Salve
Ho sostituito da poco sul mio 650R 04 le tubazioni freno originali (veramente scandalose specialmente l'anteriore) con quelle in treccia metallica della Fren Tubo acquistati on line sul sito della CarpiMoto, devo dire che questo prodotto mi ha stupito per la perfetta realizzazione e la qualità dei componenti usati, inoltre l'installazione risulta semplicissima perche sia le pieghe dei raccordi sia le lenghezze dei tubi che anche le protezioni sono del tutto identiche agli originali. Veramente un ottimo prodotto anche esteticamente.
Lo consiglio vivamente a tutti i possessori di 650R
Lorexxx
..una domanda, sono quelli in versione omologata?
se si, ti hanno fornito il foglio?
Ciao..
Io li ho acquistati per un cliente e nn mi hanno consegnato nulla.................anche se penso che sia un po' esagerato circolare con l'omologazione anche per i tubi freno........
Salve
Non so di quale omologazione parlate (motorizzazione ?) comunque a corredo c'era un foglio con la omolagione/certificazione di qualità TUV.
Lorexxx
..esattamente.. intendevo proprio quel foglio..
secondo il nostro codice non si può sostituire nulla a meno che il nuovo componente non sia omologato per il mezzo in questione.
In germania questo lo fa il TUV, e visto che siamo in europa dovrebbe essere valido ancheper l'italia..
Quindi quei tubi non sono contestabili, perchè perfettamente equivalenti (come requisiti minimi) a quelli originali..
E' per questo che costano così tanto!!
per lorexx ma che modello di tubo hai preso da carpi moto?
ti danno sia l'anteriore che il posteriore ?
grazie
Citazione di: BARNES il Marzo 02, 2005, 18:56:40 PM
per lorexx ma che modello di tubo hai preso da carpi moto?
ti danno sia l'anteriore che il posteriore ?
grazie
Penso che sia questo :
http://www.carpimoto.it/channel/Lang_IT/Chan_194/Brand_3/Bike_532.htm
Honda-Razzo.
e migliore accaio inox o acciaio ergal
Citazione di: BARNES il Marzo 03, 2005, 07:34:23 AM
e migliore accaio inox o acciaio ergal
L'acciaio è più difficile da spanare ... però se stai attento vanno bene anche quelli in ergal !! ;)
Honda-Razzo.
Finalmente tocca anche a me cambiare i tubi freni originali e metterli in treccia,ho visto dal sito carpimoto che il kit per l'XR650R SM mi viene a costare spese di spedizione comprese circa 100euri ovviamente il tipo in acciaio,per il montaggio hai avuto problemi? l'olio lo hai cambiato di che DOT è 3 o 4?faccio danni o devo portala a farmeli montare? :)muchas gracias
Citazione di: dili il Marzo 23, 2005, 00:09:28 AM
Finalmente tocca anche a me cambiare i tubi freni originali e metterli in treccia,ho visto dal sito carpimoto che il kit per l'XR650R SM mi viene a costare spese di spedizione comprese circa 100euri ovviamente il tipo in acciaio,per il montaggio hai avuto problemi? l'olio lo hai cambiato di che DOT è 3 o 4?faccio danni o devo portala a farmeli montare? :)muchas gracias
Io ho portato la moto dal mekka e mi sono fatto realizzare il tubo in treccia da lui (raccordi sciolti e tubo in treccia a metro), ho fatto mettere del DOT4 ed hospeso quasi la metà di quello che ti fa spendere Carpimoto.
Honda-Razzo.
Ciao
Come già commentato quelli della Carpi Moto in acciaio (INOX, treccia e raccordi) sono veramente ben realizzati e secondo me il prezzo non è male, io ho messo il dot 4 Castrol, per il montaggio è semplicissimo giusto un po rognoso lo spurgo dell'aria sull'anteriore, per il serraggio ho usato la dyno ma puoi andare anche a mano visto che comunque sul posteriore non riesci ad usarla per ragioni di ingombro.
Lorexxx
Citazionel'olio lo hai cambiato di che DOT è 3 o 4?
metti almeno un DOT 4 ..
il 3 assolutamente no!
puoi mettere anche i Super DOT4 o il DOT 5.1 (il DOT 5 no perchè non è compatibile)
...sempre fatti in "casa" mai dato problemi.
Se poi per i tubi le forze dell'ordinbe chiedono i certificati TUV sui ricambi ..... allora siamo in europa!!!!!!!!
....quindi possiamo montare di tutto, anche le ruote da 17" e tutto ciò che è after.
...quindi dovrei girare con lo zaino pieno di certificati, ...con tutte le modifiche che ho fatto!
Che confusione! :o :o :o
Forse dovrei aprire un nuovo thread...
Soluzione molto economica:
Tubo in treccia Braking 130mm: 26
Raccordi: 6.60 x2
4Rondelle di rame: 1.48
Cannettina nera ø ca. 1cm di plastica sottile: 1
Totale: 41.68
Mancando il tratto rigido che corre lungo la forcella mi sono arrangiato così: ho tagliato per il lungo la cannettina di plastica con la quale ho avvolto il tubo e ho richiuso il tutto con il nastro isolante, il risultato sia estetico che funzionale è perfetto, la frenata adesso è decisamente più pronta.
se uno non volesse prendere il kit, ma solo il tubo anteriore.... che caratteristiche deve avere?
per farselo da soli, di cosa avrei bisogno ?
GRAZIE
Ciao
penso di essermi risposto da solo!
http://www.puntomoto.com/default.html?lang=it&target=d840.html
dalle immagini sembra una stupidagine farli....
Sembra facile solo che se fai una cazzata con i freni poi sono cavolacci tuoi. :-X
Honda-Razzo.
confermo. solo l'esperienza tua o di chi ti fa il tubo ti permette di non rischiare la spina dorsale. parola di chi ha all'attivo piu' di un migliaio di tubi montati.... :)