ciao a tutti,mi chiamo Gianluca,abito in provincia di Benevento. Ho una xr 600r acquistata nel novembre 1993, un po' modificata all'esterno,cupolino,parafanghi,specchietti, ma per il resto e' tutta originale e funzionante,sempre perfetta,l'ho usata poco e il resto degli anni e' sempre stata in garage,sul cavalletto centrale e coperta.Ha 18.000 km. La manutenzione gliel'ho sempre fatta,cambio olio,filtri vari,pasticche,gomme, pulizia catena,insomma il minimo necessario.parte al primo secondo colpo,se la sai mettere in moto ;D anche dopo un anno ferma,un orologio svizzero praticamente 8) [email] gianlucagianluca0@icloud.com PS non riesco ad inserire le immagini,come si fa? gtrazie!
18.000 km? sempre tua?ci credo che è come nuova
la mia ha avuto 11 proprietari...
benvenuto e faccela vedere
per le foto puoi provare con imgbb
Ciao Bluto, si 18.000 km e unico proprietario. E si sto cercando dove inserire le
Foto . Grazie :-[ :-[ quest'anno l'ho fatta anche moto d'epoca per pagare meno l'assicurazione e la tassa, e ho fatto anche la revisione, perciò e' arrivato il coronavirus. Vabe speriamo bene. Cioè dovrebbe essere così facile mettere le foto ma non riesco, sono andato nella sezione , (la vostra xr. Qui potete postare le foto e le caratteristiche della vostra xr) ma niente , non c'è niente che mi dice inserisci file o qualcosa del genere... se mi puoi dire più con esattezza dove devo andare . Grazie
Ciao, per le foto se usi tapatalk da cellulare puoi allegarle direttamente, se usi il PC devi caricarle da un sito esterno tipo imgbb, imgur, Google drive, etc
Inviato dal mio MI 3W utilizzando Tapatalk
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200413/36a7820c36e3d93ea534f33eec03e863.jpg)
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200413/93d0ac84a2d391f8b64ee52b3f24273e.jpg)
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200413/a7fcf0221b2bee832384261fcbb05c05.jpg)
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200413/be09d89e72099f17be4386259414857a.jpg)
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200413/cc30be27afb41ad17f7964b8f7f6285b.jpg)
Ok grazie, ci provo
Credo di averle messe. Grazie
Le ho messe le foto, si vedono?
yesss, foto visibili.
credo che sei l'unico ad aver mantenuto il telaietto posteriore, sia pure segato, montando un parafango da cross...
:D
non male. invece, non mi piace la parte anteriore, troppo spigolosa rispetto al resto della moto, si vede che sono due stili di due epoche diverse.
bella moto, comunque!...
;)
Si, il parafango posteriore e' quello della CR 250 , chiaramente l'ho dovuto modificare per farlo entrare e quello anteriore e' universale, mi piace più spigolosa, un po' più moderna . Domani cambio d'olio e pulizia catena e speriamo di poterla prendere presto. Comunque grazie.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anche secondo me non ci stanno quelle linee spigolose su una moto del 93. :o :o
Razzo
i colori e sella dicono che è un '94 magari preso nella seconda metà del 1993
Si e'
del Novembre 1993
Citazione di: RAZZO il Aprile 15, 2020, 12:52:49 PM
Anche secondo me non ci stanno quelle linee spigolose su una moto del 93. :o :o
Razzo
E vabe mi piaceva farla più moderna, il faro originale era un po' troppo obsoleto, troppo quadrato e i parafanghi troppo lunghi e curvi e anche il faro posteriore non mi e' mai piaciuto, per non parlare dello specchietto rotondo

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ok, allora la tua è un modello 1994
Citazione di: Gianlucas il Aprile 15, 2020, 19:36:06 PM
Si e'
del Novembre 1993
Citazione di: Webbo il Aprile 15, 2020, 22:24:50 PM
ok, allora la tua è un modello 1994
E si
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Citazione di: gpsmax il Aprile 15, 2020, 00:18:41 AM
yesss, foto visibili.
credo che sei l'unico ad aver mantenuto il telaietto posteriore, sia pure segato, montando un parafango da cross...
:D
Sinceramente quel telaietto non lo monto nemmeno con il parafango originale.
E nella borsetta ci ho sempre tenuto molto peso dato dagli attrezzi che mi porto in enduro e non ho mai avuto problemi
Scusa ma sai non ho capito bene il fatto del telaietto, perché io non ho segato niente . Il parafango posteriore l'ho dovuto adattare perché non ci andava , quindi l'ho tagliato un po' e l'ho fissato sotto la sella, non ricordo bene come ho fatto ma ci sono riuscito in qualche modo, ed e' venuto pure bene


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
il telaietto è parecchio più lungo rispetto al tuo, continua per buoni 20 cm oltre la fascia forata dove sulla tua invece termina.
è però piegato verso il basso, per seguire la curvatura del parafango originale. ovviamente sulla tua, col codino bello sparato in alto, non poteva coesistere. quindi qualcuno l'ha tagliato...
ma è comunque un'interpretazione interessante, almeno io non ci avevo mai pensato.
Si mi ricordo che era più lungo ma sai che non ricordo bene cosa ho fatto? In fondo l'ho fatto io 😀😀, vabe sarà l'età'. Può essere che quel pezzo si toglieva con le viti perché non avrei osato tagliarlo perché non sono un meccanico quindi se non andava bene poi rimanevo fregato. Devo vedere meglio cosa ho combinato . 😅