XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Discussione aperta da: ghostdancing il Ottobre 04, 2003, 22:17:11 PM

Titolo: spurgo freni
Inserito da: ghostdancing il Ottobre 04, 2003, 22:17:11 PM
.. le bollicine sono uscite tutte ma la leva va sempre a vuoto... consigli?
Titolo: Re:spurgo freni
Inserito da: Stefano80 il Ottobre 05, 2003, 09:22:11 AM
..  :o ho un dejavu! ma la pinza è mica una discacciati  :( ..

 ;)
Titolo: Re:spurgo freni
Inserito da: Stefano80 il Ottobre 05, 2003, 09:46:12 AM
..aparte gli scherzi, le cause possono essere molteplici..

in che contesto ti succede tutto ciò?
hai cambiato tubo? pinza? olio? pompa?

potrebbe essere la pompa "andata", potrebbe essere un bolla d'aria nella pinza, potrebbero essere i pistoncini della pinza quasi "bloccati" .. ecc ecc

qualche info in più, così escludiamo ciù che prima andava..
Ciao...   ;)
Titolo: Re:spurgo freni
Inserito da: ghostdancing il Ottobre 05, 2003, 19:35:48 PM
dunque, vediamo di chiarire... la pompa xr 91 funzionava fina a due giorni fa, il tubo di treccia l'ho solo accorciato, la pinza è una nissin 83, che in effetti potrebbe essere da revisionare (giaceva in officina da anni), per la fretta lo montata così com'era.... bene dalla pompa nn mi pare che esca aria, dalla pinza ne è uscita... la bolla intrappolata si sarà quella, ma come si fa (adesso smonto la pinza e provo con un'altra)...
Titolo: Re:spurgo freni
Inserito da: Stefano80 il Ottobre 05, 2003, 20:21:11 PM
..prova così, apri lo spurgo e spingi in dentro i pistoncini fino in fondo (occhio a non farti il bagno) .. i pistoncini devono rientrare con la forsa di due dita..  praticamente senza sforzo..
..altrimentri tirali giù puliscili e ingrassali con l'apposito grasso (o al massimo vasellina)

Ciao...
Titolo: Re:spurgo freni
Inserito da: GIANT SQUID il Ottobre 05, 2003, 23:54:59 PM
l'apposito grasso,ad esempio, e' quello prodotto dalla BERNET di colore blu,altamente compatibile con il liquido idraulico.
In ogni caso,per risolvere qualsiasi difficolta' di spurgo,si consiglia di tentare con la pinza posizionata piu' in alto della pompa,cio' facilita' l'espulsione delle bolle d'aria
Titolo: Re:spurgo freni
Inserito da: spale il Ottobre 06, 2003, 09:50:50 AM
Non conosco che tipo di pompa nissin tu abbia.
Potresti verificare che non ci sia lo spurgo oltre che verso la pinza, anche sulla pompa, così come c'è sul mio xr 600.
Se ci fosse, spurga quello attaccato sulla pompa e dopo 1 sola pompata torna tutto a posto.
Su altre xr successive lo spurgo non c'è +.
Ciao
Spale
Titolo: Re:spurgo freni
Inserito da: Ralf il Ottobre 06, 2003, 15:32:47 PM
Ragazzi ne approfitto per farvi una domanda.....quando si smontano i pistoncini per far della manutenzione, è sufficiente pulirli e ingrassarli, oppure occorre cambiare anche le guarnizioni pur essendo assente qualsiasi tipo di trafilaggio d'olio freni??????
Titolo: Re:spurgo freni
Inserito da: Stefano80 il Ottobre 06, 2003, 16:11:23 PM
basta pulirli (magari con l'apposito spray) e poi una bella lubrificata..

Le guarnizioni si cambiano raramente, solo in caso di revisione della pinza.. o meglio, raramente rispetto al cambio pastiglie  ;)

Ciao..
Titolo: Re:spurgo freni
Inserito da: rodMY2001SS il Ottobre 06, 2003, 18:10:33 PM
Citazione di: GIANT SQUID il Ottobre 05, 2003, 23:54:59 PMl'apposito grasso,ad esempio, e' quello prodotto dalla BERNET di colore blu,altamente compatibile con il liquido idraulico.
In ogni caso,per risolvere qualsiasi difficolta' di spurgo,si consiglia di tentare con la pinza posizionata piu' in alto della pompa,cio' facilita' l'espulsione delle bolle d'aria

Quoto. Durante questo week end mi sono dato al bricolage ricostruendo la tubazione freno anteriore del mio trattore.
Ho comprato 140 cm di treccia con i relativi raccordi, 140 cm di tubo in pvc, e 80 cm di rilsan che ho messo con interferenza sul pvc.
Mentre riempivo il circuito al bancone con pinza giù e pompa su (pensando di sfruttare la gravità per riempire meglio) si sono formate un sacco di bolle e la leva andava sempre a vuoto. Poi ho messo la pinza più in alto della pompa e le maledette bolle sono uscite tutte (ho fatto passare un sacco di liquido).
Tengo a precisare che il mio trattore all'ant monta una pinza brembo doppio  pistoncino su forche upside down e la pompa è invece nissin (credo) originale.
Nonostante l'eliminazione di tutte le bolle il comando non ha raggiunto tuttavia la "consistenza" che speravo.
Ho usato DOT 5.
Chi mi sa dare lumi??
Titolo: Re:spurgo freni
Inserito da: Stefano80 il Ottobre 06, 2003, 18:48:01 PM
molto probabilmente hai ancora bolle.. hai mica vuotato la pinza?
Titolo: Re:spurgo freni
Inserito da: GIANT SQUID il Ottobre 06, 2003, 23:27:10 PM
controlla la scorrevolezza dei pistoncini e,prima di ultimare lo spurgo apri e richiudi il bullone del raccordo pompa,tenendo la leva in pressione.
Spesso la classica bollicina insidiosa alberga vicino alla pompa !....al di la' che sia o meno il punto alto dell'impianto
Titolo: Re:spurgo freni
Inserito da: rodMY2001SS il Ottobre 07, 2003, 15:10:03 PM
Citazione di: Stefano80 il Ottobre 06, 2003, 18:48:01 PMmolto probabilmente hai ancora bolle.. hai mica vuotato la pinza?

Quando ho smontato tutto la pinza è stata ovviamente svuotata (mandando a fondo cosa i pompanti e sgocciolando dal foro liberato dal raccordo e dalla vite spurgo) ma non mi sono messo a sfilare i pompanti per verificare la tenuta, visto che sembrava tutto ok..
Titolo: Re:spurgo freni
Inserito da: rodMY2001SS il Ottobre 07, 2003, 15:14:37 PM
Citazione di: GIANT SQUID il Ottobre 06, 2003, 23:27:10 PMcontrolla la scorrevolezza dei pistoncini e,prima di ultimare lo spurgo apri e richiudi il bullone del raccordo pompa,tenendo la leva in pressione.
Spesso la classica bollicina insidiosa alberga vicino alla pompa !....al di la' che sia o meno il punto alto dell'impianto

Proverò, anche se ora che me lo dici mi sembra che ci sia una vite di spurgo vicino alla sede del raccordo, potrei provare anche da lì forse...

p.s. A quanti Kg circa andrebbero chiusi i bulloni di raccordo tenendo conto che ho i raccordi in acciaio?
Titolo: Re:spurgo freni
Inserito da: TOP CAT il Ottobre 07, 2003, 15:53:48 PM
Sono daccordo con lo spurgo accanto alla vaschetta della leva !! anche a me capito' sull' xr 600 89 !! ciao!! ;)
Titolo: Re:spurgo freni
Inserito da: TOP CAT il Ottobre 07, 2003, 15:54:15 PM
Sono daccordo con lo spurgo accanto alla vaschetta della leva !! anche a me capito' sull' xr 600 89 !! ciao!! ;)
Titolo: Re: spurgo freni
Inserito da: Lupin il Ottobre 14, 2005, 18:47:20 PM
Buonasera a tutti, domenica scorsa ho sostituito la tubazione del freno anteriore con quella in treccia e relativi raccordi.
Un altro mondo, considerando anche che il tubo precedente era quello originale (appena 15 anni di onorato servizio) e che l'olio era abbastanza datato. Miglioramenti notevoli nella sensibilità e precisione di frenata, davvero un altro mondo.
Mentre c'ero ho effettuato una pulizia accurata di pinza e pompa con petrolio bianco e pennello e aria compressa, è uscito di tutto dalla pompa.
Per quanto riguarda la corretta "consistenza" della leva, vi faccio notare una cosa: avendo smontato le pastiglie, se non le rimontate esattamente nella posizione precedente, anche se l'impianto è stato spurgato perfettamente, la leva rimane gommosa, poichè le pastiglie non sono mai consumate uniformemente sia rispetto al piano d'appoggio che l'una rispetto all'altra. Un errato rimontaggio infatti genera un appoggio non uniforme a riposo e, schiacciando la leva, gran parte della pressione si perde per raggiungere l'appoggio della pastiglia al disco.
Quanto sopra è accaduto a me personalmente, non vi dico la mostruosa differenza alla leva una volta rimontate correttamente le pastiglie.

Buon weekend a tutti.  ;)
Titolo: Re: spurgo freni
Inserito da: alexa il Ottobre 14, 2005, 19:35:52 PM
Vorrei aggiungere che, l'ultima volta che ho cambiato il tubo, anche se non sembrava che ci fossero più bolle, prima di ritrovare la consistenza giusta , sono rimasto a pompare e spurgare per almeno 30min! :-\

Purtroppo anche se c'è pochissima aria il problema persiste sempre!

Prima di smontare tutto nuovamente, pompa ancora per un bel pò........che ti passa! ;)
Titolo: Re: spurgo freni
Inserito da: Pablo il Ottobre 14, 2005, 20:23:26 PM
Citazione di: Lupin il Ottobre 14, 2005, 18:47:20 PM
Per quanto riguarda la corretta "consistenza" della leva, vi faccio notare una cosa: avendo smontato le pastiglie, se non le rimontate esattamente nella posizione precedente, anche se l'impianto è stato spurgato perfettamente, la leva rimane gommosa, poichè le pastiglie non sono mai consumate uniformemente sia rispetto al piano d'appoggio che l'una rispetto all'altra. Un errato rimontaggio infatti genera un appoggio non uniforme a riposo e, schiacciando la leva, gran parte della pressione si perde per raggiungere l'appoggio della pastiglia al disco.

LUPIN scusa la mia totale ignoranza a riguardo...
Mi spieghi meglio please...

Non capisco... io smonto le pastiglie... e le rimonto in secondo momento... a cosa devo stare attento di preciso?
E se le pastigie sono nuove?

Pablo
Titolo: Re: spurgo freni
Inserito da: RAZZO il Ottobre 15, 2005, 12:41:19 PM
... toglierle e rimetterle nella stessa posizione, senza invertirle !!  ;)
Se sono nuove ... no problem !!  ;)

Capito Pablo ?  ::)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: spurgo freni
Inserito da: Webbo il Ottobre 15, 2005, 12:47:25 PM
non mi pare che le pastiglie nissin delle pinze off-road possano essere invertite...
sono asimmetriche..
Titolo: Re: spurgo freni
Inserito da: Pablo il Ottobre 15, 2005, 15:37:54 PM
Citazione di: HONDA-RAZZO il Ottobre 15, 2005, 12:41:19 PM
... toglierle e rimetterle nella stessa posizione, senza invertirle !! ;)
Se sono nuove ... no problem !! ;)

Capito Pablo ? ::)

Honda-Razzo.

Quella esterna rimetterla esterna e così "oviamente" per la interna...
Pardon ma avevo fatto tutto un'altro ragionamento complicandomi la vita inutilmente...

GRAZIE RAZZETTO!!  :-* hahahaha  :D

Pablo
Titolo: Re: spurgo freni
Inserito da: Lupin il Ottobre 17, 2005, 18:57:15 PM
Web, avendo io all'anteriore una pinza a quattro pistoncini del CBR900 che ha le pastiglie simmetriche, si era posto il problema da me illustrato e l'ho descritto, ovviamente è valido solo per chi è nelle mie condizioni... ;D ;D
Titolo: Re:spurgo freni
Inserito da: Seven il Novembre 03, 2017, 18:04:27 PM
Anche io non riesco a spurgare bene il davanti..
Premessa, dischi e pastiglie nuovi, revisionato pompa con nuovi pistoncini e piste..
ho svuotato il circuito, riempito, spurgato ma se tiro forte la leva arrivo quasi alla manopola..la moto frena da schifo..ho provato a riempire il circuito  da sotto ma nada..un tubazzo..
Volendo provare a spurgare tenendo la pinza in alto, come cacchio si fa?
Poi non ho capito come spurgare dalla vite attacco pompa/tubo
Titolo: Re:spurgo freni
Inserito da: dvdjap il Novembre 03, 2017, 19:58:05 PM
@Seven: "riempire da sotto" intendi immettere liquido con una siringona dallo spurgo della pinza? Se si allora un altro trucco da ultima spiaggia che conosco è mettere in pressione dalla leva con una/due fascette e la tieni così una notte...tecnicamente sotto pressione se presenti micro-bolle dovrebbero raggrupparsi in bolle più grandi e più facilmente spurgabili, di più ninZò a me di solito con lo spurgo al contrario(col siringone :D) funziona sempre!
Titolo: Re:spurgo freni
Inserito da: Seven il Novembre 03, 2017, 20:07:48 PM
Si dvd, riempito il circuito dallo spurgo sulla pinza..quindi fascetto una notte e procedo a spurgo tradizionale?
Titolo: Re:spurgo freni
Inserito da: dvdjap il Novembre 03, 2017, 21:40:08 PM
si tenta anche questo
ps hai provato a spurgare dalla pinza smontata e tenuta più in alto rispetto alla pompa?
Titolo: Re:spurgo freni
Inserito da: Seven il Novembre 03, 2017, 22:36:05 PM
No e non capisco come si possa fare da soli
Titolo: Re:spurgo freni
Inserito da: dvdjap il Novembre 03, 2017, 22:53:22 PM
in effetti non è proprio comodo farlo in solitaria...ma si fa, basta che ti prendi il kit spurgo quello composto da recipiente, tubicino e valvola di non ritorno così non devi stare a chiudere/aprire la valvola di spurgo con la chiave, lasci aperta la valvola e pompi solamente facendo attenzione che il serbatoio del liquido sulla pompa non si svuoti mai.

Ti basta la valvola:
https://www.google.it/search?q=kit+per+spurgo+freni+moto&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwjl4_OisqPXAhUI5aQKHeivCBgQ_AUIDCgD&biw=1680&bih=929#imgrc=8vealoqXMK_TWM:
Titolo: Re:spurgo freni
Inserito da: Seven il Dicembre 07, 2017, 21:41:41 PM
Rieccomi..ho spurgato con supporto di amico esperto, aria non ce né più ma la leva va sempre quasi a fondo corsa...dubbio: può darsi che sia il tubo in gomma che ha perso le sue performance e si é sfiancato? Vorrei provarne uno in treccia, consigli?
Titolo: Re:spurgo freni
Inserito da: mic_cas il Dicembre 07, 2017, 22:38:18 PM
Io mi sono trovato con le stesse difficoltà
Ho smontato il pistonCino della pompa mentre la vaschetta era piena di olio. Si è invasata la pompa. Ho rimontato e poi sono riuscito a spurgare facilmente.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:spurgo freni
Inserito da: Webbo il Dicembre 07, 2017, 23:13:19 PM
io uso sempre quelli assemblabili della allegri, compri il tubo a misura, anche con guaina rigida, i due raccordi che hanno un filetto apposito e sono girevoli et voilà
Titolo: Re:spurgo freni
Inserito da: Seven il Dicembre 08, 2017, 12:18:44 PM
Mic puoi spiegare meglio per piacere?
Grazie Webbo, sempre sul pezzo
Titolo: Re:spurgo freni
Inserito da: mic_cas il Dicembre 08, 2017, 16:01:16 PM
La leva del freno spinge su un pistoncino
Tira via la leva
Dovrebbe esserci un gommino.
Tiralo via
Trovi un seeger che evita che il pistoncino venga fuori.
Tiralo via . Fai attenzione che il pistoncino è spinto da una molla.
Quando il pistoncino arretra vedrai l'olio che immediatamente entra dal foro di ingresso della vaschetta.
Ovviamente uscirà anche dalla parte del pistoncino.
Spingi nuovamente dentro il pistoncino e rimetti il seeger.
Procedi con la normale tecnica di spurgo


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:spurgo freni
Inserito da: Seven il Dicembre 08, 2017, 16:23:05 PM
Grazie, però non capisco l'utilità..a cosa mi seve tirar fuori il pistoncino e rimetterlo? Scusa ma sono un asino :-[

Webbo per i tubi in treccia allegri vende anche soltanto un tubo, dal sito sembra roba all'ingrosso, non vedo i prezzi
Titolo: Re:spurgo freni
Inserito da: Webbo il Dicembre 08, 2017, 22:56:17 PM
https://www.ebay.it/sch/i.html?_odkw=tubo+freno+treccia&_osacat=0&_from=R40&_trksid=p2045573.m570.l1313.TR5.TRC1.A0.H0.Xtubo+freno+allegri.TRS0&_nkw=tubo+freno+allegri&_sacat=0
Titolo: Re:spurgo freni
Inserito da: Seven il Dicembre 09, 2017, 12:40:57 PM
grassssieee..mentre i due raccondi che scrivevi? ::)
Titolo: Re:spurgo freni
Inserito da: Webbo il Dicembre 09, 2017, 13:01:51 PM
di solito chi vende il tubo ha anche i raccordi, guarda come sono i tuoi e prendili con la stessa inclinazione
Titolo: Re:spurgo freni
Inserito da: beppe_xr il Dicembre 09, 2017, 18:48:16 PM
mi intrometto con una prova molto semplice che se la avessi fatta prima non sarei andato a giro del tempo con la pompa moscia... cambia tipo di olio!
Avevo un motul molto diffuso quello nella confezione grigia che chiamano dot3/4 e addirittura pensando che fosse scaduto o che avesse preso aria ne comprai un'altro nuovo uguale, ma niente la pompa sembrava avesse aria nel circuito. Non mi ricordo se MrPotato o qualcun'altro mi disse "prova a cambiare tipo di olio...", detto fatto cambiato marca di olio la pompa era perfetta!
Forse un caso forse no, ma comunque è una prova da nulla prima di stare a comprare altro materiale.
Titolo: Re:spurgo freni
Inserito da: mic_cas il Dicembre 09, 2017, 22:43:25 PM
Citazione di: Seven il Dicembre 08, 2017, 16:23:05 PM
Grazie, però non capisco l'utilità..a cosa mi seve tirar fuori il pistoncino e rimetterlo? Scusa ma sono un asino :-[

Webbo per i tubi in treccia allegri vende anche soltanto un tubo, dal sito sembra roba all'ingrosso, non vedo i prezzi
Così facendo sono riuscito ad adescare la pompa.



Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:spurgo freni
Inserito da: Seven il Dicembre 10, 2017, 08:53:42 AM
beppe ne ho già cambiati due a forza di continuare a spurgare
Titolo: Re:spurgo freni
Inserito da: beppe_xr il Dicembre 10, 2017, 11:54:08 AM
Era così per dire... io cambiai anche il tubo prima cambiare tipo di liquido e non cambiava niente. Poteva essere una caz**ta sottovalutata che risolveva.
Titolo: Re:spurgo freni
Inserito da: Webbo il Dicembre 10, 2017, 16:58:20 PM
a parer mio l'olio è olio..
a freddo non devono esserci differenze tra uno e l'altro.
la differenza la vedi a caldo.
Titolo: Re:spurgo freni
Inserito da: Seven il Dicembre 10, 2017, 19:00:09 PM
Certo beppe ogni consiglio è benvenuto..
Un mio amico mi ha suggerito di mettete il dot5 e la mia risposta è stata quella di webbo..anche se metto un dot1 quantomeno all'inizio la leva deve indurirsi...
Titolo: Re:spurgo freni
Inserito da: Webbo il Dicembre 10, 2017, 22:00:56 PM
dot 5 se non hai guarnizioni e tubi specifici lascia stare, puoi usare il 5.1 che è compatibile con i materiali ok per il dot 4
Titolo: Re:spurgo freni
Inserito da: Seven il Dicembre 18, 2017, 17:41:29 PM
ritirata xerrona..finalmente frena...
il tubo era pieno di cacca e aveva perso le sue qualità. .pulito tubo, pompa e qualche altro piccolo intervento e ora frena...
grazie a tutti per gli interventi :-*