ho appena preso una "nuova" XR250R.. pre '96
i dettagli qui:
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=50295.0
il motore si accende e gira bene, però fa un rumore di punterie "imbarazzante"
temo di trovare asse a came o bilancieri alla frutta
Svelato l'arcano. Ora so da dove arriva il rumore
pensavo peggio.. ma speravo meglio!!!
I lobi dell'asse a camme sono "striati" ma non hanno ne solchi ne scalini, non è bellissimo ma può ancora andare...
(http://www.specialmotors.net/images/xr250r/20160806_cams/20160806_133712.jpg)
(http://www.specialmotors.net/images/xr250r/20160806_cams/20160806_133716.jpg)
(http://www.specialmotors.net/images/xr250r/20160806_cams/20160806_133720.jpg)
(http://www.specialmotors.net/images/xr250r/20160806_cams/20160806_133748.jpg)
(http://www.specialmotors.net/images/xr250r/20160806_cams/20160806_133758.jpg)
Tre dei bilancieri sono buoni.. ma il quarto è un filino insolito
(http://www.specialmotors.net/images/xr250r/20160806_cams/20160806_133821.jpg)
(http://www.specialmotors.net/images/xr250r/20160806_cams/20160806_133845.jpg)
(http://www.specialmotors.net/images/xr250r/20160806_cams/20160806_133901.jpg)
Ho notato anche dei residui anomali sul spporto centale, ma non ho ancora indagato..
(http://www.specialmotors.net/images/xr250r/20160806_cams/20160806_134007.jpg)
(http://www.specialmotors.net/images/xr250r/20160806_cams/20160806_134012.jpg)
la causa del danno è abbastanza evidente, cavo del decompressore troppo tirato!!
il motore ha girato con una valvola di scarico puntata..
smonterò la testa per vedere se la valvola è da sostituire..
l'eccesso di calore su valvola e sede potrebbe aver fatto danni consistenti...
temo che quel motore abbia girato senza olio. una cosa molto comune nei 250, che di olio ne hanno pochino e girano come frullini.
misura le camme, il manuale ora ce l'hai... ;D
invece il supporto centrale non lo vedo gran che bene, c'è stato trasporto di alluminio. si vedrà meglio quando smonterai le camme.
un altro problema congenito sono le crepe tra foro candela e sedi valvole, la testa che ho io adesso sotto ne aveva un paio...
(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Elaborazione%20testata/P2271540.jpg)
tra l'altro, ho ritrovato un paio di vecchi topic con parecchie immagini:
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=48596.msg502134#msg502134 (http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=48596.msg502134#msg502134)
e anche questo:
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=43415.msg447339#msg447339 (http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=43415.msg447339#msg447339)
il primo topic l'ho imparato a memoria...
il secondo invece mel'ero perso.. ma rileggendolo ricordo di averlo visto 'all'epoca' .. quando avevo ancora il tempo di leggere tutto quello che passava in area tecnica :-\
tornando al mio motore sono sicuro che 'il danno' risalga a parecchi anni fa..
la moto l'ho presa da un amico che l'ha usata come 'scooter' per anni per brevi tratti cittadini..
l'aveva presa che già faceva rumore.. e con lo spirito 'fa rumore ma gira bene, finché va non la apro' ci ha girato anni!!
il cavo del decompressore lo ha tolto lui e non è tipo da girare senza olio (tralaltro usa solo roba buona perché lo compra in quantità per le sue moto da cross)
Detto questo mi aspetto di trovare almeno la valvola di scarico strinata.. e probabilmente una bella crepa tra la sede ed il foro candela (zona più sottile) .. causata dall'eccesso di calore.
Ma se in questi anni la sede non è venuta giù.. beh.. può rimanere li ancora un po li..
Stessa cosa per il supporto centrale delle camme, cambio i cuscinetti con degli SKF.. una ripulita e via.
Già che apro la testa per rifare le valvole penso che prenderò un bel pistoncino da 74,5 o 75 per arrivare vicino ai 270 con un po più di rdc (se lo trovo)
intanto sta arrivando coperchio punterie con bilancieri..
ne riparliamo a settembre!
i pistoni Prox fusi, simili all'originale, li fanno fino a 74,5 e la cilindrata diventa 259,5.
all'epoca cercai anch'io qualcosa di più grosso sempre fuso, ma nada. devi passare ad un forgiato Wossner, Wiseco o JE e allora tanto vale prendere un 77 che vale 277 cc
[edit]
mi correggo da solo, Wossner fa il pistone da 75,5 che significa 266 cc. ma costa come il 77 o il 78 mm... ;D
non disdegno il forgiato...
non volevo esagerare.. sia per avere "lo spazio" per una futura rettifica, sia per avere un po più di spessore nella camicia.
andare oltre il 75,5 mi mette un po di ansia... non vorrei giocarmi troppa affidabilità... infondo la biella ha 25 anni e km indefiniti (fatti chissà come)
Wiseco oltre al 77 ( 277 cc ) ha in catalogo poi anche il 78 ... sempre su camicia originale.
Ciao Ugo
si, l'ho visto... ma poi più che una camicia rimane una carta velina.. :D
la canna originale è 81/82 (mi sembra..), più che una canna diventa un riporto superficiale per il cilindro ;D ;D
Forse hai ragione ... o forse no ...
L'aumento di cilindrata con un pistone da 77 è stata una modifica molto in voga in America e nei forum americani dicono che la cosa non comprometta più di tanto l'affidabilità ... vai però certo a sapere la verità ;)
Io l'ho montato e ne son contento ... per l'affidabilità ???!!! ... chi vivrà vedrà ;D
Ciao Ugo
credo che come d abitudine finirai con l aprire tutto, cosi fai tutti i cuscinetti ,la biella la distribuzione e lo peperai a piacere senza paura che qualcosa prima o poi ti molli sfasciando pezzi vecchi e nuovi
la canna originale esterno è 81, misurata. col 77 spacchi solo se resti senz'olio, anche a me il 78 piace poco in effetti con la canna originale.
mi sa tanto che Lelef ha ragione, si trova tutto, anche la biella (la fa Prox e costa abbastanza poco se la cerchi su ebay), i cuscinetti li prendi commerciali, la serie guarnizioni anche.
aspetta di tirar giù testa e cilindro, poi decidi. se il piede di biella è ovale... la risposta è dentro di te...
8)
apri Stefano apri... se lo merita!
ciaoo ;)
si si.. mi sto preparando..
dovrei riuscire a mettermici dietro il mese prossimo..
intanto mi sto procurando un po di robetta ;)
il "un po di robetta" è diventato...
un motore intero 280 ::)
appena ho un attimo controllo le punterie anche a questo.. ma dovrebbe essere buono..
posso partire col restauro!
:D buon divertimento
Ciao Ugo