ho letto e riletto mille volte i vari topic aperti sull'argomento, trovando mille risposte e mille pareri. Tra tutte le soluzioni lette non mi pare di aver sentito parlare di un prodotto, Acer Grund ( non faccio il nome della marca che lo produce perchè credo non si possa fare nel forum). Premesso che non ho niente a che fare con la vendita di tale prodotto e non ho guadagno alcuno nel fargli pubblicità. Ho creato questo post perchè ho appena verniciato il mio serbatoio, non so se alla lunga reggerà la vernice, ma i presupposti ci sono tutti e poi:
-il costo, è secondo me, irrisorio per il risultato che ho avuto (il prodotto costa 25€ ) .
-questo prodotto viene venduto sotto forma di bomboletta spray (facilissimo da usare) .
-questa soluzione mi è stata indicata dalla ditta stessa che lo produce.
spero di essere stato utile, di non aver scritto qualcosa del quale si è già parlato, e qualora avessi delle sgradite sorprese, lo scriverò immediatamente.
Molto interessante,penso non ci siano problemi ad indicare la marca anche perchè si è parlato di altri prodotti in passato,e poi se è un metodo valido può servire a molti. ;)
Metti qualche foto e facci vedere com'è uscito..
Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
la vedo dura. finora, anche con prodotti professionali dedicati, non si è mai riusciti a verniciare questo tipo di plastica.
il problema non è tanto nel tipo di plastica dei serbatoi, quanto nel fatto che traspirano i vapori di benzina. e quindi alla lunga, qualsiasi vernice fa le bolle. inoltre c'è il problema della flessibilità, che deve essere molto elevata altrimenti la vernice si spaccherà perché i serbatoi flettono molto.
e comunque la plastica è il poliuretano reticolato, che è progettato per essere refrattario a qualsiasi tipo di agente esterno: acido, solventi, soda caustica, cloruri, idrocarburi... niente lo attacca, solo gli ultravioletti lo degradano (seppure molto lentamente). quindi, anche la vernice (che ha una base di solvente, acetone o acqua) non riesce a "fare corpo" e crea una specie di "bolla" intorno alla plastica. appena si fa una piccola crepa, si stacca tutto in breve tempo.
sorry, ma non sono molto fiducioso, anche se mi piacerebbe si trovasse un prodotto valido. sarebbe una figata pazzesca.
comunque non c'è problema a mettere il nome del prodotto. un discorso è fare pubblicità più o meno occulta ad un prodotto in particolare, un altro è raccontare la propria esperienza con un prodotto specifico.
nel secondo caso è un contributo utile, nel primo invece verrebbe irrimediabilmente censurato.
Il prodotto è della Tankerite, non è uno di quei kit che vanno versati all'interno ma all'esterno. Mi è stato consigliato da loro stessi.
Allego il link del prodotto utilizzato
http://www.tankerite.com/catalogo/anticorrosivi-e-fondi/acer-grund-detail.html
Spero di essere stato utile ed allegherò foto dettagliate di ogni passaggio.
Nella indicazione lo da come specifico per serbatoi in resina e plastica dura ma nella descrizione lo consigliano per serbatoi metallici.
Viene considerato valido per tutti i serbatoi?
il dubbio era sorto anche a ma, per cui li ho ricontattati ed ho chiesto altre informazioni. mi è stato detto che il prodotto è stato studiato appositamente per lo scopo di verniciare sui serbatoi in resina/plastica ma è un ottimo aggrappante anche per serbatoi metallici.
ho anche chiesto se fosse stato utile utilizzare un prodotto impermeabilizzante per l'interno. mi hanno risposto che per loro basta passare l'Acer Grund e non necessita di altro.
parlano a loro discapito, volevo acquistare due prodotti, ma mi hanno detto che ne bastava uno, quindi.
tra l'altro ci sono io che sto facendo da cavia, vediamo come ve a finire col mio serbatoio.
a leggere la descrizione sembra miracoloso!!!
me lo segno tra i prodotti da testare/approfondire... ;)
la tankerite non l'ho mai filata molto ,tutti i prodotti un pò miracolosi mi ricordano sempre Cesare Ragazzi , la dottoressa Tirone e Wanna Marchi.
però alla fine l'ho usata in 2 serbatoi di 50 anni e dopo 4 e passa annetti non perdono una goccia e son belli lindi senza ruggine
la ditta è seria senza dubbio ,è il serba dell'xr che è un disgraziato ! vediamo chi la vince stavolta...
spero di vincerla io questa sfida, cosi da trovare una soluzione per tutti!!!
mi spiegate come si aggiungono le foto cosi vi faccio vedere i vari passaggi?
Se hai uno smartphone installati tapatalk e l'inserimento di foto e video è molto semplice e veloce.. è come inserirle su whatsupp.
Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
Interessante prodotto;ma di base che colore ha?
se con 25 euro si riesce a verniciare il serbatoio, anche fosse verde non sarebbe un problema...
io l' ho verniciato un' anno fa, circa, sono ancora in fase di test... voglio esserne estremamente sicuro, faccio passare anche questo anno.... ;D
nel frattempo, il mio xr è ancora bianco candido.... :P e ci aggiungerò qualche adesivo
Interessante!
La cosa è interessante
Il primo week di aprile andrò al Camer a Reggio Emilia , li lo stand tankerite c'è sempre stato , quest' anno mi fermerò per informarmi .
Citazione di: Max 70 il Marzo 23, 2016, 23:01:05 PM
io l' ho verniciato un' anno fa, circa, sono ancora in fase di test...
con quella bomboletta...? e non hai già stappato una cassa di Dom Perignon del '64?...
dopo un anno, senza niente avresti avuto il serbatoio maculato e bolluto come le tue mani se le infili in un alveare.
giovani, mi si accende la speranza... vedo la luce in fondo al tunnel... sento la vita che scorre nelle vene...
8) 8) 8) 8) 8)
no no, niente bomboletta... niente tankerite...
ho scritto nella presentazione della mia xr... http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=47050.0
Si ma non hai specificato che prodotto hai usato!
Citazione di: Max 70 il Marzo 24, 2016, 22:52:15 PM
no no, niente bomboletta... niente tankerite...
ho scritto nella presentazione della mia xr... http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=47050.0
se la vernice tiene e ne sei sicuro, vai a parlare oggi con quelli del marketing della tua azienda. se avete un prodotto che riesce a far verniciare i serbatoi, avete in mano una bomba che vi può raddoppiare il fatturato.
sono trenta e passa anni che si cerca una soluzione a questo problema, chi la trova diventa ricco. e guarda che sono serio, io per primo farei volentieri da beta tester con tanto di NDA firmato.
se vuoi parlarne, contattami in privato.
Ecco l'aspetto del serbatoio prima e dopo il trattamento.
(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160325/7f7eb685f2eb6d2281b6fda4f31c9c3e.jpg)(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160325/ec332dbc243ed1bde2ea1198f66721ac.jpg)(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160325/094177c6ad670d8119a06498c7b4eb19.jpg)(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160325/93940d9a86e0588767d383524bed2dae.jpg)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
è grigia la vernice?
Gpsmax,
so di cosa parli, l' azienda in questione è l' ider al mondo.... sta acquistando un' altro colosso di grandi dimensioni.... si parla che con il nuovo acquisto, si supererà i 50.000 dipendenti....
secondo te, cosa gli interessa 1000 serbatoi ??? parliamoci chiaro....
dove sono io ( 350 persone ) si è specializzati nel settore legno...
questo per dirti che, con i miei amici tecnici di ricerca e sviluppo, con cui esco in moto, facciamo esperimenti...
tra virgolette, durante l'inverno " giochiamo " e a forza di fare prove, ci si arriva ad ottimi risultati...
per cui, a me/noi, saremo felici di " svelare " il trucco...
però capiscimi, prima ne voglio essere certissimo del risultato, non mi vorrei sentir rinfacciare che dopo un' anno / due, ti si è sfogliato tutto.... se capita a me, io lo rifaccio a costo zero....
pensa, in questo periodo, stiamo facendo delle prove per arrivare ad un effetto come anodizzato.... e ci siamo vicinissimi... comunque sono esperimenti.... quanto tiene ??? vedremo...
visto che con il nuovo acquisto, ci vorrà un' anno sabatico tra tutte le loro burocrazie, avremmo qualche cosa in più di informazioni su altri materiali.... visto che sono indirizzati più sul ferro, vetro e plastiche...
io in materia, non ne so nulla, faccio parte della manutenzione degli impianti....
se voi avete pazienza, come ho già scritto, sarò felicissimo a svelarvi il trucco...
noi se possiamo far " felici " altri motociclisti, lo facciamo volentieri...
ora, come già scritto, e' un' anno che è li, vediamo....
spero di essere stato sufficientemente esauriente...
si, un grigio argento direi. Non ho le foto del serbatoio verniciato perchè le ho fatte con la fotocamera del mio amico carrozziere. ma in questi giorni le recupero e le giro.
Citazione di: Max 70 il Marzo 25, 2016, 16:24:12 PM
Gpsmax,
so di cosa parli, l' azienda in questione è l' ider al mondo....
capito perfettamente, mi sono scontrato più volte con il problema dei piccoli numeri...
però io da beta tester lo farei. così aumenti le possibilità che le prove coprano più casi d'uso...
8)
ne possiamo parlare.... ;)
Qui il prodotto con una mano di fondo
(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160403/cd52d2fe6cbaa7e126f4a194b1b294a4.jpg)
E poi vernice
(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160403/f7c9559036ed81def6b0f999e63ded09.jpg)
(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160403/ff6618c6a62a6bd14f6a5c03c9a2feab.jpg)
(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160403/d69103c482c1075d0f2e2e39f375c7cf.jpg)
(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160403/240fc5c25c8b6cd0f8fdfcbdf76d23d4.jpg)
beh, è splendido. se tiene, si va alla grande...
8)
Il serbatoio è stato riempito da una settimana...spero tenga ed ovviamente vi terrò informati di ogni eventuale problema(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160403/f13a77ce482c0b10cc291a695e065da6.jpg)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Che tipo di fondo e vernice hai utilizzato?
Ps.: splendido! :-* :-* :-*
allora, riassumendo tutto:
-Aver Grund ( bomboletta spray )
-Fondo base per carrozzeria
-Vernice + catalizzatore ( Cod.Colore NH138H )
Ottimo,l'unica cosa che non mi piace è l'effetto lucido. Avrei preferito una vernice più opaca per mantenere un po l'effetto plastica. ;)
Ho utilizzato la stessa vernice che usa Honda per il telaio, così da non cambiare tonalità al bianco.
Col tempo e con lo sterrato, perderà lucentezza...
Ammazza! :o
Spettacolare!
È vero che è troppo lucido ma in fase di restauro quando le plastiche sono nuove nuove ci sta.....io appena avevo rifatto la mia ho avuto il problema contrario come tutti, plastiche lucide e serba giallino opaco :-\
Ma direi che se sta vernice tiene, con noi seicentisti, sta ditta ha svoltato! ;D
Io da perfetto frocetto la comprerei :) :)
l'unica cosa che posso fare è tenervi informati sull'evolversi della situazione.
Risultato finale davvero ottimo! Facci sapere come tiene nel tempo.
Ottimo risultato...facci sapere se tiene ;)
fino ad oggi tutto ok
Quindi si potrebbe verniciare anche di rosso??
Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
Credo proprio di si, a quanto pare il prodotto "miracoloso" è l'Acer Grund
sarà abbastanza coprente per provare a verniciare di bianco un serbatoio di plastica rossa?? ;D
L'acer Grund è di un colore grigio metallizzato, poi sopra devi spruzzarci un fondo per carrozzieri. Sopra quello ( che è grigio ) spruzzi qualsiasi colore tu voglia.
Molto tristemente devo comunicarvi che la "bomboletta magica" non è magica. Bolle, bolle, bolle!!!
Abbiamo perso una battaglia ma non la guerra, contatterò la ditta che la produce...vi farò sapere i prossimi risvolti
purtroppo "si sapeva"
non ti auto illudere!
ciaoo ;)
troverò una soluzione, quantomeno non mi do per vinto...tempo al tempo!!!
proverò altre soluzioni e continuerò ad aggiornarvi
quei serbatoi li fanno da quarant'anni, dai primi anni '70. sono di polietilene reticolato, un materiale poco costoso, facile da stampare a iniezione e comodo da lavorare. ma... trasuda i vapori di benzina. non c'è problema, nessun problema, solo che verniciarlo è impossibile. soprattutto perché non è attaccabile chimicamente da nessun solvente, e quindi qualsiasi vernice ci applichi è tenuta insieme solo da un "effetto ventosa". appena ci metti la benzina, fa le bolle.
ti auguro di trovare la soluzione, ma credo che per come è strutturato il polietilene reticolato la cosa è impossibile a livello chimico. considera che Cagiva, per i serbatoi in plastica delle Elefant e delle T4R/E, si faceva fare gli stessi identici serbatoi da Acerbis, ma in nylon, molto più costoso ma assolutamente verniciabile in quanto non trasuda. stessa cosa faceva KTM per le 620/640 Rally eccetera.
bellissima questa cosa del nylon, impossibile da fare per noi 600tisti vero?
ciaoo ;)
ho contattato la ditta Tankerite, hanno voluto il mio numero di telefono e mi contatterà un loro tecnico.
le bolle sono spuntate in un solo punto isolato.
vi farò sapere.
Citazione di: Tomminoo il Aprile 18, 2016, 22:30:13 PM
bellissima questa cosa del nylon, impossibile da fare per noi 600tisti vero?
ciaoo ;)
mi sa di no... a meno di non montare un serbatoio Elefant sul tuo 600...
:D :D :D
contattato telefonicamente dalla ditta che produce l'Acer Grund. Mi hanno detto che in questo prodotto ci credono davvero e che troveremo e risolveremo il problema. Mi hanno detto che potevo spedire il serbatoio e me lo avrebbero riverniciato a spese loro. vi terrò aggionati.
oggi coi restauri voglion tutti la moto perfettina e bella, all'epoca per chi la usava per quello che era nata il serbatoio così era una favola! cadevi non si spaccava, non si ammaccava, se si graffiava essendo senza vernice sempre di quel colore rimaneva.
di xrristi che ci correvano ne conoscevo (io all'epoca non l'avevo) ed esteticamente le moto eran dei cessi quello che contava eran sospensioni, scarichi, carburatori e gomme...e le pedane maggiorate si facevano col piatto di ferro ,l'elettrodo, il flessibile e tante martellate
in generale quando vedo una moto o un'auto d'epoca verniciata e rifinita da dio come non era quando usciva dalla fabbrica mi chiedo sempre se è il giusto modo di restaurare un mezzo, son bellissime però non eran così
concordo in pieno. all'epoca non mi sono mai preoccupato di avere tutto perfettino, l'importante era rimettere insieme la moto per andare a girare la domenica.
oggi, col fatto che 'ste motine sono vecchiette ed hanno bisogno di coccole, le trattiamo molto, molto meglio di quando erano "giovani"
;D
Concordo, oggi queste moto le teniamo perché ricordino un simbolo, una leggenda... se vuoi fare off i tempi sono decisamente cambiati e le motine attuali sono tutta un altra storia. Cosi paradossalmente quelle in circolazione ora sono tenute meglio di quando uscirono in commercio.
E' un discorso di ammmmore :love01: :love01:
Si....è pensate che a breve avrò anche un '88... :P
Avevo letto qualcosa sulla impermeabilizzazione dei serbatoi anche in plastica con Tankerite per evitare l' ingiallimento. Ma è quello che hai usato tu? Pensavo si dovesse buttare all' interno del serbatoio, ma non riesco più a trovare le mie fonti.
ho la fissazione per le iscrizioni al registro storico FMI. Tutte le mie moto sono iscritte, le foto le ho fatte e pratica spedita. Ho voluto provare a verniciarlo nonostante tutte le prove fatte dai colleghi XRisti fossero andate male...Se non ci sbatto la capoccia non sono contento. Se non trovo una soluzione metto due adesivi e via...
Hai provato a seguire il tutorial sullo sbiancamento? Io lho fatto col mio arancione....sono rimasto molto soddisfatto...ma era molto graffiato e ci ho sbattuto la testa vicino parecchie settimane...
veramente no, ho usato palettine per raschiare, detersivi vari, carta vetrata fine...un lavoraccio infinito con risultati discutibili
Be...una cosa del genere è il tutorial in effetti...cif vim...varie carte abrasive...polish alla fine....ma chiaramente non ritorna mai come prima in quanto a lucidità....io ho provato col phon da carrozziere dopo averlo tirato tutto con levigatrice rotorbitale fino a grana 2000..... e se sei veloce nel non soffermarti troppo sulle varie parti del serbatoio riprende un po di lucidità ed alla fine hai un discreto risultato....certo verniciare sarebbe da preferire....ma se non si può....prova così...ti ripeto tanto olio di gomito e alla fine molto velocemente col phon da carrozziere... a me è venuto discretamente
Esiste, il serbatoio verniciato (malissimo) che non fa le bolle esiste.....
Ma il mistero rimane!
1 anno fa ho preso un XR 600r 1993 da mettere a posto e aveva su montato questo, fino a ieri è rimasto X metà pieno di benzina, ma bolle non ne ha.
Non avendolo fatto ne io ne il precedente proprietario non saprei come è stato fatto.
esternamente sopra al bianco c'è del grigio e poi sopra il rosso che viene via sia con il diluente nitro che col la benzina.
In 1 punto è anche scrostato e mostra la plastica bianca di cui è fatto, ma anche lì la vernice è saldamente attaccata e con le unghie non viene via.
All'interno non ha nessun trattamento.
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181007/9b3fdc0eefded78d450948c93c9e97a8.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181007/b1b61a78fc970e5582d78f747f8d934d.jpg)
Ehh.... ci vorrebbe un XRista - alchimista per risolvere ma è una questione vista e rivista più volte ; chissà il primer grigio da dove arriva...forse per caso hanno trovato il liquido miracoloso ,ma il foglietto con le dosi giuste è finito in lavatrice con la tuta da meccanico! ;)
per verniciare un serbatoio in polietilene reticolato come i nostri, basta fargli il trattamento all'interno con la Tankerite.
poi, niente più bolle, garantito. solo che è una gran scocciatura, e non dà grandi garanzie di risultato, a volte si spella e sei daccapo.
ogni tanto si trova qualche serbatoio che non fa le bolle anche se verniciato. ma sebbene questi serbatoi siano a giro dagli anni 70 ancora oggi una soluzione sicura, pratica e con certezza del risultato... io ancora la devo vedere.
la devi ancora vedere perchè non esiste... 8)