XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: mario il Ottobre 20, 2018, 13:51:28 PM

Titolo: Dati xr600
Inserito da: mario il Ottobre 20, 2018, 13:51:28 PM
Ciao, ci sarà sicuramente scritto nel sito da qualche parte che io non trovo, quindi domando.

Xr 600 giri massimi motore 6.000 o 7.500 ?

Regime di coppia 5.500 ???

Grazie
Titolo: Re:Dati xr600
Inserito da: gpsmax il Ottobre 20, 2018, 15:08:35 PM
guarda nei post di Maru, che ha pubblicato le prove di Motociclismo con i test al banco.

comunque già ti dico che il 600 di serie non arriva a 7000 giri, e conviene cambiare intorno ai 6500 che poi mura.

la distribuzione potrebbe andare anche oltre, ma il problema è lo scarico tappato. mettendo un bel carb ed uno scarico serio si ottiene un bel motore, ma... fa casino. coperta corta: o silenzi, o hai i CV.
Titolo: Re:Dati xr600
Inserito da: mario il Ottobre 21, 2018, 18:20:02 PM
Grazie Maxxe.
Sto montando il Vapor TrailTech usato sulla mia xr fatta motarda

Domanda, facendo girare attorno al cavo candela 5 spire di un cavo rosso Vapor ho i giri motore sullo strumento.
Però devo settare (penso) il valore Pulse per Revoluition, cioè come scritto sul manuale Vapor
5. PPR Pulses per Revolution......0.5, 1, or 2
6. PPR Pulse Change.......RPM when PPR changes
7. PPR Level 2.........0.5, 1, or 2

Che dico ai punti 5,6 e 7 ?

Qualcuno lo ha già fatto ?
Grassie


Titolo: Re:Dati xr600
Inserito da: lelef il Ottobre 21, 2018, 18:46:26 PM
l'xr ha scintilla persa quindi 1 impulso per rivoluzione
gli ulteriori settaggi servono per accensioni in genere automobilistiche che oltre un certo regime non riescono piu' a gestire la scintilla persa e quindi cambiano per la cronaca esistono anche accensioni che sino a 2000rpm o piu' riescono a dar 2 o addirittura un treno di scintille ad ogni rivoluzione per evitare missfire su grosse cubature unitarie un po' tirate come fasi .
Quindi per xr o metti al punto 6 un numero di giri superiore al limitatore e te ne freghi del settaggio seguente oppure metti un numero di giri nella curva di utilizzo e setti il punto 7 sempre a 1
Titolo: Re:Dati xr600
Inserito da: gpsmax il Ottobre 21, 2018, 22:00:40 PM
Lelef, il Mario è uno poco studiato, aspetta che gli traduco i punti 6 e 7 prima che stanotte verso le 4 mi chiami disperato...

;D

il punto 5 buttaci una roba tipo 10.000 e sei tranquillo

il punto 6 fai come dice Lelef e fregatene.

se poi leggi un valore di giri assurdo (tipo 4000 al minimo... o 2500 in quinta piena a 140) allora prova a variare le spire del filo sul cavo candela, o a spostarlo più vicino o più lontano dalla candela.

... welcome to the Vapor world...

per la circonferenza ruota: ti conviene fare un segno in terra ed uno sul copertone, spostare la moto a mano facendogli fare un giro di ruota e poi misurare a retta la distanza. e fallo su un bel piano di cemento liscio liscio e orizzontale. se fai come dicono loro, con la circonferenza calcolata sul diametro, spesso si sbaglia anche di un bel pò.
Titolo: Re:Dati xr600
Inserito da: lelef il Ottobre 21, 2018, 23:24:51 PM
tutto giusto ma indietro di 1 ossia il punto 5 va a 1

Citazione di: gpsmax il Ottobre 21, 2018, 22:00:40 PM

il punto 5 buttaci una roba tipo 10.000 e sei tranquillo
sarebbe il punto 6

Citazione di: gpsmax il Ottobre 21, 2018, 22:00:40 PM

il punto 6 fai come dice Lelef e fregatene.
sarebbe il punto 7

e adesso si che non ci si capisce piu'  ;D
Titolo: Re:Dati xr600
Inserito da: mario il Ottobre 22, 2018, 19:28:53 PM
Allora, poso la clava all'ingresso della grotta e chiamo l'Homo Sapiens che abita sulla palafitta per vedere se ho capito

Diametro anteriore 600mm*3.14=1884 valore impostato
Punto 5 Homo sapiens dice 1
Punto 6 Homo sapiens dice 4000
Punto 7 Homo sapiens dice 1

Mo', lo clavo che ha detto sbagliato o gli cucino un quarto di brontosauro che ha detto verità ?
Titolo: Re:Dati xr600
Inserito da: lelef il Ottobre 22, 2018, 19:46:51 PM
buon appetito !
p.s. per la ruota fai come ha detto max ,gia' hai fatto il calcolo cosi quando verifichi il rotolamento vedrai che c'e' una certa differenza
p.s. 2 di segni sulla ruora e' meglio farne 2 diametralmente opposti ,quando la retta passante tra i 2 (che saranno per forza pure in linea col perno ruota) e' perpendicolare al suolo hai i due riferimenti esatti ,basta poco per giocarsi il cm sul risultato  ;)
Titolo: Re:Dati xr600
Inserito da: mario il Ottobre 22, 2018, 20:46:13 PM
Rotolando la ruota ottengo 1878
Calcolando diametro*3.14 ottengo 1884

6 mm di differenza
Titolo: Re:Dati xr600
Inserito da: gpsmax il Ottobre 22, 2018, 23:22:20 PM
non è mica poco... su 1 km sono 2 giri ruota e rotti...

:D

mah, forse con le gomme da strada è più certa la misura col diametro. con le gomme tacchettate c'erano sempre errori notevoli, la mia esperienza è con i tripmaster della ICO e i primi ciclocomputer Sigma che adattavamo per avere lo strumento di backup piccolo e leggero.

comunque, forse uomo delle caverne è troppo... ma mica tanto... ha ha ha Mario!...

;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re:Dati xr600
Inserito da: lelef il Ottobre 23, 2018, 09:29:32 AM
si con le tacchettate l'errore e' maggiore , a fare i pignolini si prende la misura con conducente in sella, il rotolamento effettivo cambia ancora di qualche mm