XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: CptHook il Agosto 27, 2013, 11:59:13 AM

Titolo: Rottura catena e basamento
Inserito da: CptHook il Agosto 27, 2013, 11:59:13 AM
Buongiorno a tutti,
come da titolo ho, ahimè, fatto un danno mica da ridere...  :( La catena s'è rotta e si è portata via tutto (o quasi) quel che poteva... Ed eccomi a piedi e con il basamento aperto... Sob, sob... :tristino:

(http://imageshack.us/a/img405/1659/gqrc.jpg)(http://imageshack.us/a/img842/5541/ak4c.jpg)
(http://imageshack.us/a/img17/9730/b9ny.jpg)(http://imageshack.us/a/img211/8545/0sfa.jpg)

:aiuto: Idee? Il basamento sinistro nuovo costa quasi 700€!!!  :kboom:



Saluti!

CptHook
Titolo: Re:Rottura catena e basamento
Inserito da: Webbo il Agosto 27, 2013, 12:17:18 PM
Stefano 80 ha dei carter centrali in vendita, chiedi a lui..
anche su Subito ci sono dei carter in vendita..
Titolo: Re:Rottura catena e basamento
Inserito da: teppo il Agosto 27, 2013, 13:57:22 PM
Uno bravo te lo salda, è una zona poco importante ai fini delle dilatazioni termiche. E secondo me non serve neppure smontarlo perchè è accessibile.
Bisogna andare da quelli che saldano l' alluminio, tipo i riparatori di radiatori.

p.s. prima spesa dopo la riparazione: protezione carter giro catena XR's only !
Titolo: Re:Rottura catena e basamento
Inserito da: Webbo il Agosto 27, 2013, 13:59:46 PM
certo che tutto quel rosso in zona pignone indica che la catena faceva ruggine dai pernetti giù da un sacco di tempo.. o sbaglio ?
Titolo: Re:Rottura catena e basamento
Inserito da: CptHook il Agosto 27, 2013, 14:16:03 PM
Citazione di: Webbo il Agosto 27, 2013, 12:17:18 PM
Stefano 80 ha dei carter centrali in vendita, chiedi a lui..
anche su Subito ci sono dei carter in vendita..
Grazie webbo, avevo visto ma se potessi evitarmi di tirare giù tutto preferirei!

Citazione di: teppo il Agosto 27, 2013, 13:57:22 PM
Uno bravo te lo salda, è una zona poco importante ai fini delle dilatazioni termiche. E secondo me non serve neppure smontarlo perchè è accessibile.
Bisogna andare da quelli che saldano l' alluminio, tipo i riparatori di radiatori.
Ci avevo pensato, cerco un po' qua in giro se ne trovo uno... controllerò anche quanto combaciano i frammenti...

Citazione di: Webbo il Agosto 27, 2013, 13:59:46 PM
certo che tutto quel rosso in zona pignone indica che la catena faceva ruggine dai pernetti giù da un sacco di tempo.. o sbaglio ?
...ops... forse un po' più di grasso in più o un cambio trittico...  :ahh:




CptHook
Titolo: Re:Rottura catena e basamento
Inserito da: Webbo il Agosto 27, 2013, 14:24:27 PM
quando la catena arrugginisce i perni è da cambiare non da ingrassare, l'archetto di xr's only era d'obbligo purtroppo

io il carter motore della mia moto non lo salderei, poi quando la rivendi se se ne accorgono è una bella rogna..
ma capisco che i danè per fare il lavoro non sono pochi..
Titolo: Re:Rottura catena e basamento
Inserito da: RAZZO il Agosto 27, 2013, 15:18:00 PM
Domanda .... non montavi nemmeno l'archetto di protezione originale ?

Razzo
Titolo: Re:Rottura catena e basamento
Inserito da: Webbo il Agosto 27, 2013, 15:18:59 PM
quello lo montava, sennò non avrebbe strappato le colonnine di fissaggio dello stesso
Titolo: Re:Rottura catena e basamento
Inserito da: RAZZO il Agosto 27, 2013, 15:19:50 PM
Giusto.  :)

Certo che quello originale non serve proprio ad un fico secco !!  :-X

Razzo
Titolo: Re:Rottura catena e basamento
Inserito da: Uomo Tigre il Agosto 27, 2013, 16:36:19 PM
spiace  :(;

domanda per i fans dell'archetto xronly: il rischio di strappare tutto, perni compresi, non rimane comunque?

Titolo: Re:Rottura catena e basamento
Inserito da: Webbo il Agosto 27, 2013, 16:48:09 PM
avendo un punto di fissaggio in piu, il primo, che è il bullone da 10 che tiene il motore al telaio, direi abbastanza tranquillamente di no..
Titolo: Re:Rottura catena e basamento
Inserito da: Uomo Tigre il Agosto 27, 2013, 16:55:44 PM
mi era sfuggito il terzo punto, grazie.
Ci sono alternative simili per reperirne uno senza passare da loro?
Titolo: Re:Rottura catena e basamento
Inserito da: Webbo il Agosto 27, 2013, 16:57:00 PM
in inghilterra www.xr650r.co.uk ne fanno uno massiccisimo, ma costa molto di più
xrmanu ne faceva uno inox copia del'xr's only ma non lo faceva pagare poco.
Titolo: Re:Rottura catena e basamento
Inserito da: teppo il Agosto 28, 2013, 11:59:18 AM
Citazioneio il carter motore della mia moto non lo salderei, poi quando la rivendi se se ne accorgono è una bella rogna..
ma capisco che i danè per fare il lavoro non sono pochi..

Vabè, se uno cerca la perfezione non è un bel biglietto da visita; se uno ne capisce e conosce la possibilità che il danno accada penso che potrebbe soprassedere ! Io ho saldato carter motore messi peggio, e anche pompe del freno anteriore !!!!!

Una curiosità circa l' archetto protezione giro catena XR's only: chissà perchè la misura la fanno molto abbondante e potrebbe rivelarsi persino inutile: infatti io monto quello per il pignone da 14 denti ma ho il pignone da 15, e la catena passa bella vicina senza comunque toccare nulla ! E se si rompe sicuramente non rischierà di aggrovigliarsi.
Titolo: Re:Rottura catena e basamento
Inserito da: Bracco il Agosto 28, 2013, 12:31:46 PM
Archetto XR's Only visto da chi, ahimè, l'ha provato.

Catena D.I.D. ZVm a cui è saltata la falsa maglia, con la moto lanciata per un test, a circa 140 Km/h:

La catena ha dato una frustata inferiore del telaietto reggisella, sul telaio nella parte tra il perno del forcellone ed il fianchetto Sx e sul forcellone dopo il pattino scorricatena.

A parte questo la catena è sfilata via a terra, senza incastrarsi e, per culo, senza andare nella ruota posteriore.

Ritornato indietro, rimessa la catena con un'altra falsamaglia e tornato a casa.

Il paracarter mostra segni di usura nella parte superiore, quella che è andata a contatto con la catena consentendogli di rimanere praticamente in sede fino alla fuoriuscita completa.

Salut
Titolo: Re:Rottura catena e basamento
Inserito da: the giaguar il Agosto 28, 2013, 12:51:55 PM
prova da rosellini , mi pare si chiami cosi e' sullo stradone dalle parti della fiat al primo piano  e' un cappannone
io ci avevo portato un forcellone rgv 250 x un modifica e il telaio che era criccato nel supporto marmitte .
mi pare una 50 di iuri . unico neo e' che il tipo aveva x cosi dire abbondato con il riporto e ho dovuto lavorarci un po' col santo dremel .
ciao robby
Titolo: Re:Rottura catena e basamento
Inserito da: teppo il Agosto 28, 2013, 15:56:19 PM
CitazioneArchetto XR's Only visto da chi, ahimè, l'ha provato.

Catena D.I.D. ZVm a cui è saltata la falsa maglia, con la moto lanciata per un test, a circa 140 Km/h:

La catena ha dato una frustata inferiore del telaietto reggisella, sul telaio nella parte tra il perno del forcellone ed il fianchetto Sx e sul forcellone dopo il pattino scorricatena.

A parte questo la catena è sfilata via a terra, senza incastrarsi e, per culo, senza andare nella ruota posteriore.

Ritornato indietro, rimessa la catena con un'altra falsamaglia e tornato a casa.

Il paracarter mostra segni di usura nella parte superiore, quella che è andata a contatto con la catena consentendogli di rimanere praticamente in sede fino alla fuoriuscita completa.

Questo è bene !
Volevo però dire che la sicurezza che tutto vada bene è maggiore se alla catena resta pochissimo spazio fra pignone e archetto, così è guidata ad uscire senza avere spazio per impuntarsi, e per fare ciò trovo perfetto il montaggio dell' archetto per pignone 14 utilizzando il pignone da 15.
Titolo: Re:Rottura catena e basamento
Inserito da: Gogo il Agosto 28, 2013, 16:08:05 PM
Io preferirei sostituire piuttosto che una saldatura....certo è più costoso ma a mio giudizio è un lavoro "fatto" meglio.
Titolo: Re:Rottura catena e basamento
Inserito da: aisenauer il Agosto 28, 2013, 18:01:04 PM
ciao,
anni fa ho avuto lo stesso problema e ho fatto saldare il carter senza tirare giù il motore, ancora adesso va, l'unico problema è un modestissimo trafilaggio d'olio zona paraolio.
Dai un occhio alla prima pagina per il danno ed alla seconda per la riparazione:
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=25320.0
Titolo: Re:Rottura catena e basamento
Inserito da: lelef il Agosto 28, 2013, 19:12:18 PM
calma e gesso, guardiamo bene le foto!, la frattura si è portata via un quarto buono della sede cuscinetto del primario del cambio e ha tranciato di netto un condotto olio.
in questo caso l'unica è aprire tutto e cambiare i carter , solo ma solo se non esistessero più i ricambi si dovrebbe comunque aprire tutto saldare abbondanti dentro e fuori e rifare di alesatrice la sede del cuscinetto oltre a varie ed eventuali con un esborso ancora maggiore.
p.s per esser chiari, se saldi una roba così dall'esterno fai ipoteticamente 1500 km e il cambio ti saluta portandosi dietro anche il resto del motore
Titolo: Re:Rottura catena e basamento
Inserito da: aisenauer il Agosto 28, 2013, 19:23:22 PM
ovvio, è da considerare caso per caso.
Chi salda dovrebbe avere anche l'idea di come circola l'olio e ripristinare, se possibile, il o i condotti, per una corretta lubrificazione,
Anche se, forse (e sottolineo forse) i condotti in quella zona servono per la lubrificazione del solo alberino spingidischi, e non per tutto il cambio, ma non sono un meccanico...
Importante per una eventuale saldatura è anche conservare tutti i pezzi staccati dal carter.

Cmq si sarebbe potuto evitare in sede di progettazione di posizionare lo spingifrizione a 3 mm dal giro catena, ma questo è un altro discorso...
Titolo: Re:Rottura catena e basamento
Inserito da: teppo il Agosto 29, 2013, 14:31:44 PM
Citazionela frattura si è portata via un quarto buono della sede cuscinetto del primario del cambio e ha tranciato di netto un condotto olio

Ummmmmm..... si, effettivamente è un pò rischioso saldare a motore montato perchè la parte interna del moncone staccatosi e comprendente la sede del cuscinetto non potrebbe essere saldata !
Ma se si apre il carter secondo me si salda senza problemi, alla sede del cuscinetto poi gli si va dietro a mano col dremel, che se uno è bravo vien fuori un buon lavoro lostesso.
Titolo: Re:Rottura catena e basamento
Inserito da: Webbo il Agosto 29, 2013, 14:42:52 PM
scusa eh, ma se apro lo cambio... Stefano80 vende un carter o la coppia a 80€ !!
Titolo: Re:Rottura catena e basamento
Inserito da: aisenauer il Agosto 29, 2013, 16:41:55 PM
vado un pelo OT, il carter sx oggetto del topic ha un numero stampato alla base, in caso di sostituzione legalmente si va incontro a problemi o si deve andare in giro con la ricevuta d'acquisto?
Titolo: Re:Rottura catena e basamento
Inserito da: Webbo il Agosto 29, 2013, 16:45:12 PM
si ha un numero, ma se non erro, non ha nessuna somiglianza con il numero di telaio e non è nemmeno trascritto sul libretto dove c'è invece solo il TIPO motore, mi pare RE01..
chi ha sottomoano un libretto di 650 potrebbe controllare.
Titolo: Re:Rottura catena e basamento
Inserito da: teppo il Agosto 29, 2013, 16:53:25 PM
Citazionescusa eh, ma se apro lo cambio... Stefano80 vende un carter o la coppia a 80€ !!

Embècerto, se lo prendo a quel prezzo costa meno della saldatura !
Il socio qui parlava di 700 euro, ero rimasto lì......
Titolo: Re:Rottura catena e basamento
Inserito da: Webbo il Agosto 29, 2013, 17:03:55 PM
il costo gresso è anche disassemblare e riassemblare..
Titolo: Re:Rottura catena e basamento
Inserito da: ROBY_HRC il Agosto 29, 2013, 17:33:13 PM
ciao

io per non sbagliare ad 80 euro porterei a casa i carter al volo.
se hai manualitá smonta il blocco motore tu dal telaio e portalo dal mecca col carter...ed eviti almeno3  ore buone tra monta e smonta.
togli l'olio...levi i carter frizione e volano...
se poi hai un chilometraggio elevato valuta la sostituzione di quanto serve.

anche io non risalderei in quella zona.

ciao

Inviato dal mio GT-I9070P con Tapatalk 2
Titolo: Re:Rottura catena e basamento
Inserito da: Uomo Tigre il Agosto 29, 2013, 17:40:29 PM
Citazione di: aisenauer il Agosto 29, 2013, 16:41:55 PM
vado un pelo OT, il carter sx oggetto del topic ha un numero stampato alla base, in caso di sostituzione legalmente si va incontro a problemi o si deve andare in giro con la ricevuta d'acquisto?

i motori sono considerati materiale usurabile ed è quindi prevista la sostituzione.
Titolo: Re:Rottura catena e basamento
Inserito da: aisenauer il Agosto 29, 2013, 17:55:55 PM
Anche se il numero non dovesse esserci? Che so, per una crepa in zona poi saldata...
Mi chiedo però allora cosa lo mettono a fare se poi non ha corrispondenza col libretto.
Titolo: Re:Rottura catena e basamento
Inserito da: ROBY_HRC il Agosto 29, 2013, 20:11:03 PM
anche io ho spaccato ebquindi cambiato i carter del mio 400.
i carter nuovi non avevano nessun numero riportato.
ho tagliato e tenuto il pezzo dei vecchi con il numero.
è il numero di serie motore per capire l'anno di produzione ed il seriale.

ciao

Inviato dal mio GT-I9070P con Tapatalk 2
Titolo: Re:Rottura catena e basamento
Inserito da: Stefano80 il Agosto 31, 2013, 09:29:40 AM
ho come un deja vu ..

il carter che ho io purtroppo è il destro, e cel'ho proprio perché è successala stessa identica cosa.
ti sconsiglio di saldare, l'alluminio si deforma e li dietro ci sono troppe perti che DEVONO essere allineate alla perfezione.
Il motore che ho rifatto io era stato risaldato, il cambio era diventato duro e senza nemmeno provare ad accendere ho scelto subito la strada dello smontaggio totale.

Dopo l'apertura ho sostituito anche parte del cambio, perché a causa della saldatura alcune parti avevano assunto una colorazione scura/violacea che proprio non mi convinceva.

La soluzione migliore è cercare un motore sbiellato e recuperare i carter, già che apri fai una bella manutenzione, anche se non sarà certo economico  :-\

PS: forse qualcuno ricorda che ho anche una coppia di carter esternamente sani, ma con la paratia interna che separa la camera di manovella dal cambio rotta. li tengo per esperimenti futuri, non mi azzarderei a montarli su un motore stradale..
Titolo: Re:Rottura catena e basamento
Inserito da: domyXR650SM il Agosto 27, 2014, 11:30:43 AM
ieri aime' mi e' successo un danno analogo, solo che per fortuna si sono spezzate le sole filettature dei bulloni, il mecca dice che con acciaio liquido avendo recuperato i pezzi si ripristina tutto,che dite???  a...porca pupazza....che danni fa una catena....manco a farlo apposta se posto una foto le filettature hanno lo stesso danno che c'è in queste di foto,mi e' andata bene forse perche' ero di seconda piano...comunque sono alla ricerca di un archetto xronly...dopo l'accaduto,se qualcuno lo vende puo' contattarmi,thanks....l'archetto originale non serve ad una mazza >:(
Titolo: Re:Rottura catena e basamento
Inserito da: domyXR650SM il Settembre 10, 2014, 22:16:47 PM
Ho pagato ieri ad xrmanu il suo famoso archetto rinforzato spesso 4mm,taglio laser con tre attacchi...mo voglio vedere quando arriva...

(http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/10/37f9846ef35dd0d690c89803bf903832.jpg)

(http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/10/efca4229ace8f4d7bf053e8a6769392e.jpg)

(http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/10/eed793f23c7dc1fa91f828cb015f2825.jpg)
Titolo: Re:Rottura catena e basamento
Inserito da: domyXR650SM il Settembre 10, 2014, 22:25:10 PM
Nel frattempo il nuovo kit regina

(http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/10/824e0c6e32733e772e82a12df894ba6d.jpg)
Titolo: Re:Rottura catena e basamento
Inserito da: Webbo il Settembre 11, 2014, 08:13:06 AM
strano, qui tutti la sconsigliano e tu la compri... (catena regina)  :P
Titolo: Re:Rottura catena e basamento
Inserito da: domyXR650SM il Settembre 11, 2014, 09:25:34 AM
Ottima webbo
Titolo: Re:Rottura catena e basamento
Inserito da: Webbo il Settembre 11, 2014, 09:28:09 AM
certo finchè non si rompe... che è una esperienza comune a molti qui..
Titolo: Re:Rottura catena e basamento
Inserito da: gratta il Settembre 11, 2014, 10:08:24 AM
Piccolo OT: ma xrmanu ha la possibilià di costruire quell'archetto oppure era il suo che ti ha venduto?

Più che altro perchè sto cercandone uno anch'io...  :-\
Titolo: Re:Rottura catena e basamento
Inserito da: Webbo il Settembre 11, 2014, 10:20:39 AM
li fa lui.. a suo tempo aveva messo anche un annuncio
Titolo: Re:Rottura catena e basamento
Inserito da: domyXR650SM il Settembre 11, 2014, 22:42:34 PM
Gratta a me lo ha costruito...pure la did si rompe...aime'...e mi ha fracassato i perni del carter,macinato l'archetto originale,e lasciato a piedi che facevo prima-seconda...se ero terza-quarta non oso pensare i danni
Titolo: Re:Rottura catena e basamento
Inserito da: RAZZO il Settembre 12, 2014, 00:05:40 AM
E vabbè .... tutte le catene si rompono se sono arrivate alla frutta o se
non sono state manutentate come si deve.  ::) ::)

Razzo
Titolo: Re:Rottura catena e basamento
Inserito da: gpsmax il Settembre 12, 2014, 06:57:37 AM
Si ma generalmente le DID si allunano fino a che finisci i registri, le Regina invece arrivate a un certo punto... Crack. Credo sia un discorso di materiale troppo cementato.


questo post è scritto con tapatalk, quindi scusate gli errori...
Titolo: Re:Rottura catena e basamento
Inserito da: dorit il Settembre 12, 2014, 17:09:16 PM
Ciao domyXR,da come tieni la moto (pulita e curata) immagino che anche la catena lo fosse (pulita e lubrificata) quanti km aveva quando si è rotta?
Titolo: Re:Rottura catena e basamento
Inserito da: Luke (ex burp1007) il Settembre 14, 2014, 18:57:52 PM
Ciao a tutti,
visto che devo aprire il motore e sistemare un po' di roba approfitto del topic.

Volevo chiedere consigli su cosa controllare, e soprattutto su cosa mi consigliate di cambiare (visto che una volta aperto avrò più o meno tutto in mano).

- il pistone e la testa son neri da fare schifo e incrostati. Come li pulisco?! E soprattutto, come mai son cosi? Una volta che tornerò ad usarla che accortezze devo usarlo per mantenerlo "decente"?
- il pistone immagino vada cambiato e messo uno di qualche centesimo più grande già che ci sono (la moto ha circa 20000km)
- il cilindro pensavo di farlo lucidare, e ovviamente nel pistone segmenti e raschiaolio nuovi

Altre cose da controllare o parti da sostituire con qualcosa aftermarket che renda di più eventualmente?

A voi la parola! Grazie mille!!  :aiuto:

Luca
Titolo: Re:Rottura catena e basamento
Inserito da: domyXR650SM il Settembre 15, 2014, 09:42:00 AM
Ciao dorit,leggo solo adesso il messaggio ,la tengo come hai ben visto come una figlia,sempre ingrassata e lavata,ho comprato la moto che aveva 24000 km, il kit catena(DID)corona e pignone  c'era da un 2000-3000 mi disse  chi me l'ha venduta...quindi all'incirca dopo 12000-13000...crack
Titolo: Re:Rottura catena e basamento
Inserito da: domyXR650SM il Settembre 15, 2014, 20:14:17 PM
Ecco i danni fatti al carter,la filettatura superiore si e'riuscita a saldare,quella inferiore non ha retto,per fortuna e'rimasto un po' di filetto da utilizzare ugualmente con una boccola....nel frattempo al terzo bullone di attacco per l'archetto rinforzato e'stata messa una flangia sporgente precauziononale...non si sa mai

(http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/15/8f3f1f00507772d08faa6afc7bcc3162.jpg)
Titolo: Re:Rottura catena e basamento
Inserito da: gpsmax il Settembre 15, 2014, 22:44:52 PM
quel danno è molto simile a quello che aveva il Salvia, si ripara, fai riportare dell'alluminio mediante saldatura, lo lavori con la fresetta ad aria e torna nuovo.

se hai pazienza, manco si vede. importante: trova una foto del pezzo integro da portare al saldatore, e procurati una lunetta nuova per verificare la distanza tra i fori quando lo lavori, e l'altezza, per rispettare la planarità. se mangi o lasci troppo materiale, e lo fai andare fuori piano rispetto al pignone, poi è un casino.

qui trovi le foto di quello del Salvia, a circa metà del post: http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=46307.msg478322#msg478322 (http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=46307.msg478322#msg478322)
Titolo: Re:Rottura catena e basamento
Inserito da: domyXR650SM il Settembre 16, 2014, 22:33:48 PM
Grazie per tutte queste info...gpsmax...cacchio che lavoro il salvia,cerchero'di trovare un saldatore bravo,ho recuperato tutti i pezzetti rotti del filetto inferiore,si e'spaccato in 3 parti....così. vedendoli magari rende bene l'idea...p.s. il mio carter e'montato,chissa se si riesce lo stesso a saldare ,magari coricando su du gomme la moto e smontando la pedalina cambio....
Titolo: Re:Rottura catena e basamento
Inserito da: domyXR650SM il Settembre 17, 2014, 19:48:19 PM
In meno di una settimana e'arrivato l'archetto  fatto da xrmanu...tutto ok,montato con apposita boccola sua,e seconda boccola inferiore che fa da spessore con la filettatura


(http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/17/0ed730a886d6a93be30704ed1fcbd947.jpg)


(http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/17/3964e7ec45f56517ec235f1c24da6523.jpg)
Titolo: Re:Rottura catena e basamento
Inserito da: Luke (ex burp1007) il Ottobre 01, 2014, 14:00:32 PM
Ciao a tutti,
L'asta che attraversa il motore che spinge i dischi della frizione passa dentro a un piattellino forato e spianato, bloccato al carter sinistro tramite una boccola.
Smontando ho visto che sul carter c'è il posto, sembra, per una chiavetta, che però non ho trovato, e nel manuale d'officina non ho trovato nulla.
Sapete se c'è qualcosa tipo chiavetta li e se sì e a cosa serve?
Ragionandoci non ne vedrei l'utilità.

Grazie,

Luca
Titolo: Re:Rottura catena e basamento
Inserito da: Luke (ex burp1007) il Ottobre 01, 2014, 19:56:13 PM
Nonostante le mille rotture e i guru che conoscono l'XR come le proprie tasche, nessuno sa niente di quel pezzo?!  :-[ non ci credo ;) ;)
Fatemi sapere, grazie!

Luca
Titolo: Re:Rottura catena e basamento
Inserito da: gpsmax il Ottobre 02, 2014, 00:53:21 AM
fai una foto e metti una freccia dove dici, a me non risultano chiavette in quel punto...
Titolo: Re:Rottura catena e basamento
Inserito da: Luke (ex burp1007) il Ottobre 02, 2014, 20:57:20 PM
Infatti non credo abbia senso ci sia una chiavetta lì. Ecco a te le foto. 8)
(Una per localizzare di che foro parlo, l'altra è il particolare)
Che sia un incavo per permettere che l'olio vada anche sui cuscinetti a rullini e tra la leva e l'asta?
Che ne pensate?

Ps: avete per caso una foto del particolare del carter?

(http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/904/uUYE2q.jpg) (http://imageshack.com/f/p4uUYE2qj)

(http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/661/OgKGRb.jpg) (http://imageshack.com/f/idOgKGRbj)

Grazie a chi collabora!

Luca
Titolo: Re:Rottura catena e basamento
Inserito da: Webbo il Ottobre 02, 2014, 21:49:44 PM
si, ma se posti dei francobolli !  :hmmm:
Titolo: Re:Rottura catena e basamento
Inserito da: Luke (ex burp1007) il Ottobre 02, 2014, 22:13:35 PM
Ma Webbo! Se ci clicchi sopra li scarichi e li vedi normali sul tuo pc!! Just did!!  :D
Te sicuramente saprai qualcosa a riguardo di st'incavo, potrei scommetterci una birra!

Luca
Titolo: Re:Rottura catena e basamento
Inserito da: Webbo il Ottobre 02, 2014, 22:18:07 PM
cambiate hosting foto.. dovers scaricarele foto per vederle è una assurdità..

comunque non ci ho mai fatto caso
Titolo: Re:Rottura catena e basamento
Inserito da: Luke (ex burp1007) il Ottobre 02, 2014, 22:25:18 PM
Ok, starò più attento nelle prossime, sorry!
E ho anche appena perso una birra.  >:(

Luca
Titolo: Re:Rottura catena e basamento
Inserito da: gpsmax il Ottobre 03, 2014, 00:34:32 AM
concordo che è una palla doversi scaricare le foto, generalmente io quando trovo un post con le foto piccole passo oltre...

stavolta però me le sono scaricate perché mi interessava il discorso, ma mi sembra di ricordare che l'ultimo 650 che ho smontato non avesse quella cava. comunque di sicuro non ci va una chiavetta, è quasi sicuramente uno scasso per far passare l'olio della lubrificazione.
Titolo: Re:Rottura catena e basamento
Inserito da: Luke (ex burp1007) il Ottobre 07, 2014, 21:10:57 PM
Spero sto giro di caricare le immagini in dimensione giusta!!  :P

Guardate un po' cosa ho trovato?
O qualcuno ci aveva già messo le mani, oppure c'è qualcosa che mi sfugge...
Vedete che è rovinato? Soprattutto vicino al foro di lubrificazione.
A me venivano in mente 2 alternative:
- farlo fresare ed asportare le  sbavature
- fargli mettere una goccina di alluminio poi farlo fresare ad hoc

Delle due pensavo la prima, perchè la sede dove il cuscinetto è a battuta non è intaccata, ma il "problema" c'è solo nella parte dove la gabbia gira.
Voi che ne pensate?

(http://i61.tinypic.com/2ywd6a1.jpg)

Anche dall'altra parte poi c'è una sorta di "ammaccatura" che non si vede benissimo, ma credo che lì non ci sia molto da fare. Commenti?

(http://i62.tinypic.com/kdtmio.jpg)

DAI CHE RIMONTIAMO QUEST'XR!!!!  8) 8) 8)

Luca
Titolo: Re:Rottura catena e basamento
Inserito da: teppo il Ottobre 09, 2014, 22:10:57 PM
A me sembrano soffiature di fusione: quando lavoravo nel campo delle trasmissioni industriali mi arrivavano le scatole dei differenziali di trattori e scavatrici piene di cavità nelle fusioni in alluminio, dovute a bolle d' aria che non sono riuscite ad essere espulse durante la colata del metallo.
Le tue si trovano in posti non pericolosi, per questo in Honda non hanno scartato i carter.
Titolo: Re:Rottura catena e basamento
Inserito da: gpsmax il Ottobre 09, 2014, 23:28:25 PM
è difficile dirlo senza guardarselo bene. ma se non rompe le scatole, io mi starei fermo col TIG. è un punto delicato, ci vuol poco a far deformare il carter o a lavorarlo male dopo, col flessibile.
Titolo: Re:Rottura catena e basamento
Inserito da: Luke (ex burp1007) il Ottobre 10, 2014, 01:36:53 AM
Alla fine le ho fatte "riempire". Non ci sono deformazioni, solo un po' di "bruciacchiature" dovute alla saldatura, ma (spero vivamente) pulibili.

Vi aggiorno a breve!  ;)

Luca