Ciao a tutti
Sono arrivato al limite di usura del mio disco ed ho acquistato su subito.it un disco che indiscutibimente è nuovo ma lo spessore mi ha lasciato a bocca aperta: 2, 85 mm con limite di usura 2, 5 mm
Il venditore mi ha detto che ha chiamato Dall'Ara (che apparentemente gli ha venduto in stock questi dischi) e gli ha confermato circa 3 mm.
Da specifiche ho letto 3, 5 mm.
Cosa ne pensate?
Che spessore ha il vostro disco?
Mic
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Beh che io sappia da che mondo è mondo tutti i dischi hanno 3 mm come limite massimo, al di sotto potresti essere soggetto a deformazioni dovute al calore per lo stress causato da staccate al limite o frenate dure e repentine ma questo non è il caso di un enduro, ma potresti incorrere alla fuoriuscita del pistoncino della pinza con tutte le conseguenze annesse e ti lascio immaginare ;D
quindi se vuoi il mio consiglio è di buttarti sul nuovo originale o aftermarket che sia se aftermarket consigliabile braking ;)
Ciaooo
confermo: 3 mm a nuovo con 2,5 come limite (ma si può anche scendere a 2,3 senza gran problemi)
non è che il tuo disco è magari stato rettificato?... ha il disegno come l'originale o è diverso? che marca è?
... ma 'na fotina...? :(
http://m.subito.it/vim/116186653.htm
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Eccola su subito
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
In futuro potresti chiedere a supermotorace, è in contatto con un produttore di dischi della zona, ex impiegato Braking, che produce buoni dischi a buon prezzo. Io acquistai un Wave da 260 mm fisso con spessore maggiore dell'originale per XR650R. Oppure a Sebring che conosce il personaggio stesso ... ;)
(http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/15/6fac51c9f1b2e49ad2b121d686aebbf2.jpg)
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Ciao, sono gli originali che Dall'Ara smontava dalle moto nuove insieme ai canali, quando le modificava trasformandole in motard.
Io ne ho acquistati un paio e mi trovo benissimo.
Marco