Domenica mi si è rotta la falsa maglia...ho dovuto spingerla per qualche km... >:( :(
Mi ha pure tranciato i cavi dello statore...che ho già provveduto a ricollegare.
Ora vorrei cambiare tutto il kit trasmissione e per il 600 sul sito DID mi da i seguenti modelli:
520VX2
VX
Tipo di catena:X-Ring
Colore disponibile (piastrina int./est.):B&B / G&B
SDH pin treatment:N/A
Lunghezza perno (mm):18,7
Diametro rullo (mm):10,22
Spessore piastrina interna (mm):2
Spessore piastrina esterna (mm):2
Peso a 100 maglie (kg):1,52
Resistenza alla fatica (Catena Std.=100):3500
Carico medio di rottura (KN):36,5
Maglie di giunzione a rivettatura ZJ:√
Maglie di giunzione a molletta FJ/RJ:OPTION FJ
520ZVM-X
ZVM-X
Tipo di catena:X-Ring
Colore disponibile (piastrina int./est.):B&B / G&G
SDH pin treatment:N/A
Lunghezza perno (mm):21
Diametro rullo (mm):10,22
Spessore piastrina interna (mm):2,2
Spessore piastrina esterna (mm):2,2
Peso a 100 maglie (kg):1,63
Resistenza alla fatica (Catena Std.=100):3500
Carico medio di rottura (KN):38,9
Maglie di giunzione a rivettatura ZJ:√
Maglie di giunzione a molletta FJ/RJ:N/A
Visto che, almeno su ebay, il prezzo è decisamente differente, voi quale consigliate?
L'uso è esclusivo in off..
VX2 è la base mi pare la sostituta della VM
l'altra di sicuro meglio
io è anni che uso le RK XSO
nessun problema da segnalare
occhio che la ZVM è più larga, le montavamo sui TT per andare in Africa. controlla il guidacatena quanto è largo, non mi ricordo di averle mai montate su XR.
eventualmente, restando su DID, c'è la VT2 che ha un carico di rottura simile alla ZVM, ma costa meno ed è stretta come una VX.
anche le RK consigliate dal Webbo sono ottime comunque.
Ma quindi il sito DID sbaglia a consigliarla?
Io ho il guidacatena originale in plastica...
La vt2 è questa?
https://www.ebay.it/itm/CATENA-TRASMISSIONE-DID-VT2-PASSO-520-X-RING-CROSS-ENDURO-GOLD-120-MAGLIE/282600328206?hash=item41cc4acc0e:g:TOoAAOSwz2VanUB-
Il prezzo è eccellente..
Io ho la VT2 da circa 3 anni e ci faccio enduro d'inverno e motard d'estate,è perfetta. ;)
il sito DID consiglia basandosi su motivazioni che noi mortali non riusciremo mai a comprendere. che poi ci metteranno sicuro bocca pure quelli del marketing...
... e allora finisce che sul Beta 50 secondo loro devi montare una 530 o-ring sennò muori al secondo giro di palazzo...
:P :P :P
Ah ;D non immaginavo fossero così approssimativi..
Oggi magari misuro il guidacatena per capire che ingombri posso ospitare.
In ogni caso, mi confermate che la VT2 che ho postato sopra possa essere una buona scelta?
Per pignone e corona mi sto orientando tra pbr, jt, chiaravalli...in acciaio.
Sono equivalenti?
VT2 è ottima IMHO.
corone: ogni marca ha a catalogo la versione in alluminio, quella in acciaio e quella in ferraccio. se riesci, guardatela prima di comprarla. ottime le chiaravalli, le JT hanno un disegno orrendo in genere ma la qualità è buona, con il Dominator ci ho fatto un mucchio di km.
Ops...ho ordinato pignone e corona jt in acciaio, spero nn sia così orribile...
Per la catena ho scoperto che quella che monto è una rk xso 520...nn è messa male in realtà...ma metterla su corona e pignone nuovi nn ha senso mi sa.
Mi sto orientando sulla vt2 per via del prezzo davvero concorrenziale..l'unico dubbio è che sia un po' debolina per le pistonate del 600...ma forse mi faccio troppe pippe..
Robert come ti ho già detto la Vt2 la monto da circa 3 anni,ci faccio enduro e motard ed il motore è pure pompato!
Ok, escludendo la 520ZVM-X che in effetti sembra davvero larga(2,2 mm) ho confrontato la VX2 e la VT2 che hanno indicativamente lo stesso prezzo.
520VX2
Lunghezza perno (mm) 18,7
Diametro rullo (mm) 10,22
Spessore piastr. interna (mm) 2
Spessore piastr. esterna (mm) 2
Peso a 100 maglie (kg): 1,52
Carico medio di rottura (KN): 36,5
Resistenza alla fatica,Indice: Catena Std= 100: 3500
520VT2
Lunghezza perno (mm) 18,7
Diametro rullo (mm) 10,16
Spessore piastr. interna (mm) 2
Spessore piastr. esterna (mm 2
Peso a 100 maglie (kg) 1,49
Carico medio di rottura (KN) 37,5
Resistenza alla fatica,Indice: Catena Std= 100: 3060
Com'è possibile che la VT2 abbia un carico di rottura più alto ma una resistenza alla fatica più bassa?
Inoltre perchè la VT2 viene consigliata fino a 500cc e la VX2 fino a 750cc?
Qual'è effettivamente la più robusta?
A questo punto prenderò quella che mi costa meno boh..
sono entrambe ottime catene. se ben manutenute, hanno entrambe lunga durata.
... e comprate 'sta catena, che la moto si arrugginisce a stà ferma...
:D :D :D
:D :D
In realtà sto per andare in ferie quindi ho tempo per un pò di pippe sulle catene.
Ok cmq ordinata la VX2 e intanto son arrivati corona e pignone jt, 14-50 come piace a me.
(https://s8.postimg.cc/4ebicc0lx/IMG_20180807_102145583.jpg)
Mi rimane cmq il dubbio su quale parametro sia più significativo tra "Carico medio di rottura" e "Resistenza alla fatica" per stabilire quale sia la più robusta.
Cmq grazie a tutti per i consigli.
Se qualcuno avesse consigli anche per attrezzi da ribaditura economici facesse un fischio.
Ad esempio, attrezzi come questo sono usa e getta?
https://www.ebay.it/itm/ATTREZZO-MAGLIA-RIMONTA-MONTA-CATENA-UNIVERSALE-MOTO-420-520-525-530-532/142822276691?hash=item2140defe53:g:bo4AAOxyzHxRTDYE
https://www.ebay.it/itm/SMAGLIACATENA-OGNIBENE-MAGLIA-CHIAVE-CHIUDI-CATENA-ATTREZZO-420-525-530/111974015503?hash=item1a122be20f:g:avkAAOSwT6pVtltS#rwid
Grazie ancora.
io ho sempre usato la falsa maglia sia su catena Regina che sulla DID che ho ora.
Semplice,veloce e non necessita di alcun attrezzo.
Anch'io gerry ho sempre usato la falsa maglia ma è la seconda volta che mi si spezza e avevo una mezza idea di mettere quella ribattuta.
Forse è colpa mia che ho tenuto per troppo tempo la falsa maglia che invece dovevo sostituire prima.
Voi come vi regolate?
Ti dico la verità,io non l'ho mai sostituita e nemmeno sapevo che si sostituisse.
Ma poi scusate,perchè si dovrebbe sostituire? Non dovrebbe essere costruita con lo stesso carico di rottura di quella a ribattere?
Se la catena tira dritta secondo me ha la stessa resistenza di quella a ribattere,magari correggetemi se sbaglio.
Beh in teoria dovrebbe essere così...però a me è si è spaccata e il resto della catena è in ottima forma...
Forse avevo perso la molletta e non me ne ero accorto...però anche il meccanico mi dice che la ribattuta è la più sicura...boh..
se perdi la molletta è ovvio che si rompe... Ma se è montata correttamente è molto difficile che succeda
Ovviamente non posso sapere se la molletta è saltata via, quando son partito c'era ed era montata bene.
Cmq nelle mie 2 ultime catene si è rotta sempre la falsa maglia...