di lì o poco più, non fosse perchè ho trovato la mia a qualcosa meno a perugia (ho avuto la fortuna di trovarla in buone condizioni ad un prezzo onesto), avrei preso quella lì di livorno senza tanti ne se ne ma, anche perchè quest'ultima è sicuramente esteticamente in migliori condizioni della mia... spero per te sia ancora in vendita, ora vado su moto.it e se la ritrovo te metto il link... almeno, se vuoi questa è la mia dritta...
Quello era l'xr di Lorenzo, l'amministratore del forum del Beta M4. L'ha venduta i primi di marzo e conoscendo il tipo ti dico che era un'occasione da non perdere anche io! solo che un mese fa non avevo idea di prendere un xr...e purtroppo col budget che ho o prendo questa e con calma me la sistemo, oppure devo accontentarmi di quanto ho già e aspettare tempi migliori (che, con la crisi che c'è, chissa mai se arriveranno...).
La mia idea era quella intanto di prenderla, fargli un tagliando io da capo a piedi e cambiare catena corona e pignone, cosi x non sapere ne leggere ne scrivere, subito...poi con calma trovare delle grafiche che coprano lo scolorimento della plastica...piu che altro quell'ossido di alluminio dal blocco motore è rognoso da levare? credo che si tratti di salsedine e trafficando anche con motori marini dovrebbe, perlomeno il grosso secondo me, venir via...calcola che la porterei via a quasi la metà di quella del link, per quello che sono pronto psicologicamente a sudare e produre olio di gomito in quantità...
Alex a vederla cosi sembra lasciata in balia della salsedine . Non so se riuscirai a far tornare quel motore come nuovo visto l'ossido che ha , e tutta quella ruggine ti implica il dover riverniciare tutto . Se però ti può interessare io sono di bergamo .......................................magari ti do la mia del 2003 ;D ;D
(http://img16.imageshack.us/img16/1068/xr001.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/16/xr001.jpg/)
(http://img854.imageshack.us/img854/563/xr006.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/854/xr006.jpg/)
(http://img213.imageshack.us/img213/9725/xr005.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/213/xr005.jpg/)
Sinceramente le pedaline le avrei smontate, grattate, verniciate e smontate con calma che tanto non mi servono, che mi sembrano la parte messa peggio a livello di ruggine (senza considerare la trasmissione, che quella con me non farà nemmeno 100 km se me la compro). Ho letto che con alcuni detergenti con acidi deboli, tipo gli anticalcare da bagno (stando attenti ovviamente a dove vada e dove non deva andare), potrebbero aiutare non di poco la situazione. Anche a me questa cosa della salsedine non sconquiffera, ma ho visto anche moto conciate molto peggio che sono rinate...Insomma mi par di capire che la situazione non promette nulla di facile ma con tanta calma e pazienza posso tirarci fuori qualcosa di buono...
president, x curiosità, a quanto la venderesti? ;D
PS: e comunque mi piacerebbe proprio dirniene 4 all'ex proprietario...ma come si fa a lasciare un gioiellino di moto cosi senza cure? E' proprio vero che chi non ha i denti ha il pane e che non ha il pane ha i denti...
Secondo mè non è messa molto bene.
Considerando i danni che fa la salsedine mi aspetterei di dover cambiare anche cuscinetti delle ruote, link, forcellone, sterzo ecc ecc. Revisione forcella e mono. Pulizia carburatore....aspettandoti di trovare, sotto alle plastiche, altre cosucce da sistemare.
Per ultimo devi considerare anche che con buona probabilità avrà il perno del forcellone inchiodato. In questa condizione levarlo è veramente un lavoraccio.....qui nel forum qualcuno c'è già passato.
Dipende dal prezzo....se te la tira dietro prendila e preparati a doverle fare interventi un po' più approfonditi oltre al solito tagliando. Se te la vende al prezzo di mercato (se esiste) non andrei neanche a vederla.
Ps, facilmente troverai anche le viti tendicatena grippate.....e anche li vai di trapano con conseguente intervento di riparazione.
Citazione di: The President il Aprile 10, 2013, 15:04:56 PM
(http://img213.imageshack.us/img213/9725/xr005.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/213/xr005.jpg/)
Fai bene a venderla qua....perchè fariolo le xr non le ritira....
Hihihihihihihihihihi;D;D;D;D;D
Inviato dal mio GT-I9070P con Tapatalk 2
Citazione di: Gogo il Aprile 10, 2013, 15:51:20 PM
Secondo mè non è messa molto bene.
Considerando i danni che fa la salsedine mi aspetterei di dover cambiare anche cuscinetti delle ruote, link, forcellone, sterzo ecc ecc. Revisione forcella e mono. Pulizia carburatore....aspettandoti di trovare, sotto alle plastiche, altre cosucce da sistemare.
Per ultimo devi considerare anche che con buona probabilità avrà il perno del forcellone inchiodato. In questa condizione levarlo è veramente un lavoraccio.....qui nel forum qualcuno c'è già passato.
Dipende dal prezzo....se te la tira dietro prendila e preparati a doverle fare interventi un po' più approfonditi oltre al solito tagliando. Se te la vende al prezzo di mercato (se esiste) non andrei neanche a vederla.
Ps, facilmente troverai anche le viti tendicatena grippate.....e anche li vai di trapano con conseguente intervento di riparazione.
Avevo idea anche io che anche cannette della benzina, membrana del carburatore e tutte le parti in gomma vadano cambiate x via della corrosione degli agenti atmosferici (manicotti del raffreddamento pure...).
Non so, l'idea di avere sotto il culo un xr che è da almeno 10 anni che me lo sogno a 1650€ mi alletta, poi però sento voi xristi e mi vengono i dubbi...io sabato penso di andare comunque a farmi una gita, mal che vada ci ho provato...un po' come quando ti capita il figone da paura della vita....anche se rischi il due di picche, almeno possiamo dire di averci provato... :D
Esteticamente è messa male, e ciò mi perta a pensare che anche il motore potrebbe avere qualche problema (visto come l'hanno trattata..) se devi aprirlo e rifarlo il costo sale.Non so,io fossi in te proverei a cercane un altra..
Bhè, però sta xr non è mica paragonabile ad un bel figone :D.....di xr messe meglio ne trovi anche a cifre non molto più alte. Con 2000 euro rischi di portarti a casa xr messe esteticamente meglio e, soprattutto, che non hanno mai visto la salsedine.
Secondo mè non ti bastano 500 euro per rimetterla in ordine.
Se vai a vederla, visto che sei in un concessionario, sincerati almeno che il perno del forcellone non si sia ossidato/saldato con i cuscinetti. Basta svitare il bullone e con un martello in plastica (o interponendo del legno tra perno e martello) batti sul filetto. Non devi estrarre tutto il perno basta che si verifichi un piccolo spostamento....se si muove bene....se non si muove ed è granitico....bhè...sai già che vuol dire.
;)
l'annuncio di quella moto è questo
http://www.moto.it/moto-usate/honda/xr-650-sm-ae-dall-ara/xr-650-sm-ae-dall-ara/index.html?msg=4509142
la vende a 2000euro e l'annuncio stesso dice che è mal tenuta... spero davvero che tu abbia abbassato il prezzo a 1650euro, ma essendo che è un concessionario, abbassargli di 350euro la vedo dura, ci rimetterebbe il guadagno... comunque, anche se gli euro sono 1500 non è nemmeno da guardare, è troppo troppo TROPPO deperita...
come minimo, e dico MINIMO, parlo per esperienza, ci spendi 1000euro per riportarla a un livello quasi da decenza, non bene eh... quindi ti consiglio spassionatamente di non lasciare un centesimo a quel concessionario e andare da un privato... se non lì hai, aspetta e con calma arrivi a fare su una cifra intorno ai 2500, potresti trovare qualcosa messo così ad esempio, se non ti fidi dei privati
http://www.moto.it/moto-usate/honda/xr-650-sm-ae-dall-ara/xr-650-sm-ae-dall-ara/index.html?msg=4379322
Quel concessionario avrebbe dovuto fare a meno di ritarla...
Quando vai da un concessionario e ti presenti con una moto del genere da ritirare per prenderne un'altra solitamente ti chiedono di rimetterla come minimo in condizioni decenti, te lo dico perchè questo è già successo a me e anche ad altri... altrimenti questo concessionario dovrebbe stare fuori lui con i soldi, ricondizionarla ad opera d'arte e aumentare logicamente il prezzo di vendita con il margine di guadagno visto che è una moto che ha comunque mercato e che ad un concessionario i pezzi e la manodopera costerebbero senzaltro meno che ad un privato...
Guardati più intorno...
lasciala stare li dove è, non la comperare! con 500/600 euro in + puoi trovare una moto messa moooolto meglio.
a vederla così direi che ha sulle spalle almeno 4/5 anni di abbandono sotto l'acqua.
ha tutti, ma dico tutti i bulloni arrugginiti, anche gli steli delle forcelle presentano ruggine!
di sicuro il vecchio proprietario prima di abbandonarla in quello stato, non gli avrà rivolto "amorevoli cure"........
non è 1 buon affare, anche a 1500 euro!
Che macello.....
secondo me l' unico modo per toglierti il dubbio è andarla a vedere (oppure chiedere a qualcuno di andartela a vedere) e accenderla, perchè è lì che poi vedi se almeno nel motore tutto gira bene. Perchè per il resto è messa molto male !
Citazione di: ale_sarvaego il Aprile 10, 2013, 17:25:40 PM
lasciala stare li dove è, non la comperare! con 500/600 euro in + puoi trovare una moto messa moooolto meglio.
Il problema è che non la trovo a 2000 in buone condizioni. Sennò non avrei nemmeno osato pensare di prendere questa!
La volevo il piu recente possibile perchè comunque usandola a Milano ho pure la seccatura delle omologazioni EUROminchia per il blocco del traffico, quindi un 2003 che è euro 2 sarebbe stato il top anche da quel punto di vista. ho dato un'occhio alle altre inserzioni, ma comunque fuori dalla mia portata o per denaro o per allestimento (enduro non mi servirebbe a nulla ed enevitabilmente chi vende la doppia gommatura vuole ancora giustamente piu ghelli...)
so anche io che guardare quanto inquina una moto del genere non ha senso, ma il senso lo si capisce in un nanosecondo quando ti trovi la paletta in periodi come questi a milano che basta una domenica di sole x far saltar fuori delle simpaticissime palette rosse...
Citazione di: teppo il Aprile 10, 2013, 17:49:53 PM
Che macello.....
secondo me l' unico modo per toglierti il dubbio è andarla a vedere (oppure chiedere a qualcuno di andartela a vedere) e accenderla, perchè è lì che poi vedi se almeno nel motore tutto gira bene. Perchè per il resto è messa molto male !
Diciamo che mi son dato una regola: io vado. mal che vada metto la muta e vado a farmi una pescata a sestri cosi do un senso alla giornata dovesse finire male. ma se si accende senza tante prove (l'xr oramai ho imparato ad accenderla con quella di un amico...) e il motore mi sfagiola, allora li deciderò il da farsi...
Io non andrei a 200 km ad impelagarmi con un cadavere del genere...
Rischi di buttar dentro una marea di soldi per poi avere una moto "tirata insieme" di cui non sei contento.
io piuttosto valuterei una roba del genere...più nuova , un vero motard che non necessita di modifiche allo stesso prezzo...a 50 km
http://www.subito.it/moto-e-scooter/moto-ktm-625-bergamo-62502112.htm
ciao
Beh, prima dell' XR650 avevo una Yamaha WR400F;
era una moto strapazzata in fuoristrada ma non tanto per la meccanica, quanto perchè il proprietario cadeva sempre e quindi esteticamente era sfasciata e la vendeva per pochissimo.
Presi e partii da Trento alla volta di Como (250 km) con auto + carrello prestato, la accesi, feci scorrere le sospensioni, guardai il telaio e la presi ! Me la cavai con qualche centinaio di euro di plastiche e fanali, per il resto fu una meraviglia per tutti i 12.000 km che ci feci sopra !
Quindi forse, vedendola e considerando le parti da sostituire (l' ossido non lo considero, è evidente ma la moto va lostesso), potrebbe essere che con qualche centinaio di euro si fa tutto ! E mal che vada ci si fa una bella nuotata con cattura di tonno annesso ::)
Secondo il mio spirito avventuroso si può fare....
Alex ha ragione Gogo. ;)
Visto lo stato in cui si trova, probabilmente "sottopelle" è tutto da rivedere ed a quel punto ti trovereste con un "cancello" in attesa del denaro necessario per rimetterla a posto.
Poi ci stà che comunque funzioni, è pur sempre un XR, ma saresti sensibile a grippaggi e quant'altro.
Io aspetterei tempi migliori o un botta di ..... .
Salut
ma oltre allo stato pietoso.. il motore ha 27000 km..il rischio biella e' da considefare....dubito che il motore sia stato trattato bene..sai come lieviterebbe la spesa? ;)
,
Ma questo difetto della biella su che chilometraggi inizia a farsi minaccioso?
Citazione di: alex26amn il Aprile 11, 2013, 18:43:21 PM
Ma questo difetto della biella su che chilometraggi inizia a farsi minaccioso?
Dipende da come è stato trattato il motore , e se non ha girato con poco olio . Ma faresti bene a usare il testo "cerca" trovi il mondo sull'argomento biella . Tipo questo : http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=38529.msg386586#msg386586
io ne ho ritirati tanti di rottami ma sempre e solo a prezzo e sapendo bene dove andavo a finire e comunque magari arrivavo a spender la stessa cifra di un buon usato ma ero sicuro di aver rimesso tutto a nuovo, un concessionario che mi presenta una moto come quelle della catasta informe degli sfasciacarrozze vale un prezzo da rottame ,per me non più di 500 euro, ma se non aveva rogne non era il concessionario il primo a dargli una bella rinfrescata per piazzarla meglio ?tanto il personale è a stipendio ,nei buchi di tempo invece che ramazzare l'officina si fan sistemare le moto da poco se ne vale la pena
Per me, ha tutta l' aria di una moto ripescata dopo l' alluvione ed abbandonata. Visto che si vende a Genova è plausibile. Ha ruggine in posti strani, come il rubinetto della benzina. Ricordo di aver visto un' altra Xr prima di prendere quella che ho ora, da un tizio che la teneva all' aperto sotto una scala in un condominio a 50 metri dal mare, Aveva le stesse macchie di salsedine di questa qui, ma niente ruggine. Per me, lascia perdere. A meno che non te la diano per 500 euro. Ciao.
Mah.... anche senza pensare a scenari catastrofici stile alluvione, non me la sentirei di buttarmi in un'avventura simile.
Parti a pensare che i pezzi costano uno sproposito: il BRP è visto da Honda stessa come una moto d'élite, basta confrontare lo stesso ricambio su moto analoghe della stessa marca.
Detto questo, vista la cura maniacale che il proprietario ha usato per la sua cavalcatura - trasferisco la stessa misura nelle parti meccaniche, al che mi vengono le convulsioni!
Capitano anche qui le eccezioni, ma è un criterio statisticamente applicabile... te lo dico per esperienza.
A questo somma la percorrenza, che oltre a rendere più severe le conseguenze di una scarsa cura, espone al rischio biella....
Non ti sentirai dire qui dentro "te l'avevo detto", semplicemente perchè prima della ns opinione, è la moto che te lo sta gridando.
Se proprio ti sei infatuato di quel rottame, valla a vedere - ma prenditi del tempo e cerca, e vedi dell'altro - tanto fra due-tre mesi sarà ancora lì, e la ruggine sarà aumentata percentualmente di poco - mentre il fixing sarà più ragionevole in ragione dell'attesa.
Beh, per farti un idea, ho un'amico che vende un KTM 640 Prestige con 15.000km a 2000€, aiutatemi a dire che la moto è perfetta, giuro, in ogni minimo dettaglio ed è sempre stata trattata con cura. Vero è che la valutazione dell'XR è più alta di quella della 640 ma, dovendo scegliere, nonostante la mia scarsissima passione per le KTM, sceglierei a occhi chiusi quella!
Non me ne voletemene, ma io volevo precisamente un XR 650 e non un'altra moto. Dovessi prendere un KTM opterei x il 690smc, ma coi soldi che ho in tasca i kappa sono proprio da scartare a priori. Non tanto per comprarli, quanto per mantenerli e per tutto quello che ne consegue.
Io domattina vado a Genova e spero di vedere, oltre a quella delle foto, anche un'altra che però sto ancora aspettando conferma dal venditore se può o meno.
Per concludere il discorso: secondo me si presenta non male esteticamente, ma di più...ma ciò non toglie che con un po di voglia di lavorare la moto torni a posto. Poi chiaro che domani dal vivo capirò anche meglio l'entità del danno e li poi saprò dirvi.
Per quanto riguarda il discorso biella, domani mi porto dietro i ferri e vedo se riesco a togliere il coperchio dell'albero e vedere se c'è quella famosa limatura dorata. Anche se mi è parso di capire che poi, statisticamente parlando, soltanto l'1% del forum ha riscontrato tale problema (stessa cosa mi è successa col perno del cambio del dr 350 che ho adesso: tutti impanicati nel forum perchè uno nel 2006 tritò il cambio e tutti a far notti insonne quando poi nei 7 anni a seguire non successe nulla più a nessuno...)
Spero soltanto di avere un po' di fortuna domani, appena torno vi dico.
Grazie a tutti intanto comunque!
Bhe...a dir la veritá i ricambi k costano meno di quelli honda.
L'lc4 è un super motorazzo che poco ha a che invidiare all'xr 650.
Senza calcolare che originale ciclisticamente è due spanne sopra.
Ha l'avviamento elettrico è euro 2...se la usi in città ha la chiave di avviamento....a livello di ricambi anche usati on line trovi di tutto....
Che poi rivista l'xr diventi piú accattivante è un altro discorso.
Inviato dal mio GT-I9070P con Tapatalk 2
Citazione di: alex26amn il Aprile 12, 2013, 14:47:55 PM
Non me ne voletemene, ma io volevo precisamente un XR 650 e non un'altra moto. Dovessi prendere un KTM opterei x il 690smc, ma coi soldi che ho in tasca i kappa sono proprio da scartare a priori. Non tanto per comprarli, quanto per mantenerli e per tutto quello che ne consegue.
So benissimo di cosa parli, però in tutta sincerità, molto probabilmente spenderesti meno si quel 640 che su questa XR! Secondo il mio parere, considerando soprattutto i prezzi dei ricambi per XR (alla honda, codone e faretto originali, 250€ :o), conviene spendere un pò di più su un xr in buone condizioni che spenderne meno e ritrovarsi a doverla sistemare ogni giorno! Poi si sa, quando prende la voglia dell'XR è difficile fermarla ::)
ma si, a vedere quella povera moto tutta arrugginita che sembra essere stata ripescata dal relitto del Titanic, mi sono messo a piangere, come quando vedi un cucciolo maltrattato.
La mia la tengo unta di WD40 e dorme dentro in casa con me in salotto.
La amo come si ama una persona o come amavo il mio boxer.
Sul manubrio ho sistemato una spilla d'oro puro che avevo da piccolo, con l'immagine di un ferro di cavallo.
Un amico mi dice ma nei posteggi te la ciulano, se non la moto, la spilla, ma lui non sa' che la mia moto non è mai stata e non stara' mai sola in un posteggio di questo paese di m.
Se lei e' fuori dalla mia proprieta', io sono sopra di Lei e se e' ferma, io sono li vicino a lei.
Lavata, sopratutto lubrificata e coccolata come una figlia.
Quella moto mi ha fatto pena, la vorrei comprare per ridarle nuova vita, una famiglia, un salotto riscaldato dove dormire e un po' di affetto che, poveretta, non ha mai avuto prima.
Un saluto.
Sunray
p.s. le moto sono vive e hanno un' anima..... tutte, forse a parte il V strom
....aggiungo che le vorrei dare anche un buon olio sintetico nel carter, per cercare di farle capire che la vita le e' tornata a sorridere.
Amen.
Sr.
Citazione di: alex26amn il Aprile 12, 2013, 14:47:55 PM
Poi chiaro che domani dal vivo capirò anche meglio l'entità del danno e li poi saprò dirvi.
Per quanto riguarda il discorso biella, domani mi porto dietro i ferri e vedo se riesco a togliere il coperchio dell'albero e vedere se c'è quella famosa limatura dorata.
Ma da coperchio carter non vedi nulla.... per vedere se ci sono le limature devi fare il cambio olio e ispezionare i filtri.......
D'ogni modo facci sapere come appare dal vivo.
ecco la dritta:
http://www.subito.it/moto-e-scooter/xr-650-sm-genova-61021272.htm
Allora Alex, com'è andata? :-[
Citazione di: Cako il Aprile 15, 2013, 07:56:13 AM
ecco la dritta:
http://www.subito.it/moto-e-scooter/xr-650-sm-genova-61021272.htm
Si infatti...volevo andare a vedere anche quella ma non mi ha risposto in tempo e molto probabilmente mi tocca andare un'altra volta apposta...anzi, qualcuno del forum conosce querll'xr o il proprietario?
Comunque come promesso vi dico quanto ho visto sabato. Ragazzi, mai vista una cosa del genere.
Ora, tolta l'impressione che ho avuto di conseguenza relativa del concessionario, quella moto non verrà venduta mai. L'ho guardata una mezzora abbondante per cercare di capire da dove arrivasse ma alla fine alcune cose mi hanno letteralmente smontato a priori:
- la moto non è mai partita (ha borbottato dieci secondi accesa) perchè il concessionario ha detto che la benzina se sta nel serbatoio lascia deposito e allora lui la teneva appositamente a secco;
- serbatoio acqua con un dito di acqua, comunque al minimo(e non di liquido sia chiaro);
- catena stratirata, roba da non avere nemmeno mezzo cm di gioco, a smorzare il dondolio del mono che ormai era scoppiato;
- astina dell'olio secca, ok che la moto andava scaldata ma se non si accende nemmeno...;
- forcella che presentava un tac "tipo scalino" a metà compressione;
- segno di evidente caduta con cerchio davanti apperentemente storto, paramano e coppa grattata...
- la moto era lercia, altrochè salsedine, quelle in foto è proprio polvere per la maggior parte (cacchio ma se sai che vengo da milano e sono interessato almeno un colpo di idrogetto non glielo dai? mah)
Infine, il concessionario mi ha suggerito di portarla a casa col furgone (con cui ero arrivato li a genova): perchè, fino a Milano dovrei pensare che non ci posso arrivare?
Lo so, ME LO AVEVATE DETTO, ma sono un testone... :D
:D
:lol2:
ciao..
gli hai chiesto se ti rimborsava almeno le spese del viaggio?
ciao
Citazione di: ROBY_HRC il Aprile 15, 2013, 20:26:28 PM
ciao..
gli hai chiesto se ti rimborsava almeno le spese del viaggio?
ciao
A Genova?!??!?!?!?! ??? buona questa... :D
Scherzi a parte, comunque me ne sono andato senza salutare, dopo mezzora che ti aspetto mentre tu parli con altri clienti e anche se mi chiedi scusa continui a non darmi retta...come ha detto mio padre, che mi serva da esperienza e la devo prendere come se avessimo fatto una gita...
ora sto aspettando risposta da altre inserzioni, speriamo bene...
ma si...prendila come esperienza.
ti sei fatto una gitarella...il tempo era bello...e l'importante è che tu non ti sia portato a casa un bidone.
ciao
esatto , i giri a vuoto capitano a 20 anni come a 70 l'importante è non farsi fregare, se il tipo ti credeva un fesso stava lì a perderci tempo, ha capito che non eri il pollo da spennare e che non l'avrebbe piazzata di conseguenza il trattamento.
Di 650 ce ne sono in giro, oggi come oggi si fà fatica a vendere, quindi vedrai che prima o poi quella giusta la becchi
se non sbaglio l'xr su subito è questa......
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=17891.105 (http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=17891.105)
NOn so come ringraziarvi intanto, sono da poco nel forum ma ho imparato una miriade di cose leggendo i vari topic! Non mi annoierò di certo!
Intanto mi ha risposto un ragazzo di Massa ma l'ha già venduta, intanto ho ricontattato il tipo di cui sopra e sto aspettando una risposta con maggiori info...che se è il caso si gira la macchina anche questa volta per la gioia di mio papà...lui mi ha attaccato la malattia dei motori e ora sta capendo quanta pazienza ha avuto a suo tempo mio nonno! :D
..... e il pesce ? lo hai preso o no ? :-\ :D
p.s. sono felice che non ti sei lasciato fregare, ora sei sicuro di ciò !
Al prossimo viaggio !
Citazione di: teppo il Aprile 16, 2013, 15:04:14 PM
..... e il pesce ? lo hai preso o no ? :-\ :D
No ma mi rifarò fra un mese in Corsica! :P
Signore e signori, torno alla carica...dopo aver praticamente mandato mail a mezza Italia, e siccome a me le cose comode non piacciono (ovviamente ironico!), la prossima papabile è questa:
http://www.subito.it/vi/61872189.htm
La moto si presenta bene in foto, se poi la paragoniamo a quella con cui si apre il topic... ::) il problema è che sta a Roma e quindi dovrei andar giù a colpo sicuro!
Ho parlato col proprietario (ha detto pure di essere un utente del forum) e mi ha detto che la moto viene data con:
12.000 km
cambiata solo la mascherina ma tutti i pezzi originali a parte + scarico giannelli
2003 con doppia omologazione
kit enduro + kit sm
Le uniche 2 cose che non mi garbano sono che ha avuto un problema con la flangia dell'avviamento elettrico che è stato risolto togliendo l'ingranaggio e lasciando tutto comè (se non ho capito male praticamente non è stato cambiato il pezzo difettato di Dall'Ara inibendo le gravi conseguenze del caso e quindi di conseguenza nemmeno il volano "versione ks", ma ha aggiunto che accendendo con pedivella non ce alcun problema) e in secondo luogo che io sarei l'ottavo proprietario (all'ACI dando la targa mi han detto così).
(http://img7.imageshack.us/img7/2085/img20130418wa0009.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/7/img20130418wa0009.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
(http://img90.imageshack.us/img90/4991/img20130418wa0008.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/90/img20130418wa0008.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
(http://img547.imageshack.us/img547/5470/img20130418wa0007.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/547/img20130418wa0007.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
(http://img853.imageshack.us/img853/6083/img20130418wa0006.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/853/img20130418wa0006.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
(http://img199.imageshack.us/img199/9246/img20130418wa0005.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/199/img20130418wa0005.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
(http://img51.imageshack.us/img51/338/img20130418wa0004.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/51/img20130418wa0004.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
(http://img59.imageshack.us/img59/2627/img20130418wa0003.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/59/img20130418wa0003.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
(http://img33.imageshack.us/img33/772/img20130418wa0002.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/33/img20130418wa0002.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
(http://img441.imageshack.us/img441/4337/img20130418wa0001.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/441/img20130418wa0001.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Voi che ne pensate?
Tra l'altro mi secca un po' indagare sapendo che chi mi vende è un utente del forum, ma purtroppo dovendo fare 600 km...
Grazie infinite per la pazienza, so di essere un rompimaroni ::)
BUONI CHILOMETRI!!!!!!!!!
La moto non si presenta male dalle foto, dubito però che dopo 8 proprietari abbia solo 12000km reali :-\ considerando che ha anche i due kit diciamo che in 12000km dovrebbe avere tutti i dischi ancora originali e in condizioni accettabili, nulla vieta però che siano stati sostituiti anticipatamente con dei dischi non originali. Il prolema dell'avviamento elettrico è un problema comune, personalmente ti consiglio di levare del tutto motorino, batteria, flangia e trovare un volano della versione ks. In più è stato montato anche il tubo del freno anteriore in treccia, di serie era di gomma. Chiedi di farti trovare la moto fredda, e guarda se si accende al primo colpo (ti consiglio se non hai dimestichezza con il ks di farla avviare a lui almeno la prima volta, per vedere come si accende), con questo caldo non c'è nemmeno la scusa del freddo. Senti se fa rumori strani da accesa e provala un pò. Il massimo sarebbe controllare anche i due filtri dell'olio.
Citazione di: Mr Potato il Aprile 18, 2013, 15:25:21 PM
La moto non si presenta male dalle foto, dubito però che dopo 8 proprietari abbia solo 12000km reali :-\
Ma è mai successo a qualcuno del forum di trovarsi un XR coi km taroccati?
Il tipo che me la venderebbe dice di averla presa perchè era "costretto" nel senso che veniva via in blocco con un ducati supersport del '90 (di suo interesse) e quindi ha acquistato anche questo benedetto XR...lui l'ha usato in off e non ha mai avuto alcun problema...
Dai un occhio anche a questa:
http://www.subito.it/moto-e-scooter/supermotard-650-torino-62979820.htm (http://www.subito.it/moto-e-scooter/supermotard-650-torino-62979820.htm)
non taroccati proprio apposta ma,9 su 10 si toglie la strumentazione di serie poi,alla vendita si rimonta coi km di prima ,1500km a proprietario sono un pò pochini.
comunque si presenta bene è da vedere di motore come và
Citazione di: alex26amn il Aprile 18, 2013, 16:11:45 PM
Ma è mai successo a qualcuno del forum di trovarsi un XR coi km taroccati?
Il tipo che me la venderebbe dice di averla presa perchè era "costretto" nel senso che veniva via in blocco con un ducati supersport del '90 (di suo interesse) e quindi ha acquistato anche questo benedetto XR...lui l'ha usato in off e non ha mai avuto alcun problema...
Visti gli 8 proprietari, lui potrebbe benissimo essere un buona fede, il problema è che neanche lui può sapere che è successo con gli altri 7, staccare il tachimetro è un'attimo! Questo non vuol dire che sia necessariamente successo, su una moto da enduro poi, è difficile capire effettivamente il chilometraggio in quanto 12000km in fuoristrada possono rendere una moto in condizioni pessime (visivamente parlando)!
Grazie mille a tutti, ma ho deciso di evitarmi il giro fino a Roma x ora.
Riguardando bene il certificato dell'aci mi è salato all'occhio un particolare da non sottovalutare...
numero precedenti intestazioni 7
rilasciato certificato di proprietà a seguito dell'ultima formalità
DISCONTINUITA' NELLE TRASCRIZIONI AI SENSI DELL'ART. 2688 C.C.
Non mi è molto chiaro questo concetto, ma se anche non risultano ipoteche o gravami sul veicolo, da quanto ho capito non è nulla di simpatico (quasi sicuramente il venditore è all'oscuro di tutto anche perchè l'ho contattato telefonicamente ed è di una disponibiltà invidiabile)...questioni legali quindi riferite al concetto di possesso o proprietà. Mi documenterò a riguardo comunque!
Citazione di: gratta il Aprile 18, 2013, 16:24:29 PM
Dai un occhio anche a questa:
http://www.subito.it/moto-e-scooter/supermotard-650-torino-62979820.htm (http://www.subito.it/moto-e-scooter/supermotard-650-torino-62979820.htm)
che cacchio solo questa mi ero persa, grazie! (l'hanno inserito stamattina alle 8, ecco perchè....)
No Ale guarda che è un po che c'è , è la stessa del link che ti allego , solo che anno calato 200,00 euro
L'anno scorso era a 3700,00 euro
http://www.subito.it/moto-e-scooter/honda-dall-ara-xr-650-torino-61551712.htm
Citazione di: alex26amn il Aprile 18, 2013, 16:35:47 PM
Riguardando bene il certificato dell'aci mi è salato all'occhio un particolare da non sottovalutare...
numero precedenti intestazioni 7
rilasciato certificato di proprietà a seguito dell'ultima formalità
DISCONTINUITA' NELLE TRASCRIZIONI AI SENSI DELL'ART. 2688 C.C.
Non mi è molto chiaro questo concetto, ma se anche non risultano ipoteche o gravami sul veicolo, da quanto ho capito non è nulla di simpatico (quasi sicuramente il venditore è all'oscuro di tutto anche perchè l'ho contattato telefonicamente ed è di una disponibiltà invidiabile)...questioni legali quindi riferite al concetto di possesso o proprietà. Mi documenterò a riguardo comunque!
Credo proprio tu abbia fatto bene ad evitarti il giro.
Temo che quella moto sia stata espropriata (o se preferisci pignorata) ad uno dei 6 precedenti proprietari che quindi entro 10 anni potrebbe venire a richiedertela (non succederà MAI, però...) invalidando tutti i successivi passaggi di proprietà successivi al suo.
Citazione di: The President il Aprile 18, 2013, 17:11:00 PM
No Ale guarda che è un po che c'è , è la stessa del link che ti allego , solo che anno calato 200,00 euro
L'anno scorso era a 2700,00 euro
http://www.subito.it/moto-e-scooter/honda-dall-ara-xr-650-torino-61551712.htm
Non avevo visto il vecchio annuncio. ::)
Strano però: in 1 mese ha cambiato località, proprietario e km...
E' meglio usare prudenza con questa.
Grazie mille Pres. ;)
Gli ho scritto al tipo ma ora che ci penso quell'inserzione non l'avevo presa in considerazione perchè mi profumava di pistata...
E' l'identico ragionamento con cui ho lasciato temporaneamente in sospeso l'altra di genova perchè preferirei, x quanto possibile, prendere un esemplare il più originale possibile.
Per il discorso discontinuità trascrizioni sto facendo un attimo il punto: a quanto pare è una gabola amministrativa che viene appioppata quando il mezzo viene venduto da una persona senza possederne la proprietà.
RIPORTO DAL WEB:
"La "discontinuità nelle trascrizioni" può riferirsi alla vendita di un veicolo da parte di un proprietario non intestatario che può essere un suo erede (e fin qui mi sembra tutto abbastanza tranquillo) oppure alla cessione del mezzo in seguito ad un atto giuridico (e qui la cosa già mi sembra meno rassicurante).
La dicitura appare solo sul Certificato di Proprietà, ma non sulla visura nè tantomeno sul libretto."
Mah, mi sto sentendo ultimamente piu come un concorrente di giochi senza frontiere che un appassionato che vuole cambiar moto...
Citazione di: gratta il Aprile 18, 2013, 17:16:28 PM
Credo proprio tu abbia fatto bene ad evitarti il giro.
Temo che quella moto sia stata espropriata (o se preferisci pignorata) ad uno dei 6 precedenti proprietari che quindi entro 10 anni potrebbe venire a richiedertela (non succederà MAI, però...) invalidando tutti i successivi passaggi di proprietà successivi al suo.
Sembrerebbe che passati 3 anni non sia più impugnabile, però...la sicurezza non è mai troppa...
Intanto già che c'ero sono passato dalla mia autoscuola di fiducia: a detta loro, per 2500€ di moto, il vecchio proprietario che reclama la proprietà del veicolo dovrebbe comunque farmi causa per rischiare poi di avere 1000€ di risarcimento, quindi il gioco non verrebbe la candela...quindi questo articolo di legge nel mio caso avrebbe senso se il veicolo avesse un alto valore di mercato oppure nel caso di veicoli "insostituibile" come un ferrari ecc....quindi potrei anche fregarmene, ma non è nel mio stile...
Citazione di: gratta il Aprile 18, 2013, 17:18:58 PM
Non avevo visto il vecchio annuncio. ::)
Strano però: in 1 mese ha cambiato località, proprietario e km...
E' meglio usare prudenza con questa.
Chissà che rogna stratosferica deve avere per essere ad un prezzo così basso, con un allestimento del genere, ed aver già cambiato proprietario nel giro di così poco... :o :D
Io approfondirei anche con il legale in ACI il discorso della discontinuità delle trascrizioni... solo perchè secondo me ne vale la pena.
Contakm a parte, certi particolari (scritte Honda sulla copertina sella originale, anodizzazione dei carter intonsa e [sembra]originale...) vengono a dirti che di km effettivamente non ne ha fatti tanti... quantomeno in modo "sportivo".
Moto con N proprietari ne capitano, e solitamente non ci sono molte vie di mezzo.
Si parla di grossi problemi conclamati, o mezzi che hanno fatto gola per le loro condizioni, ma poi rivenduti per scarso utilizzo.
Certo cmq che stai percorrendo una strada rischiosa: moto buone a prezzi vantaggiosi sono cose rare - ma già lo sai. ::)
Citazione di: Gaspare il Aprile 19, 2013, 08:30:09 AM
Si parla di grossi problemi conclamati, o mezzi che hanno fatto gola per le loro condizioni, ma poi rivenduti per scarso utilizzo.
Scusa Gaspare, ma non mi è chiaro il punto. Intendi dire che potrebbe anche darsi che abbia cosi tanti proprietari perchè essendo una moto abbastanza specialistica, viene acquistata x sfizio ma poi rivenduta in fretta perchè troppo scomoda per la maggior parte dell'utenza motociclistica?
PS: calcola che le moto che sto guardando adesso sono tutte sui 2500€: è quotazione minima lo so, ma non ha senso nel mio caso comprare un xr super accessoriato pronto gara che tanto la moto la userei tutti i giorni come uno scooter...ho provato anche a vedere moto a prezzi più alti e più vicino a casa, ma di migliore hanno ben poco e il prezzo è maggiore!
Citazione di: alex26amnIntendi dire che potrebbe anche darsi che abbia cosi tanti proprietari perchè essendo una moto abbastanza specialistica, viene acquistata x sfizio ma poi rivenduta in fretta perchè troppo scomoda per la maggior parte dell'utenza motociclistica?
...o semplicemente perchè credevano di poterla usare. In altre parole: si.
Il mio XR l'ho portato via con 320 km all'attivo solo perchè il proprietario faceva fatica a metterla in moto: chissà cosa avrei dovuto immaginare!!
Ribadisco che in questi casi non c'è via di mezzo, cmq: o molto bene, o molto male!
Il primo prezzo "di realizzo" innesca poi una spirale di acquisti con la ricorrenza appena descritta...
Capisco poi il profilo economico del discorso, ma ti inviterei a considerare una moto tipo quella del post #4 (di cui non conosco condizioni nè proprietario).
A parte pezzi fondamentali che risultano addirittura irreperibili (v. collettori), se ipotizzi un pagamento dilazionato, alla fine hai una moto che chiede solo della benzina - e ti risparmia gli sbattimenti e le sorprese che purtroppo infarciscono sempre il ripristino di un mezzo ammalorato... ...la spesa finale probabilmente è di poco distante: te lo dico per esperienza.
Penzaci ;)
bè ma prova anche a trattare il prezzo,non devi fare lo strozzino ok ma piazzare una moto oggi è molto dura e tutti ricevono offerte ridicole quindi se fai un'offerta ragionevole e il venditore è interessato a realizzare e non vuole tenersi la moto sul gobbo un'altro anno sicuramente accetta, tanti partono con prezzi un pò gonfiati perchè son certi che trattando il prezzo scenderà abbastanza
Beh ma non mi sembra messo male l'XR di Roma, anzi, per il "tipo di XR che stavo cercando io" quella del post 4 è pure troppo x me (e cmq ballano 1600€ sul prezzo, mica bruscolini). Dovrei comunque rimetterla in veste "civile" perchè è talmente bella che darebbe troppo nell'occhio (mi hanno fregato lo scarico in pieno centro a milano l'anno scorso sotto l'ufficio, cosi x farvi capire, quindi figuratevi cosa durerebbe un pronto pista simile) e acquistare almeno il serbatoio originale perchè con il Bl ogni giorno sarei dal benzinaio...quindi oltre a spendere di più, dovrei spendere comunque ancora dopo.
Sinceramente la cercavo per quanto ormai possibile il più originale e meno pastrugnata possibile: per come la vedo il bello di questa moto è l'affidabilità e un domani, considerando che la moto è ormai fuori produzione, se tenuta originale con le sue plastiche e la sua linea, varrà il doppio! Stesso discorso se trovassi un XR usata col kit HRC eh...non la acquisterei per la stessa ragione, anche se è la Honda stessa che rassicura di mantenere la stessa affidabilità in origine.
Questa, tolto il discorso che è a roma e ha questa cosa da chiarire coi documenti, farebbe giusto al caso mio.
Intanto mi hanno risposto diversi inserzionisti: a parte la mole di annunci scaduti da tempo che sono ancora li in bella vista, su 5-6 inserzioni quasi la metà aveva più di 5 proprietari....anzi, uno non sapeva nemmeno dirmi il chilometraggio...
Ho trovato un'altra papabile:
(http://img191.imageshack.us/img191/2632/007zrt.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/191/007zrt.jpg/)
(http://img855.imageshack.us/img855/6164/006txh.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/855/006txh.jpg/)
(http://img42.imageshack.us/img42/5950/005krm.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/42/005krm.jpg/)
(http://img545.imageshack.us/img545/3431/004es.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/545/004es.jpg/)
(http://img259.imageshack.us/img259/5689/003corl.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/259/003corl.jpg/)
(http://img22.imageshack.us/img22/739/002tp.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/22/002tp.jpg/)
(http://img138.imageshack.us/img138/4733/001egxt.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/138/001egxt.jpg/)
Due proprietari, 13000 km (senza tachimetro :angry2:, a fiducia del venditore), e mi ritirerebbe pure il mio usato.
Il venditore dice che il motore non è mai stato toccato, ma voi che ne pensate, è vero?
Dalle foto ho notato che sono state forate le fiancatine, quasi sicuramente non x estetica (anche se sono state fatte dal lato dello scarico) ma x carburare meglio quando è stato cambiato lo scarico (me la vendono solo allestita cosi e senza pezzi originali), giusto?
La forcella non è originale vero? A me sembra una marzocchi ma non vorrei che siano solo gli adesivi a confondermi...
A voi come sembra messa?
Grazie ancora a tutti!!! :-*
Questa ad occhio non sembra male...sicuramente molto meglio dell'altro cadavere di genova.
Bisognerebbe capire quanto vogliono.
Ciao Roby
2500 trattabili o prendendomi l'usato intrattabili... io sinceramente pensavo di limargli qualcosa visto che comunque i km non sono controllabili e i pezzi originali non ci sono...
Ma come fa a sapere i chilometri? Non li sapranno neanche i precedenti proprietari...
La forcella non sembra la sua.....di sicuro le piastre non sono originali. Se la forcella è una marzocchi....devi capire bene quale tipo. Se è quella che penso io è una forcella senza regolazioni.
I km sono 13000 e dice di "fidarsi" del cliente che gliela data da vendere (è un concessionario). Comunque il tachimentro non c'è e il dubbio rimane lo stesso, fosse pure Soichiro Honda a venderla.E' anche vero che avendo due proprietari....i km potrebbero essere veri.
A me è proprio il discorso forcella che spaventa: perchè mai sostituire l'originale quando sai poi che la dovresti vendere?per lo meno io rimonterei su la originale e poi mi rivenderei la marzocchi a parte...il concessionario non mi sa dire nulla di piu a riguardo se non che il motore è posto e che i pezzi originali non sono disponibili...anche qui ci sono pro e contro, che ca**o...ho chiamato uno che ne vendeva una a torino, venduta il giorno successivo all'inserzione... >:(
non è male e monta parecchi pezzi di pregio, le forche sono delle magnum con trattamento nero (il più scorrevole) meglio l'onestà di uno che la vende senza contakm piuttosto che rimontato giusto per la vendita
Grazie lelef, che tu sappia quella forcella è regolabile come l'originale? secondo te perchè è stata sostituita?
sono pezzi aftermarket che secondo te arricchiscono la moto o ne buttano giu il valore?
grazie!
PS: ma le forcelle in questione sono x caso queste? http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=43531.0 La moto è in vendita a verona tra l'altro comem la provenienza dell'utente... :o
l'originale non è un gran che e si sostituisce per avere qualcosa di meglio presumo sian regolabili,ormai lo sono tutte, le gomme sembran buone, i cerchi son raggiati con nottolini rossi il che fà pensare che il lavoro sia stato curato e fatto con materiale di buon livello, mascherina e parafango non mi piacciono ,come penso non piacciano a molti ma, son dettagli e vanno a gusti.
la pinza davanti sembra una brembo 4p serie oro.
Val la pena andarla a vedere, controlla i registri catena che si bloccano quasi sempre, sentila accesa guarda i segni di usura lo stato del mono e del leverismo ...c'è un cuscinetto in testa al mono un pò delicato.
poi a discrezione del venditore anche se la vedo dura puoi togliere il filtro olio tagliarlo srotorarlo e vedere se ci con pagliuzze DORATE, se ci sono la biella sta partendo, altrimenti è tutto ok
Guarda http://www.subito.it/moto-e-scooter/xr-650-r-doppia-omologazione-siena-63806599.htm
;)
Da quanto letto, i 650 sono più un dubbio, allora vai di 600, che chi la tiene, la tiene quasi sempre in perfetto stato!