Questo è un prototipo di portapacchi a metà dei lavori,lo scheletro in ferro va sotto alla parte in alluminio.Serve per caricare mezzo metro di salsiccia,pane,acciughe al verde sott'olio(anche peperoncini ripieni di capperi e acciughe)e un litrozzo di vino rosso sincero. ;D
;)
A giudicare dalla struttura io moltiplicherei il carico almeno per venti....................
;D
Eh eh forse ho abbondato con i rinforzi ma farò qualche foro per alleggerire il tutto.Devo aggiungere dei punti per i ganci degli elastici,una specie di maniglia per il secondo(meglio la seconda con la quarta) e lucidare . :D
occhio che se carichi molto si rischia di spezzare i tubi del telaio. se vuoi portare molto peso, prevedi dei tubi di rinforzo che dal portapacchi scendano fino ai bulloni delle pedane.
è un rinforzo standard che si faceva ai tempi della Dakar africana, quando si montavano le fiancatine portabenzina.
Grazie del consiglio ma caricherò poco;è per non avere troppa roba sulle spalle.Poi se per strada trovo qualche lingotto rischierò volentieri di rompere il telaietto1 ;D
Interessante! Seguo gli sviluppi. Mi piacerebbe vederlo montato.
Per motivi economici ed estetici non mi garbano quelli in vendita e voglio costruirmelo anche io. ;)
Sto facendo la maniglia per il passeggero(meglio la passeggera eh!) e poi è finito,ma la difficoltà più grossa sarà caricare le foto;mi trovo meglio a saldare e tagliare che con il pc. :)
;)
(io intanto, ormai stressato dal blocca disco in tasca e catena legata antiesteticamente sulla pedana passeggero, mi son comprato la sacchetta simil originale :-\ )
Ma non converrebbe fare una sola struttura d'alluminio (3mm) alla quale poi attaccare una classica piastra? Sarebbe più semplice e più leggera.
In ferro la farei volendola caricare davvero tanto ma in quel caso sarebbero d'obbligo le orrende prolunghe fissate alle pedane passeggero.
Se ti interessa ho un portapacchi per XR600 con tre borse che svendo
Comincio con questa foto,ringrazio Gianfry e Lelef per la consulenza pc inserimento immagini visto che io sono rimasto alla carta carbone ! :)
(http://i93.photobucket.com/albums/l51/sparviero1/SAM_0733_zpsa429b955.jpg)
(http://i93.photobucket.com/albums/l51/sparviero1/SAM_0737_zps7ddca35e.jpg)
Devo fare qualche aggiustamento ma l'idea è questa,la maniglia si può togliere, ma serve per tenersi nel salto verso l'iperspazio ;D
(http://i93.photobucket.com/albums/l51/sparviero1/SAM_0751_zpsef5ba2ed.jpg)
La versione finale è così (forse,mah!) ;)
(http://i93.photobucket.com/albums/l51/sparviero1/SAM_0749_zpsed3184b8.jpg)
Così si vede da sopra la larghezza;appena riesco faccio le foto con ambientazione pane e salame :)
Bello! complimenti!!!
bel lavoro pulito...
8)
non male!!!
non è facile realizzare un portapacchi "coerente" con un enduro... ;)
Grazie a tutti voi,ho cercato di non farlo troppo grande,ma qualcosa sopra ci sta;sicuramente funziona anche senza il telaietto in ferro che ho aggiunto,vedrò se toglierlo o no.Fatto così diciamo che è più solido,soprattutto resiste alle tremende sollecitazioni della seconda in sella (vedi strizza!).Visto che la sacca portattrezzi non ci sta(volendo sì) ho in mente,questo inverno,di fare un paracoppa meno blindato di quello che si vede nella foto in galleria.Voglio farlo avvolgente con meno spigoli con un ripostiglio laterale tipo Dominator dove metterei ferri. ;)
il portatrezzi nel paracoppa conviene farlo davanti nella parte alta se c'è spazio,sul fianco schiacciarlo tra rocce o cadute è un'attimo
Capisco,dovrebbe stare nella zona sotto il tappo di scarico olio del telaio,più o meno.Avrei pensato di metterlo dietro il fianchetto sinistro come l'XLM che avevo,però il peso dei ferri preferivo tenerlo in basso.Se no faccio un mutuo a tempo indefinito e ordino degli attrezzi pieghevoli in carbonio! ;D