Un quesito ai più esperti.. la battuta del finecorsa della piastra inferiore delle forcelle del 400 se montate sul telaio del 250 corrispondono nel punto di battuta sul telaio o sono più basse?
Le mie non corrispondono e allora ho risolto così
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180328/3a6b6ba21e2c3376a92d44bf4f0e8ca2.jpg)
scusa, XR 250, di che anno ? hai una foto della moto ?
È del 2000 e credo sia stata una di quelle che uscivano preparate direttamente da Dall'Ara

(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180329/9d29ee989342b01d6d5cda92a6b721bb.jpg)
ah ecco scusa, non ricordavo fossi sempre tu.
ho sempre pensato che la forcella del 400 sul 250 fosse plug and play
A questo punto viene il dubbio che le piastre siano di qualcos'altro .. qualcuno che ha la stessa modifica?????
sui 250 pre '96 i finecorsa sono al contrario rispetto al 400, e si usano le piastre del 600.
sui post '96 pensavo anche io fossero plug&play ...
qui ci vuole max :D
(http://i1056.photobucket.com/albums/t379/ugoorsini1/Mobile%20Uploads/3CE7C3B8-2B55-4AFD-84C2-4EBEFD43DA0F_zpst0oj9egt.jpg) (http://s1056.photobucket.com/user/ugoorsini1/media/Mobile%20Uploads/3CE7C3B8-2B55-4AFD-84C2-4EBEFD43DA0F_zpst0oj9egt.jpg.html)
No , la battuta non corrisponde e perciò bisogna arrangiarsi con un po' di inventiva ;)
Ciao Ugo
Ah ok allora è tutto regolare.. e come si dice nelle mie zone ... grazie citti..!
Forse ho trovato la causa dell'incomprensione tra me e l'assetto della moto che descrivo nella mia presentazione. Il precedente proprietario aveva messo degli spessori di 3cm dentro le forcelle x fare indurire le molle e così ha annullato il galleggiamento ..rimonto il tutto poi verifico
...in effetti cosi va molto meglio e in automatico ora guido in posizione più centrale..molta più trazione ora che il mono è rigenerato e con forcelle sistemate non ho più scarti improvvisi.! ora mancano solo le braccia........