Ciao, nel catalogo DID non trovo più il modello 520VM, mi sapete dire quale é il sostituto?
Altra domanda, la catena di serie é 110 o 108 maglie?
Aumentando il pignone di un dente, di quante maglie si deve allungare per riprestinare le giusta lunghezza rispetto a quello d'origine?
Grazie :)
la 520 VM ora si chiama 520 ZVMX. occhio che è leggermente più larga della catena standard e a volte non passa nelle guide.
meglio usare la 520 VT2, specifica per enduro racing 450-650 cc. più leggera e costa anche meno, ma ha quasi lo stesso carico di rottura.
dimenticavo: 110 maglie. un dente di pignone si dovrebbe riuscire a recuperare con i tendicatena, se non monti un copertone extralarge.
la VM non era quella con OR "base" sostituita dalla VX ?
la ZVMX se non erro è la top class.. o no ?
Citazione di: gpsmax il Aprile 19, 2018, 23:11:26 PM
la 520 VM ora si chiama 520 ZVMX. occhio che è leggermente più larga della catena standard e a volte non passa nelle guide.
meglio usare la 520 VT2, specifica per enduro racing 450-650 cc. più leggera e costa anche meno, ma ha quasi lo stesso carico di rottura.
dimenticavo: 110 maglie. un dente di pignone si dovrebbe riuscire a recuperare con i tendicatena, se non monti un copertone extralarge.
Grazie max , avevo pensato alla VT2, ma sul sito DID la danno per max 500 cc.
http://didchain.com/enduroChains.html
Comunque sia, dal momento che il grande Max consiglia ........io compro ;)
Citazione di: Webbo il Aprile 20, 2018, 08:40:06 AM
la VM non era quella con OR "base" sostituita dalla VX ?
la ZVMX se non erro è la top class.. o no ?
hai ragione, il vecchio nome della attuale ZVMX era VL2. costavano e costano un botto, ma sono la scelta obbligata se si vuole una catena "leggera" ma resistentissima.
la VT2 è la versione racing, larga come una VX o simili. costa il giusto, dura il giusto, è robusta. oh, e per il costo parliamo di 80-90 euro contro 50-60, quindi non muore nessuno...
che poi questa vt2 mi pare molto simile alla vx2...
Max che tu sappia la vt2 ha dentro alla confezione la maglia falsa?
la maglia di giunzione inclusa nella VT2 dovrebbe essere quella col fermo, non quella a ribattere. se montata bene, è valida: per montare le maglie col fermo di DID triboli quasi più che quelle a ribattere...
come carico di rottura la VT2 è superiore alla VX2. diciamo che è più leggera e più scorrevole ma fatta con materiali migliori.
si, mi ricordo anni fa che per montare una maglia falsa con troppa interferenza tra perni e fori li ho dovuti leggermente alesare...
In definitiva meglio la VT2 allora? Eventualmente con quali modelli di altre marche la potrei equiparare?
io ho sempre montato DID sulle enduro "grosse" e non ho mai avuto problemi in oltre trent'anni.
la VT2 l'ho montata ultimamente sulla XR650L replica che ho fatto e documentato qui sul forum, l'ho rivista dopo due anni e il proprietario aveva registrato la catena con 2 (due) scatti di registri. non male...
diciamo che il consiglio è di prendere una corona di acciaio (roba buona, non ferraccio), molto più durevole di quelle di alluminio, più fighe ma che si usurano prima. se proprio non si resiste al fighismo, allora la corona andrà cambiata (solo quella) a circa metà vita della catena.
se la corona è usurata, stressa molto di più la catena, che dura poco. cambiando la corona, si allunga la vita della catena.
io prendo sempre corone in acciaio, pbr. Questo discorso di cambiare solo corona a metà vita della catena mi è nuovo, anche perchè non avrei modo di sapere quando la catena giunge a metà vita...
Cioè, è l'usura della corona, quando i denti cominciano ad appuntirsi, che suonano le ultime ore di vita della catena, o no?
Riguardo al discorso della catena alternativa, era solo nel caso avessi difficoltà a trovare la did. (A propostio, la vt2 sta a circa 80 €, la vx2 a 70)
In passato ho usato anche regina, non ricordo il modello, ma le prendo sempre con buon carico di rottura, mai catene economiche.
Però non ho mai fatto attenzione all'ingombro, pensavo che a parità di robustezza corrispondesse pari ingombro/peso, visto che sono tutte in acciaio...
saluti
mancava un pezzo... parlavo di corone in alluminio. quelle si usurano ben prima della catena, e se non le cambi a metà vita utile accelerano l'usura anche della catena.
con le corone di acciaio hai ragione tu.
ah ecco... :D
Una cosa strana, la vt2 sta circa sugli 80/90 euro, ma su ebay più di un venditore le dà a 65 euro o giù di lì, mi pare una differenza notevole...
anche su cro****op sta sui 90 euro.
pareri? Qualcuno l'ha presa online, ebay o altri siti?
comprato questa un paio di mesi fa
CATENA DID 520VX2 Gold & Black G&B 110 MAGLIE X-RING HONDA XR 650 R ANNO 2002
ci ho fatto 500 km in off leggere e 1000 km in strada e sono veramente contento
giunto a ribadire
controlla bene che sia una VT2 e non magari una ERT2 che è ottima ma senza o-ring (ottima per un cross: fai una manche poi la smonti, la lavi, la lubrifichi eccetera)
https://www.ebay.it/itm/263525128403?ul_noapp=true
pare una vt2... 8)
in pratica il prezzo è simile a quello della vx2, sempre su ebay.
Al momento uso la vx2, fatti quasi 30k km, la corona ha cominciato ad appuntirsi.
oh... e dopo 30.000 km guarda che c'ha ragione...!
e pagamoglielo sto stipendio ai dipendenti DID...
:P
certo che ha ragione, in effetti non credevo fossero passati tanti km...
8)
Buongiorno, visto che si parla di catene cosa ne pensate delle EK?
devo cambiare il trittico alla mia XR e sono indeciso tra catena DID o EK.
per la corona in acciaio avete marche buone da consigliare?
grazie
le EK le usa il Webbo e ci si trova bene. a mio parere sono equivalenti alle DID, ma le DID le conosco bene, le EK meno.
guarda la discussione qui: http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=51968.0 (http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=51968.0)
Io ho appena acquistato questa:
https://www.ebay.it/itm/CATENA-DID-520VX2-Gold-Black-G-B-110-MAGLIE-X-RING-HONDA-XR-650-R-ANNO-2007/401433755364
è una DID 520 VX2, per di più oro che fa molto maranza... :D
Ciao!