XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: RobertCross il Luglio 09, 2018, 09:24:17 AM

Titolo: Freno a tamburo che si blocca
Inserito da: RobertCross il Luglio 09, 2018, 09:24:17 AM
Il freno posteriore a tamburo ha questo difetto MOLTO fastidioso.
Se smonto ripulisco tutto e rimonto il difetto sparisce ma poi ricompare, sabato a fine giro ha ricominciato a farlo e non vi dico il piacere in discesa con la stanchezza nelle braccia.

Sulla parte delle ganasce che poggia sul perno che ruotando le fa aprire, si sono formati dei solchi; segnale che spesso il perno ruota così tanto da arrivare quasi ad essere orizzontale...e da qui secondo me deriva il bloccaggio.

Le ganasce hanno ancora molto spessore quindi...non è che mi ritrovo con il la parte interna del mozzo del cerchio troppo consumata dagli anni?

Quando smonto magari aggiungo foto.
Titolo: Re:Freno a tamburo che si blocca
Inserito da: Derapone82 il Luglio 09, 2018, 10:50:17 AM
Eh si probabilmente è così.....quand'ero ragazzino c'era qualche mastro che faceva le maggiorazioni sui ferodi delle ganasce per evitare questo fenomeno, ora credo che con l'avvento del disco, ho paura che siano spariti del tutto; però prova a fare una ricerchina...  ;)
Titolo: Re:Freno a tamburo che si blocca
Inserito da: RobertCross il Luglio 09, 2018, 10:54:36 AM
Ah grazie non sapevo si potessero maggiorare...nel frattempo ho trovato sul manuale le tolleranze di tamburo e ganasce, proverò a misurare...
Titolo: Re:Freno a tamburo che si blocca
Inserito da: Derapone82 il Luglio 09, 2018, 15:50:15 PM
Ottimo....si le facevano ma ti parlo di anni fa ero ciofine!  :D
Titolo: Re:Freno a tamburo che si blocca
Inserito da: RobertCross il Luglio 12, 2018, 09:56:27 AM
Allora, il manuale dice che il diametro interno del tamburo non deve superare i 111mm mentre lo spessore del ferodo non deve essere inferiore a 2mm.

Io mi trovo ad avere il diametro interno al centro di 111mm(non riesco a misurare perfettamente col calibro normale visto che prima c'è un gradino) mentre il ferodo è da 2mm precisi.

Mi trovo quindi nella situazione che forse con le ganasce nuove risolverei il problema ma poi si ripresenterebbe con il consumo delle stesse.

Ho trovato dalle mie parti un'officina che rigenera le ganasce su misura, secondo voi cosa conviene fare?

Titolo: Re:Freno a tamburo che si blocca
Inserito da: gpsmax il Luglio 12, 2018, 23:50:56 PM
potresti anche provare ad ispessire la levetta apriganasce. occhio che in qualsiasi caso poi le ganasce devono entrare nel tamburo, passando dall'anello esterno non consumato della pista frenante. quindi non puoi sbizzarrirti troppo con ispessimenti vari...
Titolo: Re:Freno a tamburo che si blocca
Inserito da: RobertCross il Luglio 13, 2018, 08:32:58 AM
Ho pensato anche ad inspessire ma non mi è venuto in mente un metodo sicuro...

Ieri sera alla fine ho portato tutto al signore che me li rigenera.
Ha detto che tornirà il gradino iniziale e incollerà un ferodo fatto a misura sulle mie ganasce.
Purtroppo costerà sui 60/70 euro....
Spero che venga un lavoro ben fatto almeno.
Titolo: Re:Freno a tamburo che si blocca
Inserito da: Derapone82 il Luglio 13, 2018, 11:20:41 AM
Bhe l'alloggiamento delle ganasce va per forza tornito se inspessisci il materiale.....quello della maggiorazione si faceva quando i tamburi erano alla frutta o magari si spezzava qualche molletta della ganascia e uno fregandosene continuava a frenare con i pezzettini di molla nel tamburo rigandolo abbbbbbestia, premesso che le mollette si spezzavano perchè mancavano i soldini e si girava con i freni FINITI e i registri al massimo  ;D ;D
Dai che una volta fatto dura un'altra vita!
Titolo: Re:Freno a tamburo che si blocca
Inserito da: gpsmax il Luglio 13, 2018, 14:20:03 PM
poi quando hai fatto posta due foto...
Titolo: Re:Freno a tamburo che si blocca
Inserito da: RobertCross il Luglio 13, 2018, 14:30:04 PM
A quanto mi ha detto la tornitura serve per eliminare il bordino di materiale non consumato, in questo modo si riesce ad inserire un pattino debitamente maggiorato.

Avrei forse risolto anche con delle ganasce nuove ma solo momentaneamente perchè il tamburo sul mozzo è fuori tolleranza anche da manuale.

Settimana prossima me la consegna e posto foto...
Titolo: Re:Freno a tamburo che si blocca
Inserito da: RobertCross il Luglio 20, 2018, 09:09:01 AM
Mi ha detto che non è riuscito a tornire perchè il perno era troppo grande, avrebbe dovuto togliere i cuscinetti.
Quindi ha tolto il gradino con il flessibile poi ha rifatto le ganasce di misura.


(https://s8.postimg.cc/bszqfsv79/IMG_20180719_204645394.jpg) (https://postimg.cc/image/iw7lvf0mp/)

(https://s8.postimg.cc/ox5asi2ol/IMG_20180719_204652819.jpg) (https://postimg.cc/image/89dsq07wx/)


Adesso i ferodo hanno uno spessore di 3mm(quando ce l'ho portato era di 2mm) e il tamburo di 111mm.
Da manuale il tamburo è al limite...quindi credo che il problema si ripresenterà quando i ferodo si abbasseranno di 1mm giusto?

Spesa 30 euro perchè non ha tornito.
Probabilmente avrei risolto anche con le ganasce nuove e spendendo meno...che dite?
Titolo: Re:Freno a tamburo che si blocca
Inserito da: lelef il Luglio 20, 2018, 11:34:06 AM
il prezzo e' ottimo pero' non mi piace che non ha ripassato la superficie del tamburo, se fosse ovalizzata sei daccapo !
Titolo: Re:Freno a tamburo che si blocca
Inserito da: RobertCross il Luglio 25, 2018, 14:24:20 PM
L'ho provato domenica e sembra andare bene per ora, ma non per molto perchè poi son rimasto a piedi con la catena... >:( :hmmm:
Titolo: Re:Freno a tamburo che si blocca
Inserito da: RobertCross il Aprile 01, 2019, 11:57:25 AM
Siamo da capo...ieri si è ripresentato il problema...


Citazione di: gpsmax il Luglio 12, 2018, 23:50:56 PM
potresti anche provare ad ispessire la levetta apriganasce. occhio che in qualsiasi caso poi le ganasce devono entrare nel tamburo, passando dall'anello esterno non consumato della pista frenante. quindi non puoi sbizzarrirti troppo con ispessimenti vari...

Max vorrei provare ad ispessire la levetta apriganasce come mi avevi suggerito ma...come posso fare una cosa sicura?
Titolo: Re:Freno a tamburo che si blocca
Inserito da: gpsmax il Aprile 01, 2019, 23:48:35 PM
la cosa migliore è saldare due pezzetti di lamiera sui lati del perno apriganasce. giustodue quadratini di lamiera, uno per lato, dove vanno ad aprire le ganasce.

ma occhio: se fai una roba posticcia e mal fatta, e si sganciano... per bene che ti va butti via la ruota. se ti va male... si blocca tutto, a qualsiasi velocità. brrr... paura...

quindi meglio saldare a elettrodo e poi rifinire a lima. per lo spessore, vai a tentativi. poi misuri e metti la lamiera dello spessore giusto.

la cartella con le ganasce deve entrare bene nel tamburo, meglio senza il perno. poi metti il perno ruota e verifica quanta corsa hai alla levetta. è tutta una roba a tentativi, magari per provare usa la lamiera di una latta dell'olio, poi una volta trovato lo spessore giusto smonti, misuri col calibro e vedi quanto devi aggiungere.
Titolo: Re:Freno a tamburo che si blocca
Inserito da: RobertCross il Aprile 02, 2019, 10:37:41 AM
ok...chiaro il concetto, vedo se riesco a trovare qualcuno in grado di farmi una cosa sicura...
che palle sto tamburo.

Avrei trovato un'altra officina che mi incollerebbe il pattino maggiorato ma stavolta questa mi tornirebbe anche il mozzo ...a parte il costo e i giorni di fermo dovrebbe essere la soluzione definitiva...provo ad andarci di persona quando riesco e vidiamo...

a forza di spendere va a finire che ci sta il passaggio al disco...
Titolo: Re:Freno a tamburo che si blocca
Inserito da: lelef il Aprile 02, 2019, 13:34:00 PM
sinceramente passare a disco sarebbe meglio sotto mille aspetti, su auto e moto 'vecchie' ci sono i talebani del tamburo che insistono nonostante tutto.. originale ad ogni costo o funzionale ?
Titolo: Re:Freno a tamburo che si blocca
Inserito da: RobertCross il Aprile 02, 2019, 14:22:38 PM
No be non sono della categoria talebana, tant'è che le mie modifiche le ho fatte, anche se totalmente reversibili e conservando tutti i pezzi originali.
Il fatto è che, finchè non si bloccava, io col tamburo mi sono sempre trovato bene IN FUORISTRADA e il montaggio di cerchio(90 euro?)+forcellone(60/70 euro?)+pinza&pompa(20/30euro)+varie ed eventuali(cuscinetti, disco, corona) ha costi che, PER ME, non ne giustificano il cambio.
Aggiungi poi che sulla mia ho cambiato da poco cuscinetti e corona(che non è intercambiabile con i mozzi post 90)...
Titolo: Re:Freno a tamburo che si blocca
Inserito da: gpsmax il Aprile 02, 2019, 23:48:17 PM
beh, il passaggio a disco, oltre alla perdita di originalità, ha come svantaggio anche il fatto che i freni sono scritti sul libretto, e in caso di problemi si potrebbero avere casini.

a me regalerebbero proprio un '88, ma sono in dubbio se prenderlo proprio per il tamburo posteriore... che frenava zero da nuovo... ora, dopo trent'anni... anche meno di zero.
Titolo: Re:Freno a tamburo che si blocca
Inserito da: RobertCross il Aprile 03, 2019, 10:05:10 AM
Max io ho rifatto il libretto per smarrimento e sul nuovo libretto non è riportato il tipo di freni, mentre in quello originale si.
Se vuoi in pv te lo posso inviare.
Ti regalano un'88...non fartela scappare, prendila e facci un bel servizio dei tuoi  ;)


Cmq ieri sera son passato da quell'officina con la ruota e mi hanno detto di provare prima a spessorare poi eventualmente mi torniranno il mozzo e dovrò rifare di nuovo le ganasce di misura...che strazio.


Poi in serata ho trovato un'altra sorpresa, il perno ruota completamente inchiodato di ruggine sul distanziale dei cuscinetti...:-[...è ancora la inondata di wd40.....
p.s. possibile che il meccanico si sia dimenticato il paraolio quando ha cambiato i cuscinetti? Lato tamburo c'era solo il cuscinetto...non ci dovrebbe essere anche il paraolio il plastica?

Titolo: Re:Freno a tamburo che si blocca
Inserito da: gpsmax il Aprile 03, 2019, 23:02:33 PM
no, lato tamburo non c'è nulla, solo il mozzo e la cartella delle ganasce. è per questo che si lubrificano i perni ruota posteriore col grasso, prima di montarli...

;D