Ciao a tutti...dopo aver letto e riletto notizie sull accensione, non sono riuscito a risolvere il problema...per accendere la moto a freddo devo dare minimo dieci pedalate, mentre a caldo ne basta una...ho già provato a cambiare la candela ma il problema persiste...sapete darmi qualche consiglio????....grazieeeeee anticipatamente
Ciao, io ho l'XR da poco e sono anche io nella tua situazione. per ora non ho capito se è un problema mio di come gestisco il kick starter, oppure se è un problema di carburazione del minimo.
In questi giorni sto facendo delle prove e se riesco a capire qualcosa ti dico...
Come sei messo a carburazione ?
I getti sono originali ?
La moto è in configurazione standard ?
Razzo
potrebbe essere un po troppo magra di minimo, ma anche "tirando l'aria" fa fatica da freddo ? non dovrebbe
Una ipotesi è quella (magra di minimo).
Nel caso sia così, si potrebbe accenderla dando qualche cicchetto senza però ingolfarla, per avere al momento dell'avvio una miscela più grassa? Se si, come esattamente?
aggiungo che stamattina ho provato ad accenderla dando prima 4 spedalate veloci con decompressore manuale tirato (candela attiva e aria tirata) ma non sembra aver migliorato la situazione.
Ragazzi aumentate di 2 punti il getto minimo!! :P
Non mi sembra corretto però ingrassare il minimo definitivamente, visto che poi quando si scalda il motore tutto è a posto (candela ok, niente scoppietti particolari, potenza a posto)
anche per una questione di consumi e emissioni (revisione in arrivo per me)
il problema è solo a freddo (e probabilmente non ci sarebbe neanche con un carburatore con circuito starter a parte, più grasso)
Lo stesso problema identico lo avevo anch'io col carburatore originale. :-\
Se lo cambi non avrai più nessun problema ad accenderla. :)
;D
ma c'è ancora qualcuno che ce l'ha col carburatore originale?
o forse tutti quelli che dicono di accenderla senza problemi hanno cambiato il carburatore...
io la ho da poco, regolato il minimo, si accende alla prima o alla seconda, se non sbaglio l'aria xD (se non parte senza tirare l'aria, faccio un primo scatto e si accende =) carburatore originale, messa candela in iridio, ma anche con quella originale partiva... poi dopo un giretto son stato 4 ore a cercare di accenderla... si era fottura la candela, faceva la scintilla verso l'interno -.-" spaccata la ceramica interna .-.
Grazie a tutti per le risp...la ma moto è completamente originale..mettere mano sul minimo non penso sia la cosa giusta perché a caldo accende a primo colpo e a freddo anche con l aria tirata ci mette un po ad accendersi...provo a cambiare candela...sapete consigliarmene qualcuna?
Io ho capito che è proprio un problema di temperatura dell'aria. Ieri con 20°C mi si è accesa al secondo colpo.
Invece quando la accendo per andare a lavoro la mattina , fa freddo , e fatica. Credo di aver concluso che siccome il precedente proprietario la usava solo d'estate, gli andava bene cosi.
D'altronde avendo un carburatore che non arricchisce con lo starter, è normale avere questi problemi a temperature fredde.
l'alternativa potrebbe essere ingrassare un po' solo per la partenza (svitando la vite pilota), oppure far arrivare un po' di miscela prima dell'accensione senza che questa condensi sul cilindro... si puo' fare? Con colpetto di acceleratore o spedivellate a decompressore tirato prima di avviare?
Oppure si può avviare tenendo il gas leggerment tirato (che equivarrebbe a tenere il minimo un po' piu alto all'acensione). ma qui c'è il rischio forse di prendersi qualche kick starter nel polpaccio
voi esperti che dite?
Potresti avere la regolazione del minimo un pò troppo bassa.
Prima cosa proverei ad alzare un pelino la sola regolazione del minimo.
Con temperature fredde e moto standard con fondello aperto per la messa in moto usavo questa procedura:
1. Non "smanettare" con la manopola del gas, sempre tenuta chiusa;
2. aria completamente tirata;
3. unica prova di avviamento che falliva sempre;
4. aria a metà;
5. moto che partiva al primo colpo.
Ho sempre usato questo metodo ed ha sempre funzionato, ma è bene ricordare che ogni motore ha la sua storia. ;)
Salut
grazie Bracco! oggi ho provato nel modo che hai scritto ed è partita addirittura al primo colpo con l'aria alla seconda tacca! Poi siccome non me l'aspettavo ( ;D) si è spenta perchè non ho dato gas né levato una tacca di aria.
ma al secondo tentativo con aria a metà è partita bene.
c'è da dire che non fa molto freddo in queste mattine (ieri 13°C, oggi 15°C) , però ieri non ero assolutamente riuscito a farla partire al 1°/2° tentativo!
Grazie a tutti per i consigli...ho toccato il minimo ma purtroppo non ho risolto...perché a freddo accende prima ma poi mi rimane accelerata
Getto del minimo troppo piccolo.
Razzo
Citazione di: falcon89 il Aprile 14, 2015, 09:14:28 AM
grazie Bracco! oggi ho provato nel modo che hai scritto ed è partita addirittura al primo colpo con l'aria alla seconda tacca! Poi siccome non me l'aspettavo ( ;D) si è spenta perchè non ho dato gas né levato una tacca di aria.
ma al secondo tentativo con aria a metà è partita bene.
c'è da dire che non fa molto freddo in queste mattine (ieri 13°C, oggi 15°C) , però ieri non ero assolutamente riuscito a farla partire al 1°/2° tentativo!
Mi sono dimenticato di specificare che non toccavo il gas. ;)
Salut
la colpa ricade tutta al povero carburatore originale.... anche se a me va bene non dà problemi, io per la cronaca la accendo sempre con 2 tacche di aria anche d'estate ovviamente riduco subito a 1 e dopo 5 minuti la chiudo definitivamente e parto, mai un problema!!!
Il carburatore originale non ha grandi colpi, effetto scalino a seguito di usura a parte. ;)
Come hai fatto notare te, basta trovare il giusto metodo di avviamento per il proprio motore, ed è subito festa.
Salut