XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: alevan73 il Aprile 28, 2018, 01:36:45 AM

Titolo: comparsa di rumore con motore caldo
Inserito da: alevan73 il Aprile 28, 2018, 01:36:45 AM
Buongiorno a tutti,chiedo se  a qualcuno sia mai successo che il motore all'accensione sembra essere ok ma dopo averlo portato a temperatura 5/10 min si avverta un aumento di rumore, a me  sembra essere tipo un cuscinetto, ma non ne sono sicuro ,posso solo dire che l'olio lo ho sostituito ieri per verificare se ci fossero residui ferrosi, ma nulla di rilevante,  la retina del filtro telaio perfetta, il filtro olio lo ho aperto e la parte filtrante di "carta" la ho separata e "scartocciata" per verificare ulteriori presenze di materiali.
mi sembra che il rumore aumenti  dopo aver tirato il collo al motore,non so cosa possa essere e solitamente i rumori compaiono a freddo e tendono a diminuire a motore caldo, ormai è qualche giorno e leggermente mi sembra che sia sempre piu' chiaro  ma non potrei dire se è piu' a DX o piu' SX.
penso che l'unico cuscinetto che posso sostituire velecemente sia quello dello spingidisco, per il resto l'unica è aprire e  a quel punto rifare il tutto.
spero di essere riuscito a spiegarmi un po',  :P
nel attesa di un aiuto :-[ diamogli gas 

grazie
Titolo: Re:comparsa di rumore con motore caldo
Inserito da: gpsmax il Aprile 28, 2018, 10:06:43 AM
ma è un ticchettio, un battito o un rumore costante?

aumenta col numero dei giri o rimane identico?

tirando la frizione rimane uguale?

potresti provare a fare un video col cell, anche se i rumori sono falsati magari salta all'occhio qualcosa.
Titolo: Re:comparsa di rumore con motore caldo
Inserito da: alevan73 il Aprile 28, 2018, 10:56:25 AM
premetto che nella fretta e per la tarda ora ieri ho dimenticato di specificare che la moto è un xr650r 2002.

non è un tichettio e nemmeno un battito, ma è un rumore costante è tipo un "fruscio"  che si aumenta con il numero di giri,tirando la frizione si
un po di rumore in meno lo fa ma è sempre stato cosi che con la frizione tirata avvertivo meno rumore, e sentivo girare il motore senza l'interferenza dovuta alla parte rotaiva legata al gruppo frizione, pero' ora anche con la frizione tirata quel rumore tipo fruscio che avverto a motore caldo e che  aumenta con l'aumento giri motore lo percepisco dal basamento (almeno così mi sembra)

sul video col tel non sono molto pratico nello scaricare dal tel foto o video e magari provero'  ma davvero non so da dove cominciare,

nel frattempo penso che questo rumore non sia di quelli che si stabilizzano ma che vada aggravandosi aumentando,l'unica cosa che mi fa un po' stare piu' "tranquillo" è che non ho trovato sedimenti metallici nell'olio e penso/ spero che se non mi cede la biella il resto tipo cuscinetti non dovrebbero causarmi danni irriparabili :-[
è come se la " dilatazione dovuta alla temperatura interferisca alla libera scorrevolezza"  almeno che non  sbaglio tutto ed invece al aumentare della temperatura causa dilatazione sugli accopiamenti non piu' in tolleranza si crea un gioco ecessivo che si riperquote sulle masse volaniche creando problemi......... :-[




Titolo: Re:comparsa di rumore con motore caldo
Inserito da: Vito! il Aprile 29, 2018, 09:30:44 AM
Buongiorno! Seguo con interesse la discussione perché ho lo stesso problema...un rumore centrifugo proveniente dal motore lato frizione...se tiri la leva frizione sparisce se la lasci rieccolo! A caldo o freddo è uguale...ho cercato nel forum ma è come trovare un ago in un pagliaio...ho chiesto ad un paio di utenti e mi hanno risposto che anche alla loro moto fa così...ma io ho la testa dura e vorrei trovare una soluzione. Ho una XR 650 R 2002 proprio l'altro giorno ho smontato i dischi frizione per sostituirli ed ho notato che la campana frizione attaccata all'ingranaggio principale tramite punzonatura ha un gioco di un paio di mm...in senso orario o antiorario...per capirsi. Mi domando... è questo il rumore che sento? È dipeso da questo gioco? Vi allego una foto del pezzo interessato e magari un video così mi spiego meglio visto che non sono molto tecnico nel linguaggio :) ho anche trovato una campana di seconda mano vuole 130€... su ebay USA non costa tantissimo ma è nuova più o meno 200$. Ma prima di comprare volevo capire cosa ne pensavate voi. Grazie in anticipo :) (https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180429/1d270c97615bdef96a80a1461da9d1af.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180429/88a50ec19091399a5bf7d13b958a1637.jpg)

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:comparsa di rumore con motore caldo
Inserito da: gpsmax il Maggio 01, 2018, 22:17:25 PM
direi che sono due casi diversi, pur sembrando simili.

il rumore che sente Alevan è descritto come un fruscio, aumenta coi giri e non cambia se si tira la frizione.

invece Vito sente un rumore di trascinamento e se tira la frizione il rumore sparisce.

ora, tirando la frizione si "scollega" il cambio, che a quel punto è fermo o quasi. rilasciando la leva, invece, la frizione torna a trascinare il primario del cambio. che a quel punto si trascina dietro anche gli ingranaggi del secondario. ovviamente, in folle...

quindi, se tiri la frizione e il rumore sparisce, il rumore viene dal cambio. tendenzialmente un pò di rumore di trascinamento gli ingranaggi lo fanno, ed è normale. si sente di più con un olio poco viscoso, si sente meno con un olio più "duro". ovvio. se però non c'è limatura nell'olio (da verificare buttando un magnete nell'olio appena scaricato, ancora bello caldo) ed il cambio va un burro, si può stare tranquilli. se invece c'è limatura di acciaio (magnete "peloso" quando lo tirate fuori) allora iniziate a mettere da parte i soldini che il motore è da aprire.

se al contrario nulla cambia tirando la frizione, allora le cause potrebbero essere diverse. potrebbe essere un cuscinetto (difficile) o il pistone (più comune) o la catena di distribuzione (ancora più comune). direi anche qualcosa nella testata, ma lì la roba (camma e bilanceri) girano alla metà dei giri del motore, e la differenza si sente. e poi tu dici che senti il rumore dal basamento, quindi zero.

controllare i cuscinetti non è complicato: si smonta il carter sinistro (nel 650 non c'è olio) e si cerca di muovere lateralmente l'albero motore. semplicemente, deve essere granitico, nessun gioco. il primario del cambio si controlla aprendo il carterino lato destro e cercando di muovere lateralmente il mozzetto interno della frizione. se c'è un dubbio, vale la pena levare i dischi e controllare meglio. il secondario invece si controlla dal pignone, ovviamente, basta smontarlo e provare a muovere l'alberino. ah... non bastano le mani: cercate un modo per fare leva, senza esagerare, con un cacciavite o un fermacopertone, in modo da essere certi che non ci sia gioco. e ripeto: senza esagerare.

tutto deve essere granitico, niente giochi radiali e pochissimo gioco assiale, roba di massimo un millimetro. il contralbero non si controlla, me spias...

la catena di distribuzione invece si controlla smontando il tenditore (col pistone al PMS e valvole chiuse, mi raccomando, altrimenti potrebbe scavallare) e verificando quanta escursione rimane al perno di spinta. se è roba di pochi mm, la catena è alla frutta.

il pistone è un casino da verificare, l'unica che mi viene in mente è di controllare la compressione a motore caldo una prima volta, e poi sempre a motore caldo ma dopo aver schizzato un paio di cc di olio motore dal foro della candela (e dato qualche calcio senza candela per spanderlo). se tra le due letture c'è una differenza sostanziale, le fasce sono andate.

e questo è il massimo che mi viene in mente... come diagnosi a distanza...

:)
Titolo: Re:comparsa di rumore con motore caldo
Inserito da: alevan73 il Maggio 01, 2018, 22:47:52 PM
Grazie gpsmax,molto gentile!
Titolo: Re:comparsa di rumore con motore caldo
Inserito da: Vito! il Maggio 01, 2018, 23:41:24 PM
Grazie gpsmax! Una visione notevole dell'insieme...comincio a rispondere alle tue ipotesi così da fare chiarezza e cercare di individuare le cause del mio problema. Il motore è stato aperto a settembre causa "sbonzinamento" mi ha letteralmente mangiato una boccola della biella ma non si è grippato...ad ogni modo è stato cambiato:
Pistone
Biella
Cuscinetti di banco
Catena distribuzione
Slitta catena
...
E tutto ciò che è necessario cambiare o mettere nuovo quando si apre un motore
Il cambio non l'ho toccato così come le valvole...l'albero motore si è salvato, cilindro rettificato, ma il giusto non era tanto "rigato" testa spianata...ecc ecc insomma è stato fatto il lavoro che andava fatto. Come olio uso il 7100 10w40 della motul...ho appena finito di fare il rodaggio dei 1000 km con il nuovo cilindro e quindi l'ho cambiato e non abbiamo notato nulla nell'olio nessun residuo di limature o tracce ferrose...pulito. domani quando torno in officina controllerò l'albero primario e secondario e tutto quello che mi hai suggerito di fare. grazie infinite sei stato gentile e professionale. A presto!

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:comparsa di rumore con motore caldo
Inserito da: Wolverine il Maggio 02, 2018, 08:57:42 AM
Citazione di: gpsmax il Maggio 01, 2018, 22:17:25 PM

il pistone è un casino da verificare, l'unica che mi viene in mente è di controllare la compressione a motore caldo una prima volta, e poi sempre a motore caldo ma dopo aver schizzato un paio di cc di olio motore dal foro della candela (e dato qualche calcio senza candela per spanderlo). se tra le due letture c'è una differenza sostanziale, le fasce sono andate.

Interessante. La logica è che con un velo d'olio le fasce andate danno maggior tenuta e quindi maggior compressione? O capisco male?
Ma col decompressore automatico c'è il modo di fare un test di compressione?
Titolo: Re:comparsa di rumore con motore caldo
Inserito da: nerone il Maggio 02, 2018, 14:19:50 PM
Domanda: cos'è il "rumore centrifugo" (di Vito)?

Osservazione: il nome "campana" dovrebbe dire qualcosa da solo. Le campane suonano se entrano in vibrazione.

:)


Titolo: Re:comparsa di rumore con motore caldo
Inserito da: Vito! il Maggio 02, 2018, 14:43:27 PM
Ciao nerone! Per rumore centrifugo intendo quel classico rumore Ducati...ma moooooolto meno eh! Non è un ticchettio come una cattiva regolazione delle valvole ad esempio...probabilmente hai ragione che deve un po suonare la campana...ma prima non me lo faceva! La mia campana frizione ha questo gioco precedentemente descritto e pensavo fosse quello...non ho ancora fatto le altre prove...quindi speriamo sia solo un mio eccesso di zelo...

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:comparsa di rumore con motore caldo
Inserito da: Derapone82 il Maggio 02, 2018, 14:53:27 PM
Ma domanda.....quanti km ha la tua porcona?
Titolo: Re:comparsa di rumore con motore caldo
Inserito da: Vito! il Maggio 02, 2018, 17:16:34 PM
Quando l'ho presa mi hanno detto 30.000 km è del 2002... dopo i lavori che gli ho fatto non più di 1500 km

Bene...eccomi in officina!  Fatto tutte le prove...toccato albero primario e secondario...tutto GRANITICO! ct gpsmax! il cambio è ok... a questo punto aspetto la frizione nuova completa di molle...metto l'olio nuovo e sentiamo che mi dice la porcella! Grazie ancora per il supporto e la pazienza! a presto


Titolo: Re:comparsa di rumore con motore caldo
Inserito da: Mauro 65 il Maggio 02, 2018, 22:37:15 PM
Ma prché usi come gradazione olio il 10W40 ?
Sui mono spinti e soprattuto su quelli di grossa cilindrata, si usa il  15W50 o 10W60 ..........
Titolo: Re:comparsa di rumore con motore caldo
Inserito da: Vito! il Maggio 02, 2018, 22:47:28 PM
Me lo hanno consigliato come il migliore e più adatto alla moto... tempo fa sentii anche la Dall'Ara...e me lo hanno confermato. Ma se pensi siano meglio il 15w50 o il 10w60 posso provare... tentar non nuoce

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:comparsa di rumore con motore caldo
Inserito da: alevan73 il Maggio 02, 2018, 22:58:56 PM
Ciao Vito, ,quando hai trovato la biella vecchia "sbronzinata" come dici la comparsa dello "sbronzinamento" ti ha avvertito con rumori  oppure è comparso tutto di colpo?   
per il rifacimento del motore che biella hai usato?
Titolo: Re:comparsa di rumore con motore caldo
Inserito da: Vito! il Maggio 02, 2018, 23:10:31 PM
...la moto quella mattina andava una bomba...nessun colpo nessun preavviso...ricordo bene che stavo per superare un'altra moto poi ha cominciato a balbettare...perdita di potenza... come se stesse andando in riserva. Al primo semaforo moto in folle si è spenta... ci ho messo più del solito a riaccenderla... e lì ho sentito quel TIN TIN TITITITI TIN TIN...la portai fino a lavoro 5 km al max... gli scaricai un po d'olio per vedere se c'era qualcosa che non andava...era messo male! Cmq... come biella ho usato una PROX

Questo è quello che ho trovato in uno dei filtri della moto...


(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180502/329c7ca8b21b7de18f5cbda908b9d1f9.jpg)



Titolo: Re:comparsa di rumore con motore caldo
Inserito da: Derapone82 il Maggio 02, 2018, 23:35:32 PM
Oddddddio mio!  [arghh] [arghh]
Titolo: Re:comparsa di rumore con motore caldo
Inserito da: gpsmax il Maggio 02, 2018, 23:38:08 PM
Citazione di: Wolverine il Maggio 02, 2018, 08:57:42 AM
Interessante. La logica è che con un velo d'olio le fasce andate danno maggior tenuta e quindi maggior compressione? O capisco male?
Ma col decompressore automatico c'è il modo di fare un test di compressione?

logica corretta. ubriacando d'olio le fasce, anche se tengono poco l'olio fa da "tappo", e vedi una lettura di pressione di compressione superiore. se invece sono le valvole a fare cattiva tenuta, anche con l'olio cambia pochissimo. inoltre, su un mono il valore di pressione di compressione (che NON è il Rapporto di Compressione) è riportato nel manuale, mentre sui pluricilindrici la cosa fondamentale è che tutti i cilindri abbiano più o meno lo stesso valore. se uno è più basso, sfiata, mentre se è troppo alto ha depositi carboniosi a go-go.

un ottimo sistema di diagnosi "esterna" di un motore.

con l'alzavalvole automatico non c'è problema, basta solo insistere a scalciare un pò. la pressione di compressione salirà più lentamente che con un motore col motorino di avviamento, ma alla fine la lettura sarà simile.

fondamentale: 1) tenere il gas spalancato e 2) farsi aiutare da qualcuno che tiene ben ferma la pistola di misurazione sul foro candela. sembra facile detta così, ma non lo è... quando scalci la moto si muove...

;D
Titolo: Re:comparsa di rumore con motore caldo
Inserito da: alevan73 il Maggio 03, 2018, 00:01:32 AM
Azz...   alla faccia delle limature :-\

Prox mi sa tanto che se voglio aprire e chiudere e risalire in sella in breve tempo sara' anche la mia scelta, anche se la Falicon  si sa che sarebbe......
scusa se te lo chiedo ma come frizione e molle su cosa sei andato, sempre prox? anch'io voglio sostituirla perche' oltre alla comparsa del rumore,non ben identificato, sento che comincia a gonfiarsi e di conseguenza slittare , ma viste le esperienze di altri utenti ho qualche dubbio sulle marche! (Barnett a parte)
Titolo: Re:comparsa di rumore con motore caldo
Inserito da: Vito! il Maggio 03, 2018, 00:15:38 AM
...sì un bel tritello! La PROX come rapporto qualità prezzo è una delle migliore consigliata dal mio meccanico e anche da parecchi utenti del forum. Allora...se cambi solo i dischi in sughero la PROX è la scelta giusta secondo me. Io ho scelto BARNETT perché cambio anche i dischi in acciaio e molle... se sceglievo PROX spendevo 80€ solo per i dischi in sughero se aggiungevo anche quelli in acciaio altri 40€ ...mi sono detto spendo un po di più e prendo la BARNETT

Quello che vedi è quello che ti arriva...


(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180502/04b0e798af5d6f358acd491a67880615.jpg)



Titolo: Re:comparsa di rumore con motore caldo
Inserito da: Vito! il Maggio 03, 2018, 00:28:53 AM
Non conoscevo la marca FALICON sul sito XR ONLY la vendono a 223 $ meno le spese spedizione... la PROX è più o meno allo stesso prezzo... sta a te la scelta


Titolo: Re:comparsa di rumore con motore caldo
Inserito da: Derapone82 il Maggio 03, 2018, 15:34:20 PM
Io l'ho appena montata sul 600 la PROX per ora ho fatto solo 530 km ma è una aftermarket molto affidabile e buona di materiale (oltretutto consigliata anche dalla mi rettifica) rapporto qualità prezzo direi ottimo!  ;)
Titolo: Re:comparsa di rumore con motore caldo
Inserito da: alevan73 il Maggio 03, 2018, 20:39:07 PM
be sulla frizione il discorso non fa una piega penso che  anche io prendero' la barnett, soltanto che non vorrei che come mi è successo con la DP BRAKES DPK172  che non si poteva montare la molla antivibrazioni e dopo un po' che si scaldava diventava davvero poco modulabile nelle partenze da fermo davvero uno schifo, per quel motivo ne ho usata una di qualita' inferiore simile all'originale con montaggio molla antivibrazioni che a mio parere è risultata migliore,modulabile,forse potrei vedere se riesco a montare la molla  sul pacco DP usando solo il primo disco del vecchio pacco frizione.

  per quel che riuguarda la biella Falicon non mi sembra siano 223$ ma piuttosto 320$ piu' spese e da quel che ho capito  ci sono2 mesetti circa di attesa.ma pare che sia proprio quella la Biella giusta!
ma 2 mesi con il rumore che è comparso  mi sembrano interminabili, poi adesso vorrei rimontare il kit motard che andrrebbe a stressare ancora di piu'......o forse è stato propio in off che ho stressato troppo  :-[

prima che comparisse il rumore mi sembrava che la moto scaldasse piu' del solito pero' solo dopo la comparsa del rumore  ho  deciso di smontare e verificare il termostato e iniziava ad aprire a 92° e a 95° tutto aperto  cosi lo ho tolto e preso uno simile d'auto sempre da 82° (ancora da motare dato  l'avvicinarsi del caldo), non penso che il problema del termostato abbia causato problemi legati al rumore del basamento, almeno che come dice gpsmax:  potrebbe essere un cuscinetto (difficile) o il pistone (più comune) cioe' legato alla termiica.
domani se ho un po' di tempo faccio le prove consigliate da gpsmax sul primario e secondario, anche se mi sembra difficile trovare giochi e percepire uno rumore solo da caldo, ma non si sa mai magari.....
Titolo: Re:comparsa di rumore con motore caldo
Inserito da: Vito! il Maggio 03, 2018, 20:45:52 PM
...pardon errore mio sul prezzo...sui due mesi di attesa mi sembrano un po troppi...io ho preso da loro XR ONLY l'archetto para carter quello che si monta sul pignone e non ho aspettato così tanto...credo una 15ina di giorni
Titolo: Re:comparsa di rumore con motore caldo
Inserito da: alevan73 il Maggio 03, 2018, 21:49:22 PM
15ina di giorni non sarebbe male,boh pensavo 60ina ;)
Titolo: Re:comparsa di rumore con motore caldo
Inserito da: Vito! il Maggio 03, 2018, 21:55:43 PM
Alevan73...l'unica menata sono le spese spedizione...a volte eccessive...ad esempio volevo prendere il tubo del rubinetto serbatoio/carburatore che è curvo! I tubi normali si piegano troppo e tendono a chiudersi...cmq costa poco...tipo 3/4 $...e di spedizione volevano 47$!!!!! Sul serio lo prenderò da un'altra parte! Oppure aspetto a fare un ordine più grande e risparmio sulla spedizione. Ah...sulla modularità della frizione con dischi Barnett e molle dedicate ti farò sapere domani...arriva tutto

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:comparsa di rumore con motore caldo
Inserito da: alevan73 il Maggio 03, 2018, 22:24:49 PM
si infatti Vito! non ho capito bene tra sdoganamento + spedizione??? la spesa non è propio poco!
io i tubi li ho  presi di piu tipi dal ricambista di  auto da cui solitamente mi rifornisco.. quelli neri per benza non sono male, io ci ho messo anche un filtrino ;) quelli trasparenti tendono a seccarsi.
Adesso che hai rifatto il motore anche se sei in rodaggio, come ti sembra,senti gia' che rende di piu'?
Titolo: Re:comparsa di rumore con motore caldo
Inserito da: Vito! il Maggio 03, 2018, 22:34:16 PM
Boh...chi ci capisce è bravo! Ad esempio il kit Barnett li ho presi su ebay Italia...ma il venditore è made in ammerica! Spedizione irrisoria solo 7,50€... vabbè! Premetto che ho messo anche il pistone nuovo wiseco... si decisamente più potente si alza da sola in accelerazione!

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:comparsa di rumore con motore caldo
Inserito da: Vito! il Maggio 09, 2018, 09:14:43 AM
Arieccoci! ieri è arrivato finalmente il kit frizione e l'ho montato, con le nuove molle non è stato necessario "spessorarle" quindi niente rondella alla base delle 4... poi nel manuale non ci sono quindi..va bene così!
Sensazioni? Beh mi aspettavo quello STACK! mettendo la prima marcia...e me lo ha confermato ... probabilmente questione di rodaggio... per il resto ho fatto si e no 20 km per provarla...2..3..4..5..davvero fluida e lineare ho regolato il filo e via! Ottimo acquisto!

Il famoso rumore è rimasto ( come volevasi dimostrare! starò a vedere e sentire per un po... se aumenta cambierò la campana con una nuova e pace fatta!

Grazie ancora per il supporto! ☺