XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni sulle moto in generale => Discussione aperta da: Federico il Marzo 26, 2004, 14:28:56 PM

Titolo: TERRA MODENA SM
Inserito da: Federico il Marzo 26, 2004, 14:28:56 PM
(http://www.ultramotard.com/_img_articoli/img/dscf01.jpg)

Un po' spigolosa ma molto "avanti" e tecnica sopraffina
Titolo: Re:TERRA MODENA SM
Inserito da: Federico il Marzo 26, 2004, 14:32:06 PM
......dimenticavo, per fortuna hanno abbandonato lo scarico tipo Ducati 999, molto cool pure il numero.......che non tradisce le origini...
Titolo: Re:TERRA MODENA SM
Inserito da: Jointer il Marzo 26, 2004, 14:35:42 PM
Spettacolo quel cuore rosso ke batte....
:)
Titolo: Re:TERRA MODENA SM
Inserito da: masso il Marzo 26, 2004, 14:53:06 PM
certo che tra questa e l'aprilia mxv come novità se la giocano alla grande
Titolo: Re:TERRA MODENA SM
Inserito da: RAZZO il Marzo 26, 2004, 15:22:02 PM
La moto vista in foto è molto meglio dei disegni che circolavano in rete !!
Avete visto lo scarco dove e come sfiata ?? ... tutto verso l'alto !!  :o
Se la volete non costa nemmeno tanto ... solo 25.000 Euro ... piano con le prenotazioni ... non spingete !!  :D
Ciao.

Honda-Razzo.
Titolo: Re:TERRA MODENA SM
Inserito da: fabri il Marzo 26, 2004, 15:35:47 PM
davvero bella....
ma mi dite qualcosa sul motore?
grazie, fabri
Titolo: Re:TERRA MODENA SM
Inserito da: Noisemaker il Marzo 26, 2004, 15:36:55 PM
Gli intenti iniziali e la tecnologia sono/sembrano molto validi....... ma esteticamente è una gran figata!!

 [applausi] [applausi] [applausi]
Titolo: Re:TERRA MODENA SM
Inserito da: RAZZO il Marzo 26, 2004, 15:55:08 PM
Il motore 450cc della Terra Modena SX2 ha le seguenti caratteristiche:
Monocilindrico a 4 tempi di 449,6 cc con contralbero
Alesaggio e Corsa: 98x59,6
Basamento in alluminio fuso in terra
Coperchio testa, frizione ed ingranaggi in magnesio
Raffreddamento a liquido forzato
Albero motore componibile in acciaio legato
Biella e spinotto in acciaio legato
Cuscinetto biella a rulli
Pistone forgiato in alluminio con 1 segmento più 1 raschiaolio
Rapporto di compressione: 13,0:1
Cilindro in alluminio fuso in terra con canna integrata e riporto in nikasil
Testa cilindro in alluminio fusa in terra
Distribuzione con 2 assi a cammes in testa e 4 valvole in titanio a comando diretto
Molle valvole doppie, esterna ed interna
Distribuzione a cascata d’ingranaggi senza recupero giochi
Lubrificazione tramite 1 pompa di mandata e 2 di recupero comandate da ingranaggi
Sistema d’aspirazione con corpo farfallato monoiniettore
Controllo elettronico motore: integrato iniezione/accensione digitale
Bobina a sigaro
Avviamento sia elettrico che con kick starter con decompressore
Flangia cambio in alluminio fuso in terra
Frizione in bagno d’olio con comando idraulico e sistema antisaltellamento STM.
Titolo: Re:TERRA MODENA SM
Inserito da: Federico il Marzo 26, 2004, 16:30:16 PM
notare il radiatore in pezzo unico come sulle MotoGP

(http://www.ultramotard.com/_img_articoli/pics/dscf04.jpg)
Titolo: Re:TERRA MODENA SM
Inserito da: Webbo il Marzo 26, 2004, 16:54:11 PM
e notare pure le ruote in lega.....
mah  ???
Titolo: Re:TERRA MODENA SM
Inserito da: Pablo il Marzo 26, 2004, 19:25:33 PM
Gran moto...
Davvero un gioiellino UNICO!

Ma bisogna vedere poi cosa arriva a noi clienti della domenica! Non dimentichiamo che quella è un prototipo per le competizioni!

Non credo che un CRF da gara costi molto meno!

Pablo!
Titolo: Re:TERRA MODENA SM
Inserito da: Pa.perino il Marzo 26, 2004, 21:01:59 PM
secondo me i cerchi sono in carbonio....se mi prestate 24900EU il resto lo metto io e la compro...cosi ve la faccio provare...eh eh eh eh  :D
Titolo: Re:TERRA MODENA SM
Inserito da: uncleroby il Marzo 26, 2004, 22:55:24 PM
Come già detto in altra discussione, bella moto da collezionisti e forse da competizione.
Certo che il motore sembra parecchio spinto.

Uncleroby
Titolo: Re:TERRA MODENA SM
Inserito da: masso il Marzo 27, 2004, 20:37:35 PM
Citazionesecondo me i cerchi sono in carbonio....se mi prestate 24900EU il resto lo metto io e la compro...cosi ve la faccio provare...eh eh eh eh

...comincio io, offro 2€ a paperino. :D :D (mi raccomando, per una cifra simile voglio andarci a giro mezza giornata!)  [mano]
Titolo: Re:TERRA MODENA SM
Inserito da: Pa.perino il Marzo 27, 2004, 20:47:26 PM
ok siamo a 102EU...avanti che il nostro forum con una piiiiccola colletta sarà il primo--forse-- ad aggiudicarsi una moto del genere......... :D
Titolo: Re: TERRA MODENA SM
Inserito da: Sbirro - Beco 155 il Maggio 23, 2008, 19:46:19 PM
che moto!!!!!!!! :o
Titolo: Re: TERRA MODENA SM
Inserito da: Frankie #19 il Maggio 23, 2008, 22:01:14 PM
Bedda bedda bedda!!!!  ;D
Quanta roba tutta insieme!  ::)
Titolo: Re: TERRA MODENA SM
Inserito da: gbking il Maggio 24, 2008, 00:42:14 AM
Raga vi è presa la nostalgia? :D

Avete riaperto un topic del 2004! :P
Titolo: Re: TERRA MODENA SM
Inserito da: Kap il Maggio 24, 2008, 00:45:32 AM
l`ho vista x la prima volta al salone di Milano nel 2002............ :-* :-*


ma si chiama cosi` xche` la fanno a Modena??... ;D ;D
Titolo: Re: TERRA MODENA SM
Inserito da: Azrael il Maggio 24, 2008, 08:29:51 AM
Ma ha 2 dischi freno anteriori vero??


Bellissima!!
Titolo: Re: TERRA MODENA SM
Inserito da: Sbirro - Beco 155 il Maggio 24, 2008, 10:16:46 AM
Citazionel`ho vista x la prima volta al salone di Milano nel 2002............ 


ma si chiama cosi` xche` la fanno a Modena??... 

io credo che il motore sia ferrari, o tutta la moto è progettata da ferrari? la cosa mi sfugge...
Titolo: Re: TERRA MODENA SM
Inserito da: Bracco il Maggio 24, 2008, 10:24:16 AM
Se può essere utile: http://www.motoblog.it/post/5043/eicma-2006-terra-modena-198 (http://www.motoblog.it/post/5043/eicma-2006-terra-modena-198)

ma sopratutto: http://www.terramodena.com (http://www.terramodena.com)

Salut
Titolo: Re: TERRA MODENA SM
Inserito da: ROBY_HRC il Maggio 24, 2008, 11:10:06 AM
ciao!!

la Terra Modena è na moto nata dal un progetto di 5-6 anni fa che prevedeva il coinvolgimento del politecnico di Milano (facoltà di ing. meccanica) e della collaborazione di un paio di tecnici Ferrari (per la realizzazione del propulsore) a fronte di un finanziamento per le nuove tecnologie e per la ricerca.
La classica Manovra all'italiana per far girare soldi e farli intascare ai soliti furboni.
Appena nata la Terra modena ha creato subito il team che ha corso per un paio d'anni nel campionato supermoto con Lavetti Michele (ai tempi campione in carica del trofeo VOR)...fratello del Lavetti Fabio che oggi corre ufficiale in WRM col team Pergetti.
Sono 2 miei grandi amici con i quali esco la sera....in particolare Fabio che me ne ha raccontate di tutti i colori sull'esperienza Terra Modena.
Moto che arrivavano il venerdì sera nelle casse di legno completamente smontate da preparare per le prove del giorno dopo.
Terminali di scarico che si perdevano per strada.
In pratica uno moto che andava a pezzi.
Ricordo però di avermi parlato molto bene del motore.Un vero mostro ma con la pecca della non affidabilità.

Resta una moto per collezionisti.Ne hanno vendute diverse in america.

ciao roby
Titolo: Re: TERRA MODENA SM
Inserito da: Kap il Maggio 24, 2008, 11:13:17 AM
cioe' stai dicendo che una moto da 25000 euro cade a pezzi??................... :o :o :o :o

ma questi so matti....... >:(
Titolo: Re: TERRA MODENA SM
Inserito da: Sbirro - Beco 155 il Maggio 24, 2008, 11:25:55 AM
che  [gnegnegnero] aver una moto cosi :D :D :D
Titolo: Re: TERRA MODENA SM
Inserito da: Cako il Maggio 24, 2008, 11:59:56 AM
Sono moto di nicchia....cmq tanto bella la prima...quanto inguardabile il gruppo ottico della 198...pure gli scaruchi fan :smoker5:
Titolo: Re: TERRA MODENA SM
Inserito da: ROBY_HRC il Maggio 24, 2008, 16:27:25 PM
Citazione di: xr-kap il Maggio 24, 2008, 11:13:17 AM
cioe' stai dicendo che una moto da 25000 euro cade a pezzi??................... :o :o :o :o

ma questi so matti....... >:(

Ciao...

intendevo dire che il team che correva nel campionato italiano..le teneva insieme a fascette ed era superdisorganizzato.
Infatti poi la squadra si è ritirata subito l'anno dopo.
Quelle in produzione di serie vengono acquistate come moto da collezione.
Non ne ho mai vista una in giro per strada.

ciao roby
Titolo: Re: TERRA MODENA SM
Inserito da: old-cat il Maggio 24, 2008, 17:03:44 PM
Giusto l'altro giorno, sfogliando una vecchia rivista dove c'era l'articolo di presentazione della Terra Modena mi ero chiesto che fine avesse fatto tale progetto. Mi ricordavo della presentazione in pompa magna e di programmi abbastanza ambiziosi sia sportivi che di produzione, non so perchè ma avevo pensato: "questi non vanno da nessuna parte". Oltre a Lavetti c'era un altro pilota di alta levatura, Giraudo... mi sembra  ???... booh...
Iniziarono la stagione mondiale con molti problemi, e continuarono sempre peggio. Qualifiche in fondo allo schieramento e manches finite anzitempo... :-\
Ora leggo il post di Roby e trovo delle risposte...

P.S. Questo sito è sempre una fonte inesauribile di sapere... :)

Citazione di: xr-kap il Maggio 24, 2008, 11:13:17 AM
cioe' stai dicendo che una moto da 25000 euro cade a pezzi??................... :o :o :o :o

ma questi so matti....... >:(

Kap sono matti quelli che le hanno acquistate... ;D ;D