Ciao a tutti, in realtà sono quasi due anni che la possiedo, ma, tra poco tempo disponibile, la moto che ha avuto un problemino, questo è il primo anno di utilizzo effettivo del mio cavallo di 20 anni..
Ecco una foto vista dal posteriore :D
(http://i1286.photobucket.com/albums/a618/Marco_Dinamic/WP_20140426_003_zpsafe91a09.jpg)
Codino e parafango posteriore (tagliato di 7/8 cm e risagomato) Cemoto
Lo scarico è un vecchio KK Sito che avevo in giro su un Tuareg wind che usavo per ricambi, tutto ruggine, spazzolato di brutto sull'alluminio e riverniciato, leggermente tagliato, piegato e riadattato per i collettori dell'XR .. non sarà forse il massimo ma 1: è a costo zero :P e 2: mi piace esteticamente molto di più ed anche timbricamente suona un min imo più cupo, anche se la differenza, sia in db che in timbro non è poi granchè.. forse sento la moto un minimo più presente in basso, ma può darsi sia solo una sorta di "psicoacustica" :banana:
Qui un particolare dell' "accrocchio" montato per il gps, se piace può essere un'idea..
(http://i1286.photobucket.com/albums/a618/Marco_Dinamic/WP_20140502_001_zps8c4d9151.jpg)
In sostanza, ho preso un tubo verde da 1/2 pollice (o 3/4 non ricordo..) per l'acqua, gli ho fatto due fori passanti in prossimità degli attacchi della mascherina alla moto, l'ho riverniciato di nero, ed infine ho tagliato due barre filettate del diametro delle viti che tengono fissa la mascherina alla moto.
Il portacellulare è del Decathlon e va benissimo per il mio semplice ma efficiente Nokia Lumia
E' solidissimo, non si stacca neanche con uno tsunami 8)
Chiaramente il telefono è alimentato, cosa fatta montando in una scatoletta che ho poi sigillato, diciamo così, "l'interno" di un alimentatore per cellulari da auto da 12 a 5 volts, e collegandolo alla luce di posizione, come già fatto sul forum da altri.
Qui sotto un dettaglio del sempre artigianalissimo e di recupero paracoppa, preso dal solito Tuareg ormai in fase di smontaggio e riadattato per l'XR
(http://i1286.photobucket.com/albums/a618/Marco_Dinamic/WP_20140508_001_zps33032090.jpg)
Beh, la foto non è uscita granchè bene, e se sembra microscopico in realtà non lo è..
Qui e sopra si vedono due foto (relativamente) ravvicinate dei fianchetti
(http://i1286.photobucket.com/albums/a618/Marco_Dinamic/WP_20140508_002_zpsc06137ef.jpg)
Erano un'immane porcheria, ho tolto credo 5 o 6 strati di vernice a più riprese con uno sverniciatore per metalli , poi ho passato una mano di spray "fondo riempitivo" bianco della Boston (entrambi acquistati al Bricoman), dopodiché ho spruzzato un plastificante e protettivo "Plastivel" con il compressore.. L'effetto direi che è ottimo..
Spero domenica, o entro lunedì/martedì massimo, voglio fare qualche lavoretto sul davanti della moto, niente di chè, ma solo qualche ritocco estetico semplice.. Fino ad allora non pubblicherò foto del davanti :P
Anche se dalla foto non si vede proprio benissimo,direi che i fianchetti sono venuti molto bene. Cmq l'idea di montare una presa accendisigari per attaccare i caricabatterie da auto è parecchio che mi frulla per la testa,lo devo fare anche io! :)
Gerry acquista una presa accendisigari stagna come ho fatto io, la trovi anche dai rivenditori di articoli per nautica ;)
Ottimo,thank's! :)
Io ho preso due scatolette portainterruttori, le più piccola possibili, da due ne ho ricavata una con doppio coperchio, vi ho alloggiato e fissato il semplice circuito dell'alimentatore col cavetto usb, ho avvvitato e siliconato e nastrato con del nastro di alluminio molto resistente all'acqua la scatoletta così ottenuta, (la scatola risulta praticamente stagna), l'ho poi fissata con qualche fascetta al regolatore e alla piastra su cui si fissa la mascherina.
Il risultato ottenuto e piccolo e non invasivo. Nel caso cambi telefono ed abbia un ingresso diverso allora taglierò il cavetto e salderò quello idoneo.
;)
MI piace!
Non avresti foto del lavoro eseguito??
Mah, la foto del lavoro eseguito c'è, cosa ti serve in particolare come foto?
Due nuove immagini, la prima è del nuovo scarico più collettore acquistato da un gentile utente sul forum della Supertrapp, non ho idea se ci sia un incremento delle prestazioni, ma il sound è decisamente più piacevole ;D
(http://i1286.photobucket.com/albums/a618/Marco_Dinamic/WP_20140523_002_zpsab243d02.jpg)
Ed infine il nuovo faro e qualche altra piccola modifica della moto vista da davanti
So che a molti non piacerà ma a me sì :)
In più, cosa assolutamente fondamentale fa moooolta ma molta più luce.. In sostanza, ho rimosso la luce doppio filamento da 35/35 watt originale, eliminato la luce di posizione (a cui c'è però collegata l'alimentazione del telefono/navigatore/gps) ed eliminato il contakm con la sua retroilluminazione e la spia della luce abbagliante. Così facendo dovrei aver recuperato una decina di watt, che sono sufficienti ad alimentare la lampadina h3 monofilamento da 55 watt che ho ora.. la differenza di luminosità è abissale.
La luce non sfarfalla, è solo parzialmente sensibile all'aumento del numero di giri, nel senso che al minimo è leggermente più bassa ma già a normale regime di utilizzo la luminosità è quasi pari a quella massima.
(http://i1286.photobucket.com/albums/a618/Marco_Dinamic/WP_20140619_002_zpsd2e62bdf.jpg)
Niente male quel faro,provenienza?Ma sotto il faro si intravede un faretto a led o sbaglio?
Citazione di: marco00 il Giugno 21, 2014, 12:30:35 PM...So che a molti non piacerà ma a me sì :)...
Piace anche a me e pure molto! :)
si... il faro tondo ha il suo fascino
prova a vedere se riesci a montare una h4,luce ancora migliore
se la tua xr è Dall'ara dovresti avere a disposizione 150 watt(se non ricordo male)
il suono della supertrapp?
una figata ;D quando la montavo io all'entrata in coppia faceva BANG ;D
ciao marcoooooo molto belli i lavori sulla tua bestiolina ed quello scarico mi sembra di riconoscerlo.......
bravo bravo bene cosi poi vai sul mio topic modifiche xr 600 '92 sto mettendo le foto degli ultimi lavori eseguiti
Ciao, il faro è un faro di profondità della maxtel in acciaio cromato, acquistato on line nuovo per circa 50€, diametro 22 cm, bello grande direi :)
Quella che si vede sotto non è una fascia di faretti led ma solo una squadretta metallica usato per ancorare il più saldamente possibile il faro alla moto, questo infatti è fissato qui all'apposito supporto regolabile del faro, ma chiaramente fissato solo nella parte inferiore, il farozzo si muoveva vistosamente. Quindi ho forato la parte posteriore centrale del maxtel per avere un ulteriore e saldo punto che assicurasse stabilità e fermezza anche in fuoristrada, e direi che, per quanto a fatica, ci sono riuscito..
Parlando di striscia led, l'intenzione è coprire quella non bella squadretta metallica con un faretto led, ma devo ancora cercare..
In realtà l'h3 fa una bella luce, guardando tabelle comparative non mi pare che riuscirei a spuntare più di altri 100 lumen modificandolo in h4.. o sbaglio?