Buongiorno al Forum,
ho da poco acquistato una XR 650 L, versione americana della nostra XR 600 R. Essendo dotata del motore del Dominator ha un carburatore a depressione, un po' "addormentato", che vorrei sostituire con un Keihin FCR da 39 o 41, nella spranza di ottenere prestazioni migliori. Sapete se qualcuno ha già fatto questa operazione e con quali risultati? Se si, quale FCR dovrei prendere esattamente, perchè ho provato a fare lo stesso cambio sull'altra XR 600 R che ho, ma ne ho preso uno, FCR 41, che non si riesce a montare esattamente dritto.
Grazie.
cerca FCR nel forum tecnico XR 600
Grazie Webbo,
ho letto un post dove gpsmax fa delle modifiche ma non riesco a visualizzare le foto. Al posto delle foto mi appare un'immagine che mi dice " Please update yuor account to enable 3rd party hosting" e di andare al sito photobucket.com/p500. Cosa devo fare?
Ancora una cortesia: vorrei farti vedere l'FCR 41 che ho per chiederti se sai dirmi che tipo è ma non so come postare le foto, puoi aiutarmi?
Grazie ancora
Io alla fine ho desistito e ho preso un carburatore del 650l. Che è comunque un carburatore dominator.
Volevo comprare un fcr 41 ma costa 900€ più comando gas e cavi.
Inoltre mi pare di capire che il carburatore del dominator sembri solo addormentato, ma che in realtà vada bene e porti abbastanza benzina da essere stato montato anche sui kit 630. Sbaglio?
Aggiungo: il 650l ha dei getti più piccoli e tutto un sistema anti inquinamento (non sul carburatore) che a quanto pare tutti levano.
FCR 41 standard (quello senza TPS e carter della puleggia), spillo OCEMR, getto massimo 145, getto minimo 45, su 600 portato a 644 andava una bomba
Citazione di: iceblade il Gennaio 07, 2018, 19:16:31 PM
ho letto un post dove gpsmax fa delle modifiche ma non riesco a visualizzare le foto. Al posto delle foto mi appare un'immagine che mi dice ....
ti dice che siccome non sono stato al loro ricatto, e non li ho pagati, mi hanno oscurato le foto.
si trattava comunque di un FCR41 MX, a cui ho spostato l'attacco dei cavi gas per poterlo montare col serbatoio originale XR. col serbatoio Acerbis, non serve la modifica.
gli MX sono molto più economici dei downdraft ma costano molto meno, ne ho trovati anche a 150 euro (usati). e le prestazioni, rispetto ad un carburatore a depressione, sono su un altro pianeta.
Grazie webbo, grazie gpsmax,
se si riesce a montare con l'Acerbis allora mi tengo il mio FCR 41, ma per avere una conferma mi piacerebbe farvelo vedere. Scusate la mia ignoranza e incapacità ma anche dai post sul forum non sono riuscito a capire come postare una foto, potete aiutarmi?
Grazie
questo è il classico FCR, chiamato anche "downdraft" che costa una fucilata:
(https://www.frankmxparts.com/WebRoot/StoreNL/Shops/62910900/5197/752D/9C36/4080/A549/C0A8/28BC/B9D6/DSC04927.jpg)
questo invece è l'FCR MX, montato originale su KTM e Suzuki (e altre moto) che costa molto meno e si trova facilmente, ma deve essere adattato per poterlo montare, vale il discorso fatto prima:
(https://www.frankmxparts.com/WebRoot/StoreNL/Shops/62910900/5068/51C8/CA6E/7129/8243/C0A8/28B8/F96C/Keihin-FCR-MX-41-carburetor-Frank-MXParts.jpg)
per le foto, cè una guida. di base, devi registrarti ad un servizio come Imageshack, Photobucket o simili, dove tu carichi le foto e loro ti mettono a disposizione un link per poterle visionare on line. carichi le foto nel server, copi il link e lo incolli nel post mentre lo scrivi, usando il tasto "inserisci immagine". una volta che hai capito, è un attimo. occhio che a volte questi server ti fanno mettere le foto gratis, poi a un certo punto se non paghi ti occultano tutto. a me è successo, ho perso anni di post. ora ho cambiato servizio e pago na roba tipo 30$/anno.
Grazie mille gpsmax, per le foto e le istruzioni che proverò a seguire!
Io preferisco l'MX che ha anche l'aria a caldo che quando resti appeso in montagna ti salva la vita,soprattutto adesso che ho la moto troppo grassa e a caldo senz'aria a caldo non parte.
Ma sostanzialmente lo standard è migliore dell'MX?
l'FCR MX è più recente come progetto, è più facile da reperire usato e costa molto meno. forse l'FCR standard "downdraft" è leggermente migliore come regolazione della carburazione e della pompa di ripresa, ma è roba da pilota di mondiale.
una volta ben sistemati, secondo me sono equivalenti, in pratica.
La differenza sostanziale è che l'FCR slant body è più bello ;D ;D ;D :P
Scusa Gerry, ma come funziona "l'aria a caldo"? Avendo la carburazione grassa e tirando l'aria, che mi sembra arricchisca la miscela aria benzina, non rischia di ingolfarla?
Iceblade l'FCR MX (ma non in tutte le versioni) ha due pomelli dell'aria. Uno nero e uno rosso. Il nero è per le partenze a freddo e quando lo tiri arricchisce la miscela con più benzina mentre il rosso è per le partenze a motore caldo e quando lo tiri smagrisce la miscela con più aria.
Questa immagine chiarisce le varie versioni:
https://www.jetsrus.com/photos/photo_su016_915a.jpg
da sinistra a destra la meno completa e la più completa. Il TPS (sensore di posizione della farfalla) ovviamente non ha nessun senso sull'XR che non ha una centralina con gestione dell'anticipo in funzione dell'apertura del gas.
Quello postato da gpsmax, tanto per citarne uno, non ha né HOT START (pomello rosso) né valvola di CUT-OFF dell'aria né TPS (sensore posizione farfalla). Sarebbe quindi la versione più a sinistra del gruppo.
Grazie per l'esauriente spiegazione! :ok:
Citazione di: Wolverine il Gennaio 09, 2018, 14:28:48 PM
Questa immagine chiarisce le varie versioni:
(https://www.jetsrus.com/photos/photo_su016_915a.jpg)
da sinistra a destra la meno completa e la più completa...
grazie Wolverine... io ho preso la prima immagine che ho trovato... ;D
in realtà però sui vari carburatori che ho montato non ho mai trovato grosse differenze tra quello con e senza membrana ACV. anche senza membrana di cut-off, la moto non spara in rilascio.
il pomello dell'hot start poi non è quasi mai usato. se la moto è carburata bene, non serve a meno che non devi riaccendere dopo una caduta.
Caro gpsmax sono d'accordissimo con te. Tant'è che per la mia XR 650R ho comprato un buon vecchio FCR slant-body (quello della tua foto che costa una fucilata :-X :-X), senza ACV, hot start e nemmeno cold start. Lo devo montare ancora (sigh) ma lo stesso carburatore, in versione doppio corpo da 39mm, l'ho montato su bicilindrica Triumph. Confermo che seppur senza ACV non smitraglia in rilascio (che poi, una smitragliata ogni tanto fa pure piacere...!). Comunque la valvola a rulli del FCR è un gioiellino di ingegneria ;D
Citazione di: Wolverine il Gennaio 10, 2018, 00:02:14 AM
Comunque la valvola a rulli del FCR è un gioiellino di ingegneria ;D
vero, è bellissima. se poi la lubrifichi con un pò di grasso al silicone (cuscinetti e guide) scorre che è una meraviglia. tanto che, se non stai attento, davvero la moto te la metti per cappello.
un altro pianeta, un'altra galassia, un altro universo parallelo... rispetto al carburatore originale con lo scalino...
8)
Ragazzi anche io voglio comprare un carburatore per la mia xr 650 sm, sono valutando anche il Mikuni Tm (non saprei se 40 o 42), il Kehin vedo che va per la maggiore ne vale la pena visto il costo?
si.
Ma quindi il carburatore del dominator è così addormentato da doverlo cambiare?
Ma il kit hrc da 630 non veniva venduto con il carburatore del domi?
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
è il concetto stesso del carburatore a depressione (quello del Dom) che privilegia la regolarità di erogazione e i bassi consumi. la farfalla comandata dal gas è solo parte del sistema di regolazione della potenza, c'è anche una membrana che fa sollevare un pistone, e che è comandata dalla depressione nel condotto di aspirazione.
quindi anche se spalanchi la farfalla si apre, certo, ma il pistone ci mette del tempo prima di sollevarsi tutto, causando un ritardo nella risposta che rende l'erogazione morbida e senza cattiveria. e tra l'altro, col kit completo Dall'Ara 630 è anche meglio, sennò la moto mica si gestisce tanto bene, in mulattiera è... troppa...
all'epoca Dall'Ara lo usava per le moto col kit perché il carburatore originale XR dopo un 8-10.000 km fa scalino ed è da buttare, si deforma il corpo. usando un carburatore Dominator risolvi lo scalino ed hai un venturi da 42 invece che da 39, che col 630 ci sta tutto. inoltre, altri carburatori non ce n'erano, sia FCR che TM e TMR sono arrivati dopo, l'unica alternativa erano i Dell'Orto PHM da 40, ma si portavano dietro mille altri casini quindi li usavano solo KTM e Husky.
la qualità della miscelazione di aria e benzina, inoltre, nel carburatore Dom e nel Keihin originale è abbastanza grossolana, quindi non tutto quello che mandi nel cilindro fa bum e produce potenza...
usando un FCR, un TM o altri carburatori prestazionali, si ottiene una nebulizzazione migliore, quindi quello che metti dentro diventa tutto potenza (quasi...) e a parità di venturi (41 per FCR, 40 per TM) la moto va parecchio di più anche senza fare altro. e poi sparisce lo scalino, che è davvero odioso, perché questi carburatori hanno la valvola gas piatta e montata su cuscinetti, proprio per evitare questo problema.
ecco perché siamo tutti a caccia di questi carburatori... ;D
Ne approfitto per inserire una domanda.
Viste le maggiori prestazioni garantite da un FCR il montaggio è consigliato solo in caso di motori freschi?
In caso di motori chilometrati si rischia di andare a stressare in maniera sensibile la meccanica?
Io volevo prenderlo un fcr, ma tra tutto 900€ mi è sembrato un po' troppo. Il tm era più economico ma lo monterò quando porto il motore a 630, con l'originale mi da l'idea di essere sprecato
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
Il carburatore non stressa la meccanica e da benefici anche a motore originale.
Razzo
Citazione di: RobertCross il Febbraio 12, 2018, 08:34:00 AM
In caso di motori chilometrati si rischia di andare a stressare in maniera sensibile la meccanica?
se il motore è frusto, qualsiasi cosa lo spinga di più (anche un flacone di octane booster) lo stressa di più. diciamo comunque che tutto dipende dalla manopola destra, e dal suo angolo di apertura...
io ho messo un Mikuni TMR su un Dominator con 75.000 km... e andava una favola!... ;D
Citazione di: rsonsini il Febbraio 12, 2018, 08:55:56 AM
... con l'originale mi da l'idea di essere sprecato
... naaa... non è sprecato. provare per credere...
L'ho preso oggi Keihin FCR 41 MX Con aria hot start e TPS, nuovo €340,00 (Orma mi aveva chiesto 550,00 + IVA + trasporto) adesso devo montarlo,avete un idea dei getti e spillo?
Dove l'hai preso ?
È completo di flangia per XR ?
Hai un po' di getti per la carburazione ?
Se ha il TPS non è specifico per XR visto che non serve.
Razzo
Non è specifico xr e ha un attacco Vor quindi da adattare (non penso vi siano problemi insormontabili) a giorni lo monteremo, i getti ne ha un bel pò il mio meccanico, ti saprò dire.
[(https://imagizer.imageshack.com/v2/640x480q90/923/4zjRRj.jpg) (https://imageshack.com/i/pn4zjRRjj)]
(https://imagizer.imageshack.com/v2/640x480q90/924/U3lD4T.jpg) (https://imageshack.com/i/poU3lD4Tj)]
340 euro nuovo è ben pagato. ne ho trovati di nuovi anche a 250 euro. ma tant'è.
per montarlo hai 2 strade: o monti un serbatoio Acerbis o modifichi il tuo. mi sembra che anche sul 650 l'attacco dei cavi gas interferisca con il serbatoio. in alternativa devi modificare l'attacco dei cavi come faccio io sui 600, ma non ho mai provato sui 650.
così col serbatoio del 600
(https://imageshack.com/a/img924/2163/6nOuc5.jpg)
così l'attacco cavi modificato
(https://imageshack.com/a/img923/4799/eyhAJV.jpg)
così coi cavi modificati: monta benissimo
(https://imageshack.com/a/img923/5857/xpcyOf.jpg)
coperchietto per chiudere il TPS
(https://imageshack.com/a/img923/1590/wJgopK.jpg)
nelle foto inoltre non si vede il collettore lato cassa filtro... ma ce l'hai?... e inoltre, dovrai prevedere una staffetta per il cavetto regolazione minimo, così finirebbe proprio sul collettore di scarico,.
€ 340 con lo "scontrino" io di meglio non ho trovato, ti ringrazio per le dritte, la modifica permette di mantenere il comando gas e i cavi originali?
ragazzi io ho trovato questo su subito.it è sempra in buone condizioni https://www.subito.it/vi/238961879.htm . Al momento non posso acquistarlo quindi se qualcuno di voi è interessato puó provare. Legendo la conversazione ho capito tante cose ma mi so o sorti dei dubbi:
1) il modello in foto è il fcr 41 downdraft giusto ?
2) il downdraft ha un carburazione piu precisa ed è "migliore" del mx giusto ?
3) il downdraft costa 900 euro, l'mx è piu abbordabile, come mai questo lo vende a soli 150€?, come mai l'mx che è il modello più recente costa meno ?
4) il downdraft monta senza "martellate" e l'mx necessita la modifica giusto ?
Aspetto l'intervento degli esperti e intanfo vi faccio i complimenti perche siete pozzi si scienza!!
dipende dai diametri delle flange lato cilindro e lato airbox
il downdraft è più vecchio.. mai usato su moto di serie che io sappia
l'MX è stato molto montato sulle moto di serie racing, quindi se ne trovano di più
Intendevo sempre a parita di diametro (41 in questo caso )
Il distributore Orma dice che il downdraft è fuori produzione.
Ad occhio, come si distingue il downdraft dall'MX?
Sono tutti e due sidedraft in realtà. Comunque l'MX ha la valvola dritta mentre il non-MX (precedente) ha la valvola inclinata.
Questo è l'MX:
https://www1.picturepush.com/photo/a/13880699/640/keihin-fcr-41/20131002-143648.jpg
e questo lo standard (non-MX) a destra confrontato con l'MX a sinistra:
https://thumpertalk.com/applications/core/interface/imageproxy/imageproxy.php?img=http://i553.photobucket.com/albums/jj376/hinksy_photos/FCR-FCRMX.jpg&key=fdea8aa3cebd7281771c87b2981d12a5fe723008264b5641b4ed2449cd300e96
Ottimo, grazie wolverine! ;)
Citazione di: Willy600 il Febbraio 14, 2018, 11:23:56 AM
3) il downdraft costa 900 euro, l'mx è piu abbordabile, come mai questo lo vende a soli 150€?, come mai l'mx che è il modello più recente costa meno ?
4) il downdraft monta senza "martellate" e l'mx necessita la modifica giusto ?
il tipo non sa cosa ha in mano, probabilmente. ha visto le altre inserzioni e si è adeguato. di fatto, è una bella occasione...
quel carb monta meglio perché ha l'attacco dei cavi gas spostato in avanti e in basso. credo comunque sul 600 si debba tribolare ancora un pò per montarlo a modino.
Citazione di: gpsmax il Febbraio 15, 2018, 19:53:25 PM
il tipo non sa cosa ha in mano, probabilmente. ha visto le altre inserzioni e si è adeguato. di fatto, è una bella occasione...
l'avevo pensato anche io, ma mi sebrava una cosa assurda anche perche lui l'ha dovuto comprare a quindi ci ha speso soldi, comunque spero che possa servire a qualcuno, magari ci fa sapere amche come va visto che sul forum sono quasi tutti MX