Come tutti sapete sulla mia moto monto una WP 4CS da 48mm e come tutti sapete ci faccio sia enduro che motard.
In questo momento ho un sag quasi perfetto per l'enduro,ovvero 40mm statico e 68mm dinamico contro i valori massimi di 40 - 65 consigliati da Andreani.
Tra poco però ricominceremo a fare motard e vorrei una forcella più sostenuta,visto che dalle ultime uscite in pista notai proprio una forcella che cedeva troppo nelle staccate.
Sto pensando di precaricare le molle con delle boccole in teflon e cercare di recuperare 1 centimetro e mezzo.
Volevo sapere se c'è un modo per calcolare lo spessore delle boccole da fare.
io vado per tentativi, inizia con una boccola di 5-6 mm e poi magari aumenti. anche alzare il livello dell'olio aiuta molto nella seconda parte di corsa, a tenere su la forcella.
... potresti sempre prenderti due steli di scorta, e farteli fare ad hoc per il motard... na cosettina "economica"... ma sicuramente pratica
;D
Beh avere altri due steli sarebbe la miglior cosa ma per adesso non vorrei spendere tanti soldi perchè mi conosco,comincerei a preparare anche quella ecc...
Quindi comincerò con l'olio e le boccole.
Al massimo potrei pensare di cambiare le molle.
Attualmente dovrebbe montare le 4.0 per piloti da 65 a 75kg come dice questa tabella nel manuale di riparazione Husqvarna.
Se volessi cambiar molla e ridurre il sag di 15 - 20mm su quale dovrei orientare leggendo la tabella?
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200319/111d5e4c21d22b8f2eabd7b1dfa7bcd8.jpg)
io da asino farei un test, e farei una proporzione usando un qualcosa di economico per realizzare un precarico da 10mm riprenderei le misure dei sag
per poi paragonare una delle misure dei sag ottenuti relativo a 10 mm di precarico per ottenere il sag che vuoi
esempio della proporzione:
(SAG RIDER in mm con precarico 10mm) : 10 = (SAG RIDER in mm desiderato) : X
dove X è il precarico in mm che mi serve per ottenere il mio SAG rider
ne consegue che:
X = 10 * (SAG RIDER in mm desiderato) / (SAG RIDER in mm con precarico 10mm)
potrebbe essere ?
non credo si possa fare senza fare il test con un precarico a caso.
OPPURE
vedi se qui ne cavi qualcosa..
https://www.acxesspring.com/spring-pre-load-calculations.html
Ottimo Webbo,penso che il tuo discorso vada bene,ci ho pensato anche io ieri.
Nel frattempo su subito ho trovato una molla WP da 4.6 e una Ohlins da 4.5.
Anche questa sarebbe una soluzione valida o forse addirittura migliore visto che la molla è più dura e non si rischierà di precaricarla oltra il limite.
Il problema è capire quale sia la miglior soluzione per me prima di acquistarla.
Aggiornamento:
Dato che la mia forcella proviene da una Husqvarna FE 350 2015 enduro,sono andato a controllare la Husqvarna FS 450 2015 motard ed ho notato che sembrano avere la stessa forcella,ovviamente con tarature diverse.
Manuali alla mano vediamo i dati dell'FE 350
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200319/7418d2d69d64110a1bed9bcfe30e5a4b.jpg)
e quelli dell'FS 450
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200319/2370caf024d266acdfcb7fac20096cc9.jpg)
Oltre al maggior coefficiente della molla,si nota che anche la lunghezza della stessa è diversa e stranamente è più lunga nel motard che nella enduro (482mm contro 472mm) nonostante la minor escursione della motard,280mm contro i 300mm dell'enduro.
a caro prezzo.. non esiste il tappo con il precarico esterno ?
L'ho cercato in ogni angolo del web ma purtroppo per la 4cs non esiste

Sarebbe stata la miglior soluzione in termini di velocità da una configurazione all'altra.
Quindi mi resta solo la sostituzione delle molle o precaricare le mie.
Cmq guardando la tabella molle dell'FS450 sto quasi orientandomi sulla 4.6,cosa ne pensate?
Alla fine mi sono deciso e ho preso le 4.6
Penso e spero di aver fatto la scelta giusta,ma per adesso non potrò saperlo perchè non ho la chiave per i tappi dei foderi

La prova è rinviata a data da destinarsi

Ho ordinato la chiave su Aliexpress pagandola 10€ contro i 40 circa dei siti sparsi per il web,ma ovviamente impiegherà circa un mese ad arrivare.
Calcolando che sono già 13 giorni che l'ho ordinata,spero arrivi per metà marzo.
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200330/8d33eb37820c632f35a3def7cd78c4ee.jpg)
Guarda guarda oggi cos'è arrivato...

(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200408/4bd61f6fb0ae03e5725397fcdc3a9e58.jpg)
Ragazzi ho appena cambiato le molle ma stranamente il sag è rimasto quasi invariato,sono massimo 2 o 3mm,com'è possiblie.
Anche se provandola a mano sembra affondi leggermente più dura ma è na prova che lascia il senno di poi...

(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200410/f892287412e6c02039df70f3e11a5651.jpg)
Non sono certo un tecnico ma so che per fare il sag alla forcella c'è bisogno che sia in perfetto stato sia la forcella stessa che il mono. Forse la scorrevolezza della forcella non è più il massimo e non riesci a vedere la differenza... Ipotesi a perdita di tempo! 8)
Bebbe hai ragione,per avere un sag anteriore corretto,la forcella deve essere in ottimo stato di scorrevolezza e per ottimo intendo con trattamenti e boccole ad alta scorrevolezza,quindi parliamo di materiale da gara.
Ma dato non siamo a quel livello,ci accontentiamo di una forcella per comuni mortali

Cmq mi sono fatto fare due boccole da 7mm che ho aggiunto a quelle da 5 che già c'erano e udite udite,
20mm di statico e 42 di dinamico che con gli 11 di statico e i 54 di dinamico posteriori,penso facciano un assetto molto spinto.
Non vedo l'ora di provarla!

(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200415/c05581b8bca326ccb2daf9d2c06e5e76.jpg)
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200415/d2073766eac99555e8d776641e47178a.jpg)