Dopo 7 anni di utilizzo giornaliero improvvisamente non parte più......sono demoralizzato, giovedi mattina non è partita per cui sono andato al lavoro in auto, tornato a casa con candeletta nuova la sostituisco, metto in moto al secondo colpo, la spengo, metto il casco e riaccendo alla prima pedalata, faccio un giro di 10 minuti e sembra tutto a posto, la metto a nanna, ma la mattina seguente non riparte.
Stamani ho controllato che ci fosse scintilla, pulito il carburatore e il filtro dell'aria k&n.
Ma di partire non se ne parla, a dato solo un piccolo accenno ma è durato un attimo.
Cosa potrei controllare prima di farla venire a prendere dall'ambulanza :) :)
la candela fa la scintilla?
La scintilla c'è
ok, almeno hai eliminato una possibile causa...
Quando hai tolto la candela vecchia era bagnata?
La candela si bagna, quindi la benzina arriva :'(
Di benzina ,olio o acqua?
probabilmente e' lo statore. fanno cosi a volte.
.......di benzina
domani mi viene a trovare un'amico con la stessa moto e provo a scambiare...cosa ?
la centralina o che altro ? (la moto non me la da)
se fosse lo statore come risolvo ?
che io sappia mai uno statore del 650 si è bruciato
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=24355.msg205238#msg205238 (http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=24355.msg205238#msg205238)
Potrebbe essere il mio caso ? Con questo staccato la candela fa la scintilla oppure no ?
:-[
Non è che hai la carburazione sballata vist che si
e' abbassata la temperatura ?
Razzo
Non penso, qui da me la temperatura non subisce forti sbalzi, poi da quando uso questa moto tutti i giorni posso variare di mezzo giro la vite dell'aria tra estate e inverno, niente di più.
La benzina l'hai cambiata?dopo 7 anni diventa porcheria e perde il suo potere infiammabile.... ;) ciaooooo
:D :D :D :D :D :D :D :D
Provata mia centralina sull'altra moto ed è partita alla prima, non è neanche quella.
il mistero s'infittisce.............
carburatore sporco ?
sfiato serbatoio otturato ?
Carburatore pulito, e sfiato libero, perà mi viene un dubbio.................
.......mi sa tanto che nel serbatoio ci sia più acqua che benzina :angry2: :angry2:
ah però! :D mi sa che ti conviene chiarirtelo il prima possibile questo dubbio, altrimenti dubito tu faccia molta strada!!!!
Te l'ho detto....buttala! :P
Niente acqua nel serbatoio :-[
Come si fa a capire se la tensione alla candela è giusta ?
Cambia candela,
il fatto che tu veda la scintilla non significa nulla.
Metti una candela nuova e vedrai che riparte (mi è già successo..) ;)
Giovedì avevo messo la candela nuova ed era partita, poi il buio di nuovo. :(
Ora ho smontato la bobina (credo si chiami così) quella con la pipetta attaccata, ho pulito tutti i contatti, domani se ho tempo rimonto tutto e provo.
Grazie per i consigli e speriamo di farla ripartire
fammi sapere.
A me è successa la stessa cosa, dopo aver cambiato la batteria... :-[
Prova con un tester a vedere se la carica che arriva alla batteria è giusta (12,50/14,00) i motori 4T che hanno la batteria sotto i valori non reggono neanche il minimo a differenza dei 2T che non soffre l'assenza della batteria....
Magari è partito il regolatore provane un altro di un'altra 650 se puoi farlo e vedi se a caldo lo rifa...
Perchè se parte a freddo mi viene da pensare che il problema sia a caldo (eeh che mostro che so!) cmq fa le prove del caso e dicci....
la batteria sul 650 la puoi anche togliere, serve solo all' AE
l'accensione è CDI, ha un avvolgimento separato sullo statore che si occupa SOLO dell'accensione.
quindi l'impianto elettrico dei fari e della batteria è completamente separato.
quando è partita come girava il motore?
quando non parte senti puzza di benzina?
scopiettii dalla marmitta?
la senti che borbotta come se volesse partire?
Non ho ancora avuto tempo di fare altre prove (troppo lavoro), comunque grazie per l'interessamento ;)
Derapone82- non ho batteria....è troppo pesa :D
Stefano80- Quando è partita non girava molto bene, aveva delle incertezze all'apertura del gas.
Si, quando non parte si sente il puzzo di benza.
Come botti dallo scarico niente di diverso dal normale........ anzi quando è partita, durante il giro dell'isolato,scoppiettava meno del solito.
Provando ad accenderla non borbotta assolutamente, è proprio morta.
allora...
secondo me hai la benzina sporca..
se la moto da un giorno all'altro smette di funzionare senza dare il minimo avviso solitamente o si è bruciata la candela, o hai porcheria nel carburatore.
anni fa mia cognata fece 20 litri di verde ad un BMW diesel (in riserva) .. svuotato il serbatoio avevo questi 20 litri di benzina misti a (poco) diesel ..
cosa fai li butti? no, li metti nella moto 1 litro ad ogni pieno e li bruci come se fossero miscela.. ;D
in teoria la cosa funziona.. alla pratica, l'XL350 me li bruciava senza problemi.. l'XR 650 no.. non c'è più stato verso di accenderla..
cambiando candela ripartiva, girava male e una volta spenta fine..
detto questo..
secondo me ha la benzina sporca, ma non di acqua (che vedresti) di qualche olio o diesel..
che lasciano residui sulla candela e la rovinano.
prova a vuotare il carburatore, ed usa una siringa per dargli benzina pulita, metti una candela nuova (ahime, un altra) e prova ad accendere ;)
Grazie della dritta, domattina provo subito e i 5 litri che avevo le userò per le molotov :D
Si esatto a mio padre gli hanno messo 20€ di benzina nel transalp ma sti bastardi dei benzinai l'avevano tagliata col gasolio.....risultato altri 20€ di candele perchè il transalp ne ha 4 23€ di broda buttata più 20€ di benzina buona!! :angry2: :angry2: :angry2: :angry2:
Purtroppo se ci sono questi tipi di componenti dentro la bezina ti mandano proprio le candele in corto!
P.S.non sapevo non avessi la betteria :P
Stefano80 ci hai preso in pieno +1000 ;-)
è partita e sembra a posto, se domani non piove ci faccio anche un giretto, comunque non penso che il gasolio ce lo mettono di proposito, che convenienza avrebbero....costa all'incirca uguale, non come facevano prima con il kerosene.
A proposito di batteria.......i primi giorni rimpiangevo di non avere l' A.E. :-):-):-):-):-):-)
Te l'avevo detto di cambiare la benzina....daje così!!!!
Stesso argomento, cioè stesso problema:
io ho una XR 650 Enduro a.e. comprata nuova da Dall'Ara, che uso poco e sempre in strada per qualche girata domenicale :nonno:
Ha 7000 km ed è sempre andata benissimo, è sempre partita bene sia a caldo che a freddo.
Seguendo il consiglio che ho letto su un altro topic, ho aggiunto un po' di olio nel foro sul carter sinistro che contiene l'accensione, ho cambiato la batteria, tutto contento vado ad accendere e... non parte.
Nè con l'avviamento elettrico, n'è con la pedivella.
Nulla, neanche un po' di benzina dallo sfiato del carburatore, nemmeno un sbuffo.
[sos]
Filtro aria pulito, la benzina esce dai rubinetti senza problemi.
Smonto la candela e trovo che l'elettrodo è messo così:
(https://lh4.googleusercontent.com/-Mhn9il3xIPY/U5QZNPGnz7I/AAAAAAAAAKk/pN1tVZXY3TE/w507-h676-no/CAM01041.jpg)
(https://lh5.googleusercontent.com/-FqwY_WGwqbE/U5QZJb5PSTI/AAAAAAAAAKc/6p0mn8Mp7A0/w507-h676-no/CAM01043.jpg)
La candela è da sostituire?
E' questo il motivo per cui non parte?
Grazie in anticipo per l'aiuto. :ok:
Enrico
CitazioneSeguendo il consiglio che ho letto su un altro topic, ho aggiunto un po' di olio nel foro sul carter sinistro che contiene l'accensione
questa non l'ho capita....
LA candela non si può giudicare ad occhio.. cambiala e via...
poi svuota la vaschetta del carburatore con l'apposita vite..
se anche così non parte, prova a cambiare la benzina nel serbatoio
Citazione di: Stefano80 il Giugno 08, 2014, 10:32:46 AM
questa non l'ho capita....
Su un vecchio tpoic si suggeriva di aggiungere un po' di olio nel carter che contiene l'accensione. E così ho fatto. Ma non so se può aver provocato questo problema. Tutto qui. :)
La candela la cambierò sicuramente, speravo che qualcuno sapesse interpretare lo strano intaglio che c'è sull'elettrodo, e darne spiegazione. ;D
no. aggiungere olio nel carter volano dove c'è la ruota libera dell'avviamento elettrico non ha causato il problema.
è da ricercare in altro
Citazionesperavo che qualcuno sapesse interpretare lo strano intaglio che c'è sull'elettrodo, e darne spiegazione.
sarà un candela NGK V-Line .. o equivalente...
http://www.ngk.de/it/prodotti-tecnologie/candele-di-accensione/tecnologie-per-candele-di-accensione/candele-con-elettrodo-centrale-scanalato-a-v/
Aggiornamento:
1) Ho cambiato la candela con una nuova, la scintilla c'è.
2) Ho smontato il filtro, è pulito e in perfetto stato.
3) La batteria è carica.
4) I rubinetti del serbatoio (maggiorato) fanno uscire la benzina senza problemi.
5) Ho smontato il carburatore, tolto la vaschetta e c'è solo qualche briciolino si sporco piccolo piccolo, niente di che;
6) Ho svitato tutti gli ugelli che potevo svitare, non erano ostruiti ma l'ho soffiati ugualmente.
7) Ho provato a soffiare nell'ingresso del tubo benzina, e l'aria non passa.... ??? E' normale? :-[
Verifica se il decompresso manuale é regolato male e ti tiene tirata una valvola....
Parli della leva sul manubrio, vero?
Controllerò, ma ho provato ad avviarla con la pedivella, e compressione ce n'è, come al solito.
Prova a staccare il cavo. A me era successo sia sul 650 che 250.... Ed era quello un po' tirato tanto da far aprire leggermente la valvola ant dx....
Ok, provo a staccarla, vediamo che succede.
Ma è' possibile che soffiando nell'ingresso del tubo benzina sul carburatore, l'aria non passi?
Aggiornamento: la moto si è accesa! :-*
Il motivo del problema (probabilmente) è stato un'ostruzione del carburatore, presente proprio nel raccordo di ingresso del carburatore stesso (dove si collega il tubo proveniente dal serbatoio).
Ho dovuto insistere molto con l'aria compressa perchè non si "stappava", ma alla fine ci sono riuscito, ho rimontato tutto ed è partita subito (con l'avviamento elettrico).
Grazie a tutti dell'aiuto. :)