Ho appena preso un xr650R dall'ara ks e volevo chiedervi due info:
Non riesco ad accenderla ! Ho letto diversi topic ma non riesco proprio , ho chiamato il meccanico che la verrà a vedere la settimana prossima ma nel mentre continuo a provare.
Ho fatto tutto come segue :
Leva carbu in su al massimo rubinetto aperto , scalcio senza impazzire fino a che la pedivella diventa dura decomprimo di poco e poi scalcio 2 volte ma niente.
Dopo un po' provo col metodo sgolfo , leva deco tirata gas aperto rubinetto chiuso e spedivello a fine corsa per 10 15 volte.
Ho pure provato attaccato al muro o sul cavalletto , inoltre ci ho buttato sopra sia mio padre che è un orco e sia mio fratello anche lui mica piccolo e nessuno dei due ci è riuscito.
Niente sono nel panico!
Scalciando col sx perché io sono sx mi so pure sminchiato il ginocchio di un vecchio incidente mannaggia! ( cmq so 183 per 71kg)
Tralasciando che sono un po' arrabbiato perché la moto sferragliava un po' e non è tenuta benissimo senza pezzi aggiuntivi no frecce no parapignone sembrava passata dentro un barile di petrolio ma ora l'ho pulita . E' un po' sgangherata ma il ragazzo mi diceva che questa moto è tutta motore e il resto non conta ( pagata 2300 15milakm senza contakm così dice lui , del '02)
ps ho ordinato la bkr7e-11
PS2 che olio compro?
Ps3 Se vado da un concessionario honda tramite la centralina riesce a vedere quanti km reali ha la moto? (così per scrupolo)
Scusate se vi ho tempestato di domande ma ho speso tutti i soldi che avevo per comprare sta moto e mi stà venendo la rabbia.
Grazie per l'attenzione ciao!
se la moto "sferragliava" qualche problema c'è. le XR non fanno rumore di motore, solo di scarico.
e spesso di rumore di scarico ne fanno anche molto...
;D
comunque se cerchi nella parte "sito" di XR-Italia c'è la procedura di avviamento a pedale, ben spiegata. se non hai esperienza, può essere difficile accenderla le prime volte. fermo restando che magari ci può essere davvero un problema.
La moto deve avere la carburazione a posto, la candela nuova e la benzina fresca,
tutto il resto è noia !! ;) ;)
Citazione di: draco1 il Febbraio 24, 2016, 22:28:38 PM
Ps3 Se vado da un concessionario honda tramite la centralina riesce a vedere quanti km reali ha la moto? (così per scrupolo)
Potresti essere linciato per questa domanda. :D :D :D
Razzo
stesse mie difficoltà all'inizio, non ti inpanicare, questo è quello che ho fatto io:
1. smonta carburatore pezzo per pezzo, pulisci tutto e mettici getti e spillo con configurazione di fabbrica
2. svuota serbatoio, pulisci e mettici della nuova benzina
3. cambia candela
4. apri benzina, metti su ON il "pulsantino", tira decompressore e scalcia 10 volte, tira la leva dell'aria nel carburatore, spedivella (senza decompressore) per raggiungere il punto "duro" (più alto possibile), tira leggermente decompressore e scendi con la leva di pochi centimetri, lascia decompressore, lascia tornare in su la pedivella, tiragli un calcione pazzesco (SENZA ACCELERARE) ..non partirà alla prima quindi ritrova il punto più alto con la pedivella, decompressore, ti abbassi, lasci tutto e calcione ..così via finche non senti il rombo (ogni tanto anche la mia fa i capricci e preferisce pur da fredda l'aria non completamente aperta..valla a capire ::))
so come ti senti, ci sono passato, incrocio le dita, appena senti il motore girare passa tutto ;)
speta speta speta speta.....
Parla uno che per 1 mese non è riuscito ad accendere al moto.... poi ha trovato l'anima pia del HONDA RAZZO che è venuto ad accendermela in casa.... :-\ :-\ :-\
Grande Razzo... ;D ;D ;D
Quando l'ho presa io il proprietario me l'ha accesa davanti agli occhi, (il collettore era freddo prima di accenderla) ... poi l'ho accesa anche io per 2/3 volte, e quando l'ho portata a Treviso da Trento, scaricata dal carrello e più partita.
Il mio consiglio è : se non l'hai sentita accesa , allora sei nella situazione di dover ripassare carburatore e tutti gli ammenicoli vari....
SE L'HAI GIà sentita accesa, aspetterei alle varie operazioni di pulizia o altro....
Il mio problema era la candela (all'Iridium) consiglio mio .... per non sbagliare mai spendi sti 7 € e compra una candela nuova (candela calda non fredda, orami siamo in primavera), se non è quella al max la tieni di scorta.
Secondo consiglio è quello di trovare qualcuno che abbia una moto simile in giro, magari se non è lontano , supplica il vecchio proprietario a venirtela a riaccendere.
Altra cosa.... è vero che è freddo, MA , lascia stare la leva dell'aria, mettila in posizione OFF ossia con la punta della leva che punta verso il basso.
Come avrai letto, attento a non tirare il gas mentre spedali, controlla bene di avere il pulsante OFF col pirolino arancione per fuori... (sono tutte banalità, ma ci caschi come un pirla se è la prima volta che la usi...) (non ultimo, controlla di avere abbastanza benzina, nel dubbio metti il rubinetto verso il basso in posizione riserva...)
Per il discorso sferragliamento.... potresti aver confuso il rumore dello scarico con rumore di sferragliamento, ... intanto accendila, poi con la moto calda ci ragioni ...
un'altra accortezza, .... quando stai per scalciare, mettitti in cavalletto o appoggiato al muro e soprattutto la pedalina deve essere completamente su dopo prima di partire col "grande colpo"
Citazione di: draco1 il Febbraio 24, 2016, 22:28:38 PM
Ho appena preso un xr650R dall'ara ks e volevo chiedervi due info:
Non riesco ad accenderla ! Ho letto diversi topic ma non riesco proprio , ho chiamato il meccanico che la verrà a vedere la settimana prossima ma nel mentre continuo a provare.
Draco però non ci hai dato un'informazione importante: nei vari tentativi di farla partire il motore dava degli "accenni" di accensione (si sente quando fa qualche scoppio ma poi non ce la fa ad avviarsi) oppure è sempre rimasto muto come un pesce? Se vale la prima allora probabilmente è solo carburata male, oppure sbagli tu con l'aria, spedali male, etc. nel secondo caso fai come ti hanno detto sopra, pulisci carburatore, cambia benzina e cambia candela.
Seconda domanda: ci sono grosse differenze di altitudine fra dove vivi tu e dove viveva il proprietario?
Terza domanda: dici che la moto sferragliava un pò...quindi l'hai sentita accesa? Se è così probabilmente se tu che sbagli la procedura di avviamento
@gpsmax : ho fatto tutto come scritto da voi nella guida e ho anche letto la procedura da sgolfo , quando l'ho portata a casa che me l'ha accesa lui sui 80-90 sentivo rumore di sferraglio ma magari è la marma originale (spero)
@razzo : sono serio è possibile ?
ho comprato la bkr7e-11 e ho anche chiamato torquemaster (avevo letto che con questa si accende subito) ma mi voleva propinare tutto il set
di accensione bla bla e non voleva vendermi 1 sola candela bah!
@randagio proverò come dici tu
@mario xr ho preso la fredda perchè la calda ho letto che è per uso estivo e intensivo cmq la userei motard
Ma l'aria non ha 3 posizioni? verso faro , al centro e verso coda? te quali intendi in mezzo?
CitazioneCome avrai letto, attento a non tirare il gas mentre spedali, controlla bene di avere il pulsante OFF col pirolino arancione per fuori...
Intendi il bottone massa? dalla parte anteriore tirato su giusto?
@wolverine l'ho accesa due volte appena presa ma s'è spenta subito , poi ho riprovato diverse volte e non s'è mai accesa ma faceva il botto di scoppio che ti sfonda le orecchie
EDIT : cmq abitiamo alla stessa altitudine , si l'ho portata per 20km fino a casa
e così ho riprovato ad accenderla tutti i giorni ma niente
Quando fa il botto è ingolfata (buon segno).
Se l'hai accesa allora il pulsante on/off è corretto cioè la parte arancione è fuori (giusto).
L'aria ha 3 posizioni, mettila con la leva che punta verso terra, così non hai l'aria tirata, viceversa con la punta della leva in direzione dei radiatori hai l'aria tirata, ma se è ingolfata lascia stare l'aria, tienila senz'aria.
Nell'istante in cui la accendi "dagli" di accelleratore senza dargli colpi , tieni proprio a manetta (so che non andrebbe fatto ma probabilmente è ingolfata...) poi pian pianino decelleri, se decelleri di colpo è facile che si spenga....
Opzione 2 per sgolfarla:CHIUDI IL RUBINETTO della benza mettendolo orizzontale, distendi la moto sul lato SINISTRO appoggiando il manubrio (o quasi) a terra, in tal modo svuoti la vaschetta della benzina...
Poi gli devi dare con la pedalina, o ti metti in cavalletto o ti appoggi al muro, spedali fino a quando la leva non diventa dura, tiri il decompressore fai scendere la pedalina di 2/3 cm ancora, molli il decompressore, tiri su la pedalina del tutto, e tiri una scalciata di cattiveria....
Se senti che comincia ad accendersi accellera!!!! poi pian pianino decelleri
Niente non parte , ho provato a buttarla giu da discesa e non và.
Se si era già accesa e hai la candela nuova (quindi bobina e company funzionano perchè danno corrente - magari prova a controllare con un tester) io sono dell'idea che tu abbia il carburatore che fa schifo o qualcosa di intasato (la benzina esce bene dal serbatoio? non è che hai la retina del filtro intasata?).
Se è ingolfata è un ottimo segno: lasciala petardare un po', spedivella con la leva del decompressore tirata e rubinetto chiuso.
Quando sei pronto metti su tutta l'aria (la posizione a metà con il carburatore originale a me non è mai servita a niente: non partiva!) e lascia il rubinetto chiuso.
Quoto su accenderla con un po' di gas ma NON a manetta: se lo metti a manetta dubito anche che parta.
Domanda sciocca: ma il pulsante ON/OFF è su ON vero?
Se non parte nemmeno così smonta il carburatore, puliscilo e controlla i getti e lo spillo.
Se sferraglia di motore non è un buon segno: occhio a chi la vende.
Quando ho comprato la mia seconda XR ho aperto il motore e il proprietario (tra l'altro di questo sito) mi aveva assicurato che il motore non era stato smontato, e invece era tutto intasato di pasta nera anche nelle sedi degli OR, e quando ho aperto i due carter c'era una rondella che vagava libera sotto gli ingranaggi del cambio.
Meno male che io l'avevo presa giusto per smontarla: mai fidarsi.
Di dove sei?
Magari hai qualcuno di questo sito a portata che può aiutarti.
Luca
La candela nuova non l'ho ancora montata , è probabile che carbu e serbatoio siano lezzi. SPerando non sia lo statore o qualcos'altro
Sono ligure.
Guarda la candela dell'XR è un po' put....na ( :P) io ne ho campiata una che sembrava nuova, sulla stessa moto che avevo già sentito accesa, .... mi sono mezzo fracassato un ginocchio a spedalare, poi cambiata la candela alla 1° spedalata (del RAZZO) è andata...
Cambiala e poi ributtati giù per la discesa in 2°...
Ligure dove?
Allora aggiornamenti :
E' venuto un mio amico mezzo meccanico dopo aver cambiatio la candela ( abbiamo dovuto smontare il serbatoio per far passare la chiave XD) ci ha provato pure lui ma niente dopo un paio di smadonne in discesa siamo riusciti a farla partire , tutto ok non teneva il minimo subito , giretto a moto calda riproviamo , niente 0 assoluto allora abbiamo rismadonnato a fare una salita e l'abbiamo ributtata giù ed è ripartita fumate che non vi dico.
Sono andato dal meccanico di fiducia (almeno è onesto) che lo fà part time diciamo e mi ha detto che me la smonta un pò tutta ma che non tira giù il blocco motore ma controlla solo le valvole.
Poi suo padre giocando con la pedivella ha detto che mancava di compressione (a cosa si riferiva?)
Aspetto news da lui.
EDIT
PS Se manco dopo il meccanico non riesco ad accenderla da fermo ( una settimana ci so stato a provare ad accenderla) proverò a acquistare il kit potenziamento dell'avviamento torquemaster 90 eurini qualcuno ce l'ha ? l'ha provato funge?
PS2 se avete consigli da dirmi che riferisco al meccanico scrivete
grazie a tutti ciao
Citazione di: draco1 il Marzo 02, 2016, 20:16:40 PM
Allora aggiornamenti :
E' venuto un mio amico mezzo meccanico dopo aver cambiatio la candela ( abbiamo dovuto smontare il serbatoio per far passare la chiave XD) ci ha provato pure lui ma niente dopo un paio di smadonne in discesa siamo riusciti a farla partire , tutto ok non teneva il minimo subito , giretto a moto calda riproviamo , niente 0 assoluto allora abbiamo rismadonnato a fare una salita e l'abbiamo ributtata giù ed è ripartita fumate che non vi dico.
Ma quindi è partita!
Citazione di: draco1 il Marzo 02, 2016, 20:16:40 PM
PS Se manco dopo il meccanico non riesco ad accenderla da fermo ( una settimana ci so stato a provare ad accenderla) proverò a acquistare il kit potenziamento dell'avviamento torquemaster 90 eurini qualcuno ce l'ha ? l'ha provato funge?
grazie a tutti ciao
Personalmente se non parte normale non credo che un kit di questo tipo possa fare miracoli. C'è qualcosa a monte che non va se non parte e dubito fortemente che possa partire con questo kit.
Falla vedere, e una regolazione di valvole e pulizia serbatoio/carburatore secondo me metterà a posto le cose.
Se manca di compressione dai un'occhiata a segmenti & co, ma prima di smontare il motore guarda tutto il resto.
Luca
Ma sta moto era da tanto tempo inutilizzata o veniva usata ? Dovresti sentire il vecchio propretario e spiegargli la situazione.
Non stare ad acquistare il kit torquemaster ,la moto devo partire con la sua candela.
Puo' sembrare una banalita' ma se la moto ha il minimo troppo basso ha difficolta ad avviarsi, quindi dai un bel giro al pomello sul carburatore cosi' sei sicuro e riprova.
Controlla anche il cavetto del depressore che magari non sia troppo tirato .
Probabile anche che a furia di spedivellare la stavate ingolfando per cui quando e' partita ha fatto la fumata nera.
Si presuppone che abbiate verificato che arrivi corrente alla candela e che il carburatore e il filtro aria siano puliti.
normalmente, se i motori vanno bene ma partono male, il problema è nel carburatore. probabilmente nella vaschetta ci sono dei topi.
se avesse altri problemi (compressione o corrente candela), non partirebbe manco se a tirarla giù dal Cervino.
il babbo del tuo amico ci credo che non sentiva la compressione, c'è il decompressore automatico...
;)
Citazione di: gpsmax il Marzo 02, 2016, 21:16:52 PM
il babbo del tuo amico ci credo che non sentiva la compressione, c'è il decompressore automatico...
;)
Ma scusa Max, ok il decompressore automatico, ma io con l'albero a camme originale e il rapporto di compressione originale la compressione la sentivo eccome lo stesso (la pedivella si piantava a scendere finchè non utilizzavo la levetta del decompressore manuale).
Non ti torna?
Luca
@luke gli ho riferito tutto , ma per i segmenti non me lo tira giu il motore quindi niente lo tengo come ultima spiaggia
@endrius putroppo il vecchio proprietario non è molto affidabile penso che a livello manutenzione non abbiamo fatto proprio nulla e penso che la usasse di rado e buttata alle intemperie degli anni
lo sferraglio cmq sembra provenire dalla marmitta o da pezzi del telaio diciamo
cmq proverò a controllare quello che mi hai detto
vi terrò aggiornati grazie raga ciao
cmq l'erogazione è rabbiousissima colpa della anche frizione che stacca alla fine D:
XR 650 amore e odio, adesso la stai odiando.....
tra un paio di mesi sarà amore... ;) ;)
Io penso che sia questione di fortuna e di rottami una moto che funziona ti porta il sorriso una che non và tendi a odiarla. Quando ho preso l'husqvarna era messa male e aveva sempre problemi , un meccanico s'è fatto una cresta di 500 euro per non aver messo apposto nulla. Li mi sono arrabbiato non poco ed era un mezzo catorcio poi pian piano l'ho messa a posto e girava come un gioiellino , mai problemi ed ero contento prima nò però.
Con l'xt di mio padre per esempio mi trovavo malissimo poca coppia tanto peso (189kg a secco) alta , di buono aveva solo la stabilità prendevo i fossi ed era come se non ci fossero stati e molto dolce come moto . Poi s'è preso una cb650f nuova ma non me la vuole far usare perchè pensa che cado da un dirupo.
Cmq ieri ci ho aperto a caso in 2^A e mi si è alzata di botto n'altra volta ha derapato a random asd asd.
Citazione di: Luke (ex burp1007) il Marzo 03, 2016, 00:03:48 AM
... io con l'albero a camme originale e il rapporto di compressione originale la compressione la sentivo eccome lo stesso (la pedivella si piantava a scendere finchè non utilizzavo la levetta del decompressore manuale).
Non ti torna?
no. la compressione la devi proprio cercare, spedalando anche diverse volte. poi capita che i decompressori si incastrino, si rompano ecc. e quindi magari si comportano in altro modo.
ma se il decompressore automatico funziona bene, la compressione è inesistente. quando poi si esclude, la leva avviamento non scende manco se ci sali sopra in piedi (beh, dopo alcuni secondi si che scende...).
Allora la moto aveva 1 bicchiere di olio nel motore . Era senza compressione 1 delle due valvole di scarico era inchiodata quella di aspirazione a 0.5 , io non l'ho controllato quindi o non ce n'era oppure o c'è 1 perdita o lo brucia.
Grazie al genio che me l'ha venduta così ggwp
in quelle condizioni avrebbe dovuto fare più casino di meccanica che allo scarico. una roba da vergognarsi ad accenderla...
occhio a ipotizzare una valvola bloccata allo scarico: su quella di destra lavora il decompressore, che la tiene aperta di circa 1 mm. e sembra appunto bloccata aperta, ma appena il motore va (anche solo scalciando) il decompressore automatico si esclude e la valvola si chiude.
l'unico motivo per cui una valvola si può bloccare è se ha lo stelo piegato, generalmente perché ha toccato il pistone per un fuorigiri. ma in quei casi normalmente lo stelo si spezza, e a quel punto si frantuma tutto il motore.
per il fatto che aveva un bicchiere d'olio: ma dici in tutto, hai scaricato sia il serbatoio nel telaio che nella coppa?... in queste condizioni, sarebbe durata accesa senza grippare non più di qualche minuto. poi il pistone sarebbe diventato tutt'uno col cilindro.
secondo me il "meccanico" non ha mai visto un XR ...
concordo con max..
olio: occhio che sull'xr si misura A CALDO, a freddo è come se non ci fosse
compressione: c'è il decompressore automatico che funziona fin troppo bene
valvole: una di quelle di scarico è ostica da regolare, a causa del decompressore
per la questione km/centralina, l'XR ha una centralina CDI analogica, fa solo la scintilla.. niente di più di ciò che serve.
Liguria dove?
Per l'olio se lo metti a livello quando è fredda ne metti circa 1 litro in più, e te lo trovi tutto pian piano nel filtro dell'aria mentre vai! (Già fatto ::) )
Luca
Arenzano
Cmq mancavano tutti i liquidi poco olio nei freni poco nei radiatori insomma tenuta malissimo , a sto punto penso di aver preso un gigante culo per 2300 euro.
Sò che non si dovrebbe fare ma forse ci guadagno a ririvenderla allo stesso prezzo e passare la mano ( non oso pensare come sia ridotto il motore) perchè senno so cazzi con i soldi e non posso permetterlo , ci devo pensare.
A questo punto non sono più sicuro di niente
Il filtro aria incide sull'accensione? (se va bene è bucato xD)
CMq quando avevo chiamato janua mi ha detto che questa moto non è stata registrata per nessun tagliando (penso siano collegati con gli altri concessionari diciamo)
Grazie ragazzi per l'aiuto che mi state dando
EDIt: cmq ho visto un drz che aveva il contakm di un husqvarna ed era pure un concessionario cioè io non ho parole (traffaldini)
Beh i liquidi però quando compri la moto van controllati subito...
In particolare l'olio io l'ho sempre cambiato subito.
Per l'accensione beh, se hai un filtro dell'aria tappato non prende aria e fa fatica a partire, ma dovrebbe essere davvero davvero davvero sporco.
Luca
Non ho capito se ora e' partita o no ?
Mi sembra impossibile che sia messa cosi' male.
Xr a genova janua dava senza garanzia , ci credo mai un tagliando....,giusto stefano dell' olio se nn conosce la moto...ed il decomp.bisogna saperlo usare....
Se serve a Genova siamo in parecchi utenti, e molti sono in grado di provvedere alla moto da soli......se ti serve 1 mano scrivimi in Pm.
CitazioneXr a genova janua dava senza garanzia
Vero..
la mia XR l'ho presa anche io da Janua.. mai fatto un tagliando pure io!
però quando ho avuto problemi ai raggi post gli avevo portato il cerchio e lo avevano spedito a dall'ara per farlo sistemare..
ben de volte... tutto gratis..
il problema è che l'XR è una moto particolare.. o meglio, per il mecanico medio è particolare, visto che la maggior parte delle moto da fuoristrada usano lo tesso tipo di accorgimenti (cater secco, decompressore ecc ecc)
è una moto "specialistica" e non la si può portare dal primo meccanico che si trova, serve un meccanico degno di questo nome o quantomeno che tratti spesso moto di questo tipo.
dall'altra parte non si può nemmeno comprare un xr come se fosse uno scooter, un minimo di documentazione sulle sue caratteristiche ci vorrebbe.
Ed anche dei punti deboli, in modo da verificarli subito durante la visione del mezzo usato.
alla fine per valutare un XR si guardano quelle due/tre cose molto specifiche..
dai che la facciamo ruggire!!!!
Tornata dal mecca , ma continuo a non riuscire ad accenderla :|
Se hai pazienza arrivo/arriviamo in soccorso!
Ti ho scritto 1 Pm.
Ma il meccanico è riuscito almeno ad accenderla?
Ringrazio moltissimo i ragazzi di genova per l'aiuto datomi e la disponibilità.
Anche se portatori di brutte notizie (diciamo che poi è colpa mia)
che cavolo hai combinato?
Usando la corretta procedura di avviamento la moto è partita subito!
Ha le valvole registrate male (lasche) e quindi rumorose, ha il silenziatore originale con il fondello "chiuso" che soffoca parecchio e di sicuro non giova alla moto.
Una volta risolti questi 2 problemi, avrà 1 base (moto non lo riesco proprio a dire!) dalla quale potrà venir fuori 1 XR 650......siamo in area tecnica quindi non aggiungo altro.