XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: ucoico il Dicembre 19, 2014, 08:45:26 AM

Titolo: XR 600 - 1987
Inserito da: ucoico il Dicembre 19, 2014, 08:45:26 AM
Ciao a tutti.
Sto per comprare una xr 600 del 1987.
La moto si presenta in ottime condizioni e si vede che lavori ne sono stati fatti. Praticamente ricostruita da zero.
Vorrei peró sapere se la moto, per quella annata, presenta degli inconvenienti particolari.
Sicuramente ha il freno posteriore a tamburo che forse per il mio sogno "motard" non é il massimo. Ma posso sempre prendere il copertone stradale e metterlo sullo stesso cerchio. Tanto a me servirebbe solo per girarci in cittá.
L'unico inconveniente che ha la moto é che al semaforo potrebbe spegnersi. Monta un keihin. Questo problema é risolvibile?
Qualche info da chi ne sa un po in più? Grazie a tutti
Titolo: Re:XR 600 - 1987
Inserito da: Webbo il Dicembre 19, 2014, 10:19:36 AM
tutte le XR montano carburatore Keihin, dipende poi dal modello.
di serie la maggiorparte dei 600  ha il PD
Titolo: Re:XR 600 - 1987
Inserito da: gpsmax il Dicembre 19, 2014, 11:54:52 AM
l'87 aveva un carburatore doppio corpo, che se ben carburato non aveva grossi problemi di spegnimenti improvvisi. ovvio che stiamo parlando di un mono 600 4T, quindi ha un suo caratterino che bisogna imparare a conviverci...

io però prenderei una moto più recente per farci una motard. il tamburo posteriore, anche se messo bene, frena decisamente troppo poco per un utilizzo stradale "puro"...
Titolo: Re:XR 600 - 1987
Inserito da: ucoico il Dicembre 19, 2014, 14:45:13 PM
Grazie per le risposte. Purtroppo per ora é l'unica che mi posso permettere con i costi assicuratici che ci sono in giro. :)
Ho letto che in un secondo momento potrei anche modificare il retro completo con uno più recente ed avere il freno a disco. Comunque i miei spostamenti sarebbero solo "quotidiani"....niente di particolarmente spinto........potrebbe andare bene per cominciare :)
Per curiosità, per quanto riguarda i consumi, con un utilizzo non "pazzarello" ci siamo sui 20 km/l ?:D
sent with tapatalk
Titolo: Re:XR 600 - 1987
Inserito da: golpe il Dicembre 19, 2014, 17:38:53 PM
20 km/l ????  ;D ;D ;D...diciamo forse al massimo 15 !
Consiglio: se devi andare su strada e il tuo pallino è il motard su XR600....fai uno sforzo e trovati una già trasformata.
Trasformare una 87 in motard (anche accettabile) vedo molti euri da spendere, fai due conti e vedrai che conviene comprare una già fatta e sicuramente sarà anche più recente  ;)
Poi, se ti piace fare il meccanico e vuoi spalmare i costi negli anni, è tutta un'altra storia...buon divertimento  ;)
Titolo: Re:XR 600 - 1987
Inserito da: gpsmax il Dicembre 19, 2014, 18:34:25 PM
e tieni presente che su una moto di 27 anni... con tutta probabilità la prima cosa da rifare... sarà il motore, a meno che non sia stato profondamente revisionato da poco. e da qualcuno che non lo ha solo rattoppato per venderlo.

questo, ancora prima di mettere le mani su plastiche, ruote e freni. tieni presente che rifare un motore di quel tipo costa tra i mille e i duemila euro (dipende da quanta roba trovi usata in buone condizioni). quindi ha senso spendere quei soldi e poi rivendere la moto a meno di quello che si è speso per rimetterla a posto? parlo di quello che te la vende... non di te che la stai comprando.
Titolo: Re:XR 600 - 1987
Inserito da: ucoico il Dicembre 19, 2014, 19:12:49 PM
Giusta osservazione. Ora sono perplesso. Va detto che tutto é star documentato da foto a testimonianza del lavoro fatto.....

PS: Quale potrebbe essere un prezzo di acquisto relativamente giusto?
Certo dipende molto dalle condizioni e dai lavori eseguiti.....cosi, all'incirca, per avere un idea....
Titolo: Re:XR 600 - 1987
Inserito da: rainbowsix il Dicembre 19, 2014, 19:56:26 PM
Una 87 va lasciata così cone é...essendo l'ultima a doppio carburatore. Ricorda che comunque trasformandola motard sei contro il codice della strada.
Titolo: Re:XR 600 - 1987
Inserito da: puccio70 il Dicembre 20, 2014, 09:43:21 AM
....Queste cose le ascolto mal volentieri.
E' un peccato metter mano a una moto restaurata bene e per di più storica, per farne un motard.
E' pur sempre un'Xr dell'87 e non se ne trovano molti a giro.
Se era malconcia forse sarebbe costata meno e in te avrei valutato l'opzione motard, ma così......
Diamoci retta ognuno spende i soldi come vuole ma sicuramente trovarne una recente e mal messa forse costa meno.

......Quella dell'87 è omologata per due posti ?? Valuta anche questo.

Anche io ne sto restaurando una, è dell'86. Sono partito con un'idea di farne un giocattolino (poi ditemene quanto vi pare...), non sono mai stato un'endurista, ma quella linea da Dobermann incazzato mi è sempre piaciuta. I primi modelli devono rimanere tali.

Buona scelta
Titolo: Re:XR 600 - 1987
Inserito da: gpsmax il Dicembre 20, 2014, 11:29:32 AM
anche se squisitamente filosofico, concordo col post di Puccio al 100%. voler attualizzare una moto troppo vecchia significa con tutta probabilità snaturarla malamente senza riuscire a tirarne fuori niente di buono... e nemmeno di passabile.

senza pensare poi alla regolarità della cosa: se monti un posteriore col disco e ti fermano, se se ne accorgono ti sequestrano il libretto, ti fanno un bel verbalone e ti rispediscono a rifare il controllo dell'omologazione. significa, in pratica, un sacco di tempo e soldi buttati. per non pensare a cosa potrebbe succedere in caso di un incidente.

tra l'altro, proprio dalle tue parti, su subito.it, c'è parecchia gente che vende i 600 a poco, e sono tutti molto più recenti (che vuol dire 2 freni a disco) e magari anche la doppia omologazione con i cerchi da 17, ossia pronti via per farla motard.

a conti fatti, spendi anche di meno  8)
Titolo: Re:XR 600 - 1987
Inserito da: ucoico il Dicembre 22, 2014, 07:41:16 AM
Ragazzi mazzata delle mazzate....hanno abrogato le norme che prevedevano agevolazioni per motoveiocoli infratrentennali.....maledetti!! Ora mi tocca puntare ad un enduro almeno dell' 1984!!!
sent with tapatalk
Titolo: Re:XR 600 - 1987
Inserito da: rainbowsix il Dicembre 22, 2014, 07:48:39 AM
Ed é quello che ha contribuito all'abolizione dei vantaggi delle moto d'epoca....si acquistava la moto x risparmio e non. X passione e moto che di originale non avevano più nulla e ora sono gli appassionati a rimetterci. Certo é che 80€ di bollo annui non cambiano la vita...e io che ne ho quattro mi devo ammazzare?!?! Facciamo unaltro sacrificio. Certo é che la reazione dell'amico é la reazione di quello che avrà un possibile acquirente e il mercato....ossia crisi e chiusura battenti.
Titolo: Re:XR 600 - 1987
Inserito da: ucoico il Febbraio 15, 2015, 09:57:33 AM
Ció che dici in parte é vero: La moto d epoca era anche un ottima soluzione per risparmiare.
Ma al contempo é anche l'unico modo per coltivare la passione per le moto...soprattutto in regioni "disastrate" come la mia in cui le polizze sono proibitive.
Il mio sogno é un parco di tre moto: Scambler, enduro/motard, stradale tutte epoca.
La stradale ho dovuto venderla con le nuove norme (avrei dovuto pagare 250€ di bollo).
La Xr alla fine l ho presa lo stesso: Bellissima :)
sent with tapatalk
Titolo: Re:XR 600 - 1987
Inserito da: albee253 il Febbraio 15, 2015, 10:25:46 AM
Però, visto che l'hai presa, potresti pure farcela vedere, no? ;)
Titolo: Re:XR 600 - 1987
Inserito da: ucoico il Febbraio 15, 2015, 12:05:55 PM
Purtroppo al momento non è in "forma". L'ho ritirata parzialmente smontata e con alcune cosette da sistemare o comprare (tra cui in primis un bel portatarga).
E' trasformata motard e monta un motore completo (motore più carburatore) del Dominator anno 1990 (il primo con accensione elettrica).
Altra cosa da vedere totalmente la carburazione. Infatti è stata tolta la cassa filtro del dominator (per mancanza di spazio) ed applicato direttamente sul carburatore un filtro conico metallico con accoppiato uno scarico arrow. In tutto ciò getti ed altezza spillo non sono stati proprio rivisti per cui occorrerà studiare un po' la cosa per farla andare bene.
...e poi? Beh sicuramente non mi dispiacerebbero un bel paio di paramani chiusi, parasteli e una strumentazione (ho visto in giro qualche vapor non male)......
Titolo: Re:XR 600 - 1987
Inserito da: califfodeluxe il Marzo 02, 2015, 16:25:00 PM
tra l'altro in versione enduro va comunque fortissimo per strada, di sicuro la meccanica si stressa meno e se non ci devi fare il tempo sul giro... é piu divertente se sgomma facile  ;D