Buongiorno a tutti,
Sono Alberto di Vercelli, un vecchio iscritto al forum, pur se poco attivo in quanto a scrittura... :-X
Dopo anni da quando ebbi una XR250 mod 95 con cui purtroppo la storia fu breve (testa crepata... :'(), da pochi giorni sono entrato in possesso della mia seconda XR.
Questa è una 400 del '98 Ferma da un paio d'anni e che ha già avuto una fila di proprietari che sembra l'elenco telefonico, e ha evidentemente fatto del bel fuoristrada, però meccanicamente sembra ancora "solida" e ve la presento;
(http://i85.photobucket.com/albums/k68/albee253/XR400/DSCN1073-_zpspbllvat2.jpg)
(http://i85.photobucket.com/albums/k68/albee253/XR400/DSCN1078-_zps1a9dgobx.jpg)
(http://i85.photobucket.com/albums/k68/albee253/XR400/DSCN1077-_zps4lmz2ywt.jpg)
(http://i85.photobucket.com/albums/k68/albee253/XR400/DSCN1076-_zps4utkm88l.jpg)
(http://i85.photobucket.com/albums/k68/albee253/XR400/DSCN1075-_zpspfqihj9p.jpg)
(http://i85.photobucket.com/albums/k68/albee253/XR400/DSCN1074-_zpslaniffhk.jpg)
Ci sono alcuni lavoretti da fare (Cose banali come mettere olio e filtro nuovi, rimettere in quadro mascherina e faro anteriore che sembrano soffrire un po' di strabismo...) ma con calma si fa tutto :messicano: e poi via per sterrati e fiumi. :yahoo: :pesca:
Molto bella complimenti
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Molto bella, sembra perfetta dalle foto, la mia 400 era un catorcio in confronto.
Proprietari? La pagina posteriore del mio libretto non ha più spazio
Bhè bellina forte!
Anche se come dici tu ha un po' di "strabismo" io reputo il faro originale molto sobrio, molto meglio di certe mascherine super futuristiche o troppo snaturanti.....Complimenti per l'acquisto allora! :w00t:
Bella!!! E dalle foto sembra in ottimo stato! E' dello stesso anno della mia rossa 250 ed anche la seconda pagina del mio libretto è piena (sono il settimo prop.)
Complimenti! :)
PS se ti viene voglia di cambiare la mascherina, ti consiglierei solo la versione america. ;)
Ma si, in fondo è una enduro di quasi 17 anni ed ha un usura normale.
Sono io che sono un po' maniaco ::) e mi piace avere le cose a posto e curate (infatti la mia CRE250 dopo 8 anni di cross è quasi più nuova di quando l'ho presa ;))
Quanto a impressioni di guida l'ho usata solo un paio d'ore e ciclisticamente mi è parsa abbastanza agile e leggera e comoda come posizione sia in piedi che da seduto nei tratti su asfalto. Con i raporti che ci ho trovato montati (15/49) credo possa andare bene per arrampicare sui muri :hmmm: ma è proibitivo fare trasferimenti a più di 80 orari (e oltretutto consumando parecchio) con il motore che frulla già alto. Mi sembra un motore onesto, senza brillare particolarmente per prestazioni, ma con una bella coppia lineare.
Adesso voglio provare a mettere i rapporti originali e vedere nei trasferimenti se si può viaggiare impiccando meno il motore e magari usare di più prima e seconda marcia per curvare, visto che con quel rapporto corto si tiene la terza nelle curve strette in campagna e in un attimo sono finite le 5 marce.
La mascherina, sto pensando si di sostituirla con quella stile america (ho visto che la fa la Cemoto) ma non mi spiacerebbe anche mettere la alogena della Ufo stile XR600 americana.
Per ora sta com'è ma in primavera/estate (appena metto da parte 2 soldi :-X) vedrò di mettere mano alla situazione.
Benvenuti!
Oggi, approfittando della bella giornata di sole dopo il diluvio della nottata (e meno male che non ha nevicato... ::)) ho portato la XR a farsi una sgroppata per sterrati tra pozze e carreggie, anche per verificare qualche lavoretto che le ho fatto in questi giorni piovosi (corona standard Z45 al posto della z49 - fondello dello scarico con tubo diam 20 al posto del soffocatissimo originale - qualche sistemazione "estetico funzionale" a targa e telaietto posteriore un po svergoli).
Beh, devo dire che mi ci son discretamente divertito, nonostante fosse difficile riuscire a sfogarla per bene su lunghi tratti per via delle pozze enormi che si incontrano ovunque (non avendo intenzione di tornare a casa fradicio e gelato ::) :-\). Con la finale più distesa si guida decisamente meglio, motore meno "impiccato" e comunque prima e seconda pressochè inutili tranne che nel ghiaione smosso e nella sabbia (dove comunque basta tenere un minimo di velocità di galleggiamento e la seconda dentro per uscire con ottima trazione anche nel brutto). Il fondello più libero da forse un pochino più di schiena in basso al motore (che di suo non fa gridare al miracolo :hmmm: - a sensazione i 30 cv di 'sto motore forse non ci sono proprio tutti all'appello... :-X) e la "nota" di scarico è un po' più coinvolgente e si intona meglio col suono di aspirazione (non c'è lo snorkel) altrimenti troppo predominante. Riscontro solo che la carburazione a gas costante intorno al primo quarto di apertura tende ad "imbrattarsi" un pochino (tipo le 125 4t quando gli si da gas che fanno quel rifiuto e l'erogazione tende a morire). Non ho ancora guardato com'è messa di getti e spillo ma credo che sarà da abbassare una tacca o da smagrire il minimo.
Comunque adesso che ho sperimentato devo solo farne uno più ben rifinito 8).
Un paio di posticini del giro di oggi.
Le chiuse
(http://i85.photobucket.com/albums/k68/albee253/DSCN1087-_zpsuau0r18n.jpg)
Questa potrebbe essere "la mia Africa"
(http://i85.photobucket.com/albums/k68/albee253/DSCN1091-_zpsztma9ruq.jpg)
Alla fine è stato un bel pomeriggio di svago.
Fico! Complimenti :D
Ciao, per quanto riguarda il problema al primo quarto ce l'avevo anch'io. Appena presa aveva uno scarico completamente aperto e andava come un missile soprattutto in basso era veramente impressionante come riprendeva. Poi per poter andar tranquillo per strada ho preso lo scarico originale. Da li in poi è emerso il problema che hai ben descritto ... unica soluzione funzionante per me è stato togliere il dbkiller completamente. Ora va quasi come con lo scarico aperto ... ma soprattutto non rifiuta mai anche da bassissimi regimi ...
Mi piace molto
Citazione di: Maurrox il Febbraio 25, 2015, 00:20:36 AM
Ciao, per quanto riguarda il problema al primo quarto ce l'avevo anch'io. Appena presa aveva uno scarico completamente aperto e andava come un missile soprattutto in basso era veramente impressionante come riprendeva. Poi per poter andar tranquillo per strada ho preso lo scarico originale. Da li in poi è emerso il problema che hai ben descritto ... unica soluzione funzionante per me è stato togliere il dbkiller completamente. Ora va quasi come con lo scarico aperto ... ma soprattutto non rifiuta mai anche da bassissimi regimi ...
Cioè scarico "all'americana" con il solo fondello cromato??
Un po' rumoroso... ::)
Se ci giro così al primo paese che attraverso ho i Carabinieri che mi fan passare la voglia... :-X :-\
anche la mia con collettori crd e terminale arrow...era davvero "cattiva".La marmitta originale gli toglieva 10 cavalli
In fondo non è che mi preoccupa che sia strozzata (in fondo non è che debba farci delle gare ;)) ma di riuscire a darle una erogazione precisa e costante a tutte le aperture (e possibilmente non rischiare di pagare multe per il baccano ad ogni angolo... :-\).
Alla prima occasione provo a guardare in che stato è il carburatore (non l'ho ancora guardato e già da fuori è sporchino... :hmmm:) e com'è regolato.
Poi provo anche, perpassi successivi a stappare un po' lo scarico (ho diverse misure di dbkiller da provare 8)).
devo ammettere che mi hanno fermato più volte con lo scarico e non mi hanno mai detto niente.
Sull'arrow bisognerebbe tenere la lana di roccia cambiata spesso...e se non fai le aperture ignoranti non è così rumorosa.
Ultimamente causa scarsa manutenzione al terminale...faceva un po' di casino.
Con lo scarico la risposta del motore è veramente pronta...anche quando stai in sottocoppia e devi aprire per saltare un ostacolo.
Con l'originale...gli mancava il fiato..
La mia XR si è un po' trasformata... come cantavano i Litfiba "nella forma e nel colore" ;D ;D
(http://s11.postimg.org/eqiy3er4z/DSCN1104.jpg)
(http://s11.postimg.org/6wici0jc3/DSCN1106.jpg)
Bianca è bella, ma son nostalgico degli anni 80 e per me le Honda da fuoristrada son rosse con la sella blu :-*.
Il prossimo passo è farle fare una coprisella blu e poi disegnare una bella grafica per coprire i segnacci sul serbatoio che in foto non si vedono ma dal vero... :-X
La mutazione procederà in direzione di un uso più dual che racing, come testimoniano le frecce, per cui appena possibile metto su un paio di TKC80 (con le artigliate c'è da farsela sotto ad ogni curva su asfalto... ::)) con cui mi ero trovato a mio agio sulla XL600.
Mercoledì scorso le ho fatto un bel cambio olio e filtro con un 10W50 full sinth e ora rimane da smontare e pulire per bene il carburatore, visto che a tratti quando do tutto gas si comporta come un CRF che prende il limitatore mentre dando gas più progressivamente il problema non si manifesta con altrettanta evidenza. Presumo ci sia dello sporco in vaschetta e accelerango tutto viene risucchiato e ostruisce il getto; la pulizia del carburatore era già deciso che la dovevo fare, per cui la settimana prossima mi ci metto.
Molto bella complimenti!!
Bella bella!
Ma com'era non mi dispiaceva affatto!
Però il vero fascino di una bella donna sta nel fatto che può indossare qualsiasi vestito e farà sempre sgranare gli occhi e farti esclamare qualche complimento! ;)
Bella complimenti.... ;D ;D ;D
Update ;)
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=49057.new#new (http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=49057.new#new)
è molto più bella rossa