Ciao a tutti,
espongo il mio problemino..
XR600 del' 89 (quindi canna nikel), motore rifatto del tutto con pezzi nuovi.
Lavorata la testa, finale Arrow Paris Dakar (la versione stretta), Mikuni TM40 e wiseco da 97 alta compressione 11:1.
Ora la moto ha perso perecchio ai bassi a favore dei medi-alti, tanto da non alzarsi nemmeno in seconda marcia.
Domanda:
il miglior rimedio per aumentare i bassi?
ho paura che mettendo l'albero a camme stage1 vada ad allungare ancora di più...
oppure questo particolare farà liberare il potenziale del pistone compresso stravolgendo il tutto?!
qualcuno ha esperienza in merito? grazie mille
strano dovresti trovare il contrario, un pistone più compresso dovrebbe farti guadagnare ai bassi non agli alti, ecco perchè di solito si monta un albero a cammes, per ritrovare appunto gli alti persi con il pistone..
sicuro sia carburata bene ?
si, piu che sicuro...
e quindi ? come te lo spieghi ?
non esiste che non si impenni di 2a, per quanto sia un termine di paragone del cavolo..
speravo appunto di trovare una spiegazione.. :(
o e' fuori fase o e' scarbutata ,con un 'apri chiudi' dovrebbe venir su di gusto.
l'unica rogna ,ma dovresti trovar poca compressione perche' c'e' gia' stato il danno, e' che non mi risulta che oggi alcun costruttore ha in catalogo un pistone per il 600 con canna in nicasil, quindi fasce per ghisa e tolleranze per ghisa altrimenti badabuum!
Forse piu' che murare e' il pistone si sta piantando, prima di fottersi anche la biella e oltre fai una verifica
cilindro portato a rifare all'Athena e quindi loro lo fanno come da originale.. poi ho preso il wiseco da 97 valido dal 85 al 01... non credo sia quello il problema.. la compressione è ottima.
Athena non credo faccia il Nikasil, farà una sua cromatura, come fa la Gilardoni...
comunque ok, la sostanza non cambia
hai controllato, mentre montavi, quanto il pistone rimaneva sotto al piano superiore del cilindro? oppure arrivava al paro?
che rapporti finali hai?... è assurdo che abbia perso bassi, se è tutto stato fatto bene. in genere, quando aumenti solo la compressione, il problema è proprio l'opposto: troppi bassi e zero allungo.
In teoria il lavoro è stato fatto a regola d'arte..
A questo punto andrei ad esclusione..
Rimonto scarico originale e carburatore originale, vedo come si comporta la moto ad ogni montaggio..
Può essere una soluzione no?!
beh, prima di riaprire un motore appena chiuso, qualche prova la farei.
c'è pure il test della compressione, che dà valori abbastanza ipotetici su un monocilindrico, ma qualcosa ci si capisce.
il manuale dice 5 kgm +/-1 col decompressore funzionante. la prova si fa a gas spalancato, e si scalcia finché l'ago del manometro dello strumento non smette di salire.