XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: sunray il Ottobre 20, 2016, 23:19:09 PM

Titolo: Grasso lubrificante
Inserito da: sunray il Ottobre 20, 2016, 23:19:09 PM
Curiosita'
4 anni fa' smontai il forcellone della nobile XR650R per lubrificare i 4 cuscinetti a rulli presenti nella sua testa lato motore. Li trovai asciutti ma non ruggini ne rovinati, li lavai con petrolio bianco e dopo asciutti li coccolai con dell'ottimo grasso Mobil. La moto e' motard quindi non prende fango e sporco pesante. Secondo voi quanto e' il tempo di degrado del grasso di buona qualita'?
Smontare lo swingarm e' una discreta menata e non vorrei farlo senza fondato motivo di avere il grasso ormai saponoso ed inefficiente.
Grazie a chi vorra' dirmi opinioni a tal proposito.
Un saluto a tutti.
Sunray
Titolo: Re:Grasso lubrificante
Inserito da: teppo il Ottobre 21, 2016, 13:03:16 PM
Se assieme a ciò non hai cambiato pure le guarnizioni a labbro, allora potresti aver avuto bisogno di rilubrificare anche 1 settimana dopo !!!!!
Le guarnizioni originali sono un pò delicatine per il lavoro che devono fare in quella zona sporca e nascosta, per esempio sul perno del forcellone le ho sostituite con dei ben più robusti OR..... vedi tu.
Titolo: Re:Grasso lubrificante
Inserito da: sunray il Ottobre 21, 2016, 20:41:11 PM
grazie Teppo, riesci a dirmi dove hai preso gli or e che misure hanno?
Grazie mille.
Sunray
Titolo: Re:Grasso lubrificante
Inserito da: teppo il Ottobre 23, 2016, 21:21:54 PM
Certo: gli OR che ho utilizzato sono della serie metrica (e non in pollici) e hanno diametro della corda 4 mm, diametro interno 25 mm ed esterno 33 mm e sono siglati ORM 25x4.
In quell' occasione li sostituii solo sul perno del forcellone, appena ci metto mano li applicherò pure ai leveraggi.
Il loro vantaggio è che sono un robusto monoblocco di gomma e non un delicato profilo come le guarnizioni a labbro; inoltre visto che la sede ove vanno inseriti misura 25 interno e 32 esterno, questi OR ci stanno dentro belli pressati e risultano perfettamente impermeabili.
Da me questi articoli li acquisto da un grossista di materiale industriale.
Titolo: Re:Grasso lubrificante
Inserito da: sunray il Ottobre 23, 2016, 23:37:08 PM
ok Teppo,
grazie molte delle tue spiegazioni. Per il momento ho lavato e asciugato con petrolio bianco e aria calda e le due tenute interne in gomma sono ancora perfette. Avevo lubrificato nel 2012 e dopo 4 anni di grasso ne esisteva ancora molto ma aveva cambiato colore forse per infiltrazioni di acqua.
Tutto bene rimontato tutto gioco zero!
Sono contento.
Grazie ancora.
Sunray
Titolo: Re:Grasso lubrificante
Inserito da: sunray il Ottobre 31, 2016, 20:05:14 PM
Ciao Teppo,
adesso ho rimontato tutto ma vorrei comprare i 4 paraoli. Secondo Te e' meglio paraoli od OR?
Il paraolio è a sezione a C mentre l' OR tonda.
Mi confermi che il vuoto nel forcellon dove vanno alloggiati è 32 mm. mentre il perno boccola sul quale devono calzare e' 25 mm. per uno spessore del manufatto di 4 mm.
Ho trovato questi che dovrebbero andare bene mi dai/ date il vs. parere?
Grazie a tutti.
Sunray

http://www.ebay.it/itm/25X32X4-AO-NBR-Paraolio-/152159758009?hash=item236d6da6b9:g:sxwAAOSw-KFXf76a