(https://s13.postimg.org/mhvdfgx7b/20170620_123037.jpg) (https://postimg.org/image/9qh78ynf7/)
(https://s21.postimg.org/ofrr30vrb/20170430_123251.jpg) (https://postimg.org/image/ugpg03idf/)
(https://s21.postimg.org/rkdm6y57b/20170430_123148.jpg) (https://postimg.org/image/ur85qkpn7/)
(//url=https://postimg.org/image/4u4iuposd/%5Dhttp://%5Bimg%20width=480%20height=640%5Dhttps://s22.postimg.org/r62bo3nwh/20170430_123306.jpg) (https://postimg.org/image/3yuctv737/)height=640]https://s21.postimg.org/h2zx6jz53/20170520_104223.jpg[/img][/url] (https://s14.postimg.org/wyezcvogh/20170430_123226.jpg) (https://postimg.org/image/6q3uni4ct/)
Hai un bel cannone dietro, ma con i collettori originali non ha molto senso.
Razzo
Ah, lo so.. ma non ho nessuna voglia di montare ne l'unico collettore disponibile a prezzo umano.. quel giro intorno al cilindro non mi piace per nulla, tantomeno spendere una cifra esagerata per un powerbomb. Usato nn ci sta niente e quindi per ora resto con i tubicini. Per quanto poi anche i tubicini non e' che mi creino particolari problemi. La moto ha erogazione e minimo lineare, sembra ben carburata, ha un bel tiro e di casotto ne fa, come da brava moto gnurant. Parte perfettamente alla prima sia calda che fredda. Quindi anche ad essere, nonostante il pistonazzo compresso e l'fcr mx credo di poter "arrangiarmi" con una erogazione meno spinta verso l'alto che normalmente regalano tubi piu cicci. Penso che l'accordatura perfetta per i collettori sia con le camme..nn col terminale. Magari sbaglio ma anche qui su questo forum ho letto solo di regolarita' maggiore ma nessun stravolgimento prestazionale dovuto ai collettori cicci.
Bella bella! Che terminale è?
Grazie, e' un conico Galassetti montato su tubo originale, anche omologato.. ma fa un casino.. ;D ;D
Molto bella mi piace tutta il terminale e fighissimo 👍👍👍
Citazione di: rufus64 il Maggio 07, 2017, 20:42:32 PM
Magari sbaglio ma anche qui su questo forum ho letto solo di regolarita' maggiore ma nessun stravolgimento prestazionale dovuto ai collettori cicci.
Esatto, ti sbagli. :) ;D
Razzo
Grazie Cecco.. Razzo visto che sbaglio (sicuramente) dammi na mano a correggere questo errore, perche' io collettori nn ne
trovo, vendimi i tuoi al max :) quei pochi "atelier" disponibili a farne vogliono li la moto e sono tutti mooolto distanti. Quindi continuero' a sbagliare o mi dovro' rassegnare ai "simmetrici".
Preferisco grafiche più tradizionali, ma cmq un bel 650 Motard con le USD è sempre un gran bel vedere...
Sembra nuova, complimenti
Che scarico è? Interessante il fatto che sia così corto da rimanere dietro il fianchetto.
Hai una foto da dietro per vedere come sta?
Le grafiche fortunatamente dal vivo nn risultano "pacchiane" e stavano gia' su, cosi come mascherina e paramani. Ho solo cercato di "accordare" il tutto con del nero etc. Anche a me piace originale o poco piu'. Lo scarico e' un conico Galassetti omologato.
La moto e stata rifatta a 0, la bulloneria interamente inox. Il motore e' stato revisionato a fondo con gioielliino di pistone Wossner cnc raccordatura condotti e carbu FCR MX, cosi come sono stati revisionati il mono e la forca kayaba 46 ri-tarata e lavorata internamente, leveraggi, impianto frenante, forcellone, campana frizione, cuscinetti ruote. Costruita boccola centraggio ruota anteriore, supporto mascherina e supporto parafango post in alluminio. Ripristinata la vernice del telaio, montato filtro aria in spugna ignifugo e piu' permeabile, strumentino conta ore/giri, manubrio in ergal senza traversino e irrigiditore sempre in ergal, sagomato il parafango posteriore, portatarga e freccce led, kit grafiche sono Arc design full e copertina sella antiscivolo. Gli unici lavori fatti "fuori" la revisione del mono, tutto il resto e' "home made". Qui l'ultimo lavoretto.. radiale ! Supporto pinza CNC Rosciano , pinza radiale CBR 1000 rr e perni inox home made calibrati al centesimo di mm per dare massima rigidita'. Ho volutamente lasciato sia il tubo che la pompetta originale che gia' cosi frena che frena si, ovvio (con calma) treccia e pompa e poi mi schianto di schiena con la moto sopra ! :D :D
(https://s9.postimg.org/3w3x1hhsv/20170520_104230.jpg) (https://postimg.org/image/48vb7o02j/)
Ottimo, avrai un officina a casa :D
in effetti la cio' l'officina.. di 600 mq ;D
Personalmente mascherina e grafica non mi piacciono granche' , senza offesa ognuno ha i suoi gusti ;)
E chi si offende.. ;D
bel trattore complimenti!
e chissà che sound :-* :-* :-*
ciaoo ;)
Pi piacerebbe dire la mia , ma non si vedono le foto..... ;D
Non ho capito perché si sono "scangellate" .. bohhh. Le rimetto.
Foto rimesse !!
La gnorantona !
(https://s23.postimg.org/9f9cvhjiz/20170620_123650.jpg) (https://postimg.org/image/pq9grsw0n/) (//url=https://postimg.org/image/7k2esu4kb/%5Dhttp://%5Bimg%20width=480%20height=640%5Dhttps://s9.postimg.org/b3ocin7a7/20170508_083348.jpg) (https://postimg.org/image/n0cmcwcpd/)height=640]https://s24.postimg.org/pufrqcevp/20170430_123159.jpg[/img][/url]
Chiedo venia per gli errori di "postaggio" :)
Il ponte di comando.. e lo spessore per il centraggio del perno ruota, con la particolarita' che non essendoci un parapolvere a disposizione, ho messo due paraolio a giusta misura uno dentro l'altro ed e' perfetto cosi !
In ultima foto si vede il supporto mascherina faro autocostruito con profilato di alluminio fissato sulla piastra inferiore con fori asolati per la regolazione del fascio luce . Sono contrario agli elastici ;D
Il manubrio e' un Rizoma da 22 con piastra di irrigidimento, risultava pero' strettino e cosi ho tornito due prolunghe in allu che fanno anche da fissaggio per i paramani, la misura di 780mm e' perfetta ! devo dire che la piega (bassa ma nn troppo) Rizoma e' ottima.
(https://s4.postimg.org/6t3hdx7m5/20170430_123159.jpg) (https://postimg.org/image/djjyncurt/)
(https://s8.postimg.org/k1u8o9cvp/20170520_104306.jpg) (https://postimg.org/image/ffy4fwrch/)
(https://s10.postimg.org/goljouri1/20170621_171751.jpg) (https://postimg.org/image/f9jz04qet/)
Bella ignorante! Guardavo le teste delle forcelle con le regolazioni, sembrano nuove per quanto sono pulite e perfette :P Per curiosità che rapporti hai su?
L'unica cosa io sulle moto non digerisco i tachimetri da bicicletta, li trovo poco adatti ad una "moto" che si rispetti. Però ho visto che sui motard hanno un certo richiamo. Poi non hanno retroilluminazione, conterà un ca**o ma la notte leggere la strumentazione a me non dispiace ;)
Oh, finalmente sono riuscito a caricare le foto :) Le capocce della forcella me le sono lavorate durante la revisione, modifica della taratura e lavorazioni interne per un maggior scorrimento, ecco perche' sono cosi linde. Sono daccordissimo con te e in effetti lo strumentino che vedi e' da moto, contaore/contagiri nn da bici ;) Adesso dopo il 14 -45 e il 15-45 ho su il 15-47 e devo dire che per me e' quello giusto, corto e divertente ma non estremo, se allunghi di 5 ti permette velocita' da trasferimento. L'originale honda e' 14-48..quindi con il solo cambio pignone 14-47 o 15-47 acchiappo entrambe le configurazioni, visto che la mia e' una di quelle con doppia omologazione, ma devo ancora trovare le ruote da off in modo da averla full full .
Veramente teppista.
Molto bella!
Grazie grazie ! :)
Molto .... molto bella...... ;)
Bellissima
Troppo buoni raga' ! :) Penso sia l'unico matto (o quasi) che ha speso un mezzo capitale in spilli e getti, ma credetemi il tornare a "commattere" con un (signor) carburatore come l'FCR MX mi da un tale gusto ! Voglio sviscerare senza ausilio di roba moderna ma col solo sedere ogni posssibile taratura per ogni temperatura. Che volete farci..mi diverto anche cosi ;D tanto ormai a cambiar spillo e getti di min e max ci metto n'attimo.
E' il bello dell'avere ancora tutto gestito dalla meccanica.
Non sarà mai efficiente come una gestione elettronica...ma da un gran gusto perfezionarla in maniera autonoma...ah se lo dà!
E la cosa bella e' che l'altra mia Honda ad iniezione elettronica ha sempre puzzato da matti di scarico anche da nuova (fortunatamente anche quella fuori da roba euro 3-4 pero' ) Questa nonostante gli smanettamenti carburatori e lo scarico ben piu' libero.. proprio pe' niente !! Ma vedi un po' !! :)
Ma...?? E' in vendita su dueruote?
anche su subito..
Il mio era più un "come mai?"
Che succede? :-[
succede che nonostante la massima cura per ogni dettaglio è la 3° moto.. per la voglia di averla ho sottovalutato altre questioni economic/familiari relative ai mezzi da mantenere.
Complimenti rufus veramente bella e ben curata!
Peccato pero'. :( E allora fortunato chi se la prende :-* :-*
tanto facile da vendere nn è.. ma certo non la regalo ;)
quoto...c'è anche la mia in vendita, tante proposte ma nulla di concreto
Citazione di: rufus64 il Agosto 29, 2017, 12:44:21 PM
tanto facile da vendere nn è.. ma certo non la regalo ;)
Peccato tu sia così lontano da me altrimenti avrei trovato la xr che sto cercando ! :angry2:
la lontananza è relativa se si tratta di passione, sono tre persone che si stanno "organizzando" da quasi un mese per venirla a prendere, e che sarà mai ! Io sono andato fino ai confini dalla puglia a prendere una MG d'epoca.. 1000 km e passa senza pormi troppi problemi. ;) Idem un catamarano dal lago di Garda.. per una moto trasportabile facilmente con un furgone sembra che bisogna attraversare l'Atlantico. Saro' io fuori di zucca.. ? Po' esse pure ;D
Fai bene ad essere così, io purtroppo ho poco tempo comunque ti faccio i complimenti e gli auguri di buona vendita.