Ciao fratelli,vorrei porre un quesito ai più esperti:vorrei montare il forcellone monobraccio di un ducati 748 sulla mia XR600R del'90 con relativo cerchio e impianto frenante posteriore,dovrei quindi spostare al massimo il pignone verso l'esterno finchè il telaio lo permette.La domanda è:l'asse del pignone regge se lo sforzo viene applicato più esternamente di circa 7-8 mm rispetto alla condizione originale?E soprattutto:i cuscinetti dell'albero?Giant illuminami!!!Grazie a tutti.Lupin.
Che dire...........piu' porti l'asse di scorrimento verso l'esterno piu' aumenti le sollecitazioni sul cuscinetto d'uscita !
Suppongo tu abbia valuto ogni aspetto dell'operazione........
Interasse boccola perno di oscillazione,variazione interasse,peso totale,compatibilita' linea di scorrimento monoammortizzatore ed,appunto l'allineamento della trasmissione .
Aldila' dei gusti personali,tecnici ed estetici,dovresti fornire dei dati di comparazione di quanto sopra.
Ciao Lup, la tua idea è buona dal punto di vista estetico, ma dinamico, peso, .... beh, lasciamo stare.
Non ho ancora montato, ma comunque sto per farlo, il monobraccio delle VFR e relativi cerchi.
I problemi presentati sono stati diversi: allineamento ruote, quindi allineamento pignone corona, nuovi leveraggi, taglia, rinforza di quà e di là, compatibilità del cerchio con la gomma, meno male che la 160 va quasi bene sul canale da 6".
Ho la fortuna di avere un amico che ha l'officina con tornio, pressa ecc. e che pago con .....i prodotti dell'orto, altrimenti sarebbero dolori al portafogli.
Divertiti, Dome.
in un forcellone classico la ruota si può spostare lateralmente semplicemente rifacendo le boccole, in un monobraccio no!! se l'allineamento è sbagliato, anche di poco, come fai a centrarla?
la vedo più semplice con il monobraccio del VFR, honda è famosa per mantenere "standard" molte misure ciclistiche.. e l'adattamento potrebbe essere facilitato..
una curiosità, perchè il monobraccio? solo estetica?
Si solo per estetica,ma devo prendere ottomila misure prima!
se ce la faccio stasera scansiono e posto le foto dia una 600 con monobraccio VFR apparso su una rivista di qualche anno fa che ho conservato...
Ciao
Qualcuno lo ha già fatto ed usci' un articolo su motociclismo (strada) dedicato a questa special. Il tizio montò un monobraccio della VFR 750F su un 600R del 90 se non erro, però da quanto ricordo dovette modificare pesantemente l'attacco dello stesso sul telaio, il problema più grosso fu generato dal fatto che alcune parti del forcellone sono cave per cui quando è andato a lavorarle di fresa per renderle adatte al montaggio le dovette rienpire utilizzando delle saldature su alluminio. Comunque il risultato finale era affascinante una Motard quando ancora erano rarissime.
Lorexxx
Grazie WM, sarebbe una buona cosa per me vedere quella foto!!!
Ma io dico, Luppino ma quante te ne spari al secondo??? P.S. cama affari niscemu?
Ho dei dubbi circa il perfetto utilizzo del 160/60 su canale da 5'....diventerebbe veramente piatta penalizzando la maneggevolezza.
Per il resto...de gustibus !
Fossi in te,caro Lupin,impegnerei tempo e risorse in altre parti
Giant il canale è da 5,5.quello da 5 ce l'ho già montato con la 180,comunque conto di mettere una 170 sul cerchio Ducati,è l'unico modo per avere:cerchio perfettamente allineato,corona perfettamente allineata e pignone al posto in cui mamma l'ha messo.Oppure per mettere 180 mi dovrei accollare un disassamento del cerchio post di 5mm verso destra ma non esiste proprio.
Il 170 lavora perfettamente sul 5' e con dignita' sul 5,5',anche se perderai un po' in termini di maneggevolezza.
Quanto a disassare............ORRORE !
disassare mai,farò cosi,ma poi se vado in pista sarò costretto a mettere una slick da 160.Se tutto va bene la settimana prossima arriva la roba.Non vedo l'ora
L'utilizzo dello slick da 160, specie se si tratta del MICHELIN 16/63 richiede comunque il canale da 5' per lavorare al max .
Di conseguenza con lo stesso canale potrai ospitare 160 e 170 stradali e 160 slick.
Web ma com'è finita con quella foto del'XR con monobraccio che dovevi postare???Io ancora attendo con ansia..........thank you!!!
urka è vero...
stasera cerco di ricordarmene...
pardon
Webmaster,com'è finita?Please please please,postami cotesta tanto bramata immagine......grazie.Lupin.:-)
Webmasteeeeeeeeeeeeeeeeeeer........ma quando me la posti la foto??????Controllo ogni giorno e tra un pò metto l'immaginetta di Padre Pio e faccio un fioretto.......
Caro lupin mi pare sia in vacanza. :D
CIaociao
MAx
scusate ancora il ritardo, qui trovate l'intero articolo
http://fun.supereva.it/xritalia01/foto/xr600mono/mono01.JPG
http://fun.supereva.it/xritalia01/foto/xr600mono/mono02.JPG
http://fun.supereva.it/xritalia01/foto/xr600mono/mono03.JPG
??? ma non è un forcellone Ducati, questo se lo sono fatto loro :-X .......
Forza Lupin ;) !
ma che dici ? è un forcellone di un VFR..
lo stesso forcellone l'ho visto montato su un DR .. (sempre sulla stessa rivista)
??? ah, ecco, ora è chiaro.....non mi quadrava la forma...
Effetto visivo ottimo, veramente molto bella!
Grazie Web!Finalmente le foto...è bellissima la bambina col monobraccio,e il monobraccio ducati è molto più bello!Ancora stò c...zo di cerchio non mi è arrivato,sono fermo da settimane ormai.....sto sclerando!!! :-(
Eeeeeehhhh, la prima foto sembra abbia la ruota post ....appoggiata, sicuri sia in asse?
E poi l'avantreno completo da stradale.........!!!
De gustibus.......
Come puro esercizio di stile, mooolto + aggressivo il TM, anche se con l'avantreno XR (o magari con le "rovesciate"), parafanghino racing, ed un parafango post + hard.
Siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.......si...si...si...si!!! Ho trovato il cerchio per il monobraccio a Forlì......è stato spedito ieri!!!Arriva mercoledi o giovedi,adesso mi mancano soltanto i dadi centrali per parastrappi e cerchio e il distanziale conico che va prima della ruota!Sono troppo contento,se tutto va bene,il prossimo week end iniziano le prime misure ed elaborazioni!!! Chi la dura la vince fratelli!
Siiiiiiiiiiiiiiiiiiiii...fratelli mi è arrivato il cerchio da Forlì e stamattina ho preso il monobraccio!Mi mancano ancora alcune rondelle e soprattutto il distanziale conico che va prima della ruota e i due dadi centrali.Quando penso al lavoro che c'è da fare per montarlo mi viene da chiudere gli occhi e dormire per una settimana......sarà dura e ci vorrà tempo!Se qualcuno di voi ha un amico che vende pezzi usati Ducati fatemi sapere....grazie a tutti!!!Lupin.
FINALMENTE...ho trovato anche i dadi e altre ninnolerie che mi mancavano...mercoledi' arrivano!!!A breve potrò cominciare questa impresa pazzesca....vi terrò aggiornati fratelli!!! ;D ;D ;D
riassumendo monterai un forcellone ducati con relativo cerchio, grossomodo quanto sono quotati questi pezzi sul mercato dell'usato?
non ti veniva più semplice (e probabilmente anche meno costoso) usare quello di un VFR o di una Aprilia AF1 ?
350 euro monobraccio completo di mozzo, eccentrici, gruppo parastrappi,disco e pinza,130 euro cerchio da forlì,dadi e ninnolerie ancora non so di preciso ma 20 o 30 euro,totale 500 euro,credo sia ottimo considerando il valore di questi prezzi,il solo monobraccio nudo e crudo usato ne costa 500!!!Certo ancora spenderò altri soldi per piastre boccole e cose varie ma.........STRAFFFICOOO!!! :D
Vai lupiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiin alla grande....
Sono con te moralmente(anke xkè anke se fossi fisicamente potrei al massimo passarti le kiavi :D)
Mi raccomando ...
CIaps
Max
Oltretutto sia l'aprilia che il vfr hanno l'attacco ruota con tre e quattro dadi rispettivamente.......bleaaaaaaaah....orribile!Volete mettere con lo strafico dado centrale super racing?Poi l'aprilia ha il canale da 4.00,il vfr da 5.5 come quello Ducati ma il cerchio non è a tre razze,dovrei poi sostituire anche il cerchio Triumph a tre razze che ho all'anteriore.....NON ESISTE PROPRIO.Oltretutto l'immenso vantaggio che ha il monobraccio Ducati è la conformazione del parastrappi,infatti basta eliminare la corona originale con le gomme,fare una banalissima flangia in alluminio e si può montare una qualunque corona dove si vuole per allinearla col pignone in quanto il trascinatore è all'esterno.Negli altri monobracci invece è il contrario (trascinatore all'interno e corona folle all'esterno) e per portare la corona verso l'interno c'è da sclerare non poco oltrechè poi al momento di cambiare la corona se ne deve fare una apposta ogni volta e giocare coi rapporti diventa improponibile.
Fratelli oggi ho finalmente iniziato i lavori per il montaggio di questo ca....o di monobraccio,spero di finire a breve e ovviamente manderò subito le foto al Webmaster per farvi vedere il risultato.E' davvero un'odissea... ;D
Oh non vi accalcate per rispondere eh? :D :D :D
... non perdere tempo qui sul forum ... vai avanti con i lavori ... siamo curiosissimi !!
Bye ...
Honda-Razzo.
Ho fatto un falso montaggio e più precisamente ho accostato il retrotreno ducati come se fosse montato sulla moto dopo aver smontato il retrotreno originale.................no comment! :-* :-* :-* :-* :-* :-*
PS: Vi tengo aggiornati.
Fratelli il lavoro procede,ho realizzato le dime per allineare le piastre che ospiteranno il nuovo forcellone del ducati,ho costruito le piastre e le ho saldate al telaio.Ho realizzato al tornio tutte le boccole e i distanziali necessari (tranne due che non entravano nel tornio che uso e me le sono dovute far fare).In pratica il monobraccio è montato sulla moto,manca da ancorare superiormente l'ammortizzatore;ho dovuto sostituire anche quest'ultimo con uno ducati,più corto di 7 cm e nato per lavorare senza leveraggi.In pratica devo: fare i fori su distanziale-corona e corona con relative cianfrinature per alloggiare i bulloni a testa svasata,montare la pompa del freno posteriore e ancorare l'ammortizzatore più tutte le piccole cose che si portano un sacco di tempo.Inoltre mentre ero con la moto smontata mi è presa la folle idea di sverniciare totalmente il telaio ed essendomi accorto che una volta portato a nudo è di un bel color titanio,ho deciso di passarci sopra due mani di trasparente protettivo e lasciarlo così.In pratica la prossima settimana la moto sarà finalmente terminata.E' davvero dura,se ne sono già andate circa 40 ore!Però....... :-*
Fantastico... Guarda che PRETENDIAMO non solo le foto, ma un dettagliato report fotografico!!!
Mi dispiace ma invierò solo le foto finali perchè non ho fatto nemmeno una foto durante il lavoro.... :-[
Cari fratelli,la moto è quasi completa (68 ore di lavoro),è già marciante ma devo completare l'installazione del freno posteriore e la verniciatura dei cerchi color oro.Poi ho intenzione di lucidare a specchio il monobraccio.La moto ha una stabilità davvero impressionante,ho montato un mono del ducati monster senza i leveraggi,ho fatto un mare di prove sull'inclinazione migliore da dargli e alla fine ho trovato quella giusta.La molla però è risultata insufficiente e ne ho messa una da 12.5 mm di sezione del filo ma a 5 spire e mezzo contro le 7 e mezzo della molla originale che ha 11.5 mm di sezione filo. La moto è adesso molto rigida dietro (molto motard), e ha una rigidezza torsionale notevole (sarà anche perchè il forcellone originale lavorava da 14 anni ed era "stanco" ).Dire che sono soddisfatto è poco.La moto è bellissima ma dovrete attendere ancora un pò perchè quanto meno ci devono essere i cerchi oro prima di postare le foto al WM. :-* :-* :-*
Maremma bufala quanto ti vorrei conoscere...solo per toccarti un lembo della veste :-*....... questo tuo lavoro meriteresti di farlo pubblicare su Motociclismo nella rubrica "bielle roventi" !
...............ma la notte dormi ??? ?
con l'occasione gli ho dato un nuovo "Titolo Personale".. date un occhio sopra l'avatar.... :D
.....vorrà dire che le foto delle varie fasi esecutive del montaggio le farò io: è da circa due anni che ho il monobraccio e cerchi dlla VFR pronti da montare e ancora nn ho avuto il tempo.
.....spero i prossimi giorni.
Dome.
.... questo è un nido di piccoli dr. Frankenstein della meccanica :D ......
Impianto frenante posteriore completato,domani porto il cerchio post a verniciare (alla fine ho deciso di farlo nero lucido come quello davanti e un domani faccio i canali lucidi a specchio e lascio le razze nere :-*)e mi faccio al tornio il tubo in alluminio che collega il filtro a cono al carburatore.Forse per il fine settimana invio foto. ;D
Oggi ho lucidato il monobraccio a specchio,ho portato il cerchio a verniciare e ho irrobustito il nuovo attacco del mono.Domani la moto sarà completa,dovrò però poi rismontarla per verniciare il telaio....quando troverò questa caz.... di vernice. :-[ ;D
Citazione di: Lupin il Maggio 19, 2004, 23:12:45 PMOggi ho lucidato il monobraccio a specchio,ho portato il cerchio a verniciare e ho irrobustito il nuovo attacco del mono.Domani la moto sarà completa,dovrò però poi rismontarla per verniciare il telaio....quando troverò questa caz.... di vernice. :-[ ;D
hey dott Frankestein ;D ma al tuo compaesano etnamita non dico che gliela farai provare ma almeno mi farai vedere il lavoro dal vivo ....a ovviamente birra o caffe li pago io ;D
Certo che spero vivamente che tu abbia immortalato con qualche foto alcune di queste operazioni di tuning sulla tua XR ... vero LUPIN ??
Sarebbe un vero peccato non poter documentare questa importantissima personalizzazione !!
Ciao.
Honda-Razzo.
Fratelli torno adesso dalla prima serata di divertimento con moto e monobraccio.....è andata benissimo,la moto va dritta perfetta,si impenna sola,(ho tolto quasi tre chili di cianfrusaglie),la frenata al posteriore è prontissima,dovrò irrigidire la forcella,è troppo morbida e quando stacco affonda troppo.La 180 dietro offre davvero un gran grip,certo la moto è più dura da buttare giù in curva ma la sensazione di sicurezza è enorme.fine settimana invio fotoo ma.......non ho un sito personale,qualcuno di voi può darmi un indirizzo tramite il quale poterle visualizzare nel thread?Grazie.Lupin.
se vuoi te le inserisco io..
mandamele a .......
(domattina parto e torno martedì, se stasera le ho le inserisco subito, altirmenti dovrete aspettare ;) )
Fratelli le foto le faccio domani,quindi se nessun altro ha un sito web a cui farmi appoggiare dovrete pazientare ancora qualche giorno.Io comunque le spedirò al WM per metterle al posto delle vecchie immagini della mia creatura nella galleria 8,cosi se vuole potrà metterle lui stesso nel thread. ;)
Fratelli ho appena spedito le foto al WM,aspettiamo che lui le inserisca nel thread.....ancora un pò di pazienza ;) ;)
Madonna fratelli non ci credo!!!Finalmente di nuovo a casa con voi; ho controllato tutti i giorni in questo quasi mese e mezzo di silenzio, che tristezza, bentrovati e bentornati a tutti! Allora: Io ho messo i leveraggi alla sospensione dietro col monobraccio e il monoammortizzatore del CBR600, adesso lavora egregiamente in compressione ed estensione, è venuto davvero bene, posso inoltre regolare l'altezza da terra, l'inclinazione del mono e la distanza tra la biella che trasmette la spinta del mono e il fulcro dell'ammortizzatore. Il tutto su uniball. Appena posso invio foto dei leveraggi bene in vista e della moto cosi il WM aggiorna la mia galleria perchè ho anche fatto parafango e codino neri e messo un kit di adesivi della Blackbird. Infine mi sono messo a fare delle prove anche sulla forcella davanti con intrugli di olii vari e precarichi delle molle e sono riuscito a ottenere il giusto affondamento statico e dinamico e anche uno smorzamento in estensione decente considerata la forcella che è. Tutte qui le novità per quanto mi riguarda fratelli. Che bello di nuovo qui.A presto.Lupin. ;)
Nel tentativo di rivedere le foto dell'XR col monobraccio del VFR, entro in questo thread e clicco sui link inseriti dal WM a pagina 2 ma.....ahimè vengono deviati su supereva!! Se qualcuno è in grado di ripristinarli gli sarei grato, o se qualcuno ha le tre facciate dei links please potrebbe mandarle al mio indirizzo email: vaccaroandrea@hotmail.com? Grazie. Lupin.
le ho salvate sicuramente, ma le ho sul pc a lavoro..
te le spedisco lunedì!
Ragazzi,
per chi non lo sapesse sono di Roma, ieri stavo uscendo dall'ufficio, erano le 18.25 e.....chi mi ritrovo davanti quasi ruota a ruota...una XR...e di chi era questa XR?....di LUPIN!!!!!
Non ci potevo credere, ma come lui è di Catania ?!?!?!?
Insomma Andrea si è trasferito qui a Roma e lavora a 100 metri da me a Parco dei Medici a Magliana.
Lo "Scienziato Pazzo" insomma è a Roma...ho riconosciuto la moto a distanza, praticamente era come se la conoscessi, avevo studiato tutti i particolari del suo folle lavoro dalle foto, e solo dopo averlo fermato e ordinato di fermarsi ho potuto capire che mostro aveva creato, come diremmo qui a Roma...DA PAURAAAAA!!!!
Ciao Lupin, ci sentiremo e vedremo sicuramente, fatti vivo, magari cogliamo l'occasione per organizzare una cena tra noi tutti di XR.Italia di Roma,
ciao
Luca.