XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: falcon89 il Ottobre 18, 2017, 13:18:49 PM

Titolo: Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: falcon89 il Ottobre 18, 2017, 13:18:49 PM
Ciao a tutti. Ho avuto un bel problema con la mia XR. Mi si è spezzata la catena ed è andata a sbattere contro la sporgenza dell'innesto frizione, rompendolo. Ora perde olio da li. Ho il pezzo che si è staccato, che combacia del tutto con il motore, a parte in un punto dove manca 1 cm di materiale.


Come posso salvarla? Conviene cambiare motore oppure si può far saldare?
Quale è la soluzione più economica?

A breve metto una foto
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: gratta il Ottobre 18, 2017, 14:14:10 PM
Purtroppo il problema è tristemente noto...
Infatti tanti di noi usano l'archetto paracatena proprio per questo motivo.

Comunque, ormai il danno è fatto.
Qualcuno ha provato a risaldare la parte danneggiata ma non è mai un buon lavoro.
Ti conviene cercare un semicarter usato ed in buono stato e sostituirlo.

Non trovo più i thread dove se ne parlava.  :(
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: Petercus il Ottobre 18, 2017, 14:21:08 PM
Ho avuto lo stesso problema a luglio:
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171018/b58e023ee0dd5dc1e6c784231210e256.jpg)

Risultato, speso tra ricambi vari e meccanico circa 1000€
Ora ho montato catena con giunto a ribattere, spero nn capiti più 🤞🏻


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: falcon89 il Ottobre 18, 2017, 15:21:33 PM
E per sistemare hai dovuto procedere in che modo?
Hai comprato il pezzo intero ?
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: Petercus il Ottobre 18, 2017, 15:23:40 PM
Ho comprato il carter sinistro usato, per sistemare bisogna tirare giù il motore dal telaio, smontarlo tutto altrimenti non riesci a sostituire il semicarter
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: falcon89 il Ottobre 18, 2017, 15:30:39 PM
Il problema forse è trovarlo in vendita usato... E comunque quanto lo hai pagato usato?
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: Petercus il Ottobre 18, 2017, 15:32:45 PM
Cerca su subito, dovresti trovarlo.
Io ho avuto fretta, ho trovato un ragazzo che vendeva la coppia, compresi anche i coperchi volano e frizione, 300 eurozzi  :-\
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: falcon89 il Ottobre 18, 2017, 20:14:55 PM
per ora non ho trovato niente. se qualcuno ha qualcosa mi faccia sapere.

ma invece farlo saldare  è proprio sconsigliabile?
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: alexcre il Ottobre 19, 2017, 06:39:31 AM
Di solito i carter centrali vengono lavorati in coppia per garantire l'allineamento corretto dei cuscinetti di banco, attenzione quindi a sostituire solo uno dei due

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: Luke (ex burp1007) il Ottobre 19, 2017, 14:07:04 PM
Puoi farlo saldare e se è un buon lavoro non perde e funziona bene.
In generale sempre meglio avere l'archetto XR's only e la catena ribattuta e no falsa maglia.

Luca
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: Mauro 65 il Ottobre 19, 2017, 17:46:49 PM
Perché é la falsa maglia che  aveva ceduto?
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: Petercus il Ottobre 19, 2017, 20:03:37 PM
A me si purtroppo...
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: falcon89 il Ottobre 19, 2017, 20:24:39 PM
Luke ma quindi saldarlo è fattibile? Quanto viene a costare?
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: Luke (ex burp1007) il Ottobre 19, 2017, 23:28:49 PM
Citazione di: falcon89 il Ottobre 19, 2017, 20:24:39 PM
Luke ma quindi saldarelo è fattibile? Quanto viene a costare?

Dipende dalla rottura: se la rottura è secca secondo me si, se è molto frantumata secondo me no.
L'importante a mio avviso è che sia un lavoro certosino.

Personalmente dalla Via che lo smonti io ti consiglierei di fare un investimento grosso e cambi tutto.

Citazione di: Mauro 65 il Ottobre 19, 2017, 17:46:49 PM
Perché é la falsa maglia che  aveva ceduto?
La falsa maglia é un componente che sta in sede grazie a una forza elastica (che non è che sia poi così alta) . Se per qualche motivo inizia a mollarci, la maglia che la falsamaglia tiene stretta inizia a sfilarsi lateralmente e la catena salta.
Non risparmiate sui trittici: pignone e corona entrambi in acciaio (l ergal la xr lo devasta tipo burro non avendo il parastrappi) e catena con gli x o xw ring (pagare sui 120 euro il trio. Se si paga meno farsi domande) .

Luca
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: falcon89 il Ottobre 20, 2017, 09:44:58 AM
La rottura è secca e il pezzo spezzato combacia perfettamente a parte in un punto, dove c'è del materiale mancante per circa 1 cm.

Poi metto due foto. PIu' che altro vorrei esser sicuro di non aver danneggiato qualcosa dentro... dove alloggia il pernino.

La frizione funziona ancora, ho provato, quindi forse è un buon segno
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: Luke (ex burp1007) il Ottobre 20, 2017, 13:51:35 PM
Fai a modo i conti: il motore devi smontarlo ugualmente e non è una cosa che si fa tutti i giorni.

Se hai qualche km sulle spalle e in futuro intenzione di elaborarla un po', è il momento giusto per farlo!

Luca
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: falcon89 il Ottobre 20, 2017, 20:04:25 PM
Questo è il danno

(https://preview.ibb.co/b9PQwR/P70831_205207.jpg) (https://preview.ibb.co/nAu3i6/P70831_204937.jpg)
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: Luke (ex burp1007) il Ottobre 20, 2017, 21:05:07 PM
Beh, poteva andarti peggio!!

A vedere così il tuo danno a mio avviso devi cmq smontare tutto.
Non fare porcate saldando col motore montato, che fai sicuro dei danni e lasci dentro dello schifo.
Io rimango dell'idea di tutti i consigli che ti ho dato sopra: chiaramente se avrai bisogno di una mano o consigli ci saremo volentieri!

Luca
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: falcon89 il Ottobre 20, 2017, 21:25:25 PM
Grazie.

sono d'accordo sullo smontare il motore e pulire prima di saldare.
Ora il punto è : da chi? vado in qualsiasi posto in grado di fare saldature su alluminio o è meglio cercare qualcosa di piu' specifico?
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: Luke (ex burp1007) il Ottobre 20, 2017, 21:32:10 PM
Non andare da uno a caso: se deforma il carter son cazzi.

Se vuoi proprio saldare posso sentire da uno bravo che fa cose simili a Maranello.
Inoltre dopo avrai da alesare il foro dell'alberino - altra cosa che va fatta con un po' di precisione, se no fai lavorare l'alberino storto - e il foro dell'albero di spinta trasversale.

Luca
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: Stefano80 il Ottobre 23, 2017, 12:26:02 PM
anche da smontato dubito si riesca a recuperare.
la zona è sottile e li dietro c'è la sede del primario del cambio e  del tamburo selettore.

anni fa ho comprato un Xr650 con un danno simile a cui avevano saldato il carter.
andare andava, ma il cambio era diventato durissimo perchè si era deformato qualcosa
e perdeva olio dal paraolio del pignone.

se tutto il lavoro di smontaggio/montaggio lo fai dasolo puoi fare un tentativo.
se devi farlo fare on ne vale la pena..
cerca un motore mezzo sbiellato e recupera i carter
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: Luke (ex burp1007) il Ottobre 23, 2017, 13:59:42 PM
Se fai un lavoro certosino secondo me grandi problemi non li hai, poi ogni caso è a sè.

Luca
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: rainbowsix il Ottobre 23, 2017, 21:04:46 PM
Ecco il perché dell'archetto xr's only.
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: aisenauer il Ottobre 25, 2017, 17:11:11 PM
posso dirti che anni fa ho avuto un danno simile, con pezzi mancanti, mi è stato riparato da un saldatore senza aprire il motore (ma smontato dal telaio), lo uso tuttora, va bene a parte un trascurabile trafilaggio dal paraolio, nessun indurimento del cambio nè della frizione.
Dipende dalla bravura del saldatore.
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: RAZZO il Ottobre 25, 2017, 19:09:57 PM
Dipende soprattutto dall'entità del danno  e dal tipo di frattura.

Razzo
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: falcon89 il Ottobre 26, 2017, 22:41:44 PM
Secondo voi è una cosa fattibile tirare giù il motore, smontare il carter, montarne uno nuovo e rimettere su il motore?
Che attrezzi servono e che difficoltà ci sono?
Lo chiedo perchè è una operazione che non ho mai fatto, e vorrei capire se posso farla o se conviene contattare un meccanico
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: Luke (ex burp1007) il Ottobre 27, 2017, 13:59:16 PM
Con l'aiuto del manuale d'officina, del forum e del sacrosanto ragionamento per evitare casini grandi casini dubito possa farne.
Procurati almeno il kit di guarnizioni nuovi, i segmenti nuovi del pistone (originali Honda)  e il motorsil-D.

Luca
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: falcon89 il Ottobre 27, 2017, 20:49:49 PM
Ma se devo solo cambiare il carter incriminato non mi serve niente del pistone, giusto?

Guardando il manuale devo staccare tutto dal motore, sfilarlo dal telaio, e poi mettendolo su un carter sfilo l'altro.

Vorrei capire se mi servono attrezzi particolari o bastano delle buone chiavi, e poi come spostare il motore che pesa sui 40kg, da solo...
Titolo: Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: Petercus il Ottobre 28, 2017, 09:13:13 AM
Per sfilare il carter incriminato, devi tirar giù anche la termica.
Come ti ha consigliato Luke, se nn dovessi avere altri organi usurati, te la cavi con i soli segmenti del pistone ed il kit guarnizioni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: Luke (ex burp1007) il Ottobre 28, 2017, 20:57:58 PM
Ok, facciamo chiarezza su cose particolari/consigli/cose essenziali/attrezzi speciali.
Calcola che il carter incriminato è l'ultima cosa che potrai tirare giù (vista dall'altra parte è il primo pezzo che posi per montare il motore).
Non pensare "lo appoggio su un semicarter e sfilo l'altro": non è un ovetto kinder: tutto è incastrato!
Mettiti l'anima in pace: devi smontare TUTTO.

1) No non ti serve a nulla il pistone, ma visto che aprire il motore non è una cosa da tutti i giorni sfrutta questo fatto per fare un check minimo
2) Le guarnizioni sono necessarie: una volta che aprirai il motore dovrai cambiarle (quella di carta rompe e quella di metallo sarà deformata)
3) I segmenti non sono necessari, ma se hai il motore aperto che fai? Non li cambi?!
3.1) Stesso identico discorso per i paraoli: cambiali senza pensarci
4) Il motorsil-D è necessario: va tra i due semicarter e tra coperchio valvole e testa
5) La dinamometrica è necessaria per serrare (almeno) i 4 dadi superiori
6) Il frenafiletti per alcune viti è  necessario
7) Dovrai farti svitare (e avvitare) almeno la vite del volano e il dado della campana della frizione con la pistola ad aria compressa (non c'è santo di farlo a mano =) )
8 ) Serve lo spessimetro per regolare le valvole a motore ri-montato
9) Serve la pressa per togliere l'albero motore dal carter
10) Il motore con un po' di forza lo alzi e lo carichi in auto

Direi sia già un bel sunto.

Luca
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: gpsmax il Ottobre 29, 2017, 02:30:29 AM
se non vuoi cambiare le fasce smonta il pistone sfilando lo spinotto, lasciandolo nel cilindro. se lo sfili, non riuscirai mai più a rimettere le fasce ESATTAMENTE nella posizione di prima, e il motore consumerà una barca d'olio. se invece lasci il pistone nel cilindro senza farlo uscire, allora le fasce non si spostano e vanno come prima.

non che sia una cosa facile, ma è possibile, io l'ho fatto spesso anche sui motori quattro cilindri.

comunque, un giretto in rettifica per far dare una misurata all'usura del cilindro io lo farei. darei anche una occhiata approfondita alla testata e alla tenuta delle valvole, visto che ci sei.
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: Luke (ex burp1007) il Ottobre 29, 2017, 08:44:36 AM
Come fai a togliere lo spinotto (e quindi anche almeno un anello torico che lo blocca) senza smontare il cilindro?!
Cmq se lo sfili e poi lo rimonti con le fasce a 120° anche se le fasce sono quelle che hai smontato, dovrebbe al massimo consumare olio come prima... Perché dici che serve siano nella stessa posizione?

Lucidare il cilindro ci sta, costa 20 euro e li sicuramente almeno i segmenti vanno cambiati e sicuramente hai un miglioramento netto,soprattutto se la tua xr ha qualche km sulle spalle.
Lavori alla testa han senso ma costano di più e se vuoi giocare al risparmio.... Vedi tu.

Luca
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: falcon89 il Ottobre 29, 2017, 13:51:07 PM
Pensavo ai potesse evitare di smontare tutto il motore per cambiare questo benedetto carter. A questo punto credo che non mi convenga farlo da me. Non ho gli attrezzi adatti.

Quanto può chiedere un meccanico per fare questo lavoro?
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: rainbowsix il Ottobre 29, 2017, 21:01:43 PM
Per fare quella sostituzione devi smontare tutto. Grazie a GPs Max quando questo inverno butterò giù il motore del TT per sostituire la Biella devo cercare di mantenere il pistone nel cilindro avendo entrambi 2500 km.....
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: Luke (ex burp1007) il Ottobre 29, 2017, 21:43:28 PM
Citazione di: falcon89 il Ottobre 29, 2017, 13:51:07 PM
Pensavo ai potesse evitare di smontare tutto il motore per cambiare questo benedetto carter. A questo punto credo che non mi convenga farlo da me. Non ho gli attrezzi adatti.

Quanto può chiedere un meccanico per fare questo lavoro?

Non lo so, ma guarda che con un po' di manualità aprire e chiudere un motore è semplice =)

Luca
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: Sebring il Ottobre 30, 2017, 14:13:12 PM
Citazione di: Luke (ex burp1007) il Ottobre 29, 2017, 08:44:36 AM
Come fai a togliere lo spinotto (e quindi anche almeno un anello torico che lo blocca) senza smontare il cilindro?!

Sfili il cilindro verso l'alto facendo uscire il pistone da sotto senza però arrivare a far saltar fuori i segmenti. Blocchi in posizione il cilindro, togli la clip e sfili lo spinotto. Si può fare.

Citazione
Quanto può chiedere un meccanico per fare questo lavoro?

Vado per deduzione. La prima volta che ho fatto smontare il motore del mio KTM 450 ci sono volute 9 ore di manodopera (smontaggio, ispezione alla ricerca del rumorino bastardo, rimontaggio) e circa 400€.

Il motore dell'XR è indubbiamente più facile e veloce da smontare.

Tuttavia nella sostituzione dei carter vanno anche rimpiazzati i cuscinetti di banco... un centinaio di euro in più...


Il mio consiglio è di trovare un meccanico che sappia mettere le mani in particolare sui monocilindrici...
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: lelef il Ottobre 30, 2017, 14:37:18 PM
da appassionato smonterei tutto gli farei una bella preparazione poi visto che ho preparato il motore passerei alle sospensioni e tutto il resto spendendoci solo di pezzi un capitale!

a conti in tasca invece considerato che:
il supporto alberino frizione non e' completamente tranciato ma solo la parte inferiore
la moto vale quanto una riparazione a regola d'arte
la sola riparazione costa piu' di un motore usato ,usato come? solo dio forse lo sa!
la soluzione piu' pratica e' trovare un bravo saldatore, mi sembra che il vecchietto della ormai chiusa "saldatura moderna" faccia ancora saltuari lavori in un officina moto di via Imbonati, sdrai la moto e fai saldare il pezzo meglio che si puo' poi se trasuda olio rattoppi con metallo liquido.
Ci son moto che con queste riparazioni di fortuna sono durate una vita e spendi un ventesimo della cifra
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: falcon89 il Ottobre 30, 2017, 16:09:09 PM
Citazione di: Sebring il Ottobre 30, 2017, 14:13:12 PM
Tuttavia nella sostituzione dei carter vanno anche rimpiazzati i cuscinetti di banco... un centinaio di euro in più...


Sostituire pure i cuscinetti di banco? Prima Luke non ne ha parlato.
Mi sembra che ci siano un po' troppe variabili in gioco...

@ Lelef:
già la tua idea mi sembra più fattibile.
Nasce pero' il problema di come portare la moto e dove, per farla saldare, essendo io nell'alto mantovano e non avendo carrelli o camioncini. Come potrei fare?
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: menico il Ottobre 30, 2017, 17:52:57 PM
Ciao, nella mia ignoranza seguirei il consiglio di Lelef ; chiedendo magari nella tua zona ci sarà qualcuno che fa saldature su materiali del genere. Ci vuole una persona Esperta e Paziente, merce rara, ma chi cerca trova. ;)  Per il trasporto noleggi un furgone e via!  ;)
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: lelef il Ottobre 30, 2017, 18:00:17 PM
vabbe' se devi fare tanta strada tira giu' il motore se sei capace, c'e' da smontare un po' di roba ma nulla di drammatico o delicato, lo carichi in macchina e lo porti da uno bravo, oltretutto potendoselo girare come vuole ci lavora meglio

p.s. non so perche' immaginavo fossi di Milano,be' comunque a Mantova 20 anni fa' c'era un po' di "giro" tra moto da corsa e non quindi saldatori e affini non mancavano  senti qualche concessionario grosso e magari ti dice da chi andare, ricordo che c'era uno simpatico e alla mano,era il  concessionario Cagiva - Ducati se la memoria non mi inganna aveva il team in sport production
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: Luke (ex burp1007) il Ottobre 30, 2017, 20:24:35 PM
Citazione di: lelef il Ottobre 30, 2017, 14:37:18 PM
da appassionato smonterei tutto gli farei una bella preparazione poi visto che ho preparato il motore passerei alle sospensioni e tutto il resto spendendoci solo di pezzi un capitale!

a conti in tasca invece considerato che:
il supporto alberino frizione non e' completamente tranciato ma solo la parte inferiore
la moto vale quanto una riparazione a regola d'arte
la sola riparazione costa piu' di un motore usato ,usato come? solo dio forse lo sa!
la soluzione piu' pratica e' trovare un bravo saldatore, mi sembra che il vecchietto della ormai chiusa "saldatura moderna" faccia ancora saltuari lavori in un officina moto di via Imbonati, sdrai la moto e fai saldare il pezzo meglio che si puo' poi se trasuda olio rattoppi con metallo liquido.
Ci son moto che con queste riparazioni di fortuna sono durate una vita e spendi un ventesimo della cifra

Quoto: quando ho rifatto il motore ho deciso di spenderci un capitale!
E ne sono ben soddisfatto, considerando che ora conosco l'XR al 98%!
Poi dopo il rifare il motore mi son dato a impianto elettrico da 280w, forcelle showa etc etc... diciamo che mi ha dato la carica ;)
La saldatura da montata la sconsiglio nella maniera più assoluta perchè a mio avviso viene una schifezza che rischia di perdere olio, e lasciare materiale tra i cuscinetti (che cmq andrebbero smontati e quindi il foro dopo alesato, lasciando quindi truciolo dentro), ma magari sbaglio.

Citazione di: falcon89 il Ottobre 30, 2017, 16:09:09 PM
Sostituire pure i cuscinetti di banco? Prima Luke non ne ha parlato.
Mi sembra che ci siano un po' troppe variabili in gioco...

@ Lelef:
già la tua idea mi sembra più fattibile.
Nasce pero' il problema di come portare la moto e dove, per farla saldare, essendo io nell'alto mantovano e non avendo carrelli o camioncini. Come potrei fare?

Sostituire i cuscinetti di banco non è necessario, e rientra in tutti quei lavori che "una volta che ce l'hai aperto li fai....".
Io valuterei davvero l'investirci tempo e soldi.
Poi non tutti siamo uguali: se non te la senti chiedi al meccanico.

Luca
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: falcon89 il Ottobre 30, 2017, 21:56:29 PM
Guardiamo più da vicino il danno: si può provare con la saldatura?

Non capisco se però nel pezzo staccato manchi una parte interna oppure sia a posto

(https://image.ibb.co/itwaO6/P71030_214049.jpg)

(https://preview.ibb.co/hQOGVm/P71030_214157.jpg)
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: gpsmax il Ottobre 31, 2017, 02:33:31 AM
servirebbe un miracolo, e comunque senza aprire il motore la parte interna non c'è verso di poterla saldare.

cerca un carter o un motore (da revisionare, ovviamente). è la via dura, ma garantisce risultato.
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: rainbowsix il Ottobre 31, 2017, 08:25:18 AM
Ma montando un archetto rinforzato tipo quello xr's only nel caso della frustata questo accessorio fa il suo lavoro?
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: Sebring il Ottobre 31, 2017, 09:15:13 AM
Citazione di: Luke (ex burp1007) il Ottobre 30, 2017, 20:24:35 PM
Sostituire i cuscinetti di banco non è necessario, e rientra in tutti quei lavori che "una volta che ce l'hai aperto li fai....".

Ovviamente intendevo che i cuscinetti di banco li fai se cambi i carter... Altrimenti se non tocchi niente no.

Il danno sembra un bel casino. Tra l'altro realizzo solo ora che con il CR250 mi era successa una cosa simile. Mi è saltata via la catena, ha spezzato la vite che teneva l'archetto e ha aperto un piccolo squarcio nel carter. Ma era un danno molto più limitato di questo. Ho risolto con un po' di acciaio liquido e riprendendo la filettatura. Ma so che non frega niente a nessuno, la questione che volevo far presente è che con l'acciaio liquido riusciva a tenere perfettamente. Attorno alla zona interessata non ho mai trovato sporco di olio.

Riguardo a ciò che sarebbe da fare, dico anche io la mia.
Personalmente proverei a partire dalla soluzione più economica e meno invasiva... Prima il tentativo di saldatura, anche se con la parte interna rotta la vedo maluccio...

Poi cercherei un carter centrale...
https://www.subito.it/moto-e-scooter/honda-dall-ara-xr-650-2003-palermo-157394990.htm

Non so se è lui o un amico (o solo una coincidenza), ma io ho conosciuto l'utente Maurix che è stato gentilissimo e molto preciso (e sopratutto un fanatico di XR650) quando cercavo il serbatoio monnier (che poi gli ho rivenduto e vedo che lui si è messo alla ricerca dello stesso...).
E' la seconda volta che vedo da Marineo (PA) un xr 650 in vendita a pezzi. Proverei a contattarlo sul forum per capire se è lui o un suo conoscente.
Ad ogni modo vedo che i carter centrali sono ancora disponibili nell'annuncio che ho linkato qui sopra...
Mi pare che l'annuncio venga tenuto sempre abbastanza aggiornato quindi se hai un po' di fortuna sono ancora li disponibili...

Proverei con questa via...
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: falcon89 il Ottobre 31, 2017, 10:29:57 AM
Cioe vedendo la foto del particolare rotto, cosa hai capito? Quella parte interna rotta a cosa serviva? Che giro faceva?

sono già in contatto con l'utente dell'annuncio, ma li vende in coppia i semi carter.
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: Sebring il Ottobre 31, 2017, 10:57:21 AM
Ah non mi è chiaro... Però "in fondo" quello serve solo a tenere in sede l'alberino di comando dell'attuatore... Ma ti fideresti a richiuderlo con dentro una spaccatura? Va bene che il metallo è generoso, ma io onestamente non me la sentirei.

Il fatto che i carter siano venduti insieme lo preferirei. cambiali tutti e due... e falli verniciare di nero prima...  8) 8)

boh... a questo punto mi butterei sui due carter centrali e farei fare il lavoro. E intanto dai una controllata al motore.


Ma poi... noi siamo qua a impartire consigli su cosa faremmo al posto tuo, ma è ovvio che ognuno la pensa a modo proprio.

C'è chi (come me, purtroppo) sarebbe disposto anche a sbattere nel cesso un bel po di soldi per rimetterlo in sesto come dio comanda e altri a cui verrebbe la voglia di buttare tutto nel cassonetto piuttosto che mettersi a risolvere un problema come questo.

Puoi anche pensare di accaparrarti i due carter centrali e poi provare a far saldare... Se vedi che la saldatura non tiene o non si riesce a fare o quella spaccatura interna è troppo preoccupante, allora monti i carter centrali... Altrimenti aspetti un altro disgraziato che spacca e tu sei pronto li a venderli...


Io, ripeto, cambierei i due carter centrali e i cuscinetti di banco. E passa la paura.

La mia a 33000km più 5 anni di pista l'ho aperta (non ho sventrato, ho solo controllato il "TOP END"), controllata e alla fine ho cambiato SOLO la catena di distribuzione e le clip di fissaggio dello spinotto. I segmenti erano in tolleranza come da manuale e li ho rimessi dentro. La biella era sanissima.

2000km dopo va che è una meraviglia...
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: Webbo il Ottobre 31, 2017, 11:03:50 AM
ma soprattutto, se saldi richiudi e non va bene ?
rifai tutto da capo ?
se lo fai da te serve solo pazienza e qualche guarnizione, ma se ti fai fare il lavoro dal meccanico lo devi ripagare un'altra volta..
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: falcon89 il Ottobre 31, 2017, 11:18:49 AM
Webbo: se saldassi lo proverei a fare a motore assemblato, come mi hanno consigliato poco fa qui.

ribadisco che preferirei una soluzione molto economica (saldatura), piuttosto che perdere ore e soldi per un qualcosa che non ho mai fatto prima.


Scegliendo di mettere il carter nuovo, mi piacerebbe fare da me il lavoro e non dover portare il tutto da un meccanico, il problema non è tanto il non averlo mai fatto, ma la mancanza di alcuni attrezzi/spazio/ il rischio di rompere qualcosa d'altro e dover spendere altri soldi.
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: Sebring il Ottobre 31, 2017, 14:18:07 PM
E allora prova prima di tutto a sentire un bravo saldatore (come dice lelef) e poi, nel caso, compri i pezzi...
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: falcon89 il Ottobre 31, 2017, 14:47:45 PM
ma non ho capito se, vedendo la foto del pezzo staccatosi, manca qualcosa all'interno  (spaccatosi) di realmente necessario per il movimento/mantenimento del pernino frizione, oppure no.

Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: Sebring il Ottobre 31, 2017, 16:00:23 PM
Penso che nessuno più di te, che ha il danno sotto il naso, possa capire se manca qualcosa internamente.

Io dalle foto capisco che manca un pezzo di metallo che fa da supporto al perno di comando dell'attuatore, ma solo tu puoi confermarlo.

Tra l'altro è tutta una fusione unica, quindi quella sede sarà realizzata con una piccola anima posizionata dentro il fuso e poi ripassata col trapano.
Ma è una supposizione, non ho modo di vedere dentro...

In un'ottica di ridurre i costi al minimo puoi provare a saldare anche se manca qualcosa (per quanto sia un po' un lavoro del cavolo visto che la forza che bisogna mettere per muovere l'attuatore non è proprio piccola), poi al limite se vedi che è effettivamente una cazzata rifai tutto il lavoro completo. E spendi di più.

Da qui i consigli di sostituire direttamente i carter.

Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: falcon89 il Ottobre 31, 2017, 18:21:00 PM
Ma c'è qui sul forum o da qualche parte una guida /video di come fare per smontare il motore? Ho il manuale officina in bianco e nero, ma volevo vedere anche qualcos di altro, magari con foto più dettagliate, e attrezzi necessari
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: amedeo il Ottobre 31, 2017, 18:55:31 PM
Non è una guida, ma penso ti possa fare un'idea, trovato su youtube:

https://www.youtube.com/watch?v=VUlYEAP9zHU
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: Sebring il Novembre 01, 2017, 07:34:05 AM
Come attrezzi sicuramente ti servono la chiave di blocco frizione e il blocco della ruota primaria o, in alternativa, la pistola pneumatica. E inoltre l'estrattore per il volano.

Comunque se hai il manuale di officina sei a posto. All'inizio di ogni capitolo vengono elencati gli attrezzi speciali necessari...
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: Luke (ex burp1007) il Novembre 01, 2017, 09:43:23 AM
Il manuale d'officina è piuttosto chiaro, quindi se leggi attentamente e chiedi qui quando non sei sicuro danni non ne fai.
All'interno di quel pezzo spaccato devono esserci:
- 2 cuscinetti a rullini interni, uno basso e uno alto, all'interno del quale scorre l'alberino che fa spostare l'albero trasversale (quello che sposta la frizione quando cambi marcia)
- 1 paraolio sopra
Sopra il paraolio:
- 1 mollettina del cavolo che lavora a torsione quando tiri la frizione (che a mio avviso non serve a un tappo, ma quando si è rotta l'ho cambiata più per estetica che per altro  ;) )

Rimango piuttosto perplesso sulla saldatura a moto montata (o anche solo motore montato).
Mettiamo il caso che tu riesca a farlo, e che sia un lavoro fatto bene per cui non trafila olio e non si è deformato nulla: chiaramente dovrai fresare e alesare (cioè allargare in maniera precisa) il foro dei cuscinetti (cosa che deve essere fatta a misura affinchè l'alberino non lavori storto, che i cuscinetti a rullini non vengano messi e lavorino storti, etc).
Qui almeno il motore deve essere necessariamente smontato (a meno che tu non abbia un utensile da fresa di 1 metro e non riesca a piazzare la moto sotto una fresa, o che lo faccia -e ti prego non farlo- a mano).
Mettiamo cmq il caso che ci riesca: il materiale che è finito dentro tra fresatura e alesatura come lo levi affinchè non vada a spasso per il motore?
Come minimo le lavorazioni dovresti farle col motore a testa in giù, in modo che la roba cada giù e non dentro il motore, e poi e poi.

Se vuoi spenderci poco le soluzioni effettivamente fattibili sono quelle scritte sopra, ma ti stiamo consigliando -quasi- tutti di smontarlo.
Se non te la senti di farlo da solo vai a sentire e far vedere il danno al meccanico.
Se no prova così ma sono abbastanza sicuro verrà qualcosa di poco affidabile.

Luca
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: falcon89 il Novembre 01, 2017, 12:13:46 PM
Sinceramente non capisco cosa dovrei far fresare dopo la saldatura. Il pezzo potrebbe anche essere incollato teoricamente, infatti ora è lì dove era prima, solo con una crepa che fa passare l'olio.

Il mio unico dubbio è che si sia rotto qualcosa nel pezzetto, vedasi foto, e quindi non basti saldare il bordo. Ma in realtà la frizione la ho provata e funziona anche ora
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: Luke (ex burp1007) il Novembre 03, 2017, 13:58:57 PM
Quando saldi una parte di materiale va all'interno ed inoltre non sarà perfettamente cilindrico come in origine.
I cuscinetti all'interno come li metti se non fresi il materiale in eccesso?

Stavi pensando alla saldatura con anche i cuscinetti dentro?
A me non pare una buona idea, ma se te la senti fallo.

Luca

Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: gpsmax il Novembre 03, 2017, 21:38:04 PM
se non devi fare un casino, prova a far saldare. male che vada, devi aprire il motore, quindi al massimo butti i soldi della saldatura.

situazione:
- così la moto è ferma... quindi qualcosa va fatto
- la fai saldare e va bene - la usi e sei felice
- la fai saldare e non va bene - devi aprire il motore e cambiare i carter, hai buttato i soldi della saldatura
- apri il motore e cambi i carter - risparmi i soldi della saldatura
- trovi un altro motore - se hai culo va bene, se non sei fortunato è spaccato peggio del tuo e lo devi aprire. sei da capo.

io aprirei il motore e cambierei i carter, ma io sò io... come diceva quello. soprattutto, ho forti dubbi sia che si riesca a fare una buona saldatura, perché:

- si lavora molto male per saldare un punto critico come quello - devi smontare il volano, probabilmente togliere il motore dal telaio e trovare un saldatore dotato di una ottima mano e di una saldatrice a TIG molto moderna e valida
- le dilatazioni e le deformazioni che si genereranno mentre si sta saldando, con tutta probabilità, impediranno di riposizionare perfettamente il pezzo - quindi probabile che dopo magari la frizione diventi dura o non tiri bene
- il cuscinetto a rulli dell'alberino di spinta si cuocerà inevitabilmente, purtroppo non lo puoi sfilare perché poi non ce lo rimetteresti di certo
- lì dentro c'è anche il cuscinetto del primario del cambio, e la scaldata che si beccherà non sarà una passeggiata di salute

tutto ciò detto, se non vuoi aprire il motore la via è solo una. ora conosci i rischi, i pro e contro eccetera. scegli...
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: falcon89 il Novembre 04, 2017, 10:44:05 AM
Grazie

molto chiaro come specchietto e condivisibile.

In effetti potendo scegliere liberamente cambierei il carter. L'unico punto che non mi è chiaro e se sia realmente necessario cambiarli entrambi o va bene solo uno.C'è chi ha detto che si puo' fare e chi ha detto di no.

Il problema rimane il fatto della difficoltà di fare questa operazione di smontaggio motore dalla moto e dei carter dal motore. Operazione per la quale non ho gli attrezzi , e che quindi mi verrebbe a costare molto solo di attrezzi, per fare un lavoro fatto bene.
Se avessi già il motore smontato e su un tavolo forse la penserei diversamente, ma per adesso sono un po' frenato proprio all'idea di doverlo tirare giu' dalla moto.
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: gpsmax il Novembre 05, 2017, 00:38:23 AM
tirare giù il motore sarebbe il mano, è operazione lunga e tediosa (la cosa che odio di più, francamente) ma non servono grosse cognizioni. basta una dotazione di attrezzi standard. l'unica incognita è il perno forcellone: se è inchiodato dalla ruggine, sò cazzi...

riguardo al cambiare un carter solo, anche lì penso che la scelta sia molto vincolata dal fatto che ben difficilmente troverai chi ti venderà un solo carter. e nel momento in cui dovessi aprire il motore, e avere una coppia di carter di ricambio a disposizione, sarebbe giocoforza cambiarli entrambi.

le lavorazioni giapponesi comunque permettono, in genere, di cambiare anche un solo carter, in quanto sono estremamente precise e ripetitive. al massimo, serve di far dare in rettifica una spianatina al piano di montaggio del cilindro, e comunque è abbastanza raro.
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: falcon89 il Novembre 26, 2017, 18:22:46 PM
Penso di aver trovato la forza interiore per intraprendere l'apertura del motore, anche aiutato dal fatto di aver trovato una coppia carter a 250€.

Non me la sento di liberarmi della XR ancora  ;D
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: gpsmax il Novembre 26, 2017, 22:55:58 PM
scaricati il manuale, e seguilo alla lettera col portatile o il tablet a fianco mentre lavori.

ti servirà l'estrattore del volano, una svitatrice pneumatica (alternativa: fai avanti e indietro col motore in macchina da un amico gommista) e un posto dove lavorare. una buona morsa aiuta parecchio.

considera che senza estrattore, il volano non esce, quindi comincia a ordinarlo da Crosshop o su ebay (mi pare sia M22x1,5).
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: falcon89 il Novembre 28, 2017, 13:53:38 PM
ovviamente vi dovro' interpellare per ogni dubbio o problema!
Primo fra tutti a questo punto sarà il perno del forcellone, visto che mi avvertire che molte volte è bloccato.


Comincio a portarmi avanti chiedendo quale sarebbe il posizionamento ideale della moto per procedere allo smontaggio del motore dal telaio.
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: amedeo il Novembre 28, 2017, 16:18:07 PM
Anche se inizierai fra qualche giorno, comincia a spruzzare i dadi e i bulloni di wd40 o svitol già da subito,
così ha più tempo per agire
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: Webbo il Novembre 28, 2017, 19:02:06 PM
vediamo di non andare fuori argomento, grazie
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: falcon89 il Novembre 28, 2017, 19:59:50 PM
Devo aprire un nuovo thread per la risoluzione del problema descritto in questo thread? Fino a che non avrò un basamento integro montato e la moto accesa credo che sia in topic.
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: Webbo il Novembre 28, 2017, 20:04:36 PM
pardon ho frainteso io
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: falcon89 il Dicembre 02, 2017, 21:42:53 PM
Ripropongo la domanda

quale sarebbe il posizionamento ideale della moto per procedere allo smontaggio del motore dal telaio?

Per caso è possibile lavorare con la moto sdraiata per agevolare l'uscita del motore dal telaio?
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: gpsmax il Dicembre 02, 2017, 22:06:24 PM
sempre fatto con la moto su un cavalletto alzamoto robusto, bella dritta e ben fissata. così la ruota davanti resta a terra e stabilizza tutto l'insieme. anzi, in genere uso le cinghie da bagaglio per bloccare il telaio al cavalletto alzamoto.

so che molti preferiscono rinfilare il motore mettendolo a terra e poi infilandoci il telaio sopra, ma generalmente si tratta di telaio nudo senza nient'altro. per smontare il motore dal telaio non credo sia conveniente e forse nemmeno fattibile.

munisciti di manuale d'officina (si scarica dalla sezione download del sito), scarica olio e acqua, smonta quello che c'è da smontare, sfila il mono e il forcellone e il motore esce da destra senza grandi problemi. evita le scorciatoie, tipo smontare il carburatore lasciando i cavi attaccati... o lasciare i radiatori sul telaio, oppure cercare di smontare lo scarico tutto insieme. fai solo casino e tanto comunque per rimontare bisogna smontare i vari pezzi.

metti della gomma sul telaio così non si graffia (ottimo il tubo per annaffiare grosso, tagliato per lungo e fissato con fascette a strappo).

l'unico problema vero è il peso, il motore del 650 fa quasi 50 kg e si prende male... fatti aiutare sennò ti esce l'ernia.
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: rufus64 il Dicembre 02, 2017, 22:34:48 PM
Con un po' di fare non usuale ma funzionale smonta tutto cio' che puoi sul telaio..che tanto comq lo devi fa lo stesso anche col motore intero  tolto.. E intendo tutto: testa, camma, pistone, cilindro, volano, gruppo frizione,cat distribuzione, carter dx, ingranaggi vari etc.. Ti rimarrà il blocco centrale con albero mot e cambio. Facile presa, ingombri assai ridotti e peso fattibile anche se sei solo. Tiri via i fissaggi e sfili molto più facilmente dal telaio.
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: gpsmax il Dicembre 02, 2017, 23:53:29 PM
non è un brutto consiglio, quello di smontare tutto lo smontabile prima di togliere il motore dal telaio.

si lavora più scomodi, ma ha un gran senso...
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: rufus64 il Dicembre 03, 2017, 08:03:45 AM
E si, un po' di scomodita' ripaga, se poi in qualche modo riesci a mettere la moto più alta possibile.. diminuisce anche la scomodità.
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: falcon89 il Dicembre 03, 2017, 13:53:49 PM
Ottimo, userò questo consiglio cioè di smontare il più possibile con il motore sul telaio.

Avevo letto da qualche parte che il motore pesava sui 40kg e quindi l'idea di spostarlo trasversalmente da solo mi spaventava un po'  ;D

Curiosità : ma il peso di 40 e oltre chili da cosa è dato? Quali sono le parti più pesanti? I due carter centrali che mi sono stati spediti dovrebbero pesare solo 5 kg (a vedere il peso sul documento di spedizione)
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: gpsmax il Dicembre 03, 2017, 14:56:57 PM
volano circa 7 kg
albero motore intorno ai 15 kg
contralbero una chilata abbondante
cuscinetti (tutti) stiamo sui due chili e passa
testata una decina ci stanno

pesa il motore, pesa...
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: rufus64 il Dicembre 03, 2017, 15:49:01 PM
ovviamente puoi anche fare l'inverso per rimontare, uno dei vantaggi dell xr 650 è che rispetto a tante moto permette di lavorarci intorno facilmente.
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: falcon89 il Dicembre 04, 2017, 15:32:16 PM
Citazione di: gpsmax il Novembre 26, 2017, 22:55:58 PM
scaricati il manuale, e seguilo alla lettera col portatile o il tablet a fianco mentre lavori.

ti servirà l'estrattore del volano, una svitatrice pneumatica (alternativa: fai avanti e indietro col motore in macchina da un amico gommista) e un posto dove lavorare. una buona morsa aiuta parecchio.

considera che senza estrattore, il volano non esce, quindi comincia a ordinarlo da Crosshop o su ebay (mi pare sia M22x1,5).

per quanto riguarda gli "attrezzi speciali" che devo procurarmi:

-pressa per togliere l'albero dal carter. Cos'è?  Costo? Ci sono metodi alternativi?
-pistola pneumatica per frizione: ho letto che si puo' usare in alternativa la chiave di blocco frizione. Cosa conviene?
-estrattore volano >> è in sostanza un bullone che si trova a pochi euro, giusto?

grazie

Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: falcon89 il Dicembre 04, 2017, 21:06:14 PM
Domanda :
Non ho ancora ritirato i carter (è in giacenza in posta)  ma ho visto che il pacco si è un po' aperto perché sono stati spediti in una semplice scatola di cartone senza altro, e quindi uno dei prigionieri ha forato il cartone e sporge fuori.
Secondo voi c'è la possibilità che si sia danneggiato /stortato qualcosa?

Posso usare i miei di prigionieri nel caso?
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: gpsmax il Dicembre 04, 2017, 21:43:10 PM
Citazione di: falcon89 il Dicembre 04, 2017, 15:32:16 PM
-pressa per togliere l'albero dal carter. Cos'è?  Costo? Ci sono metodi alternativi?

si, puoi scaldare il semicarter in maniera graduale ed uniforme, e l'albero col cuscinetto attaccato viene via. parliamo del lato sinistro, sul lato destro c'è un cuscinetto a rulli che si separa senza problemi.

Citazione di: falcon89 il Dicembre 04, 2017, 15:32:16 PM
-pistola pneumatica per frizione: ho letto che si puo' usare in alternativa la chiave di blocco frizione. Cosa conviene?

la chiave è sempre meglio, puoi controllare il serraggio quando rimonti. la svitatrice però ti permette di smontare anche il bullone del volano, che sennò lo sviti col caxxo.

Citazione di: falcon89 il Dicembre 04, 2017, 15:32:16 PM
-estrattore volano >> è in sostanza un bullone che si trova a pochi euro, giusto?

se trovi un bullone M22P1,5 si, nessun problema. l'estrattore fattapposta comunque costa una decina di euro.

e si, se qualcosa si è deformato o manca, ovviamente puoi prenderlo dai tuoi carter  ;)
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: rufus64 il Dicembre 05, 2017, 06:42:00 AM
misura la lunghezza dei prigionieri come da manuale e magari scegli "i megli".. non é cosa secondaria.
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: falcon89 il Dicembre 05, 2017, 08:44:33 AM
grazie a entrambi per le risposte, prendo nota.

Tornando agli "attrezzi speciali", ho visto sul manuale honda che riporta diversi tool tipo:

driver, attachment, pilot,....

sono tutte robe necessarie??
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: rufus64 il Dicembre 05, 2017, 13:12:53 PM
Uniche chiavi "speciali" sono il blocco cestello frizione, il perno estrattore volano e la doppia ghiera per la regolazione del precarico per il forcellone.. ma si sopperisce. Se guardi il perno del forcellone a dx ci sono un dado e controdado con 4 intagli, dovresti una volta rimesso su il motore visto che ci passa il perno del forcellone nei carter infilare il perno al contrario, stringere il primo "dado/ghiera" alla coppia prevista e bloccare poi con la ghiera piu' grande, poi sfili il perno e lo metti nel verso giusto e blocchi alla coppia prevista. Ah, per rimettere l'albero motore col cuscinetto a sfere nel carter di sx serve un sistema che lo tiri dentro a battuta, ma basta usare il perno volano e un po' di ingegno o il sistema di gpsmax ottimamemnte descritto qui sul forum quando ha fatto quel sorto di motorone 680 al Salvia.


E' un bel motore, semplice, senza nulla di affatto complesso e' un piacere lavorarci. Vai con calma, leggi bene il  manuale e la guida di gpsmax sul motore del salvia e vedrai che dopo averlo chiuso lo riapri per il piacere di farlo :) Ah, come detto dal guru gpmax in quella guida e come confermo io vai di guarnizioni originali o assolutamente di ottima marca, sopratutto quella metallica della capoccia. Ad una marca in particolare che inizia con la A.. non ci pensare proprio. Non badare in questo caso a qualche decina di euro in piu'. Il bello della Honda e che se usi una certa accortezza nello smontare si salvano le guarnizioni originali e si possono tranquillamente riutilizzare. Quelle che rompono le scatole sono la base cilindro e testa che se inizia a trafilare ti tocca rismontare tutto il gruppo termico e li tanto vale cambiarle. Gli o-ring solitamente risultano buoni e morbidi quindi riutilizzabili, tanto se son duri e troppo schiacciati e non hanno"tiraggio" te ne accorgi facilmente, cosi i paraoli, se sono asciutti quando smonti e non trafilano, e il labbro e' flessibile e non pizzicato lasciali stare. A parte quello del pignone che puo' "pizzicarsi" piu' facilmente durante lo smontaggio. Anche se e' lavorabile in esterno male dovesse andare. Presta attenzione ai cuscinetti dell'asse a camme e il loro verso di montaggio, sulla manuale non scrivono nulla a riguardo, uno ha una schermatura su un lato solo e l'altro nulla e se ben ricordo la schermatura va all'esterno sull'asse a camme, in pratica dove sta il tappo in gomma cilindrico. Magari qualche foto dei vari componenti prima di dissasemblarli puo' aiutare poi nel rimontaggio.
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: gpsmax il Dicembre 05, 2017, 21:33:43 PM
confermo tutto... (tranne le guarnizioni, la mia religione mi impedisce di riutilizzare le vecchie a meno che non siamo in Niger)

se stai appresso a Honda ti danno anche il taglierino fattapposta per tagliare la carta igienica quando vai al cesso. ma di quasi tutto si può fare a meno.

per i cuscinetti, se non vuoi buttarli smontali scaldando i carter, cadranno da soli. per rimontarli, dopo il lavaggio di carter e cuscinetti, scalda di nuovo a 150° e entreranno da soli.

i cuscinetti, li devi lavare con la benzina, asciugare soffiando con l'aria compressa senza farli girare forsennatamente, poi lubrificare con olio pulito e controllare se girano lisci o se rugano.

io consiglio sempre la sostituzione, un motore coi cuscinetti nuovi vibra meno ed ha più potenza, ma capisco che i cuscinetti costano.
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: falcon89 il Dicembre 06, 2017, 09:08:18 AM
domanda, questo è il carter che dovrei montare. Cosa sono quei 3 punti dove si vede della colla grigia (e nera in alto)? parlo del punto sotto alla scritta 244 e degli altri  120° da esso

(https://serving.photos.photobox.com/103103320066940514fbee3fe805c24982a3db55e39025c1ac51410207f1dfcbccd1230e.jpg)
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: gpsmax il Dicembre 07, 2017, 00:20:25 AM
è silicone, messo in fabbrica per sigillare il basamento dell'albero motore, che in questi motori è praticamente tutto chiuso tipo i vecchi motori Husqvarna 510/610.

infatti, se controlli, sotto all'alloggiamento dell'albero motore c'è una valvola a lamelle che fa uscire l'olio ma ne impedisce il riflusso nella camera dell'albero.

altrimenti, con l'albero che frulla, l'olio va a finire che fa effetto "chiara d'uovo montata a neve"... e non lubrificherebbe na sega, emulsionato con l'aria.

oh, approfitta che hai i carter smontati e lavali come mai hai lavato qualcosa... io dò una prima passata a pennello con gasolio o benzina, poi li porto al lavaggio a gettone e via di idropulitrice senza pietà. poi però vanno soffiati, asciugati e lubrificati nelle parti di acciaio, che si arrugginiscono anche solo in una notte...

prima però smonta tutto quello che potrebbe schizzare via...
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: falcon89 il Dicembre 07, 2017, 09:00:43 AM
Ma quindi quei punti di silicone devono sigillare dei fori?
Lo chiedo perchè uno di quei punti non sembrava coperto bene...
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: gpsmax il Dicembre 07, 2017, 11:09:12 AM
boh, levalo e rimetticelo. considera che il carter del volano è senza olio, non deve passare.
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: falcon89 il Dicembre 07, 2017, 12:53:22 PM
E quei fori quindi a che servono? Da come hai descritto sembra che da un lato ci sia olio e dall'altro no... Perché fare quei fori allora?
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: gpsmax il Dicembre 07, 2017, 19:24:00 PM
sono per la fusione, lì dietro c'è la boccola del cuscinetto di banco. credo mettano quei bolli di silicone per sicurezza, per evitare anche il minimo trasudo di olio dentro al carterino del volano.
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: falcon89 il Dicembre 09, 2017, 11:57:57 AM
Guardando bene da vicino mi sembrava che quel foro dove manca del silicone fosse cieco, invece comunicano con il circuito dell'olio o con la zona dell'albero motore?
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: rufus64 il Dicembre 10, 2017, 12:50:29 PM
lassalo perde e vai oltre ;)
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: gpsmax il Dicembre 10, 2017, 15:08:29 PM
anche io non mio preoccuperei molto. quei fori servono in fase di produzione, per evitare la formazione di sacche d'aria e per poter sostenere la boccola di acciaio quando si fa la fusione dei carter. il silicone ce lo mettono dopo, per star sicuri che non trasudi olio. nel carter volano infatti l'olio non deve andarci.

se vuoi levarti il pensiero, sgrassa bene col diluente, e mettici una ditata di motorsil. amen.
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: falcon89 il Dicembre 10, 2017, 16:22:26 PM
Tranquilli non mi sono mica bloccato per quel foro!  ;D solo curiosità

Per ora ho iniziato con lo smontaggio di tutto quello che serve per accedere alla testata : serbatoio, scarico, sella, ecc
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: falcon89 il Dicembre 10, 2017, 18:07:56 PM
Il motorsil lo si può usare anche per accoppiare i carter o devo usare una pasta diversa?
Sul manuale vedo scritto liquid sealant ma nessun dettaglio...
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: gpsmax il Dicembre 10, 2017, 18:41:09 PM
fai un salto in una concessionaria Ducati e compra il 3M Threebond 1215. qualità assolutamente superiore a qualsiasi motorsil, per un accoppiamento delicato come quello dei carter centrali quei soldi ce li spenderei.
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: rufus64 il Dicembre 11, 2017, 09:25:04 AM
Loctite SI 5699.. perfetto per l'uso, grigio come original e/o Ducati, tenuta perfetta, asciuga in fretta :)
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: falcon89 il Dicembre 14, 2017, 20:27:56 PM
Ho trovato su rs-components una Loctite che viene suggerita come alternativa alla 5699 non più disponibile..
si tratta della 5660 e dalle caratteristiche pare quasi equivalente.

https://it.rs-online.com/web/p/sigillanti-per-tubi-e-filettature/8125356/

Il prezzo è molto conveniente, che dite, compro?

altrimenti ho trovato la threebond a 17€ ma tubo da 50g.
se no da 250g 37€

Come quantità 50g basteranno per un po'?
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: gpsmax il Dicembre 14, 2017, 23:13:33 PM
per me tra i carter ci puoi mettere anche la vaselina che compri al sexy shop. ma mi sa che poi perde olio, non è fatta per quello scopo...  :D

allo stesso modo, quello della Loctite che dici è un sigillante per tubi e filettature, flange e raccordi. puoi usarlo, ma magari poi perde olio...

il Threebond 1215 invece sono trent'anni che si usa per sigillare i carter centrali dei motori, è un montaggio originale di primo equipaggiamento su Yamaha e Ducati, e col tubo da 50 grammi io ci sto andando avanti dal 2011. ovviamente per montare gli scarichi e altre porcate uso un motorsil dozzinale, e questo me lo tengo buono per dove serve davvero.

poi, fai tu... lungi da me l'idea di costringere qualcuno.

;D
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: rufus64 il Dicembre 15, 2017, 06:58:13 AM
Usato quel tubo loctite pure io da anni e svariate applicazioni, sempre perfetto, se lo usi (provalo gps max) pare proprio il grigio originals. Mai avuto perdite,  é tutt'altra pasta rispetto ai conosciuti siliconi nero e rosso. Che devo di.. se messi a modo pure quelli sigillano.. mica no. Unica vera differenza rispetto ai comuni siliconi ? Asciuga in fretta ed ha uun odore diverso, non da "silicone", é più " lavorabile" quando lo stendi ed ottimo per sigillature esterne come piccole crepe, essendo poi grigio si fa notare poco. E sopratutto non so 50 grammi che devi star sempre a contagocciare :) https://www.efrashop.com/guarnizioni-in-pasta/11508-loctite-5699-ultra-grey-guarnizione-silicone-per-carter-motore-80ml
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: gpsmax il Dicembre 15, 2017, 22:15:13 PM
mah, io uso il sigillante per due soli punti: coperchio testata (se riuso la guarnizione originale o sui motori Yamaha) e accoppiamento centrale dei carter (anche qui, solo sul 650 e sui motori Yamaha). e assolutamente non mi va di rischiare su sigillature così importanti, col Threebond so di stare sul sicuro e vista la quantità che se ne usa il costo non è un problema.

infine, il Threebond polimerizza molto lentamente, circa 24 ore, e questo permette di fare le cose con calma, fattore indispensabile se devi metterlo ad esempio sopra e sotto la guarnizione usata (e perfettamente ripulita) di un coperchio testata. tra l'altro, lo uso spalmandolo con una linguetta di una fascetta a strappo, bisogna metterne sempre pochissimo.

poi uso anche del silicone di basso costo, preferibilmente nero, per i montaggi che devono essere smontati di frequente, ad esempio per accoppiare collettori e scarichi che non hanno guarnizione sul tubo. non lo uso praticamente mai da nessun'altra parte, non sono un fanatico dei sigillanti.

ecco perché un tubo da 50 grammi mi dura una vita. tra l'altro, acquistare un tubo più grosso potrebbe significare ritrovarselo solidificato, al ritmo in cui lo uso io ci faccio davvero anni.

non discuto che magari ci siano altri prodotti simili, se l'hai provato quello della Loctite magari è anch'esso ottimo sebbene consigliato per flange e tubi, ma su queste cose io preferisco stare sul tradizionale.

;)

Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: falcon89 il Gennaio 04, 2018, 22:08:11 PM
rieccomi. I lavori procedono e siccome devo comprare ancora gli attrezzi speciali di cui si parlava, ho bisogno di chiarimenti, dato che vorrei cercare di prendere il minimo indispensabile per fare un bel lavoro, e allo stesso tempo arrivare col motore smontato avendo già tutto quello che serve:

-VOLANO: mi basta l'estrattore volano (che di fatto è una vite) ? O serve anche qualcosa per fare molta forza?

-FRIZIONE: prendo la chiave a compasso per la campana? E' sufficiente?

-ALBERO MOTORE: non ho capito se devo comprare un altro estrattore, ho letto che si parlava di una pressa.

-CUSCINETTI di BANCO: per questi cosa dovrei prendere? Estrattori appositi, oppure cannello a gas per scaldare?
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: gpsmax il Gennaio 04, 2018, 23:52:28 PM
-VOLANO: basta l'estrattore. una guida per usarlo: https://youtu.be/orBrX9nD9I8 (https://youtu.be/orBrX9nD9I8)

-FRIZIONE: chiave a compasso o avvitatore pneumatico (ma devi avere un compressore grosso)

-ALBERO MOTORE: niente pressa, si scaldano i carter e l'albero esce col cuscinetto attaccato

-CUSCINETTI di BANCO: scaldi i carter. poi monti la ghiera esterna del cuscinetto destro, e infili l'albero motore con il cuscinetto attaccato nel carter sinistro. coi carter ben caldi si sfilano e reinfilano anche tutti gli altri cuscinetti

in alternativa, si monta il cuscinetto sul carter e poi l'albero motore lo si "succhia" usando il bullone del volano ed interponendo via via boccole più lunghe all'esterno. occhio: le boccole devono fare battuta sull'anello interno del cuscinetto, sennò è inutile.
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: falcon89 il Gennaio 05, 2018, 00:07:19 AM
Grazie!
Quindi visto il costo non indifferente di avvitatore pneumatico  e compressore grosso, posso farne a meno e puntare sulla chiave a compasso?

Seconda cosa : per scaldare i carter va bene il cannello a gas?

Aggiungo:
l'estrattore fatto come nel video, dove lo trovo?
O va bene anche fare leva con una chiave fissa e eventualmente martellare?
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: gpsmax il Gennaio 05, 2018, 20:58:54 PM
trovi tutto da Crosshop.

estrattore M22P1,5 costo 10 euro, poi ci fai saldare una barretta di acciaio da un fabbro e via.

chiave a compasso universale (tipo una pinza a scatto, 18 euro) o fattapposta (le fa la EBC, una trentina di euro).

se hai una serie di dischi frizione da buttare, puoi unire tra loro quattro dischi (2 guarniti e 2 d'acciaio) forandoli e mettendo dei bulloncini per serrarli tra loro, in modo da renderli solidali. poi li usi per bloccare il mozzetto interno alla campana, e la campana la blocchi con un pezzo di metallo tenero tra la campana e l'albero motore. un bel pezzo di alluminio va benissimo.
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: falcon89 il Gennaio 07, 2018, 13:09:10 PM
Sto togliendo la testa ma una vite di quelle corte da 8 non si è mossa e ora si è un po' rovinata. Come risolvo?

Tutte le altre viti sono tolte.
Aggiornamento :
Ok ho risolto con una chiave ad anello nuova per fortuna  ;)
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: nerone il Gennaio 07, 2018, 14:37:33 PM
se mi fosse successo avrei tentato di scaldare la testa (più che la vite che andrebbe invece raffreddata, magari con bombolette di aria compressa) e lasciato il tutto sotto Svitol o olio Phillips per armi per un bel pò, cioè questo prima del riscaldamento
Per la testa della vite rovinata si può tentare di fare un taglio con il Dremel per un cacciavite magari di quelli a cricchetto.

altro non saprei  :)
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: gpsmax il Gennaio 07, 2018, 15:02:05 PM
prova come dice Nerone con svitol o WD40 o simili, ma dopo il riscaldamento lascia freddare il coperchio prima di tentare di svitare di nuovo. l'alluminio dilata molto, quindi la vite avrebbe un carico ancora superiore rispetto a quando tutto è freddo. scaldare è invece molto utile per far penetrare lo sgrippante e sbloccare la filettatura.

temo però che la giostra sarà poco utile. quando poi riuscirai a smontare, troverai molto ossido. capita.

se non c'è verso, buca col trapano bene in centro alla testa della vite, via via con punte più grandi. ti mangi tutta la testa della vite e via.

usa sempre chiavi a occhio o a bussola su queste viti. qualsiasi altra cosa rischia di ripetere il problema che hai ora...
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: falcon89 il Gennaio 07, 2018, 15:04:31 PM
Ok tutto a posto ho risolto con una nuova chiave ad anello!

Ho anche lasciato agire per due ore il wd40
Grazie mille ragazzi per l'assistenza rapidissima  ;D
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: falcon89 il Gennaio 10, 2018, 09:45:46 AM
Ripropongo una domanda già fatta:

per scaldare i carter va bene il cannello a gas? (per far uscire i cuscinetti con l'albero)

Oppure, avendo la possibilità di usare degli estrattori, è facile? O rimane più comodo il riscaldamento

Aggiungo :  l'estrattore per il volano dev'essere M20 o  M22? Ho letto entrambe le misure sul forum. M20 posso farlo fare in officina a lavoro, invece M22 no.
Da manuale HONDA risulta un M20, quindi procederei con ill realizzare un bullone M20 passo 1,5 e saldarci una barra per dare le martellate
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: gpsmax il Gennaio 10, 2018, 23:18:18 PM
il cannello in teoria va bene, ma devi starci su un buon quarto d'ora, muovendolo di continuo per scaldare in maniera uniforme (rischio di deformazione se non scaldi uniforme). se il cannello è quello hobbistico, con le cartucce camping gaz, ne finisci una per scaldare i due carter.

il riscaldamento è però l'operazione meno "stressante" sia per i carter che per i cuscinetti: cadono da soli fuori dalle sedi, e quelli nuovi fanno lo stesso per entrare. niente martellate, niente violenza. quindi io la prediligo, ho un vecchio forno elettrico che non ho buttato via quando l'ho cambiato in cucina, e lo uso solo per questo scopo. occhio che il cuscinetto della frizione ha un piastrino di fermo che va tolto sennò non si sfila.

sequenza di lavoro:
- smontaggio motore
- lavaggio dei carter con benzina pulita (se non devi riutilizzare i cuscinetti, puoi anche lavarli con l'idropulitrice dell'autolavaggio a gettone...)
- soffiaggio con aria compressa
- riscaldamento fino a circa 150-180°
- a un certo punto i cuscinetti cadranno da soli. se non cadono si sbatte il carter sul banco, interponendo del cartone ondulato. mettiti i guanti sennò ti scotti.
- rapida pulizia delle sedi con stracci o carta
- veloce soffiatura dei passaggi olio
- ancora una bottarella di cannello a gas per riportare i carter a 150-180°
- inserimento dei cuscinetti nuovi (freddi: a temperatura ambiente o messi in frigo)

i cuscinetti nuovi cadono da soli nella sede, l'unica accortezza è infilarli perfettamente in asse. se si incastrano, è un casino...
una volta fatto, si aspetta che il carter si raffreddi, tenendolo orizzontale in modo che i cuscinetti si assestino bene nelle sedi.

si possono usare gli estrattori o un battitoio (quest'ultimo solo in alcuni casi) per sfilare i cuscinetti, ma gli estrattori buoni costano parecchio... e quelli economici non servono a nulla, solo a incazzarsi.

francamente, non mi ricordo il diametro dell'estrattore. se puoi farti fare un M20P1,5 fattelo fare e provalo. se non va bene, levati le dita dal naso e ordina l'M22P1,5 da Crosshop. la spedizione costa 11 euro ma ce l'hai in uno o due giorni.

;D
Titolo: Re:Basamento spaccato causa catena saltata
Inserito da: falcon89 il Gennaio 11, 2018, 13:45:28 PM
Come riconosco un estrattore buono per cuscinetti da uno non buono? Forse ne abbiamo qualcuno in officina...


Visto che si parla di cuscinetti: nel caso decidessi di cambiarne qualcuno per diminuire le vibrazioni e aumentare la potenza trasmessa, quali dovrei cambiare? Solo i due che tengono l'albero motore?

Altra domanda: sono obbligato a comprarli da Honda o posso prenderli da altri siti se le specifiche combaciano? Per esempio su RS ho trovato questo a 21€  invece degli 86€ che chiede Honda.

https://it.rs-online.com/web/p/cuscinetti-a-sfera/2851147/

Altra questione di cui mi ero dimenticato :

Siccome stavo cercando di evitare di prendere la svitatrice pneumatica, per svitare il bullone del volano come posso procedere? Chiave lunga con colpetto di martello e blocco il volano (come?)
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: rufus64 il Gennaio 12, 2018, 14:33:32 PM
Ricordo male oppure il volano ha la possibilita' di essere bloccato semplicemente con una chiave fissa ? Guarda meglio al centro.. se ricordo bene e' moolto semplice tenerlo fermo. ;)
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: dorit il Gennaio 12, 2018, 17:46:32 PM
Ricordi bene.. il volano originale ha 2 svasature e lo tieni fermo con una chiave fissa
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: falcon89 il Gennaio 12, 2018, 18:26:21 PM
Bene bene.. Quindi con una chiave bella lunga e un po' di buona forza ce la dovrei fare?

Inece per la storia dei cuscinetti? Andrebbe bene cambiare anche solo i due dell'albero?
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: rufus64 il Gennaio 12, 2018, 19:36:36 PM
per i cuscinetti serve " la mano" esperta per capire se e quanto sono o non sono andati, quelli di banco e del controalbero direi che sono obbligatori, al max il cuscinetto a rulli del banco che e' bello robusto di suo rispetto ai cuscinetti a sfere potresti lasciarlo se non ha visivi segni di usura. Ma valuta bene se l'impresa vale un eventuale rismontaggio per rumorisita' anomale e/o usure da cuscinetti post chiusura. Purtroppo costicchiano non poco ma quando fai sti lavoretti na 100 sopra na 100 sotto.. (anche se so piu' di 100 per i cuscinetti) chiudi gli occhi apri il portafogli e ciao. :) 
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: falcon89 il Gennaio 12, 2018, 19:47:19 PM
Ottimo. Per quanto riguarda il cuscinetto a sfera dell'albero, si può utilizzare questo
https://it.rs-online.com/web/p/cuscinetti-a-sfera/2851147/

Che costa 20€ rispetto a quello da Honda che viene più di 60€?

Poi, giusto per motivarmi un po' nel comprarli,( :P)  gli effetti positivi sono seriamente tangibili a livello di potenza /vibrazioni?
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: rufus64 il Gennaio 12, 2018, 20:08:15 PM
gli effetti sono solo uno :)  nessuna rottura di scatole e tranquillita' mentale, dicasi anche affidabilita' ;) Io sono un po' fissato e su certe parti.. diciamo vitali.. preferisco sempre solo Honda original. Se non costano come certi componenti mezzo appartamento ;)
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: falcon89 il Gennaio 12, 2018, 20:50:18 PM
Mettiamo un po' di foto. Come mai le valvole di scarico sono bianche?

(https://preview.ibb.co/nsUse6/P80112_184053.jpg) (https://ibb.co/i9iw6m)
img upload (https://it.imgbb.com/)

(https://preview.ibb.co/c7XZsR/P80112_184702.jpg) (https://ibb.co/hPu3mm)
img upload (https://it.imgbb.com/)
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: gpsmax il Gennaio 12, 2018, 22:14:21 PM
le cause di vibrazione sono innanzitutto il gruppo pistone/cilindro col gioco allentato, al numero due ci metto senz'altro i cuscinetti di banco e contralbero.

puoi comprarli dove vuoi, anzi si risparmia certamente a prenderli SKF o simili, ma devono essere davvero identici. leggi le scritte sugli originali, mi pare che siano con classe "C3", ossia con gioco aumentato per compensare le dilatazioni del calore del motore.

è ben diverso montare un cuscinetto su una qualsiasi macchina utensile, ad esempio un tornio o un trapano, oppure dentro a un motore. il cuscinetto che hai linkato ad esempio è in esecuzione standard, quindi con gioco diametrale normalizzato a norme UNI e non con gioco maggiorato.

in ultimo: le valvole di scarico sono bianche perché si scaldano molto più di quelle di aspirazione. credo sarebbe il caso di controllarne la tenuta (anche quelle di aspirazione) versandoci un pò di benzina nei condotti: se passa in camera di scoppio, sono da smontare e verificare se basta una smerigliatina o serve una rettifica della sede e della faccia della valvola, o addirittura se serve di cambiare le valvole con altre nuove.

tanto, le valvole sarebbero comunque da smontare per cambiare i paraoli. quelli sì che vanno fatti d'ufficio a ogni smontaggio, se non li cambi e poi il motore ti consuma olio... te suicidi...
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: nerone il Gennaio 13, 2018, 08:36:43 AM
Citazione di: gpsmax il Gennaio 12, 2018, 22:14:21 PM
le cause di vibrazione sono innanzitutto il gruppo pistone/cilindro col gioco allentato, al numero due ci metto senz'altro i cuscinetti di banco e contralbero.

Ho letto che il piano del basamento (del cilindro) e l'asse dell'albero devono essere paralleli, altrimenti il pistone, che è a 90° rispetto al basamento) non sarebbe nello stesso asse del cilindro: questo dovrebbe provocare vibrazioni, consumo di olio e usura precoce.

Per questo alcuni spianano alla perfezione il piano del basamento per raggiungere il parallelismo con l'asse dell'albero.

Mettici poi quello che dice GpsMax e l'operazione da fare mi sembra molto delicata... quasi una scommessa.
Trovare una buona rettifica questo è il problema  :)
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: falcon89 il Gennaio 13, 2018, 10:30:55 AM
Sarò incapace ma non riesco a sfilare il cilindro dal telaio, siccome sto smontando il motore tenendolo nel telaio....

Da dove lo devo far passare? Devo svitare i prigionieri? O farlo passare tra i prigionieri
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: rufus64 il Gennaio 13, 2018, 10:49:23 AM
Per quanto riguarda il peso e le manovre per togliere il motore dal telaio.. puoi pure lasciare li cilindro e pistone, non hanno un peso particolare e senza testa hai mooolto piu' spazio di manovra. li tiri via una volta messo il motore al banco. Tira via tutto il resto.
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: falcon89 il Gennaio 13, 2018, 10:50:58 AM
Ho risolto facendolo passare tra i prigionieri.

Ora come consigliatomi procedo a togliere frizione e volano e poi sfilero' il motore dal telaio
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: amedeo il Gennaio 13, 2018, 11:01:15 AM
Ciao seguo con interesse questo 3d sullo smontaggio del blocco motore,
vorrei chiedere, sperando di non andare troppo off topic, se la moto consumava
un po d'olio perchè vedo il cielo del pistone un po sporco.
Che kilometraggio ha la moto?
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: falcon89 il Gennaio 13, 2018, 11:16:07 AM
Ciao. La moto dopo un tot di km cominciava a consumare un po' di olio. Per dare un po' di numeri: io il cambio olio lo facevo ogni 2500km, dopo i 1500km circa cominciavo a dover rabboccare ogni 100/200km.

Non so perche questa perdita iniziasse dopo un po', forse l'olio cominciava a non essere più buono ed era meglio cambiarlo tutto. Per la cronaca, usavo motul 5100 15w50
Ad ogni modo approfitterò per cambiare le fasce e se riesco i gommini valvole, in modo da vedere se migliora sotto questo punto di vista.
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: gpsmax il Gennaio 13, 2018, 11:32:15 AM
tutti i motori Honda mono hanno una tendenza particolare a lavorare molto caldi nella zona delle valvole, quindi i paraoli sono molto critici e si cuociono facilmente. ti consiglio di cambiarli senza pensarci nemmeno. tra l'altro, sono sempre compresi nella serie guarnizioni.

per il cambio delle fasce, invece, è fondamentale portare il cilindro in rettifica e farlo "lucidare", ossia ripristinare la levigatura incrociata, che si vedrà ancora bene nei punti dove il pistone non ha lavorato.

questa levigatura ha un duplice scopo: garantire una lubrificazione ottimale al pistone e far "consumare" le fasce, abbreviando il rodaggio. il cilindro infatti sarà leggermente ovalizzato (è la normale usura), mentre le fasce nuove sono perfettamente cilindriche. se non si assestassero sul cilindro, consumeresti più olio di prima perché non "copiano" alla perfezione.

inoltre, nel rodaggio dopo il cambio fasce è fondamentale andar piano per i primi 1000-1500 km. la pressione della compressione infatti potrebbe passare tra le fasce e il cilindro, arrivando a bruciare il velo d'olio che ne garantisce la lubrificazione... e tu grippi. quindi, bel rodaggio andando piano e poi il motore sarà meglio di prima. ti accorgerai di quando sarai a posto perché il motore, dopo un iniziale consumo d'olio abbastanza importante, ne consumerà sempre meno fino quasi ad azzerarsi. ho detto quasi... è pur sempre un gruppo pistone/cilindro con su dei chilometri.

8)
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: amedeo il Gennaio 13, 2018, 11:36:29 AM


Almeno un aspetto positivo ad aver dovuto smontare il motore è che puoi fare questi lavori   :D
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: falcon89 il Gennaio 13, 2018, 13:00:12 PM
Soddisfazioni personali:checchè se ne dicesse sono riuscito a svitare il bullone volano senza troppi sforzi e con una buona martellata :P


E con il mio estrattore M20 passo fine sono riuscito senza problemi a estrarre il volano!

(https://preview.ibb.co/dhM9sR/P80113_122010.jpg) (https://ibb.co/jWJB6m)

(https://preview.ibb.co/dgoYK6/P80113_122030.jpg) (https://ibb.co/hRJB6m)
(https://preview.ibb.co/dxhFXR/P80113_122822.jpg) (https://ibb.co/kPE7e6)
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: falcon89 il Gennaio 13, 2018, 20:02:00 PM
Citazione di: gpsmax il Gennaio 13, 2018, 11:32:15 AM
tutti i motori Honda mono hanno una tendenza particolare a lavorare molto caldi nella zona delle valvole, quindi i paraoli sono molto critici e si cuociono facilmente. ti consiglio di cambiarli senza pensarci nemmeno. tra l'altro, sono sempre compresi nella serie guarnizioni.

per il cambio delle fasce, invece, è fondamentale portare il cilindro in rettifica e farlo "lucidare", ossia ripristinare la levigatura incrociata, che si vedrà ancora bene nei punti dove il pistone non ha lavorato.


Due cose:
-gommini valvole: ho letto che serve un attrezzo speciale per smontare dalla testa... È per forza necessario o si può usare altro?
-ho letto che Webbo in un post dice

il cilindro XR 650 è "cromato" quindi non lo puoi rettificare, perchè poi lo dovresti ricromare,


E questo mi sembra andare in contrasto con la tua affermazione
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: gpsmax il Gennaio 13, 2018, 23:45:51 PM
l'attrezzo non serve per smontare i paraoli, ma per smontare le valvole. se porti la testata e i paraoli in rettifica, fanno tutto loro.

la lucidatura, invece, su un cilindro cromato è anche più importante che su una canna in ghisa. la canna in alluminio cromata è infatti molto liscia e dura, e delle fasce nuove su un cilindro cromato usato probabilmente non si adatterebbero mai.

se le fasce non si adattano, il motore consuma olio peggio di prima. e se l'ovalizzazione è notevole, i gas bollenti della combustione passano attraverso le fasce (si chiama effetto "blow-by") e si rischia di surriscaldare il pistone, eliminare il velo d'olio e alla lunga si fanno danni. non sarebbe la prima volta.

la lucidatura comunque non asporta materiale: serve solo a "graffiare" leggermente la superficie della cromatura, in modo da fare un leggero effetto abrasivo sulle fasce nuove, e agevolare l'assestamento. ma anche qui una buona rettifica ti potrà aiutare e fornirti la migliore assistenza.

sarebbe infatti conveniente far misurare cilindro e pistone in rettifica, per capire a che livello siamo con l'usura. se l'accoppiamento è molto oltre la tolleranza massima, potrebbe essere necessario sostituire anche il pistone. o anche il cilindro. che si può far ricromare, comunque.

ma aspetterei il responso della misurazione prima di fare altre considerazioni.
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: falcon89 il Gennaio 14, 2018, 13:16:58 PM
ah ok, si parla di lucidatura, quindi la frase tua e di webbo non vanno in contrasto!

Io ho guardato il cilindro e vedo dei bei graffi inclinati e incrociati un po' come mi pare li abbia descritti tu, ma non so come dovrebbe apparire un cilindro usurato rispetto ad uno appena lucidato. dopo metterò foto.


Ho fatto la prova di tenuta per le valvole e trasuda un po' di benzina da quella di scarico lato distribuzione.


Tornando allo smontaggio, ho tolto i dischi frizione . Per la chiave bloccaggio frizione posso prenderne una qualsiasi o devo stare attento a qualche misura? Vedo che il cestello dell'XR è largo circa 10 cm e le fessure dove mettere la chiave sono circa 4mm di larghezza.
C'è una chiave consigliata?
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: gpsmax il Gennaio 14, 2018, 15:52:32 PM
finitura cilindro:

(https://img1.stcrm.it/images/760359/x574/finit-canne.jpg)

se una sola valvola trasuda magari basterà dare una smerigliata. porta in rettifica e via.

chiave universale per frizione:

(https://media.crosshop.eu/images/img_export/prodotti/at0014.jpg)

https://www.crosshop.eu/pinza-a-scatto-per-bloccaggio-mozzetti-frizione-Mo_W0QQcodiceZat0014QQformatZdettaglioQ145phpQQlinguaZIT (https://www.crosshop.eu/pinza-a-scatto-per-bloccaggio-mozzetti-frizione-Mo_W0QQcodiceZat0014QQformatZdettaglioQ145phpQQlinguaZIT) oppure questa che però è adatta solo a XR650:

(https://i.ebayimg.com/images/g/~LsAAOSwxp9W5-HS/s-l500.jpg)

https://www.ebay.it/itm/EBC-CLUTCH-BASKET-TOOL-FITS-HONDA-XR-650-R-2000-2007/401088769606?hash=item5d62c0ee46:g:~LsAAOSwxp9W5-HS (https://www.ebay.it/itm/EBC-CLUTCH-BASKET-TOOL-FITS-HONDA-XR-650-R-2000-2007/401088769606?hash=item5d62c0ee46:g:~LsAAOSwxp9W5-HS)

con una googlata ne trovi altre cento. la procedura di utilizzo è descritta nel manuale o anche qui: http://www.xr-italia.com/node/209 (http://www.xr-italia.com/node/209)
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: falcon89 il Gennaio 14, 2018, 17:57:37 PM
grazie per le foto. Ti rispondo con le foto del mio cilindro, dove appunto intravedo quei graffi incrociati.

(https://preview.ibb.co/gUxfmm/P80114_171817.jpg) (https://ibb.co/f444CR)
(https://preview.ibb.co/i5Phz6/P80114_171809.jpg) (https://ibb.co/eUMjCR)
upload photo (https://it.imgbb.com/)

Per la chiave di blocco frizione più che altro mi chiedevo se andassero bene anche dei modelli più economici che trovo su internet, fatti in modo diverso, tipo questi

(https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/618c4pzuuSL._SX522_.jpg)
(https://ssli.ebayimg.com/images/g/sfUAAMXQlgtSsymz/s-l640.jpg)
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: falcon89 il Gennaio 14, 2018, 21:28:46 PM
E' fattibile utilizzare i fori filettati della campana frizione (dove sono alloggiate le viti delle molle) per fare leva con una chiave a compasso auto costruita? O si sforzano troppo

(https://preview.ibb.co/nxb9U6/chiave_compasso_frizione.png) (https://ibb.co/kP1b96)
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: gpsmax il Gennaio 15, 2018, 21:37:47 PM
questo motore non prevede quel sistema. il dado della frizione è ben serrato e va altrettanto ben riserrato nel rimontaggio (120 Nm) quindi io starei sul sicuro con sistemi approvati.

comunque, se invece dei due fori la chiave la fai con due rebbi a 90° (che impegnano le scanalature del mozzetto) in pratica la chiave speciale te la sei fatta da solo. quella Honda e quella Buzzetti sono regolabili, così le puoi usare su molte moto.

se però non prevedi di aprire motori tutti i giorni, facendoti da solo l'attrezzo fattapposta per l'XR650R i 20/30 euro li risparmi. considera però che lo devi fare molto preciso, se ti scappa sventri il mozzetto.
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: falcon89 il Gennaio 15, 2018, 22:29:39 PM
ho comprato quella che consigliavi, l'ho trovata a 21 € spedita ;)

cosa ne pensi/pensate del mio cilindro? Io vedo i graffi incrociati di cui parlavi tu.

Comunque, per cambiare i gommini valvole volendo farlo da me, basta costruirsi l'attrezzo per schiacciare le molle della valvola e vengono via?

e per la smerigliatura invece come dovrei procedere?
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: gpsmax il Gennaio 15, 2018, 23:15:03 PM
il problema per le valvole non è tanto come fare, ma l'esperienza che ci vuole a capire cosa fare. è per quello che consigliavo una buona rettifica.

se vuoi comunque fare da te, guarda qui: http://www.dominator650.it/fai-da-te/motore-frizione-e-motorino-avviamento/elaborazione-della-testata (http://www.dominator650.it/fai-da-te/motore-frizione-e-motorino-avviamento/elaborazione-della-testata) avevo scritto una guida su come si elabora la testata e sulla smerigliatura. in teoria c'era il topic anche qui nel forum, ma le foto sono sparite ed è un casino rimetterle.

per il tuo cilindro: quella levigatura è "lisciata" e le fasce non si assesterebbero mai, a maggior ragione su un cilindro cromato che è ancora più scorrevole di uno in ghisa. fallo misurare assieme al pistone e poi, se è il caso, lucidare.

serve un pò di esperienza, affidati a qualcuno bravo.
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: falcon89 il Gennaio 16, 2018, 07:22:17 AM
Citazione di: gpsmax il Gennaio 15, 2018, 23:15:03 PM
fallo misurare assieme al pistone e poi, se è il caso , lucidare.


Grazie. Ma non ho capito qual è la condizione di misura del cilindro /pistone che mi porterebbe a dover lucidare, e quale no.

A lavoro abbiamo un laboratorio metrologico oltre a lavorare coi motori auto (controllo tenuta e assemblaggio) quindi dovrei riuscire a farlo misurare /misurarlo
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: gpsmax il Gennaio 16, 2018, 22:24:41 PM
ah, beh, allora sei a posto.

la condizione che pavento è un'eccessiva ovalizzazione e/o un'eccessiva usura. in quel caso, è opportuno saperlo per comportarsi di conseguenza nella lucidatura, che deve essere fatta con la spazzola e non con le pietre.

per recuperare parte del gioco, potrebbe essere opportuno anche cambiare il pistone con uno nuovo, che fa recuperare parte della tolleranza.

fallo misurare, manuale alla mano, e poi decidi. altrimenti, qui stiamo parlando per ipotesi. che magari sono tutte sbagliate.
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: falcon89 il Gennaio 16, 2018, 23:58:27 PM
Ok se riesco provo a far misurare già domani.

Intanto ho pesato  tutta la roba che ho tolto dal motore : 12,5kg (testata, cilindro, pistone, volano, dischi frizione, carter esterni)

Ora dovrebbe essere fattibile lo spostamento dal telaio
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: falcon89 il Gennaio 17, 2018, 17:23:33 PM
Ho fatto misurare cilindro e pistone. I risultati sono incoraggianti, sembra tutto come nuovo.

(https://serving.photos.photobox.com/27399799e25cc535f2714f13fddc74219a43841a4aaf618c65e88b4b851b969e3f310fb4.jpg)
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: gpsmax il Gennaio 17, 2018, 22:59:41 PM
molto bene, direi. una bella lucidata, fasce nuove e ti ritorna un motore della madonna.

8)
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: falcon89 il Gennaio 18, 2018, 13:03:42 PM
Ma invece per quanto riguarda la pulizia del cielo pistone e delle valvole cosa dovrei usare?

E per inserire nuovamente il pistone con le fasce nuove nel cilindro c'è bisogno di qualche metodo /strumento apposta o entra solo spingendo?
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: gpsmax il Gennaio 18, 2018, 22:29:36 PM
il pistone e le valvole tranquillamente con la spazzola della mola. i condotti e la camera di scoppio andrebbero sabbiati per fare una bella cosa, ma le sedi delle valvole non so se sopporterebbero impunemente la sabbiatura. non credo...

per inserire le fasce ci sono gli attrezzi appositi, ma costano salati e per usarli una volta sola non vale la pena. io le ho sempre messe a mano, aiutandomi con un cacciavite a lama larga. le fasce entrano abbastanza bene, si fa scendere il pistone piano piano nel cilindro con piccoli colpetti del manico del cacciavite.

è il raschiaolio che è un casino da infilare, perché le due lame sono sottili.
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: falcon89 il Gennaio 20, 2018, 13:04:20 PM
Sono pronto a togliere il motore ma.... perno forcellone.

Il perno ruota, seppur con una cerca fatica, e il motore pure "ruota" se provo a sollevarlo dal lato opposto. Possibile che, pur essendo il perno libero di ruotare, sia ancora cosi bloccato da non venir fuori con delle sane martellate?

Che combinazione mi conviene usare? Martello di ferro pesante e cosa metto tra martello e perno forcellone? uno scalpello a punta conica da infilare nel foro del perno?

Magari aiuta sdraiare un po' la moto per far si che il WD40/ Svitol possa penetrare lungo tutto il perno?
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: Gogo il Gennaio 20, 2018, 14:06:38 PM
Purtroppo il bloccaggio del perno, motore-forcellone, è una cosa che è già capitata e capiterà sempre se questo perno non viene mai lubrificato.
Metodi per estrarlo variano.....si passa dal wd40 e martello alla pressa idraulica......a volte è pure capitato di dover tagliare il forcellone.  :-\
Ti consiglierei di iniziare a fargli un bel bagno con uno sbolccante, lasciarlo agire e martello.
Quando batti sulla parte filettata del perno ti consiglio anche di lasciare avvitato il dado.
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: falcon89 il Gennaio 20, 2018, 18:51:06 PM
Eureka ce l'ho fatta. Ho preso una mazzetta da 1kg e uno scalpello con punta appuntito in modo da infilarlo nel foro del bullone. E piano piano è andato.
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: falcon89 il Gennaio 21, 2018, 11:36:20 AM
Scusate ma come si smonta il dado che tiene il primary drive Gear? Cioè quello che andrebbe smontato immediatamente dopo la frizione e sta alla sua destra.. (fissato anche lui a 118Nm)

Sul manuale parla di Gear holder. Come faccio a tenere ferma la ruota dentata?
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: gpsmax il Gennaio 21, 2018, 13:09:38 PM
piazza un pezzo di alluminio morbido tra i denti dell'ingranaggio e la campana della frizione. non usare un cacciavite, usa alluminio morbido o forse si riesce anche con uno straccio di stoffa pesante, ripiegato più volte.
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: falcon89 il Gennaio 21, 2018, 13:13:11 PM
Bene, un po' di alluminio ce l'ho perche l'avevo comprato ieri per cercare di sparare fuori il perno forcellone ma alla fine non era stato abbastanza. dopo provo. Ecco un po' di foto intanto

Perno forcellone estratto, ,

(https://preview.ibb.co/ms6WKG/IMG_20180120_WA0002_1.jpg) (https://ibb.co/ndPJzG)

chiave frizione per togliere la campana


(https://preview.ibb.co/fJKkeG/P80121_111455.jpg) (https://ibb.co/hruJzG)

motore finalmente leggero e fuori dal telaio


(https://preview.ibb.co/hqXctb/P80121_113202_1.jpg) (https://ibb.co/bRSADb)
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: falcon89 il Gennaio 22, 2018, 21:06:45 PM
mi porto avanti :
-per scaldare i carter cosa è meglio tra cannello a gas e phon industriale? Con meglio intendo più veloce/d'effetto, e meno brusco come riscaldamento per il carter.

-volendo ri-utilizzare gli stessi cuscinetti di banco, è sufficiente estrarre l'albero motore con cuscinetto attaccato dal carter vecchio, e poi scaldare il carter nuovo e si infila il tutto li?
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: gpsmax il Gennaio 22, 2018, 21:25:32 PM
meglio sarebbe un forno. tra phon e cannello sceglierei il cannello per una questione di risparmio e perché il cannello lo direzioni meglio. ma parli di quello piccolo con la bomboletta... o di quello per la guaina dei tetti...?

tutto corretto invece per il discorso cuscinetti. aspetterei che si freddasse l'albero, tra un "leva" e un "rimetti". NON battere assolutamente, i cuscinetti si intaccano facilmente con carichi assiali, non sono fatti per quel lavoro.
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: falcon89 il Gennaio 22, 2018, 21:31:55 PM
Intendevo quello piccolo con la bomboletta.

Ma magari valuto se posso usare il forno che abbiamo a lavoro.... Non vorrei fare casini perché rimane dell'olio che evapora
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: falcon89 il Gennaio 23, 2018, 09:52:44 AM
Va bene waveracing come sito per acquistare fasce nuove e guarnizioni? Mi hanno chiesto 56€ per le fasce e 77€ per le guarnizioni (gruppo termico e gruppo banco). Ne servirebbero altre?

Mi dicono che le guarnizioni non includono i paraoli però...
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: endrius74 il Gennaio 23, 2018, 18:46:38 PM
I paraoli credo che dovrai prenderli originali. Ma la biella nuova visto che hai il motore aperto no ? :)
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: falcon89 il Gennaio 23, 2018, 23:04:24 PM
A questo punto vorrei capire se è necessario ordinare anche tutti i paraoli, oppure no.

Di sicuro prendo tutte le guarnizioni (originali) e i gommini valvole
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: gpsmax il Gennaio 24, 2018, 21:16:12 PM
saranno una ventina di euro tutti quanti. sono pochi e costano poco.

direi sicuramente quelli di levetta decompressore e levetta frizione. quelli della leva avviamento, leva cambio e pignone si cambiano anche dall'esterno. poi ce n'è uno dentro al carter frizione che cambierei anch'esso.
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: Vito! il Gennaio 26, 2018, 14:18:57 PM
...mi avete fatto paura e sono corso ai ripari appena arrivato! il pezzo è fatto bene speriamo che faccia il suo lavoro è adatto sia per pignoni 14 che 15 denti..
Costo poco più di 80 € (https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180126/26f984bd41b68c0a399848ce5cf5018a.jpg)

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: falcon89 il Gennaio 27, 2018, 10:51:08 AM
Domanda : devo separare finalmente i due carter centrali. Come procedo? Ho provato a dare qualche colpetto col martello ma non si muove.
Considerando anche che vorrei evitare di fare casino con gli alberi del cambio, lo sto aprendo come da manuale sfilando il carter destro.

Ma dove posso fare forza /leva?
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: gpsmax il Gennaio 27, 2018, 15:57:50 PM
purtroppo il manuale fa riferimento a materiale in perfetto stato. dopo venti e passa anni, si arrugginiscono le boccole di centraggio, si incollano le guarnizioni e si grippano le filettature.

è un mondo orribile, ma è così.

quindi devi munirti di martello di plastica o di rame, e menare sugli alberini cercando di non rovinare niente.

un pò di WD40 nei fori dove ci sono le boccole (guarda sul manuale) e lungo la guarnizione aiuta a sbloccare il tutto.

ultimamente ho trovato diversi motori sui quali non c'è stato verso, ed ho dovuto usare delle leve. in questo caso, usa dei cacciaviti larghi e fai leva solo dove non c'è tenuta d'olio, ad esempio vicino ai fori dei perni di fissaggio.

non c'è una ricetta magica, si viaggia a vista e con esperienza e attenzione.
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: falcon89 il Gennaio 27, 2018, 19:16:14 PM
Beh sono riuscito a togliere il perno forcellone, riuscirò anche a fare questo :P

Ma per quanto riguarda il bullone del tenditore catena di distribuzione, era necessario smontarlo? Perché ora l'ho smollato un po' ma gira un po' a fatica, credo per il frenafiletti. Dovrò scaldarlo?
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: gpsmax il Gennaio 27, 2018, 22:55:04 PM
... ehm...

quale bullone intendi?... quello di tappo del tenditore?
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: falcon89 il Gennaio 28, 2018, 08:44:37 AM
Eccola(foto di qualche giorno fa) , quella color ottone. C'è scritto che poi va messo il frenafiletti per rimontarla, per cui mi chiedevo se dovessi usare qualche accorgimento particolare per toglierla del tutto, siccome è un po' dura.
E poi mi chiedevo se davvero fosse da togliere.... Magari potevo lasciarla tranquillamente li

(https://preview.ibb.co/bHjbuG/S80128_083923.jpg) (https://ibb.co/ge4LMw)
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: falcon89 il Gennaio 28, 2018, 11:27:36 AM
Ma cosa intendi con menare sugli alberini? Quali alberi?
Io sto provando a dare martellate sul carter in diversi punti ma non si muove niente.
Ho anche messo wd40 sulle boccole. Ho provato a fare leva nei punti dove non passa olio ma non c'è verso... Lo spessore tra i due carter è 0.2mm e il cacciavite non passa

Mi sa che opterò per le maniere forti tanto ho entrambi i carter nuovi da cambiare..

Ad ogni modo mi ero dimenticato delle due viti centrali nel carter destro... Per quello non veniva via :-X

Ora sono riuscito


Citazione di: gpsmax il Gennaio 27, 2018, 15:57:50 PM
purtroppo il manuale fa riferimento a materiale in perfetto stato. dopo venti e passa anni, si arrugginiscono le boccole di centraggio, si incollano le guarnizioni e si grippano le filettature.

è un mondo orribile, ma è così.

quindi devi munirti di martello di plastica o di rame, e menare sugli alberini cercando di non rovinare niente.

un pò di WD40 nei fori dove ci sono le boccole (guarda sul manuale) e lungo la guarnizione aiuta a sbloccare il tutto.

ultimamente ho trovato diversi motori sui quali non c'è stato verso, ed ho dovuto usare delle leve. in questo caso, usa dei cacciaviti larghi e fai leva solo dove non c'è tenuta d'olio, ad esempio vicino ai fori dei perni di fissaggio.

non c'è una ricetta magica, si viaggia a vista e con esperienza e attenzione.
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: amedeo il Gennaio 28, 2018, 12:13:30 PM
Citazione di: falcon89 il Gennaio 28, 2018, 11:27:36 AM


Ora sono riuscito



Adesso viene la parte più complessa
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: falcon89 il Gennaio 28, 2018, 12:47:41 PM
Perché?  ;D
Io invece finalmente mi sento vicino allo scollinamento. Rimontare dovrebbe essere per molto versi più facile e veloce, visto che non perderò ore, come per lo smontaggio, a sbloccare parti bloccate negli anni.

Certo, ci sono delle operazioni che durante lo smontaggio non vengono fatte (messa in fase per esempio, controllo gioco valvole,..)


Ad ogni modo, ora ho tolto il cambio, e mi chiedevo se per togliere il cuscinetto con l'albero motore devo scaldare il carter con anche il paraolio, oppure no
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: gpsmax il Gennaio 28, 2018, 15:27:24 PM
tanto, i paraoli andrebbero cambiati... no?  8)

quindi vale la pena levarli prima, rovinandoli, in modo da poter lavorare meglio.

Citazione di: falcon89 il Gennaio 28, 2018, 11:27:36 AM
Ad ogni modo mi ero dimenticato delle due viti centrali nel carter destro... Per quello non veniva via :-X

... ecco, io non lo volevo dire... che pareva brutto. meno male che te ne sei accorto da solo  ;D

Citazione di: falcon89 il Gennaio 28, 2018, 08:44:37 AM
Eccola(foto di qualche giorno fa) , quella color ottone.

smonta, smonta... se no poi come fai a rimontarlo sull'altro carter?... smonti, pulisci bene col diluente e soffi a modino anche il foro sul carter, e rimetti il frenafiletti (medio, non quello "teribbile eterno").
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: falcon89 il Gennaio 28, 2018, 19:20:02 PM
Niente da fare, sono stato per 1 ora e mezza con la fiamma del cannello gas ma il cuscinetto con l'albero non si è mosso. In effetti a toccarlo non era diventato molto caldo il carter ... O ho preso un cannello da schifo o non sono buono io.

A questo punto mi sa che dovrò per forza usare il forno. A meno che ci sia qualcuno qui sul forum che è riuscito con uno di quei cannelli a butano da 16€.

Ma eventualmente usando il forno deve per forza essere tutto pulito dall'olio?
Stavo pensando magari di usar uno di quei sacchetti di plastica  per cuocere i cibi nel forno
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: gpsmax il Gennaio 28, 2018, 20:40:57 PM
col cannello si fa una grande fatica. perché mentre scaldi, la grande superficie del carter fa da radiatore e disperde il calore.

quindi tu scaldi e lui si fredda... è una lotta. col forno va meglio, perché il calore resta intrappolato e scalda inoltre il carter in maniera uniforme.

io generalmente lavo i carter con benzina pulita, poi li soffio a modino e solo allora li metto in forno. serve comunque una bacinella ampia, sotto al carter, che tanto qualche goccia di olio resta sempre, anche se ci diventi scemo a pulirli.

una volta era rimasto dell'olio in un recesso... dopo un quarto d'ora sembrava la val padana, dal fumo che c'era...  :P :P :P

comunque metti il carter alzato, in modo che albero e cuscinetti, quando il carter dilata, possano cadere liberamente. il loro rumore ti avviserà che puoi tirarlo fuori... è cotto!

:D :D :D
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: falcon89 il Gennaio 28, 2018, 20:55:04 PM
Quindi l'eventuale olio residuo sul carter non evapora ai 180° necessari? È solo se cola e tocca le parti calde del forno che evapora e fa casino affumicando tutto,?
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: amedeo il Gennaio 28, 2018, 21:18:58 PM
Citazione di: falcon89 il Gennaio 28, 2018, 12:47:41 PM
Perché?  ;D




Quello che io avrei  paura di non saper rimontare è il cambio :-X
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: falcon89 il Gennaio 28, 2018, 21:34:12 PM
Il cambio non l'ho disassemblato e l'ho lasciato con tutti gli ingranaggi al loro posto. Per il resto è composto da due alberi più le 3 forchette e il tamburo. Non dovrebbe creare difficoltà
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: falcon89 il Gennaio 29, 2018, 13:21:38 PM
Citazione di: gpsmax il Gennaio 28, 2018, 20:40:57 PM
col cannello si fa una grande fatica. perché mentre scaldi, la grande superficie del carter fa da radiatore e disperde il calore.

quindi tu scaldi e lui si fredda... è una lotta. col forno va meglio, perché il calore resta intrappolato e scalda inoltre il carter in maniera uniforme.

io generalmente lavo i carter con benzina pulita, poi li soffio a modino e solo allora li metto in forno. serve comunque una bacinella ampia, sotto al carter, che tanto qualche goccia di olio resta sempre, anche se ci diventi scemo a pulirli.

una volta era rimasto dell'olio in un recesso... dopo un quarto d'ora sembrava la val padana, dal fumo che c'era...  :P :P :P

comunque metti il carter alzato, in modo che albero e cuscinetti, quando il carter dilata, possano cadere liberamente. il loro rumore ti avviserà che puoi tirarlo fuori... è cotto!

:D :D :D
Ok domani provo col forno in officina a lavoro. 180° per 15 minuti dovrebbero andare?

Mi confermi che per far si che il cuscinetto con l'albero venga fuori, il paraolio lo posso lasciare li e non c'è nessun problema ?

PS: ci sono controindicazioni ad usare le fasce Athena per il pistone?

Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: rainbowsix il Gennaio 29, 2018, 14:44:28 PM
Usa fasce originali.....
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: falcon89 il Gennaio 29, 2018, 19:52:23 PM
ok le prendo originali.

Ma per inserire l'albero col cuscinetto nel nuovo carter, devo procedere mettendo anche il BALANCER altrimenti poi non si infila piu? O posso metterlo in un secondo momento?
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: falcon89 il Gennaio 30, 2018, 14:08:46 PM
ce l'ho fatta!
30 minuti a 200°C e con un po' di invito è venuto via. Ho messo una piastra sotto al motore e non ho avuto nessuna fumata, nonostante avesse ancora dei residui di olio.

Domani porto qui il carter nuovo e inizia il rimontaggio. Per cui ritorno alla mia domanda di prima: devo avere sia albero (+ cuscinetto) che Balancer, e devo inserirli assieme ?
E come trovo il punto dell'ingranaggio segnato sull'albero motore? essendoci il cuscinetto
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: gpsmax il Gennaio 30, 2018, 23:06:11 PM
bel casino, è vero...

non mi ricordo se si monta il contralbero anche dopo aver inserito l'albero motore...

in genere si monta prima il cuscinetto nel carter scaldato, poi albero e contralbero dopo che si è freddato. "succhiandosi dentro" al cuscinetto l'albero motore, usando il bullone del volano per tirarlo, mettendo via via spessori (ottime ad esempio le ghiere dei vecchi cuscinetti di sterzo). la procedura è ben descritta con le foto sul manuale, anche se Honda usa l'attrezzo fattapposta e io invece le ghiere dei cuscinetti vecchi e qualche rondellone...

:P

dovresti riuscire comunque a vedere i segni sull'ingranaggio (sono due tacche sul contralbero  ed una sull'albero motore, di fianco ai denti - di nuovo, guarda il manuale). la cosa che ti consiglio è di accoppiare i due ingranaggi, e poi ruotarli e fare un segno di pennarello in un punto in cui i due alberi lascino ben scoperti i denti. così anche se ti si disallineano mentre li monti, puoi riallinearli usando i tuoi segni. credo comunque che si possa montare il contralbero anche dopo aver messo l'albero motore.

non puoi usare la procedura standard perché, se smonti il cuscinetto dall'albero motore, poi lo butti. e se non smonti il cuscinetto, devi montare l'albero motore con il carter bollente, altrimenti non entra in sede. quindi i segni col pennarello aiuteranno, perché quelli originali non si vedranno di sicuro.

quindi: lava i carter nuovi perfettamente, poi scaldali e monta subito albero motore e contralbero. poi monti il resto, una volta che i carter sono freddi.
consiglio: metti l'albero motore in freezer per un'oretta, e tiralo fuori immediatamente prima di montarlo nel carter scaldato. così massimizzi i benefici della dilatazione del metallo, e il cuscinetto farà plop dritto nella sede.

quando chiudi i carter, non ti scordare la valvola a lamelle e il tubetto con o-ring di passaggio dell'olio. e quando monti il cilindro, ricordati l'ugello spruzzatore di alluminio, anche lui con o-ring, che va sotto alla canna del cilindro. occhio che se ti scordi qualcosa, spacchi il motore...
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: falcon89 il Gennaio 31, 2018, 12:40:37 PM
È andata.
Il segno sul dente dell'albero motore si vedeva, il problema è stato che era difficile inserire sia albero che contralbero assieme tenendoli allineati. Mi sono fatto aiutare e ce l'abbiamo fatta, dando qualche colpettino finale per fare entrare del tutto nel carter.
Non ho avuto la possibilità di tenere in freezer, magari sarebbero entrati lisci così.

Inserire prima l'albero e poi il contralbero non credo proprio sia possibile... Dovendo entrare perfettamente in asse.
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: falcon89 il Febbraio 02, 2018, 13:53:06 PM
Ho comprato, tra le varie cose, anche un kit per smerigliatura valvole e sedi.

Per procedre allo smontaggio delle valvole, pensavo di usare un morsetto e una sorta di boccola da modificare "scavandola" in modo che si possa usare per accedere alle due "mezzelune" da togliere .

Piu o menmo come nell'immagine sotto (non badate alle quote) magari anche solo da un lato lo scavo.

Se no esiste un modo piu' semplice?

(http://www.klr.it/img/fotofficina/aggeggio.jpg)
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: gpsmax il Febbraio 02, 2018, 21:57:42 PM
si, se vai su Google immagini e metti "attrezzo smontaggio valvole motore" ti esce il mondo.

occhio a usare un morsetto robusto, le valvole sono dure e se ti scappa magari fai un danno.
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: falcon89 il Febbraio 03, 2018, 13:23:05 PM
Citazione di: gpsmax il Gennaio 24, 2018, 21:16:12 PM
saranno una ventina di euro tutti quanti. sono pochi e costano poco.

direi sicuramente quelli di levetta decompressore e levetta frizione. quelli della leva avviamento, leva cambio e pignone si cambiano anche dall'esterno. poi ce n'è uno dentro al carter frizione che cambierei anch'esso.

Ho montato il cambio e chiuso i carter!  8) :D

Ma sui paraoli, qual è la procedura corretta per smontarli?
Ho letto per esempio che il paraolio dell'albero motore, lato volano, si può cambiare anche a albero montato con un cacciavite...

Aggiungo

sul kick starter, non ho capito se la molla va tirata davvero tanto per rimontarlo.... in effetti mi ricordo che quando ho tolto il carter destro è partita via.
Perchè se ho capito bene, la protuberanza che si vede nella parte a destra dell'immagine, deve poter ruotare in senso antiorario (rotazione data quando spedivelliamo) dallo STOPPER PLATE fino alla sporgenza del carter.
E la posizione di riposo della molla dovrebbe essere quindi quella con la protuberanza che sta sotto allo STOPPER PLATE. Insomma devo farla girare molto questa molla?


(https://preview.ibb.co/bxcgw6/xr.png) (https://ibb.co/mrkqpR)
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: gpsmax il Febbraio 03, 2018, 23:17:59 PM
si, per smontare i paraoli si fa leva dall'esterno, se il motore è montato, stando bene attenti a non far graffi sull'alberino, se no poi perde.

la cosa migliore è però ovviamente cambiarli a motore smontato, si usa una chiave a bussola o un pezzo di tubo ed un martello per tirarli fuori e rimontarli.

invece per la leva avviamento, si monta tutto il gruppo alberino/molla/ingranaggio eccetera infilandolo nel foro del carter, poi si fa ruotare l'alberino (usando la leva del kickstarter) in senso antiorario fino ad ingaggiare la protuberanza sotto alla flangia di blocco che è imbullonata sul carter.

a quel punto si aggancia la molla con una pinza. la molla ha un pò di precarico, ma non serve uno con la pelle verde per infilarla nel forellino sul carter. a te è saltata probabilmente perché è rimasta nel coperchio e si è sganciata.

una volta capito come funziona, è più facile a farsi che a spiegarlo a parole...
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: falcon89 il Febbraio 04, 2018, 10:03:35 AM
Mmm no, non mi torna quello che dici sul kick starter. Se ruoto in senso ANTI ORARIO mi scontro con l'ingombro del carter (la parte che copre l'ingranaggio del cambio.)
La flangia imbullonata invece la posso trovare ruotando in senso ORARIO.

Se vado a ingaggiare la protuberanza sotto alla flangia ruotando in senso orario, mi ritrovo l'estremità della molla dal lato opposto rispetto al suo foro. Mentre questa dovrebbe essere la posizione di riposo, se ho capito bene (leva kick starter alzata)

(https://preview.ibb.co/iG2gFc/P80204_100241.jpg) (https://ibb.co/cywV8x)
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: gpsmax il Febbraio 04, 2018, 10:38:13 AM
... te l'ho detto che a spiegare è un casino...

comunque, da quella posizione devi portare l'estremità della molla (facendola ruotare in senso orario) fino a farla agganciare nel forellino che si vede in foto sulla destra dell'ingranaggio. la sua posizione di riposo è quella.
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: falcon89 il Febbraio 04, 2018, 13:25:35 PM
Ecco, ma se faccio come dici vuol dire tendere la molla un bel po'! Più di mezzo giro.

E mi sembra che tenda a scappare via con molta facilità, almeno fino a che non blocco tutto col carter.

Ero dubbioso oltre per questo, anche per il fatto che sia il manuale che tu dicevate di ruotare in senso anti orario, mentre io ho dovuto ruotare in senso orario per inserire la protuberanza sotto alla flangetta...
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: gpsmax il Febbraio 04, 2018, 19:53:19 PM
tutto ok, segui il manuale. poi il carter blocca la molla.
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: falcon89 il Febbraio 04, 2018, 20:01:48 PM
Aggiornamento :
Il kick starter l'ho fissato, caricando per bene  la molla.
Ho già appoggiato il motore al telaio e mi chiedevo quale fosse il modo migliore per abbassare/avanzare  il forcellone in modo da inserire il perno....?
In particolare ho notato che se alzo il motore riesco a infilarlo tra il forcellone, ma se lascio il motore giù e provo facendo leva ad abbassare il forcellone, scende un po' ma poi non passa più e tra l'altro mi si sposta il motore
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: falcon89 il Febbraio 06, 2018, 16:01:57 PM
nessuno che ha avuto problemi a riabbassare il forcellone sul motore ? Sto avendo problemi io che ho piazzato nel telaio solo il basamento, figuriamoci chi mette tutto compreso fino alla testa  ;D
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: gpsmax il Febbraio 06, 2018, 20:22:24 PM
oh, Falcon, ma ce l'hai il manuale di officina della tua moto?... e lo leggi?...

il forcellone del 650 va registrato, lato dx sul telaio c'è una boccola filettata che va svitata e poi c'è tutta una procedura per rimontarla dopo aver inserito il forcellone. soprattutto se hai cambiato i carter, dovrai allentarla, svitandola, montare il forcellone e solo dopo riserrarla secondo le istruzioni del manuale.

è il bello dei telai di alluminio, sono talmente rigidi che se non si usasse questo sistema, le tensioni del serraggio del perno del forcellone alla lunga spaccherebbero qualcosa.
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: falcon89 il Febbraio 06, 2018, 20:26:53 PM
certo che ce l'ho, e sul manuale non c'è scritto niente a riguardo.



perchè dovrei svitare quella boccola? Come ingombri ho visto che ci passa il motore tra il forcellone.

Leggevo poi su altri post qui sul forum (webbo)  che le boccole di registro  non vanno toccate, quindi pensavo giustamente di poter reinserire il tutto senza toccarle. (visto anche che il motore mi ci passa, solo non riesco ad abbassare il forcellone per bene)

il mio problema è riuscire ad avere fori del telaio, forcellone e motore allineati.



(https://image.ibb.co/dw6rac/Cattura.jpg)
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: falcon89 il Febbraio 07, 2018, 20:12:41 PM
Ho misurato una certa differenza tra spazio tra forcellone e larghezza motore, quindi forse devo davvero far rientrare la boccola filettata di un paio di mm....
Ma per svitarla basta la chiave speciale ricavata da bussola 20 (quindi ghiera interna) o bisogna anche fare la chiave per la ghiera esterna?
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: gpsmax il Febbraio 07, 2018, 20:47:19 PM
in teoria dovresti avere entrambe, ma la ghiera esterna è abbastanza facile da svitare usando un punzone di metallo morbido e un martello.

le boccole non vanno toccate se resta tutto uguale (carter, telaio e forcellone). se cambi qualcosa, nel dubbio meglio lavorare comodi.

a proposito, li hai smontati i distanziali interni delle boccole per lubrificare bene e pulire i cuscinetti del forcellone?...
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: falcon89 il Febbraio 07, 2018, 23:33:45 PM
Però dovendo io svitare la bussola filettata, il controdado ghiera non dovrei toccarlo, visto che è da allentare solo quando si stringe.

Ma poi una volta trovata la posizione giusta della bussola filettata dovrò ri avvitare  il controdado ghiera... Sperando basti il sistema di punzone + martello.

Vabbè domani vedo di farmi fare la chiave partendo da bussola del 20. E nel caso anche quella da 27 che serve per la ghiera esterna, se ho fatto bene i conti

Aggiornamento : oggi a lavoro ho fatto realizzare la chiave per la ghiera ed è andata alla perfezione. Finalmente il motore è tornato al suo posto

(https://preview.ibb.co/k7iOQc/P80208_181153.jpg) (https://ibb.co/egvEWH)
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: gpsmax il Febbraio 08, 2018, 22:48:26 PM
hai visto...?

... eccheccevò?...

;D
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: falcon89 il Febbraio 10, 2018, 19:38:46 PM
Oggi ho montato frizione, volano e ho stretto tutti i dadi che richiedevano una coppia sopra i 100Nm con la dinamometrica.

Poi ho messo le fasce nuove e ho inserito il pistone nel cilindro.

Siccome ho delle guarnizioni di carta che sono rimaste del tutto attaccate, come le tolgo agevolmente? Col taglierino non è che si faccia un granché...
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: gpsmax il Febbraio 10, 2018, 22:04:27 PM
per le guarnizioni purtroppo c'è poca storia, la cosa migliore resta la lametta del taglierino (smontata) e tanta pazienza, lavorando senza intaccare l'alluminio.
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: falcon89 il Febbraio 11, 2018, 18:03:59 PM
Possibile che non ci sia un metodo più veloce e non invasivo, tipo che  ne so, un liquido che la ammorbidisce oppure per assurdo incendiata con un accendino?



Ho messo le fasce sul pistone, poi ho messo il pistone sulla Biella, ho inserito con non poche difficoltà la clip, e ora vorrei calare il cilindro sopra.

Senza troppi problemi il pistone con le fasce è entrato nel cilindro! Nessun bisogno di attrezzi particolari. Solo qualche colpetto
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: gpsmax il Febbraio 11, 2018, 21:23:18 PM
avendo tempo, si possono bagnare le guarnizioni incollate con del WD40. dopo qualche settimana, in genere si staccano da sole... ma non è molto pratico...
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: falcon89 il Febbraio 11, 2018, 21:26:20 PM
Ah beh, ad averlo saputo prima mi sarebbe servito si! Alla fine è da un mese che ho il motore aperto e quindi avrei avuto tempo di lasciare agite il wd40 :) sarà per la prossima volta.

Oggi ho perso TRE ore per togliere la guarnizione di carta da sotto al cilindro e quella sul carter destro. Le nuove le ho bagnate con olio, sperando serva a qualcosa per il prossimo smontaggio...



Ho un paio di domande:

- negli esplosi è segnata una rondella (#10)che tra l'altro nel manuale è definita come smussata, tra un bullone e la pedana destra. Io però questa rondella non l'ho trovata. Ma a cosa serve? Devo metterla per forza?

(https://serving.photos.photobox.com/33921613422d9f19b0d62ff3ab8375936b14380362af4fb6e3336f7cad24dcb6c1210028.jpg)

-per il tensionatore della catena di distribuzione , sul manuale viene spiegata una particolare procedura per re-inserirlo, il che richiede di fabbricare una sorta di chiavetta di metallo spessa 0.8mm....Mi chiedevo se fosse realmente necessari questa operazione.

(https://serving.photos.photobox.com/3886896503e73a1ec5b5bf27f7865e82cf46a497031a20d8a9165cbeff39ab4ada7a4c25.jpg)
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: gpsmax il Febbraio 12, 2018, 21:21:17 PM
se non hai la rondella vai di frenafiletti medio e chissenefrega. serve ad evitare che il bullone si sviti e interferisca con la corsa della leva avviamento.

sulla chiavetta, non è indispensabile, si può usate un cacciavite sottile. però col cacciavite il tenditore non resta bloccato, e se ti va in tensione mentre lo stringi, rischi di spaccare qualcosa. ma che ci vuole a farlo?... va bene anche la lamiera di un barattolo di pomodoro, e quella poco manca che la tagli con le forbici...
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: falcon89 il Febbraio 12, 2018, 21:28:55 PM


No beh non ci sono problemi a farla quella chiavetta, volevo solo capire se era necessario usarla anche se riuso la stessa catena distribuzione che avevo prima.

domani la faccio allora ;)
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: gpsmax il Febbraio 12, 2018, 22:52:58 PM
il tenditore è a vite, va retratto avvitandolo indietro. la molla poi lo fa tornare in tiro non appena si sfila il cacciavite, quindi quella chiavetta serve a bloccarlo tutto arretrato mentre, dopo averlo arretrato tutto, lo tieni fermo con le dita.

il tenditore va rimontato tutto arretrato, e solo dopo averlo correttamente fissato si può sbloccare e mandare a tenere la catena in tiro. sfilando la chiavetta, appunto.

se mentre lo stai rimontando va in tiro, si rischia di spaccare qualcosa serrando le viti di montaggio. una volta esteso, infatti, il perno del tenditore non torna indietro (è fatto apposta, ma vah...)

;)
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: falcon89 il Febbraio 13, 2018, 10:06:03 AM
Grazie per la spiegazione

Domanda sul dado ribattuto che tiene il mozzo frizione.... Io non ne ho preso uno nuovo ma ho lasciato quello vecchio senza toccarlo e riavvitandolo semplicemente

È un problema?
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: Sebring il Febbraio 13, 2018, 10:26:24 AM
Io il dado frizione lo ribatterei. E' una sicurezza contro lo svitamento. Ammetto che la prima volta che ho fatto lo smonta-monta, ho riciclato quello vecchio e ribattuto nuovamente visto che il bordino era ancora buono. Ma al secondo smontaggio l'ho dovuto cambiare perchè praticamente non c'era più niente da ribattere.

Per quanto riguarda il tendicatena, io ho proceduto con il cacciavite a taglio piccolo, quello col cercafase, per intenderci. Se hai altre due mani a disposizione si riesce a tenerlo in tensione per arretrare il pistoncino, mettere in sede la flangia e avvitare le due viti di fissaggio. Dopodiche, lentamente, lasci ruotare il cacciavite facendo in modo che il pistoncino esca piano piano e si appoggi al pattino.
Io ho fatto così, la questione della chiavetta ad hoc mi pareva eccessiva...  ::)
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: falcon89 il Febbraio 13, 2018, 10:39:38 AM
Citazione di: Sebring il Febbraio 13, 2018, 10:26:24 AM
Io il dado frizione lo ribatterei. E' una sicurezza contro lo svitamento. Ammetto che la prima volta che ho fatto lo smonta-monta, ho riciclato quello vecchio e ribattuto nuovamente visto che il bordino era ancora buono. Ma al secondo smontaggio l'ho dovuto cambiare perchè praticamente non c'era più niente da ribattere.


Ma avendo riciclato quello vecchio e non avendolo ribattuto nuovamente, è un rischio o è una cosa che si puo' fare?

e nel caso dovessi per forza rimediare, è sufficiente riaprire togliendo le molle, e con un punzone ribattere il dado? Dove è già ribattuto o in una nuova posizione?
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: Luke (ex burp1007) il Febbraio 13, 2018, 13:46:38 PM
Citazione di: falcon89 il Febbraio 13, 2018, 10:39:38 AM
Ma avendo riciclato quello vecchio e non avendolo ribattuto nuovamente, è un rischio o è una cosa che si puo' fare?

e nel caso dovessi per forza rimediare, è sufficiente riaprire togliendo le molle, e con un punzone ribattere il dado? Dove è già ribattuto o in una nuova posizione?

Dipende come è messo.
Io avevo rimesso il vecchio (tanto è stretto tanto e comunque quando ruota tende ad avvitarsi) e avevo cercato di stringerlo leggermente di più in modo tale che potessi ribattere una parte "buona" del dado.

Luca
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: Sebring il Febbraio 13, 2018, 13:59:29 PM
Citazione di: falcon89 il Febbraio 13, 2018, 10:39:38 AM
Ma avendo riciclato quello vecchio e non avendolo ribattuto nuovamente, è un rischio o è una cosa che si puo' fare?

e nel caso dovessi per forza rimediare, è sufficiente riaprire togliendo le molle, e con un punzone ribattere il dado? Dove è già ribattuto o in una nuova posizione?

E' un rischio nella misura in cui, ribattendolo nuovamente, non c'è sufficiente metallo sul bordino da "calcare" dentro la sede sull'albero.
Se sei stato bravo a sollevare il bordino di metallo all'atto dello smontaggio dovresti essere in grado di ribattere nuovamente senza apportare alcun danno al dado. Altrimenti (come me la seconda volta) se ti resta in mano il pezzo del bordino da ribattere e quindi non hai niente da ribattere, cambia il dado.

Per la seconda domanda, si, basta sdraiare la moto sul lato SX, togliere il coperchio, togliere il piatto spingidisco con le molle e il dado ce l'hai li davanti. Ma se hai il motore aperto, non rimandare la questione. Fai subito e basta!
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: falcon89 il Febbraio 13, 2018, 15:40:42 PM
Cerchiamo di fare chiarezza:

1)il dado va ribattuto , Sia che sia vecchio sia che sia nuovo?

2) scegliendo di riutilizzare quello vecchio, se andasse ribattuto (dipende dalla risposta all domanda 1) dove è meglio ribatterlo? nello stesso punto o altrove?
3) in quale caso devo per forza cambiare dado? Cosa vuol dire non ho niente da ribattere?




ah, giusto per essere chiari,  non ho sollevato in nessun modo il bordino di metallo nello smontaggio.

Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: Sebring il Febbraio 13, 2018, 15:48:34 PM
1) il dado va ribattuto, per sicurezza, sia che sia nuovo, sia che sia vecchio.
2) il dado va ribattuto in corrispondenza della scanalatura sull'albero, quindi se rimonti quello vecchio e lo serri alla coppia prescritta, questo si posizionerà esattamente nella posizione in cui l'hai trovato quando l'hai smontato, ragione per cui il bordino di metallo, in quel punto, sarà già rovinato dallo smontaggio precedente. Per inciso, la soluzione sopra di luke non la seguirei perchè il serraggio lo farei esattamente alla coppia prescritta.
3) se quando riavviti il dado noti che il bordino, in corrispondenza della scanalatura sull'albero, è già completamente devastato dallo smontaggio eseguito in precedenza, non puoi più ribattere perchè non c'è proprio più metallo da ribattere per calcarlo nella sede sull'albero.

Ti manderò una foto del dado che ho tolto io a suo tempo (io tengo tutti i pezzi che tolgo) per farti capire, se non fosse ancora chiaro...
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: falcon89 il Febbraio 13, 2018, 16:29:29 PM
Ok ora ho capito. Non avevo notato che l'albero avesse un solco. Errore mio

Stasera faccio i controlli

Aggiornamento : dado ribattuto con successo. Tutto è bene ciò che finisce bene
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: gpsmax il Febbraio 13, 2018, 21:48:47 PM
... ooohh...

meno male che qualcuno mi dà una mano, ad aiutare il nostro Falcon...  ;D

mi sentivo il peso dell'appuntamento fisso dei "consigli del dopocena"...

:D :D :D
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: falcon89 il Febbraio 14, 2018, 11:14:24 AM
eheh

grazie a tutti comunque!

prossimo step: smerigliatura valvole. sto per fabbricare l'adattatore da mettere sul morsetto che mi consenta di sfilarle.

Ma poi per rimettere le due coppiglie è un casino?

(https://www.bike-parts-honda.it/thumbs/h/motog/13MBNY41/IMGE/720_280/E__0300.jpg)

Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: Sebring il Febbraio 14, 2018, 13:59:15 PM
Direi di no, basta tenere le molle non troppo compresse e aiutarsi con una pinzetta per posizionarle bene... Almeno, io ho fatto così...
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: rufus64 il Febbraio 14, 2018, 14:09:09 PM
Se non l'attrezzino adatto e sei solo potresti smadonnare per inserire i fermi delle valvole, perche' devi tenere la molla compressa quel tanto che basta e sopratutto ben centrata, altrimenti un semicono va e l'altro no e poi si incastra e inizia il turpiloquio, una calamitina fissata su una bacchetta puo' risultare comoda durante l'operazione per recuperare il semicono che magari decide di andarsene da n'altra parte. Poi una volta inseriti i semiconi ricorda di dare qualche mazzatina con un martello di plastica o affini sulla valvola per far assestare il tutto. Controlla il verso di montaggio delle molle sul manuale. Non ricordo se queste sono lineari o progressive. Se progressive, cioe' con delle spirali piu' vicine delle altre vanno montate con queste in basso.
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: falcon89 il Febbraio 14, 2018, 17:14:45 PM
Ah comunque piu' che smerigliatura (che devo farla solo per una o due valvole che perdono), devo cambiare i gommini valvole, ecco perchè devo toglierle tutte.

Oggi ho fabbricato l'aggeggino da tenere sul morsetto... vedremo come si comporta. devo prima recuperare un morsetto adatto
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: ale_sarvaego il Febbraio 14, 2018, 18:10:37 PM
Già che le smonti tutte, smerigliale tutte!
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: falcon89 il Febbraio 16, 2018, 16:59:50 PM
ce l'ho fatta. Ho realizzato l'adattatore da mettere sul morsetto, partendo da un tubo diametro esterno 18mm

Ho tolto la prima, diciamo che mi è partito tutto in giro per il garage perchè si è un po' stortato il morsetto mentre stringevo, e non pensavo bastasse schiacciare di 1 cm per liberare il tutto.

Faro' più attenzione con le prossime.

(https://serving.photos.photobox.com/72174434966f5cd3bf048ac9df60fe69f9a5d7c7d0f89bb7618adbe9501c50c3f4497515.jpg)

(https://serving.photos.photobox.com/04530812c61e630b18bd3ff14ab9da15990b6f839afa91db9c5cff68a6156de205df363e.jpg)
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: gpsmax il Febbraio 16, 2018, 19:51:37 PM
attento ai semiconi... vivono di vita propria, ed amano infilarsi nei meandri più inaccessibili dei box e dei garage. se cadono in terra, scappano a velocità luce...

:D :D :D

scherzi a parte, lavora bene al centro del banco o mettiti uno straccio bianco attorno. senza i semiconi la testata non si richiude, e se ne perdi uno un concessionario Honda ti prende qualche settimana per riordinarli.
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: falcon89 il Febbraio 17, 2018, 12:41:52 PM
Bene, stamattina ho smerigliato la valvola e sede che perdevano, ho rimontato e non perde più!

È stato un po' un casino trovare la posizione giusta per rimettere le coppiglie, ma alla fine ce l'ho fatta, lasciandone prima "cadere" una aiutandosi con la forza di gravità, poi ho girato morsetto e testa, e ho messo l'altra e aiutandomi di nuovo con la forza di gravità e un cacciavite si è infilata. Al contempo dovevo anche un po' orientare le molle per aumentare lo spazio.  E tutto questo comprimendo solo pochi mm oltre alla posizione di lavoro


Aggiornamento : per le altre 3 valvole ho dovuto adottare un metodo diverso, e ora dell'ultima valvola sono riuscito a fare smontaggio valvola, cambio paraolio e rimontaggio in 5 minuti! In effetti è molto importante avere il morsetto che spinge perpendicolarmente al piattello in modo da avere lo spazio sufficiente per entrambe le coppiglie, e poi basta schiacciare quei 5mm in più rispetto alla posizione di riposo e si infilano le coppiglie

Ora la testa è di nuovo sul cilindro  ;)
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: falcon89 il Febbraio 18, 2018, 18:07:16 PM
Ho registrato il gioco valvole e chiuso il motore!

Ho due domande relative ai prossimi step :

-come faccio a infilare il carburatore? Non mi sembra che passi così agevolmente... Ho il carburatore senza manicotti di gomma, provo a infilarlo da destra ma.... Ingombra troppo

-sul manuale c'è scritto di cambiare le guarnizioni dei collettori di scarico... Ho quelle nuove ma non mi pare ci siano delle guarnizioni tra collettore di scarico e testa.... Sono incastrate nella testa?
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: gpsmax il Febbraio 18, 2018, 22:08:00 PM
per montare il carburatore, levati di mezzo il manicotto lato cassa filtro. si piega agevolmente all'indietro, se lo scaldi con un phon per capelli diventa anche più morbido. il collettore lato testata invece deve essere già montato.

se guardi bene, sicuramente le guarnizioni sono rimaste incastrate nei condotti nella testata. capita sempre. se le hai, cambiale.
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: falcon89 il Febbraio 23, 2018, 08:47:35 AM
Moto pronta a partire, manca solo liquido radiatore e olio! Speriamo bene.

Domanda sulla catena: l'ho comprata della EK Enuma, e come falsa maglia a clip mi è arrivata questa (foto). Come si monta? Io me ne aspettavo una classica aperta da infilare facendo un po' di leva e spingendo, ma per questa qual è la procedura?

(http://www.pitbikeshop.it/files/Pitbikeshop_Files/Foto/632_3148.JPG)
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: Sebring il Febbraio 23, 2018, 09:17:02 AM
Non è esattamente la stessa cosa?
infili la falsamaglia, mandi in battuta la basetta dall'altra parte, impacchi bene con una pinza e infili la clip, calzandolo con una pinza piccola...
Mi raccomando al senso in cui posizioni la clip.

EDIT: Ricorda gli oring, ovviamente...

Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: gaspa13 il Febbraio 23, 2018, 10:01:17 AM
essendo la falsa maglia il punto dolente..io la sostituisco spesso con una nuova ...non si sa mai
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: anatres81 il Febbraio 23, 2018, 10:03:08 AM
Grande falcon89 voglio proprio vedere come va a finire, complimenti per il lavoro, seguivo te i chi ti consigliava come procedere, bravi !!!

Per quanto mi riguarda ti sconsiglio la catena con la falsa maglia, hai appena fatto una riparazione super e poi vai a rischiare ancora ?

Se hai tempo leggi qui.

http://www.supermototecnica.com/2015/08/27/catene-regina-ci-parla-della-manutenzione/

A presto
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: Petercus il Febbraio 23, 2018, 10:14:35 AM
Sono d'accordo, anche io dopo aver spaccato il carter per la catena ho preferito nn rischiare ed utilizzare il giunto a ribattere


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: falcon89 il Febbraio 23, 2018, 10:33:26 AM
In realtà qui sul forum ho letto che la clip va benissimo e la usa il 90% degli utenti. Ho anche la falsa maglia da ribattere volendo, ma appunto pensavo di mettere la clip.

Devo verificare sulla vecchia catena cosa avevo e dove si è rotta.

Ad ogni modo, per la sicurezza, ho anche comprato l'archetto da 4mm para pignone


Tornando a questa specifica falsa maglia, pensavo che sarà un po' dura da forzare perché non è come questa, per intenderci

(http://data:image/jpeg;base64,/9j/4AAQSkZJRgABAQAAAQABAAD/2wCEAAkGBxMTEhUTExMVExUXGBgXGBYWFxcXGhgWFxYXFxcXFxgYHSggGBolGxcVITEhJSkrLi4uFx8zODMtNygtLisBCgoKDg0OFxAQGisdHR0tLS0tKy0tLSstLSsrLS0tLS0tLS0tLS0tLS0tLS0tLS0tLS0tLS0tLS0rLS0tLS0tLf/AABEIAOEA4QMBIgACEQEDEQH/xAAcAAACAgMBAQAAAAAAAAAAAAAAAQIEAwUHBgj/xABAEAABAwEEBwYDBwQABgMAAAABAAIRIQMxQVEEBQYSYXGBIpGhscHhE9HwFBUyQlJi8QcjcqIzgpKywtIkU2P/xAAXAQEBAQEAAAAAAAAAAAAAAAAAAQID/8QAHhEBAQEBAQADAQEBAAAAAAAAAAERAhIhMUETUTL/2gAMAwEAAhEDEQA/AO4IVU6c3I/XVB05uRpy+auVNi2hVftreKBprcj4fNMpsWkKr9tbkUfbm5H66plNi0hVTprcj4fNH21vFMpsWkKqdNbx8EDTm3VTKbFpCqjTW5FP7Y26D9dUymxZQqv25sTBT+2NyKZTYsoVUaa3IoGmtyKZTYtIVX7c3Ip/bW5HkmU2LKFV+3Niao+2tyKZTYtIVU6c3Ipfb25G+MPmmU2LaFVGnNyPh80vvBvFMpsW0KmdYNyPh80DWDcndw+aZTYuIVP7wbkfD5oOsW5Hw+aZTYuIVP7wH6XeHzSTKbFLMAfRQBhwuRiEG+PorbAH1kOqbfaUsbpOSZON/ogiPrinE1umnFPduHKUOuGESgd5zhRTBx7kARzN/NAyY+s8UAQPrxSzPQeyZmuaAAnvqg3npCCPNAHtyVC8Snw7zmiSeCRqOA9MlA2DDuSHOvmpTwzMJGfWeCoB4AeaHY8kExA6zmnF/qoI5eSTjHRS9RVJud1VQnUqlGGX1KleOp/hKb/BBGT3lBFyMG55I44+iBRwniUjjjcFI3A8EOb0y5IMb7o/TlkmW1+rkwKcz/KRGZgT9SiMfxghThuaEGYin1cpY8fJKJ+sk2mpyjxUUNHUmVEUHgmceHkm5uFxw+aANKcI90iLuUV803GkjHwhc32x2ycXustHcWgUc8XuOIacAs9dYsmveabrSxsz27VjTg0uAMDhesej650e0MMt7Nxm4PaTPATK4e62jtuMkzzn9xKxMfiDTmuf9Om/D6Da6sCpv5JjjjUAeq5Js1tha2BFnaOL7J1K3snEHEcF0vR9ODodeCBB4RRb57lYvONifHLgmT0yCwst5qsgdTxW0AH8JgwPqnAIB/MgDhxKAjGb0wMTcENv8SOaAfriqAXGcbpSvv5oi6a06JjHEx06KAbg7oo4T3JjM3RciaAnLoqG7yw+ag4ecVwCJ41TIvGOPsoIuv8AXggHKAJSPmPJMXCbqIDCBcDfxQL5yHeSpE+JUXeQxVEQLibh5lRiZzInuUjdyNOKQxM8J4IiEt/chR3m5FJQXMRmZQD44oGFwAqnFePmikAfQzipgZclj5noFj0jS2WQc97gxsTJPgg0+22s/gaM8g9p43GxmaU6SuM2rpqvUbZ66Ok2kAQ2zJDRI6uPOi8yWzhy5fyuHXzddeZ8LeqdjzpAFpbEwatYKADCeK2dtsO2yIfZEtIvFS1wxBxB4r0ez+s7K0YIcA4XtJgg+oWfXGurKyaZcC7BoMnrkFv3GflzzWlk1lo5jTMEic+mC9/sVpm/YBpMlpLfX1XONItC95OJJPUroGwtiW2M/qdI5AAT4LE+2uvp66zdCu2T581RarNiV1jC5PdkmKi7hHzUG8FkbwuWmUmipHikDWncnZm7hh5qM4BUOK9xKbqzzSeMrrpzTdH1mgi6pgYZeqjMUJoBXhGJKySYK5j/AFE2gcbQ6NZmGADfj8zjUtPAUWbchJr1Gn7Z6FZO7VobQin9sbwgcbisOj7faG81e5hJpvNIHhK5AXKAtQbiDGUei5+635fQdhbNeJY4OBrvAyO9ZhieS4bqHaG20Vw3TvM/MwkweX6TxXUtTa9Zb2YewyMRiDk5anf+s2PQuub5lRceSwst5uhTB6xWfQLaG/vg+6YHdkg+f0Ag9wj1VD3+SFHeCaIzuyF5VLWWs7OxHacZgw0VcSBJgZcVDXms26PYutXYUDcSTQLj2nacbZzrW1e4ya8oJFMpAC59dZcjc517LWG37gT8Oxg/h7ZxjIfNeW07XFvpL95z3P3ZO7IAaBXsgUoBfevLnWjS7dAc8z+UE+Kzs0gOnBwvBEELnbfutyRctnNd+EERjNIzjDxWG0tRAAmBnjcT0lYnPyRauEFxIpAjoa5Ka1iYfw+sFidagXkBW9Wait9IqJsmG4kdojMDBer1ZsLZNgvl5zcZnpctTi/rPqPL6k1a/SHQ0EMntPOWQ4rq2rtFDGhoEAAAckaDq9rBDQAOC2DLFbkz6Yt1FoVuyYlZ2KsNbHNakRJo80yadY5Ia27h9BSHeb45KoZFwnmk6+lJpHBE8hxQKdqFQDAC4XpjyPegZZ3oF/lOCAefG8LhG1EjS7f/ADPdePBd1dz5lcl/qTqpzbc2wFHAT0oD3QDy4rPU2Nc35aPUOrrG3eGWhrJIb+qBTn+anJeg1lsXZxvWIDHgUMX8DmF4uwtnMcHNO64VBXR9lNoBpLSx43bVokgXOH6hxukcVznWfC2Od6bozrIkWg3Dxx4tOIVjVGtbSwdv2br7xg4cQutO0Jjx2mgniBReR2l2N3Rv2A4uYPEsH/jit+J19J6/16LZ7XzNIbLTDx+JmI4jML0VjpE8AuEaLpb7F+8ww5pEEY5iMQciun7N7Qs0ltKWjQN5nqMwsy2fFLHsGuxwhPObvM8FSsLf5K0x3WPVdNZZOiE912aFUeM/qha7tlYAmhe4nCd0N/8AYrmVtYm0Ish2d5waTiJNV1v+ouh/E0UkD/hODp4O7J8d0rluiWjWbrhPxA+SDG7u0IiszO94Lh18dO3P/L2updnrGzYAGAR38zmp601FYxvloEAy4UMRWqNE2msN0FxLTluk9xF+K0u021AtW/CsZ3T+JxpPABL2kjywApn6RVbnZnVH2i1Lnt7DLhg53yC0bZmBUuMdboXVdndX/CsmsxArzNT4pxP1er+L+iaKGi5XWWaTQrNi1b+2E7KyCsMbQpNELL6/UraBrM8E258U5H1kpeXrgqhEGt3unly70m385qUh4DxQDM06n6xRNOqJPOb1AwaXyb1Ca4wptMUGfmkb4JogUVIA+U4KjrPV7LVj2uG9IrwMRQ53q811MsRmlu3g4iSVYOI7TbNP0V/6mmoIn66Krs3rQaPbB7hLSC10CTFDI8F2nW2rWWzNxzZBNM/Zcn2n2Ydo7iWy5kndMXxWMpAWOuP2NTr8roeiaQ17Q9hDmuEgg3hXmiRxhcm2Y2iOjO3SCbJ1SMWn9TfUcF07RNLDmhzSHNNQQaELPPRY83tbso1+9a2fZI/G0D8QirxkR4wufWVraWNpLSWPYTdgR6LuT3Aitc+WS5Ftbob2W7iWkAxBIo7daGyHXGQJi+ZXTuepqc38r2mzG0jNIbumG2oFWz+L9zc+WC9To9vn3LhFhbuY4OYS1wMgjArrWzmtftFi20udc4ZOF/S49Vy5uLY9L8bkha/4iFvUxuLeyBG6YLYMiJmbwVzLa3Y20Z/c0Zm/Z/oB7YpFJNR811IUFL/FRcKg9fZasl+0lsfO77UtkOs3DvHfmsdm60e6LNjicIC75pGprJ4l7Gm8wQDf6rDY7PWLTDWBvKiz/ON/0rnmyeyrmuFtbVdeG4CfVe/sbOArrNAAhTGiQmM6rWbJVyxapMsVmYyBS8qyGkAOmKW9dNZ+gselaQGNJIMD8RAnxwWqs9o9HkNL9ysS4QKmgm5aRuhfU+wCm11OuKr2RmSCMKitDksm8KxhSqCYMnx90rS2aL3CPrBax2v7D/7Id+5rmxne28ZKtY2zXkfDLHTQ2lrUF0TusZSTETzF6g3LNIaYgg3/AFHcpxUYBaa3lnatQxzf12YLN0m4ubJkE4ykzXdi0AG1DjN4DjI/6aR1Qby7oacU/WpVawtt/dLZO8JqN2G8jVTEQJM8vJUZCTfjMTxRaUkSafzVLemJpkOHohwmnHvCAcLsz1wvVLWOgMtbPceAQQZHK7rKub15ugR0UbUUOZoeCSji+1mzDtGcHtl1m6od6HIrU6BrW2sf+HaFoyvHcaLu+n6G20YWOaC1wgg3cwuPbWbNO0V8jtWZudHgeKz3xvzGuevyt5sntc+1tPhWwYCQd1zQRJH5SJviT0XpdaaPZ2tm5rhMik4GKOHFcbBxFDeDjS6OK9hshtBaPtfg2zy8OHYJiQQCYm80GKxz1eTrl5/W2rnse8mzc1u8fyktAN3aEiF67+nYIbatpAc26omDNeW6vWWdkFsLHRmRQQOAvW7zL8xNqshW/s7ckKeTWzyph5pExWnyQ2rsTkk2nEraJOEHoI5oNRxOSZHyQOHLqgRN04eACK1zwRmE4wJ58kCblTD3UovAMAG9JxkUQ5s0FwqOJxQeD1rtXpVta6VoujNsbNmjHt2toH2hcZMNa0FoBpNSaRmuTa62j0hx3LWzsnQ6ZaH2bp/6iPAr6K1yA3R2wAN47xgRJMkk8arme1b5DAa1xqs3Nkaje/0/10X6EzeDxVwAdfE5i8TMGF6lmmgj6vXm9nGb9gx2J3p/xDiB4BbIN5JdRLXNh8Qb7S4EAANDgA6uRpNVV0VnxLB1gQW2gdvBruySCZniLx0CttdioaQGvHbEgVBN88CKhTRp9Za4s9AsnWelvG49jvhhu84l5LQRDRMDemTSnFeKtdrLBry57dJsxXd3mQ2CDBIaZXvGbMaJp1o2ztmOLbMF5Ac4b5JoHmZLRBpK0u1OpdHti42jTIbQhxmkwCrcFj+m20vxg9nxzaNAkAmXNrQdqoEL3n2gXyBSgXJNgdU2Ni8vaHG0IME4Mlsjviq6BZ2pzTcMb5lrlWbz6KTXVHAT14rTNtllbpCaY2k38ayckOcM5p4KhZ2vHkpsefCFdRda+SMh5KrpuhttWFrwHNcDM5+ibX3T3fNS3+P8K6Oba9/p88HesHAj9LqGcQDcfBUNT7MW7NIsnFjgGuDnOMAUFQBecu9dZc/wz803RffJmMypZKbWnYyFd0aYVlzGzd04pEATw81JDUIQsu6eHcmqjNNxqQLhmUyb7s+qjBqBfnkFIARhER6qh2ghs4wL8ysbTTOLzzUg6tcknCaAUxRUjjJ5BHDoeMqJJml+abjFxrd1xQZG8aX+yToDQJqJSDe0JMjjmlamhxMHuwRFPacxYsHD0C5ftGZewfVxXTNsnQ1gyBXMdoD/AHW8GyVifbd+np9nR/8AFson8NeriVsg5LUllGiaPF/w2GMzug+qyPZdPMq9RIU8lC1NMk1htnfwsq2Gyw/vWrsrP5leY187svPCPFem2Vu0h37Y/wBQvK6+d/atFqo1+yTq/wDJ5kfJets3dF5HZcVPBrfEn5L1dmp19kWWlSDliEqcrKskrIx/NYfFMFUXLO1/krMx88sB6lURCytK0zi0x09PoKc3dZKrl/cIIHBZZ9+RWkZAazcKD3UWtgkX17lEHC6ccTyTnyv+aIy9n9QQq8j9R7gmguE0OZwQ4SI5DhzSFRTvzzKJrSmIRpOb8hSBjxQMZM+STueQSJGdJqgBcALpTbeIuFJ4oBuwv7kAxQUy5lEO6KwKmcUPM3ZtB6kJEeEeKbDJFb3NjoVRqdtLSoF9BTquY7Sv/uO4MI8Auibb2n9wD/H68VzPXTptXAf497oWOftquqaBZH4dmDQNs2Dn2QO5QtmSTAuPmrDGHdFDN0ZQLii3Z+HjgO5b6jMrX2rakVKp6Qr9q2AQO+9a/Sm9cIBXNtt9mKWGkO4nyheK1+7+1acSva6lG7oVscyf+5eC164/Cd/l6K1PxLZgVtOG4P8AuXpbMLzezFzzxb5T6r0dkpRYaphY2rI1ZVMFASCJVEwsjXLCCptKsRaDlkBnG+9V2GKysrVpGVuA5qVK96xg3Jg3QPriqylvtyTS3+KaC00yCcMM0O7qXJDxivAFAHl3I0bmyYuHqpE8gMkgLsSJ780m4O4IiVkaT0k/JDAK4ms8Mkt6hnDDgmwwK44DjcgUyIzhFlajfYCQACYqB+UrDq3SPxkuaGh0dogAAE5ryO3OsLK0lnxWOIuLDvCbqxiK96q4s7b6Q021CDEChxjgufvBdbx+p7B32jVqdJe6oBdByu7lqNL32wQXA30kR8jSVzlyt2a+irO6lauBJOOai88ZJFAM5Xz9oe0+n2dG6TagXw52+J5Plb7Rdv8AWAgl1m6KSWN8d2Fu9RjxXWbVhhwu3fNa/SGyIAIFJzK8Pom3ulvI3mWUAi5pFTP7ivWav059ozecCabzt0RumY4mLlM36X6eh0Kmr34ST5yua7QWh3QP3FXNc7VaRZtdo9mWmz3qS0TS+ScF4/Tdc2r2wQDCz1ZrUnw9lsr+Bxv7Xk1q9HZlcs1Rtk6xljrJrhJJglpuA4r3mz20FjpNGbzXASWOvjMEUKM43zVMKLQphRTTQhA02qMpqjKwrM0/RVdpWVrlUZ95MHuCxAqZWmWbohYafRQgvzM31FFIi4XHglNeQvwCiTMDG9BMGJ+rs0hdBxy71Eml0A3puymtwPAIpk0g3mKBMuv4QOqiHAEc5J5XKDiajHBEea11s2bQl9mQZk7rr75vxWl0PZpotQdLLmWQEw0jtE3S7ABe8tDgDULBpAD4kAtpIIoRktRNcN2j1GPjvNhaOFnNN52HArUassdIZata7eLS6CDJBHVd5ttUWJmbMCTAAkU6KszUljXdYAa1JJiBhJU8r6c2dodk6CbMdFgfq6zrDT30XTzq5txbWL8uKxHQm3RWYGR4pZv4SuZ2WhWYunvWyGubWyYQy0LaVADbh0XtbTVTCKgVpn1VLSdQWTpG43ykdEnwa8brDVelfZLPS/hlwdN5uF2WNV5R2sHN/HYQF07T9U2z27rbU7g/KZpGULX2WzL7nua5t9ZJHEUvU6kanTyWj6DZ2rd4At63dF6XYjQCzSQRLhuuBpdSkreaFs3Ys/KXY1J8gt7omjtYIa0NHAQs2GrYUljCmoqQSQkgklKSEEmlZGm5YZUmlVFhrlLeWAOU2mPmqjJuFNY5KE1G24YV7ggOMCBW4fNKJpc0XnPgm0yaUEGuQWgFt2OHzRlwF2STnUOAgRx4oaIg3U68ygTn3G4CnVRbe12Em+9NxEjLJJxjgILo5XIE+h5GenqVieyWukxF3M1krKRABPOMkmNuEcefNVEIkAm8xTILBuSHf5CIzViz/F0NMxgo7sRF154ygxOEkk07PisfwpFOBJPorJsxVuBr7KIF+U9ABiqioNHod28GpPksNvZQKYHwWxdUVvNYGPFRe2+eiK1wsRAEX4qBssb/AMvNbE2NzbqU4Hik6yxFCL+agpssI8lNtkrW5FcYmijuU5VWVjC2yTFnVZuOYom5vgFFVovjCnVSDFlY2APqpvU4pmUwVzZqJYrUXjl4qJzyUFYMQWYKwxvzKG3Tj6IaxbqkG1zUt365pBBDd+pTUvhIVR6J2rKRveHupfd1Z3sIiPdX0LHqunmNc3Vl/av4XeKR1Xd2ruHutkhPVPMUPu6+HRMYe6j92fu8PdbFCeqeY133ZjvV5e6BqzN89PdbFCvqp5jWDVUVDq5x7oOqf3YRd7rZoT1TzGsOqru3dw90N1TEdqlaRfOdVs0J6p5jVHU/7+F1w71L7p/dhF3utmhPVPMaoaooBv3cPdDNTx+aTEXe62qE9U8xqhqj99c4w5SkdSj9dL4j3W2Qp6q+Y1R1P+/w90hqa/t38PdbZCbTI1H3LSN//X3R9y3dv/X3W3Qm0yNR9y0jf8PdI6k/f/r7rcITaZGo+5f3/wCvul9yfv8A9fdbhCbTI033Jd27v2+6PuP9/wDr7rcoTaZGk+4f/wBP9fdC3aE2mQIQhRQhCEAhCEAhCEAhCEAhCEAhCEAhCEAhCEAhCEAkmhAIQhAIQhAIQhAIQhB//9k=)

(http://www.passionemotori.org/944-large_liquid/falsa-maglia-per-catena-kz.jpg)
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: Petercus il Febbraio 23, 2018, 11:31:25 AM
Citazione di: falcon89 il Febbraio 23, 2018, 08:47:35 AM
Moto pronta a partire, manca solo liquido radiatore e olio! Speriamo bene.

Domanda sulla catena: l'ho comprata della EK Enuma, e come falsa maglia a clip mi è arrivata questa (foto). Come si monta? Io me ne aspettavo una classica aperta da infilare facendo un po' di leva e spingendo, ma per questa qual è la procedura?

(http://www.pitbikeshop.it/files/Pitbikeshop_Files/Foto/632_3148.JPG)

Vai tranquillo, anche se la clip non è tutta aperta si chiude abbastanza facilmente, più difficile a dirsi che a farsi  ;)
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: falcon89 il Febbraio 23, 2018, 11:58:44 AM
Ok grazie! Per montare la catena nuova mi serve solo un flessibile (o smerigliatrice angolare) giusto?

speriamo comunque che vada tutto bene all'accensione!  ;D :saltafuoco:
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: Petercus il Febbraio 23, 2018, 12:20:14 PM
Io ho comprato questo

(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180223/8f13eb790fc18d82ed8ea8a9e7746380.jpg)
Ci metti un attimo per togliere le maglie in eccesso, molto pratico

Vedrai che andrà tutto bene, ho seguito il topic, hai fatto in lavoro certosino


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: falcon89 il Febbraio 24, 2018, 11:45:50 AM
La moto si è accesa, dopo una dozzina di spedivellate  ;D

Però c'è una vistosa perdita di liquido dalla guarnizione della testa  :(

Avevo letto dei riserraggi che sono necessari dopo aver chiuso i dadi dei prigionieri... A quanto pare tocca anche a me?

Poi non so se era causato dall liquido che colava ma mi pareva di veder fumare il radiatore e i collettori di scarico...

Come liquido ho usato questo, va bene? C'è scritto indicato per motori  in alluminio

(https://preview.ibb.co/gYddJH/P80224_113043.jpg) (https://ibb.co/bGG9Qx)
image hosting (https://it.imgbb.com/)
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: gpsmax il Febbraio 24, 2018, 12:45:15 PM
il liquido è ok.

individua bene il punto della perdita e poi decidi come agire. se è effettivamente la guarnizione della testata dubito che un ulteriore serraggio possa migliorare le cose.

se il liquido va sui collettori roventi è normale che evapori.
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: falcon89 il Febbraio 24, 2018, 13:01:23 PM
Perché dubiti? Leggevo sia dai post di rickyx che di teppo che han dovuto fare dei serraggi in più tempi e anche a coppie maggiori dei 68Nm indicati dal manuale, per risolvere la perdita

Ad ogni modo se la perdita è solo dalla guarnizione metallica non potrebbe colare sui collettori, che sono sopra...
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: falcon89 il Febbraio 25, 2018, 09:14:44 AM
Aggiungo, ma per verificare il serraggio dei dadi dei prigionieri bisogna ogni volta togliere la guarnizione liquida usata per il coperchio valvole, e poi rimetterla??

La presenza di aria nel circuito di raffreddamento potrebbe essere causa di quelle gocce che escono da sotto la testa? Oppure un passaggio ostruito.... Beh comunque mi sa che dovrò ri aprire e controllare i dadi della testa
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: gpsmax il Febbraio 25, 2018, 14:16:35 PM
eh si, devi smontare il coperchio della testata, allentare uno alla volta (non tutti insieme) i dadi e riserrarli alla coppia corretta (67 Nm o 6,8 Kgm).

i motori su cui Ricky ha dovuto riserrare i dadi e tirarli più del dovuto comunque non erano proprio... "normali", mentre tu hai il motore di serie. col motore di serie ed i piani di testata e cilindro perfetti, non ci dovrebbe essere bisogno di riserraggi o serraggio maggiore.

invece, riguardo all'aria... no, se c'è aria nel circuito fa le bolle, ma non causa perdite. prima di rismontare, controlla bene e sii sicuro di dove inizia la perdita. sarebbe un peccato rismontare tutto e scoprire solo dopo che c'era un manicotto lento.
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: falcon89 il Febbraio 25, 2018, 16:32:11 PM
Allora, ho smontato e richiuso: c'era uno dei 4 dadi lenti e lo ho riserrato.

La perdita era sulla parte anteriore della guarnizione della testa, e il dado era uno dei due anteriori, quindi potrebbe starci.

Ora aspetto che la Threebond si asciughi.

Ma il gioco valvole va rifatto o rimane uguale?
Poi io sono stato a togliere e rimettere il liquido refrigerante ma forse potevo anche lasciarlo!


Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: gpsmax il Febbraio 25, 2018, 21:26:17 PM
dagliela una guardata alle valvole... non si dovrebbero essere mosse, ma ci sei...
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: anatres81 il Febbraio 26, 2018, 11:14:29 AM
se posso permettermi è già un successo, bravissimo.

dopo aver fatto il lavoro che hai fatto, una perdita di liquido refrigerante la sistemi di sicuro, anzi sistemate  :D
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: falcon89 il Febbraio 26, 2018, 11:17:56 AM
Ah guarda questo è poco ma sicuro! Ho ribaltato tutto il motore e non mi faccio certo fermare da una perdita di liquido :) stasera vedo se è sistemata o se perde ancora  ;)


Aggiornamento : iniziano i festeggiamenti  :win: stasera ho acceso e sembra non perdere! O perlomeno non fa come prima che dopo 30 sec iniziava a gocciolare :)
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: rufus64 il Febbraio 28, 2018, 23:21:04 PM
il bello dei cari vecchi mono.. :)
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: falcon89 il Marzo 10, 2018, 17:38:52 PM
Ho un problema con la nuova catena. Oggi l'ho tagliata e con la falsa maglia a clip l'ho giuntata.

problema 1:

devo utilizzare sia la piastrina completa che la falsa maglia per chiudere? ho provato a mettere entrambi ma non c'era spazio di mettere OR+piastrina completa + falsa maglia.
Ho provato a mettere solo la falsa maglia ma la catena è saltata via alla prima accelerata...quindi?
Devo schiacciare davvero con tantissima forza la piastra intera in modo da far uscire i perni meglio ?

(https://pierceimages.imgix.net/ProdImages/prod_66878/p66878.jpg)

problema 2:
ho messo il perno ruota quasi tutto avanti, e solo dopo aver già chiuso la catena mi sono reso conto che assurdamente lo pneumatico tocca sul forcellone .... prima era tutto arretrato e non toccava.
Cosa posso fare??


-Cambiare gomma con una piu' stretta?
-comprare una nuova catena?
-allungarla? (come?)
-comprare una corona piu' stretta per poter tenere il perno piu' indietro?

Forse un po' di margine ce l'ho per chiudere la catena e arretrare un po' in modo che la gomma non tocchi (e quindi evitare il problema 2), però ora non riesco a chiudere bene, come esposto nel punto 1
Titolo: Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: ale_sarvaego il Marzo 10, 2018, 20:34:30 PM
Hai contato le maglie o i passi della vecchia catena?
Scusa, ma cambiare lo pneumatico o la corona X far andare bene la catena non è mai stato contemplato da nessuno!
Il metodo migliore X tensionare la catena è procedere x gradi & infine sedersi in 2 sulla moto, e verificare se anche così la catena ha ancora il gioco previsto dal manuale.
Se la lasci troppo lenta dura poco, ma solo lei.
Se la tiri troppo, oltre la catena, rovini cuscinetti ruota o pignone.
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: falcon89 il Marzo 10, 2018, 20:36:54 PM
il problema non è la tensione della catena...
è che non riesco a "impacchettare" la falsa maglia e quindi mi chiedevo se dovessi pressare con particolare forza con il pappagallo
In secundis il problema è che se porto il perno ruota troppo avanti (per regolare la tensione) ho lo pneumatico che tocca il forcellone (perche è uno pneumatico particolarmente largo).
Questo da fastidio ed è un problema che non mi aspettavo, ma forse me la cavo senza dover cambiare pneumatico /corona/catena



la vecchia catena non mi serve a niente perche ho cambiato rapporti.
Titolo: Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: ale_sarvaego il Marzo 10, 2018, 20:40:29 PM
Insisto!
La catena può & deve avere la tensione corretta a prescindere da qualsiasi rapporto o pneumatico tu abbia.
Hai già SPACCATOTUTTO x la rottura della catena e ancora insisti con la maglia a clip???
Usa la maglia di giunzione a ribattere.
Titolo: Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: Petercus il Marzo 10, 2018, 20:41:22 PM
Citazione di: falcon89 il Marzo 10, 2018, 17:38:52 PM
Ho un problema con la nuova catena. Oggi l'ho tagliata e con la falsa maglia a clip l'ho giuntata.

problema 1:

devo utilizzare sia la piastrina completa che la falsa maglia per chiudere? ho provato a mettere entrambi ma non c'era spazio di mettere OR+piastrina completa + falsa maglia.
Ho provato a mettere solo la falsa maglia ma la catena è saltata via alla prima accelerata...quindi?
Devo schiacciare davvero con tantissima forza la piastra intera in modo da far uscire i perni meglio ?

(https://pierceimages.imgix.net/ProdImages/prod_66878/p66878.jpg)

problema 2:
ho messo il perno ruota quasi tutto avanti, e solo dopo aver già chiuso la catena mi sono reso conto che assurdamente lo pneumatico tocca sul forcellone .... prima era tutto arretrato e non toccava.
Cosa posso fare??


-Cambiare gomma con una piu' stretta?
-comprare una nuova catena?
-allungarla? (come?)
-comprare una corona piu' stretta per poter tenere il perno piu' indietro?

Forse un po' di margine ce l'ho per chiudere la catena e arretrare un po' in modo che la gomma non tocchi (e quindi evitare il problema 2), però ora non riesco a chiudere bene, come esposto nel punto 1

La soluzione per il punto 1 l'hai già trovata. La piastrina va schiacciata fin che i perni della falsa maglia escano fuori in modo da far entrare perfettamente la clip.

Per risolvere il punto 2, dovresti allungare la catena che hai. Prendi un attrezzo smagliacatene e ricava 1 maglia dalla parte che hai tagliato.
Dai che ci sei, è ora di di farla cantare un po' sta moto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Titolo: Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: ale_sarvaego il Marzo 10, 2018, 20:46:16 PM
Una catena con 2 giunzioni?
Tanto vale prendere a mazzate il carter......almeno lo spacchi nel box sotto casa.
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: Petercus il Marzo 10, 2018, 21:03:18 PM
Citazione di: ale_sarvaego il Marzo 10, 2018, 20:46:16 PM
Una catena con 2 giunzioni?
Tanto vale prendere a mazzate il carter......almeno lo spacchi nel box sotto casa.
Forse nn mi sn spiegato, non 2 falsa maglia. Deve recuperare una maglia dalla parte che ha tagliato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: nerone il Marzo 10, 2018, 21:16:28 PM
Anche a me l'o-ring non entrava e così non ce l'ho messo; l'importante è mettere bene la clip con la parte tonda verso la ruota ant e ben inserita nella tacca dei perni.
Anche dopo molti km non è mai successo niente di strano. Penso che anche con due false maglie e un pezzetto di catena in più si può allungare la catena senza problemi.


:)
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: gpsmax il Marzo 10, 2018, 22:15:52 PM
per chiudere la maglia di giunzione (mettendoci i quattro o-ring) io uso un pappagallo da idraulico.

per poter far uscire liberamente i perni quel tanto che basta a mettere la molletta (o a ribadirli nel caso di maglia da ribadire) basta mettere un dado da 6 mm (chiave 10) sul lato dove il perno deve uscire.

si chiude leggermente un perno alla volta, lavorando in modo che il piastrino scenda senza intraversarsi. a quel punto, quando la gola per la molletta è ben scoperta, stop e si mette la molletta.

più difficile a dirsi che a farsi, una volta capito il sistema. importante: il piastrino deve andare dentro ben forzato, anche nel caso di maglia con la molletta. se rimane lasco, butta via quella maglia e prendine una che ti faccia un pò bestemmiare per chiuderla.

se il piastrino della maglia di giunzione è lasco sui perni, la catena avrà meno resistenza in quel punto.
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: falcon89 il Marzo 11, 2018, 10:17:00 AM
[grazie ragazzi

Ora ho pressato bene con dei dadi.

Ma va bene così la clip o deve entrare di più? Vedo che è ancora un po' aperta

[foto cancellata) ]

Ok ora è entrata bene. Ho pressato un filo di più i perni.

(https://preview.ibb.co/gFYgCn/S80311_102428.jpg) (https://ibb.co/bzBCJS)
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: falcon89 il Marzo 11, 2018, 12:21:26 PM
Domanda sul tensionamento catena :

Sul manuale dice di metterla sul cavalletto con la ruota che non tocca e avere 20-30"mm di gioco.
Regolando così mi ritrovo che quando sono seduto sopra la moto, praticamente non c'è gioco.
È corretto? Mi sembra un po' tesa...

Poi ho letto che alcuni tra cui rickyx mettono una ditata di pasta siliconica sulla falsa maglia: me lo consigliare?

Invece se un domani dovessi rimuovere la falsa maglia per manutenzione o altro, dopo aver rimosso la clip, come procedo per far uscire facilmente la piastrina che ho compresso con tanta forza col pappagallo?

Poi è giusto che l'alberino che comanda lo spingi disco frizione abbia un gioco verticale di circa 3-4mm?
(https://preview.ibb.co/fR8C2n/S80311_121754.jpg) (https://ibb.co/hzjkNn)
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: gpsmax il Marzo 11, 2018, 15:18:22 PM
la molletta serve solo ad evitare che un colpo possa far sfilare il piastrino. di fatto, quello che fa la tenuta è il fatto che il piastrino della maglia di giunzione sia ben piantato sui perni.

mettere del silicone aiuta, ma serve solo a non perdere la molletta. tra l'altro, mi è capitato alcune volte di trovare delle catene, perfettamente funzionanti, che avevano perso il piastrino della maglia di giunzione. il proprietario manco se n'era accorto, se non glielo dicevo io magari avrebbe fatto ancora dei gran chilometri senza.

per rismontare la maglia di giunzione si usa l'attrezzo apposito, una specie di morsetto con un perno che si avvita e spinge fuori il perno. azionandolo alternativamente sui due perni si riesce a sfilare la maglia di giunzione senza problemi, tanto che poi la si può anche riutilizzare.

l'alberino della frizione è ok, ha sempre un pò di gioco verticale.
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: falcon89 il Giugno 01, 2018, 20:39:23 PM
Giusto un aggiornamento:1800km percorsi dalla chiusura del Motore e neanche un cc di olio consumato!

Le fasce nuove e i gommini valvole nuovi sono stati un'ottima cura.
Tra l'altro non ho neanche fatto lucidare il cilindro, non avendo trovato nessuno :)
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: gpsmax il Giugno 01, 2018, 22:15:01 PM
molto bene. evidentemente cilindro e pistone erano bene in forma...!

:)
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: dvdjap il Giugno 04, 2018, 09:33:32 AM
...mmm qualcosa non mi torna, prima leggo sul forum che il consumo normale è di circa 0,50Litri ogni 1700Km??
Non sarò un meccanico, ma per un mono così grosso di cubatura fare 1800km senza consumare olio mi pare strano no?
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: nerone il Giugno 04, 2018, 10:02:26 AM
Non mi torna normale nè 500 cc per 1700 km nè 1800 km a consumo zero:

Credo che  pochi cc in meno non siano abbastanza facilmente leggibili con i sistemi che usiamo,
E mezzo litro per 1700 km sia un tantino troppo....
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: falcon89 il Giugno 04, 2018, 10:09:28 AM
Citazione di: nerone il Giugno 04, 2018, 10:02:26 AM
Non mi torna normale nè 500 cc per 1700 km nè 1800 km a consumo zero:

Credo che  pochi cc in meno non siano abbastanza facilmente leggibili con i sistemi che usiamo,
E mezzo litro per 1700 km sia un tantino troppo....

Beh ovviamente la mia frase era una iperbole! Ovvio che con l'astina non si puo' avere la sensibilità dei cc. Quello che ho notato è che dopo questi 1800km il livello è sempre sul centimetro piu' alto dell'astina!

Considerando che prima di aprire il motore e cambiare fasce e gommini mi faceva i primi 1500km perdendo poco olio e poi cominciava a berne un bel po'  (arrivavo a dover rabboccare anche mezzo litro negli ultimi 1000km prima del cambio olio) mi ritengo molto soddisfatto.

La poca perdita di olio penso sia imputabile a:

-stile di guida tranquillo (faccio 40km + 40km al giorno consumando circa 18km/l e mantenendo un'andatura mai superiore ai 110/120 km/h)
-Aver riportato il motore nelle condizioni iniziali di fabbrica per quanto riguarda i punti dove prima passava olio.
-avere cilindro e pistone ancora come nuovi come dimensioni(misurati durante l'apertura del motore)

L'unico motivo per avere un livello olio che sale sarebbe che della benzina sta entrando nel circuito olio, ma sarebbe una coincidenza troppo strana avere il consumo di olio uguale all'immissione non voluta di benzina
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: dvdjap il Giugno 04, 2018, 10:51:31 AM
Che olio hai usato falcon89
Nerone hai perfettamente ragione...col sistema dell'astina è un terno al lotto capire anche solo il livello adatto, ho provato "sul campo" e anche solo prolungando il tempo di accensione del motore sale/scende di parecchio... :(
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: falcon89 il Giugno 04, 2018, 10:53:19 AM
Uso da sempre il motul 5100 gradazione 15W50

Io l'olio l'ho sempre controllato 1 o 2 minuti dopo aver spento la moto ed esser tornato a casa da lavoro (quindi mezz'ora di utilizzo), giusto il tempo appunto di fermarsi svitare il tappo e prendere uno straccio per pulire l'astina.
E fino all'anno scorso mi trovato a dover rabboccare perche il livello era basso, ora no.
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: nerone il Giugno 04, 2018, 13:25:15 PM
E il colore dell'olio com'è? Rimane chiaro o scurisce subito?
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: falcon89 il Giugno 04, 2018, 14:05:36 PM
Si è scurito dopo poco. Non credo di aver mai visto un olio rimanere limpido per molto dopo il cambio olio. E' anche fatto per questo l'olio no? Per pulire.. se rimanesse pulito vorrebbe dire che non sta rimuovendo le impurità :)
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: nerone il Giugno 04, 2018, 16:29:37 PM
 Più in fretta scurisce e più il motore è sporco:
sarebbe male fare ogni tanto un lavaggio del motore?

:)
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: falcon89 il Giugno 04, 2018, 16:48:08 PM
Beh questo è stato il primo olio usato dopo l'apertura e chiusura del motore completa, quindi di fatto è stato anche usato per lavarlo un po'

Al prossimo giro magari sarà meno sporco
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: dvdjap il Giugno 04, 2018, 17:23:26 PM
il mio dopo 1000km è ancora limpido come quando l'ho cambiato, come consumo ho rabboccato 0,10 Lt scarsi...spero di essere nel range normale la moto ha 22.000km circa
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: anatres81 il Giugno 07, 2018, 11:29:09 AM
Stessa cosa per me, moto con circa 22k km, dopo 800 km l'olio è ancora chiarissimo e dello stesso livello
il livello lo provo come falcon89, dopo l'utilizzo della moto, svito il tappo, cerco straccio, pulisco e inserisco senza avvitare ed è sempre li

certamente l'oblò agevolerebbe questo controllo ma con motore a carter secco non credo ci siano moto con l'oblò

PS : anche per me motul 5100 15W 50
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: falcon89 il Giugno 07, 2018, 11:39:22 AM
Sono a 2100km e ancora livello stabile. Per il colore dell'olio a sto punto verifichero' col prossimo cambio, visto che è questo è stato il primo olio dopo la chiusura motore.
Titolo: Re:Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato
Inserito da: gpsmax il Giugno 07, 2018, 21:54:49 PM
molto bene. ecco un caso di gran giovamento nel montaggio di fasce nuove. evidentemente, il tuo cilindro era poco o nulla ovalizzato.

tra un altro pò di km dovresti riavere la massima potenza, finito l'assestamento avrai una compressione della madonna...

8)