Dopo circa 3 mesi dalla rottura ho deciso di provare a rimettere in marcia la mia xr 650r sm 2004.
I tre mesi mi sono serviti un po per riprendermi dal colpo di aver rotto il motore dopo solo 2 mesi e mezzo dall'acquisto,
e un po per trovare un meccanico che mi ispirasse fiducia perchè di soldi ne ho spesi tanti per moto che dopo vari aggiustamenti
si sono irrimediabilmente rotte.
Ho spaccato il motore dopo aver fatto un uscita di 600km (+ o -) ed essere rimasto
senza olio (consumo inaspettato) a circa metà strada. Il primo meccanico che ha visto la moto, dopo averla smontata mi ha detto che non valeva la pena rimetterla
a posto e me l'ha riconsegnata smontata. A vederla in garage mi faceva pena e dopo aver combattuto con me stesso per non venderla a pezzi
ho trovato un meccanico a Padova e in settimana la viene a prendere per fare un preventivo serio e valutare il da farsi.
Venendo alla domanda tecnica vorrei sapere per ora, visto che ci saranno pezzi da sostituire, come i braccetti delle valvole, albero a camme, biella ecc...
se potete consigliarmi marche da valutare, e visto che siamo là eventuali pezzi che pure se non sono rotti conviene sostituire, considerando che il mio obiettivo non sono le performace
ma la solidità del motore.
Grazie.
la soluzione più economica è trovare un altro motore da trapiantare, ma se sei determinato nel rifare il tuo facendo una ricerca troverai tutte le informazioni richieste.
Tieni presente che di soli pezzi e rettifiche devi mettere in preventivo parecchio, se aggiungi la manodopera la "convenienza" sparisce IMHO.
Facci sapere cosa dice il meccanico e che interventi intende eseguire ;)
MA cosa hai rotto?
Però....Rimanere senza olio......Cavolo uno sguardo prima no??????? E' chiaro...manca quello spacchi tutto...la prima cosa da guardare.......
Comunque...visto che il 650 è un motore iper affidabile, non stare tanto a farti le "seghe mentali" sulla durata... (il mio portato a 680 e super pociato, ha già + di 15000 km..) Considerato che devi cambiare la biella, vero punto dolente dopo i 25000 - 30000 km, (anche se qualche diversamente etero del sito ne ha fatti + di 50000 prima di rompere, Bracco tranquillo non faccio nomi.. ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D) Guardati il topic dei 3 porcellini per ispirazioni..
Comunque ecco gli step da fare secondo me:
PRESENTARTI NELL'APPOSITA SEZIONE NUOVI ARRIVATI ( se non l'hai già fatto)
Prendere contatti con ATV UNLIMITED su ebay per:
ALBERO A CAMME STAGE 1 (equivalente all HRC);
Pistone compresso WISEKO o JE 11:1;
Piattelli molle valvole KIBLEWITE
eventuali valvole
catena distribuzione mi sembra wiseko (ottima)
per la biella:
TASSATIVAMENTE FALIKON
DA XR ONLY (STUDIATA PROPRIO PER SUPPLIRE AL DIFETTO CUSCINETTO PIEDE DI BIELLA XR 650) (COSTO CIRCA 320 DOLLARI)
da notare che Honda fornisce come ricambio SOLO l'albero completo.
cuscinetti di banco e guarnizioni,
piglia roba originale...(cerca su ebay o whitebross altrimenti ordinali al concessionario)
aHHH mettiti d'accordo con atv unlimited per la spedizione ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) spese doganali......
TUTTI I PEZZI DI CUI SOPRA, tranne cuscinetti e guarnizioni se li prendi dal rivenditore HONDA) ti costerebbero meno che gli originali..
E visto che ci sei piglia pure una scorta di olio buono ;D ;D
Citazione di: Uomo Tigre il Giugno 12, 2014, 09:46:36 AM
la soluzione più economica è trovare un altro motore da trapiantare, ma se sei determinato nel rifare il tuo facendo una ricerca troverai tutte le informazioni richieste.
Tieni presente che di soli pezzi e rettifiche devi mettere in preventivo parecchio, se aggiungi la manodopera la "convenienza" sparisce IMHO.
Facci sapere cosa dice il meccanico e che interventi intende eseguire ;)
Ci ho pensato, ho cercato ma non ho trovato niente di vicino da poter vedere e predere a scatola chiusa ho paura di prendere una fregatura.
Citazione di: beppoxr65o il Giugno 12, 2014, 09:59:04 AM
Però....Rimanere senza olio......Cavolo uno sguardo prima no??????? E' chiaro...manca quello spacchi tutto...la prima cosa da guardare.......
Comunque...visto che il 650 è un motore iper affidabile, non stare tanto a farti le "seghe mentali" sulla durata... (il mio portato a 680 e super pociato, ha già + di 15000 km..) Considerato che devi cambiare la biella, vero punto dolente dopo i 25000 - 30000 km, (anche se qualche diversamente etero del sito ne ha fatti + di 50000 prima di rompere, Bracco tranquillo non faccio nomi.. ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D) Guardati il topic dei 3 porcellini per ispirazioni..
Comunque ecco gli step da fare secondo me:
PRESENTARTI NELL'APPOSITA SEZIONE NUOVI ARRIVATI ( se non l'hai già fatto)
Prendere contatti con ATV UNLIMITED su ebay per:
ALBERO A CAMME STAGE 1 (equivalente all HRC);
Pistone compresso WISEKO o JE 11:1;
Piattelli molle valvole KIBLEWITE
eventuali valvole
catena distribuzione mi sembra wiseko (ottima)
per la biella:
TASSATIVAMENTE FALIKON
DA XR ONLY (STUDIATA PROPRIO PER SUPPLIRE AL DIFETTO CUSCINETTO PIEDE DI BIELLA XR 650) (COSTO CIRCA 320 DOLLARI)
da notare che Honda fornisce come ricambio SOLO l'albero completo.
cuscinetti di banco e guarnizioni,
piglia roba originale...(cerca su ebay o whitebross altrimenti ordinali al concessionario)
aHHH mettiti d'accordo con atv unlimited per la spedizione ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) spese doganali......
TUTTI I PEZZI DI CUI SOPRA, tranne cuscinetti e guarnizioni se li prendi dal rivenditore HONDA) ti costerebbero meno che gli originali..
E visto che ci sei piglia pure una scorta di olio buono ;D ;D
Grazie.
Cerco i riferimenti e li propongo al meccanico. Lui è esperto di CRF ma dice di aver smontato solo un paio di XR.
BTW
Il giorno prima dell'uscita maledetta sono passato dal mio ex meccanico perchè avevo controllato l'olio e mi sembrava poco ma lui senza controllarlo
mi ha tranquillizzato dicendo che l'aveva cambiato poco prima (circa 2000km). Per me questa moto è stata la prima monocilindrica e abituato ai 4 jap
mi sono fidato e sono andato via tranquillo.
Citazione di: Gogo il Giugno 12, 2014, 09:55:57 AM
MA cosa hai rotto?
esattamente lo sapro dopo questo preventivo. Per ora so che albero a camme e punterie (si chiamano così i braccetti che chiudono le valvole?) sicuramente da cambiare
il pistone non sembra ne fuso se grippato il cilindro sembrava ok, ma girando senza olio credo siano da ripulire. non me ne intendo di motore :\
Citazione di: Nixr il Giugno 12, 2014, 10:03:59 AM
Ci ho pensato, ho cercato ma non ho trovato niente di vicino da poter vedere e predere a scatola chiusa ho paura di prendere una fregatura.
se non hai fretta qualcosa salta sempre fuori, c'è sempre il rischio a comperare un motore usato, ma più che cercarlo vicino io guarderei chi te lo vende.
E' vero che è pieno di banditi, ma altrettanto vero è che ci sono tante persone per bene.
Fatti fare la lista della spesa e poi decidi, certo è che se le due cifre dovessero essere vicine, ma dubito, ti varrebbe la pena rifarlo...
Citazione di: Uomo Tigre il Giugno 12, 2014, 10:13:22 AM
se non hai fretta qualcosa salta sempre fuori, c'è sempre il rischio a comperare un motore usato, ma più che cercarlo vicino io guarderei chi te lo vende.
E' vero che è pieno di banditi, ma altrettanto vero è che ci sono tante persone per bene.
Fatti fare la lista della spesa e poi decidi, certo è che se le due cifre dovessero essere vicine, ma dubito, ti varrebbe la pena rifarlo...
I due motori che avevo trovato si aggiravano intorno ai 600€ poi da aggiungere spedizione piu manodopera
Ad occhio il rifacimento si aggira intorno ai 1800 ma avrei un motore nuovo...
Ho veramente molta paura delle fregature.
nel caso tu lo debba rifare, affidati ad un buon meccanico...di cialtroni è pieno dappertutto...tantissimi blasonati meccanici, poco avezzi al mono, hanno combinato danni + o meno gravi...Io ad esempio, da meccanici UFFICIALI honda ho avuto il bullone che tiene il coperchio filtro olio, spanato...e sostituito con uno inappropriatamente + lungo... :-X :-X :-X :-X Per questo quando ho voluto farci mettere le mani, mi sono recato in pellegrinaggio da San ricky da VARESE già martire (di 2 bielle ;D ;D ;D ;D)
Guardati anche il topic del Salvia, dove un'altro guru GPSMAX ha spiegato per filo e per segno i lavori che ha fatto sul 650... dimostrando la cura e l'ammmore :-* :-* :-* nello svolgimento dei lavori...queste sono persone a cui darei in mano il mio motore....
Non distante da te c'è MARTIN RACING...non ci sono mai andato...Ma alcuni miei amici con il 650 me ne hanno parlato benissimo...
Quando metti le mani ad un motore...fa che sia una sola volta.... nel dubbio cambia ;) ;) e non parlo dei cuscinetti (obbligatori).. risparmiare 100 euro per poi rispenderne minimo il quadruplo???
CitazioneIl giorno prima dell'uscita maledetta sono passato dal mio ex meccanico perchè avevo controllato l'olio e mi sembrava poco ma lui senza controllarlo
mi ha tranquillizzato dicendo che l'aveva cambiato poco prima (circa 2000km). Per me questa moto è stata la prima monocilindrica e abituato ai 4 jap
mi sono fidato e sono andato via tranquillo.
Beh, questa è terribile: secondo un
meccanico, 2000 km sono "poco prima" per un cambio olio su un monocilindrico, giapponese o austriaco che sia !
E' tanto invece, qui sul sito c'è chi (come me) lo cambia ben prima, altro che non controllarlo neppure !
E poi in 2000 km un consumo fisiologico di olio può mangiarti anche 1 litro !
Beh 2000 km senza mai controllare il livello dell'olio mi sembra proprio da suicidio .
Ciao Ugo
Scusate mi intrometto per chiedere lumi sul fatto che a 30000 km la biella è da cambiare (o quantomeno a rischio rottura) ...
Essendo arrivato proprio a quel kilometraggio con un 650sm del 2008 la cosa mi preoccupa un bel po'!!
Premetto che ne faccio un uso piuttosto tranquillo casa-lavoro + qualche sgroppatina in montagna, olio motul ogni 3/4000 km.
1) Ci sono segni premonitori di tali rotture?
2) Se dovesse rompersi crea il macello che immagino con motore da buttare?
3) La sostituzione con la suddetta Falicon quanto costerebbe?
4) mediamente il pistone, con un uso tranquillo quanti km fa? arriva sui 50000?
MersìBoqù
l'unico segno prmonitore è limatura dorata nei filtri olio, sia quello di carta sia quello nel talaio (davanti) quindi ad ogni cambio taglia il filtro di carta s srotolalo e controlla quello sotto il trave del telaio (sotto la vite di drenaggio dell'olio dal telaio)
se cominci a vederne è segno che non c'è più niente da aspettare e la biella è da fare
c'è chi ci ha fatto 50-60 mila km senza fare nulla, c'è chi a 30k ha rotto..
per la mia esperienza la rottura della gabbia del piede di biella è collegata alla lubrificazione....
io ho rotto un giorno che ho fatto una lunga tirata in rettilineo..... il motore (che aveva intorno ai 20K) mi ha consumato olio in modo anomalo e patatrack....
già prima il mio motore consumava un po' troppo olio....
secondo me se non sei costretto a rabboccare spesso per eccessivo consumo di olio, beh questo è un buon segnale e può darsi che la tua biella abbia vita lunga senza problemi....
non c'è una regola nella durata della biella, varia da motore a motore....
cmq il fatto delle pagliuzze nel filtro olio è inoppugnabile...... se ce n'è troppe (io trovai l'olio ricchissimo di bei riflessi dorati :D) la biella ha salutato....
Ragazzi ho bisogno di aiuto.
Il meccanico a cui avevo deciso di lasciare la moto per rifare il motore, tra una scusa e l'altra dopo quasi un mese non è ancora venuto a prendersela.
Sono stufo di farmi prendere per il culo quindi vorrei un consiglio su un alternativa (ad essere sincero mi sto quasi arrendendo e sono sempre piu tentati di venderla a pezzi).
Conoscete qualche meccanico che ha esperienza su xr?
In settimana vedo se riesco a fare un salto a MARTIN RACING come mi ha consigliato beppoxr65o. Alternative?
Vmotor in località la prova di San Bonifacio (VR)
Ciao Nixr
Anch'io sono di Padova e, se può interessarti, conosco da diversi anni un meccanico a S.Maria di Sala (VE) - prima del "Centro TOM" a cui ho portato la mia XL500R per rifare il motore (e le altre moto quando ne ho bisogno). Non è un "esperto" di XR, ma lavora su tutto ciò che è Honda (era meccanico da una concessionaria).
La persona è onesta, competente e non posso che parlarne bene e consigliarlo, però se vuoi tempi di lavorazione brevi non è il massimo e, sopratutto, non è periodo!
Ovviamente adesso chiunque vorrebbe la propria moto pronta per il week end successivo.
E' da capire che un meccanico, in generale, specie se lavora da solo (e quello che intendo io lo è), non possa star dietro ad una sola moto...... e non avere tempo per seguire la propria clientela che lo pressa per avere riparazioni istantanee prima di subito.
Quando ho fatto rifare il lavoro alla mia XL500R gliel'ho portata in inverno e, tra guarnizioni che non arrivavano ecc., c'è voluto qualche mese; vero anche se eravamo d'accordo che non avevo fretta.
Se ti interessa ti posso mandare indirizzo e numero di telefono in privato.
Ciao
Luigi
Io spedirei il motore a rickyx o a gpsmax così sei sicuro di affidare il motore a gente competente ed esperta

Inviato con Tapatalk
Ho comprato questa moto a gennaio per sostituire l'altra moto ma ho rotto l' xr prima di riuscire a vendere l'altra, quindi per ora non ho fretta.
Conosco poco questo forum e non saprei come e se rickyx e/o gpsmax siano disponibili (anche se il topic dei porcellini mi ha entusiasmato. erano loro, vero?).
Mi preoccupa il seguito però, visto che dopo userei questa moto tutti i giorni e se mai ci fosse un problema i tempi tecnici sarebbero lunghi essendo anche inesperto in meccanica.
Qualcuno mi ha suggerito Moto Racing a Monselice, conoscete?
Grazie luigiv66 certo che mi interessa, manda pure.
Nixr, c'è posta per te.
Facci sapere
Ciao
Salve ragazzi... La mia XR ha 40000 km ha 11 anni e sono il terzo proprietario.... Non so se prima è stata fatta la Biella o altro... Il secondo proprietario non ha fatto nulla e il primo non l ho conosciuto... Pero cmq ho trovato i perni del motore smussati un po'... Quindi magari avranno fatto qualcosa... Ma tra me e il secondo proprietario sono passati 8 anni e 25000 km... Magari si sta avvicinando il tempo di manutenzionare qualcosa... L olio lo cambio ogni 1500 km e per ora pagliuzze dorate nel filtro non ne ho trovati... Solo puntini argentati... (credo sua cambio o frizione) per ora va bene ma vorrei informarmi dove andare in caso di rifacimento motore... In Campania conoscete persone competenti per mettere mani su queste moto?? :-[
Qualcuno conosce Motorsannio in provincia di Benevento??
Prepara moto per gare cross, motard e velocità con banco prova e preparazioni sospensioni ecc ecc.... da quello che c'è scritto sembra gente competente.... ma non sono mai stato li... qualcono n ha sentito parlare oppure avuto a che fare con loro??
Dopo svariate vicissitudini che non vi sto a raccontare (@luigiv66: grazie per il consiglio ma sai già quello che è successo al tuo meccanico..), prima di ferragosto sono riuscito a portare la moto ad un meccanico.
Premesso che questo "meccanico" (centro Honda sarebbe più azzeccato) sembra moooolto professionale e a quanto pare anche conosciuto nell'ambito, quindi non ho dubbi sulla qualità del lavoro, il totale del preventivo ha superato ogni mia aspettativa. Infatti supera i 2.000€ e tra una guarnizione e un cuscinetto a pesare sul totale ci sono: pistone, albero a camme, biella e manodopera.
Cilindro e testa sono a posto come frizione, cambio e tutta la parte della ciclistica.
A questo punto non so che fare se vendere quanto di funzionante a pezzi o se procedere con il lavoro e per arrivare una conclusione mi servono i vostri consigli:
Quanto riuscirei secondo voi a prendere vendendo la moto così?
C'e' mercato?
Quanto tempo (+o-) mi toccherà tenere la moto in garage prima di vendere tutto?
Ho visto che in media un XR 650 del 2004 si trova su Subito.it a 3000€. Una moto con il motore rifatto la si vende a meno?
La testa mi dice di vendere a pezzi il cuore dice di metterla a posto, a chi do retta?
Vi chiedo di aiutarmi a prendere una decisione :-X.
andare da un centro honda che al posto di cambiarti la bielle da 300€ ti cambia l'albero motore da oltre 600, o ti mette il camme originale invece di un hotcams da 170€, e lo stesso per il pistone, è facile raggiungere prezzi alti.. oppure prendere guarnizioni athena o cometic sl posto delle originali.
certo, non te la caverai comunque con meno di 1000, anche da uno che lo fa in cantina..
una moto messa bene con motore rotto a parer mio vale il suo valore, sottratto il valore di un motore usato (500-800€) (che a parer mio dovresti cercare anche tu) e la manodopera per montarlo..
Sapevo che la spesa sarebbe stata alta ma non da superare i 2000€.
Ho provato a cercare qualche annuncio per il solo motore (in 3 mesi) ma ne ho trovati solo due che per altro avevano già concluso.
So che facevi solo degli esempi ma, per la biella mi ha detto che me la cambia senza cambiare tutto l'albero (anche se non mi ha proposto la falicon) e tra biella e montaggio biella su albero mi ha messo in conto 300€. Il pistone mi ha fatto 114,questo non credo sia tanto. La cosa che in effetti pesa tanto sul totale è l'albero a camme, 470€. Proverò a proporgli l' hotcams.
Il meccanico mi ha lasciato un po per pensarci. Intanto ho messo un annuncio per la vendita della moto senza motore e continuo a cercare tutto il blocco motore e vediamo se spunta qualcosa di nuovo.
Grazie.
Questo era il mio intervento in un 3d che parlava di revisione del motore al tempo in cui lo feci sulla mia moto, 2 anni fa:
------------------------------
- i particolari sostituiti per necessità e ovvia prudenza sono stati i seguenti: biella (montata la Falicon di XR's only), cuscinetti albero motore, anelli di tenuta di albero motore, alberino cambio, albero pignone e leva messa in moto, catena di distribuzione (ho preso una Wiseco, l' originale si era allungata di ben 4 mm), fasce elastiche pistone, spinotto pistone, boccola campana frizione, tutte le guarnizioni e gli OR comprese le tenute degli steli delle valvole (tutto contenuto nel kit completo di guarnizioni motore per XR650 della Vesrah).
- spesa sostenuta: 240 euro per la biella Falicon portatami da amici di ritorno dagli USA, 481,50 euro fra ricambi originali e parti di concorrenza, il tutto preso da Wave racing.
- lavoro completamente fatto in proprio compresa apertura, chiusura e allineamento albero motore.
------------------------------
Avevo sostituito solo l' indispensabile, non era un' elaborazione ma una manutenzione straordinaria finalizzata al cambio della biella: come vedi la spesa era stata ingente, mitigata dal fatto che tutto il lavoro me lo sono fatto da solo.
Per me quindi 2000 euro non sono proprio tanti, lo sono in senso oggettivo perchè invece di spenderli in riparazioni ti comperi una moto che va !
Dunque considerando i pezzi da cambiare potete suggerirmi esattamente che marche scegliere?
Io punto tanto alla solidità e durata, poco alle prestazioni.
Da quanto ho letto in giro
- Biella - Falicon con kit? http://www.xrsonly.com/xrs-only-falicon-knife-one-piece-connecting-rod-kit-honda-xr650r
- Albero a Camme - Hot Cams stage 1 http://www.xrsonly.com/hot-cams-stage-1-cam-honda-xr650r (http://www.xrsonly.com/hot-cams-stage-1-cam-honda-xr650r)
- Pistone
- Camma catena (credo sia la catena di distribuzione)
- kit guarnizioni motore
ci sono altri pezzi da sapere?
pistoni: wossner, JE, Wiseco scegliendo quello con compressione più bassa tra le disponibili
catena distribuzione originale o DID+
guarnizioni originali o cometic
a sto punto dai un occhio ai cuscinetti banco e cambio, solo originali
Pistone :Wiseco , JE , Wossner (che vende xr's only)
Catena distribuzione : Andrei di originale o DID
KIT Guarnizioni: Athena
Hai lasciato fuori i cuscinetti di banco e cambio (originali) e slitta catena distribuzione (solo originale) se si è danneggiata.
ciao
Citazione di: Webbo il Giugno 17, 2014, 09:43:51 AM
l'unico segno prmonitore è limatura dorata nei filtri olio, sia quello di carta sia quello nel talaio (davanti) quindi ad ogni cambio taglia il filtro di carta s srotolalo e controlla quello sotto il trave del telaio (sotto la vite di drenaggio dell'olio dal telaio)
se cominci a vederne è segno che non c'è più niente da aspettare e la biella è da fare
c'è chi ci ha fatto 50-60 mila km senza fare nulla, c'è chi a 30k ha rotto..
Buon giorno , dove si trova il filtro del telaio , ho 40.000 e non lo ho mai pulito , anzi non sapevo di averlo....
Qui: (click per ingrandire)
(http://www.divshare.com/img/thumb/23965843-7d8.jpg) (http://www.divshare.com/download/23965843-7d8)
grazie mr Gratta ;)..... che vergogna non lo ho mai notato
Ciao, rispondo forse tardi ...
da un'anno anch'io ho dovuto rifare il motore della mia XR400 per una rottura due mesi dopo l'acquisto.
Quì vedi il thread completo ... http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=45043
Sono in zona colli euganei e da queste parti c'è un meccanico a Galzignano che è molto esperto di XR.
Io mi sono fidato, non lo conoscevo e non conoscevo nessuno che mi potesse dare un'opinione.
Mi ha permesso di prendere biella, pistone, testa e altri pezzi costosi su ebay.
A lui ho portato il solo motore smontato e i pezzi nuovi.
Guarnizioni, cuscinetti e altri particolari me li ha procurati lui perchè costava uguale .. le lavorazioni le ha fatte fare alla rettifica di Padova.
Ciliegina sulla torta mi ha permesso di seguire l'apertura e la chiusura del motore .. :-*
Lo stesso ho speso tanto .. circa 1200€ tra pezzi e lavoro (1000 euro avevo pagato la moto)
Ora la moto va bene ... e ci mancherebbe ...
Col senno di poi forse avrei potuto vendere a 500-800 euro la moto col motore rotto e con i soldi presi più i 1200 prendermi la versione motard che era il mio sogno.
Certo avrei preso un'altro usato con il dubbio sullo stato del motore .. invece adesso è come (!) nuovo.
Caro Maurrox , mai piangere sull'olio versato ;D , ho avuto tante moto , e quando ci spendi sopra per metterci del nuovo , le senti piu tue , e l'amore ed il rispetto nei loro confronti aumenta a dismisura e loro ti ricambieranno....... scusa quando non riesco a dormire scrivo queste cagate
Non ti preoccupare .. io non l'ho scritta ma l'ho pensata.
Ed è stato proprio quello che alla fine mi ha fatto scegliere di sistemarla la mia bella motina :-*
... e lei mi ricambia con il suo incredibile tiro ai bassi .. troppo bella!!
come vedi io sono impegnato nei lavori di inizio stagione "off road"
(https://imagizer.imageshack.us/v2/120x120q90/c/661/i2T3eK.jpg)
ma oggi dopo c.ca 30 ore di lavoro e tanti soldini, ho finalmente finito , che soddisfazione sentire la mia bella che scorre sulla terra con una precisione che non ricordavo...
(https://imagizer.imageshack.us/v2/479x269q90/631/B2siRC.jpg)
Citazione di: Maurrox il Settembre 29, 2014, 22:22:45 PM
Ciao, rispondo forse tardi ...
Ciao
si un po tardi, ormai la decisione è stata presa.
Per fortuna coincide con la tua ;).
Anch'io ho trovato un po casualmente un meccanico che mi ha ispirato fiducia e mi ha seguito nella scelta dei pezzi.
Ci vorrà un po di tempo ma il mio quadricipite destro presto tornerà in forma.
Bene dai,
una bella notizia, un'altra XR che tornerà in vita :).
Se ti è possibile dacci notizie su come procedono i lavori.
E vai in xr :mavai: ..... In questo momento storico ci vuole un po' di coraggio e un pizzico di incoscienza altrimenti cosa si vive a fare !?
Sentito oggi il meccanico, questo sabato vado a ritirare la moto.
Forse non è propriamente una info adeguata ad una sezione tecnica ma... non sto più nella pelle. :D :D :D
Siiiiii , non c'è giorno migliore per ritirare una moto !!
Ciao
tanto perchè mi sembra brutto non scrivere com'è finita:
ho ritirato la moto, e complice settimane intere di brutto tempo e pioggia ho fatto un buon rodaggio tranquillo.
Ormai sono passati circa 1.000km da quando l'ho ripresa e dopo circa 800 ho iniziato ad aprire un pò.
La moto va meglio di prima, si accende al primo colpo e benchè l'abbia provata solo in città e su qualche stradina di campagna i suoi spunti mi hanno fatto capire il perchè dentro di me c'era quella vocina che mi ha spinto a non venderla.
Sono veramente soddisfatto del lavoro. Le persone a cui ho affidato la moto si sono rilevati dei veri "campioni"!
Riapro un topic molto vecchio e molto ultile.
Ho trovato il maledettessimo bronzo dei filtri, non moltissimo, ma più dell'ultimo cambio olio...
Considerando che ho già le camme aftermarket e anche il pistone, andrebbero comunque ricomprati nuovi per accoppiare tutti i pezzi KM 0 oppure posso tenere almeno le camme?
Grazie
se il resto è tutto a posto, devi cambiare solo la biella, se pistone e cilindro sono in tolleranza, se proprio, spazzolata al clindro e fasce nuove..
oppure biella nuova, rimonta quello che hai e spera che le fasce si riassestino..
Ok grazie, bhe se faccio aprire il motore sicuramente le fasce e la catena di distribuzione le cambio, poi anche gommini valvole e guarnizioni varie, dimentico altro?
E sopratutto un meccanico affidabile che conosca questa moto in zona Milano nord?
se metti mano alla biella... che fai ? non spendi 200€ di cuscinetti ? anche tutte le guarnizioni non costano pochissimo
Ah certo certo, una volta aperto si cambia il cambiabile ::)
E invece per quanto riguarda il cambio? C'è la possibilità che gli ingranaggi siano rovinati, da cambiare.. altre parti che non mi vengono in mente, qualunque cosa...
Almeno inizio a riempire il maialino con le monetine :-X
al momento per il 650 io non ho mai saputo di cambi rovinati
Riapro il topic con discorso biella... ho letto nei commenti precedenti sulla biella Falicon ma sembra (magari sbaglio) ne ricavata dal pieno e nemmeno rinforzata, pensavo non è meglio montare una biella Carrillo??
mi sembra che le bielle si ottengano di forgiatura, non per lavorazione del pieno...
In ogni caso non credo che questa Falikon sia la migliore... La Carrillo sembra un prodotto migliore e costa anche meno
Le bielle non si rompono, la gabbia a rulli si, e la falicon distribuita da XR-only è anche l'unica che lo ha modificato......
Se poi il fine ultimo è il risparmio, va bene tutto.
infatti il problema è il cuscinetto.
siamo tutti d'accordo che una Carrillo o un Pankl sarebbero il top, il problema è che questi signori producono solo le bielle, e il cuscinetto col relativo asse di accoppiamento te lo devi trovare tu. ora, se stai facendo una moto per vincere il mondiale, non si bada a spese, ma se vuoi affidabilità e consistenza ad un prezzo umano, Falicon by XRs Only è la scelta praticamente obbligata.
se poi si vuole risparmiare e basta, allora c'è la biella Prox che è simile all'originale e costa meno. ma, francamente, io l'esperimento lo lascio fare ad altri.