XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 400R/440R => Discussione aperta da: Tom Slick il Aprile 05, 2004, 10:42:37 AM

Titolo: Disco freno 400
Inserito da: Tom Slick il Aprile 05, 2004, 10:42:37 AM
 :o Ho cambiato il disco ant. perche era divento finofino, con un braking (si scrive così??) e pasticche nuove sinterizzate stessa marca. NON FRENA!! o meglio meno pronto, serve più forza e se sei su fango mamma mia proprio non frena. Stasera smonto pinza, cambio olio e poi riprovo (non era la prima uscita) ma mi sa che cambierà poco. Capitato a qulcun' altro?? Ciao
Titolo: Re:Disco freno 400
Inserito da: Teschio il Aprile 05, 2004, 10:56:03 AM
si sa che la pinza originale non è un granchè...

ma non è che hai fatto un rodaggio sbagliato delle pasticche.....?? è molto importante... sbagli quello e diventano di gomma.... olio dot 5.1 provalo...
Titolo: Re:Disco freno 400
Inserito da: Stefano80 il Aprile 05, 2004, 11:20:11 AM
prima di montarlo lo hai sgrassato?

i dischi nuovi hanno una patina oleosa per impedire che facciano la ruggine..
Titolo: Re:Disco freno 400
Inserito da: teppo il Aprile 05, 2004, 13:01:01 PM
E' un XR 400 enduro ? Per cui disco Braking da 240 del tipo simile all' originale (non a margherita, per intenderci) ?
Se è così è lo stesso che monto io, e ti dirò che rispetto all' originale (durato 8000 km) ho subito sentito grande incremento della frenata tant' è che ho levato dopo 2 giorni le sue pastiglie sinterizzate Braking per montare delle più tranquille e progressive Brembo organiche !!!!
Comunque tale disco è in acciaio inox per cui viene confezionato senza cospargerlo di olio, sicchè il tuo problema di scarsa frenata penso sia da un' altra parte, tipo bolla d'aria nell' impianto o chissachè.
Titolo: Re:Disco freno 400
Inserito da: Tom Slick il Aprile 14, 2004, 11:19:45 AM
Grazie per le dritte!! Il confronto sull' efficacia e modulabilità della frenata la faccio rispetto al disco originale che nel mio caso si consumava, specialmente con le sinterizzate, a vista d' occhio. Il disco l' ho sgrassato e in un secondo tempo ho cartato sia disco che pasticche. Cambiato olio e spurgato. Sabato sono uscito e solita gnola (mai andato così forte in discesa). A questo punto mi sa che ho "bruciato" le pasticche da nuove, anche se non era la prima volta che le cambiavo ma evidentemente con anche il disco nuovo..... Qualcuno sa qual'è la "prassi" per il rodaggioo delle pasticche??  ;D
Titolo: Re:Disco freno 400
Inserito da: teppo il Aprile 14, 2004, 11:31:23 AM
Non è molto corretta la tua ipotesi: le pastiglie si bruciano eventualmente montandole nuove su un disco vecchio, ossia con pista di attrito scanalata e perciò con pastiglia che non fa contatto su tutta la sua superficie e che perciò concentra in piccole superfici tutto l' attrito della frenata sviluppando eccessiva temperatura.
La sostituzione disco + pastiglie è proprio quella ottimale, e addirittura non serve nessun rodaggio perchè i piani di disco e pastiglie sono perfettamente rettificati e combacianti fra loro.
Magari sono semplicemente riuscite male, provane un altra coppia; se abitassi vicino a me ti darei le mie sinterizzate Braking che ho tenuto 2 giorni e che ho in garage per eventuale necessità......
Titolo: Re:Disco freno 400
Inserito da: mudro il Aprile 14, 2004, 11:34:05 AM
se vuoi un consiglio non usare un olio che sia superiore al dot segnalato sulla pompa  ,il perche ' e' semplice olio dot 5.1 (si e vero che mantiene alte temperature) ma ti scioglie i gommini della pompa e della pinza come il burro
Titolo: Re:Disco freno 400
Inserito da: Stefano80 il Aprile 14, 2004, 11:45:24 AM
Citazioneil perche ' e' semplice olio dot 5.1 (si e vero che mantiene alte temperature) ma ti scioglie i gommini della pompa e della pinza come il burro
quello è il DOT 5

il 5.1 è aggressivo tanto quanto il DOT4 o poco più..
il 5.1 è nato apposta proprio per risolvere l'eccessiva igrospicità e l'elevato potere corrosivo del DOT5
Titolo: Re:Disco freno 400
Inserito da: Tom Slick il Aprile 15, 2004, 15:09:41 PM
 8) Stamani comprato nuove pasticche, sabato provo e poi vi dirò. Olio dot 4, anche perchè se andava bene prima......... il tipo che del negozio dice che se non va ancora di provare con un taglio sulla pasta della pasticca. cioaciao
Titolo: Re:Disco freno 400
Inserito da: uncleroby il Aprile 15, 2004, 20:33:40 PM
Domenica sera ho montato le pastiglie semimetalliche Braking incluse nel "kit wave", prima montavo le Ferodo e non le avevo cambiate perchè seminuove.
Da subito la frenata è prontissima: alzare la ruota posteriore è semplice e la forcella affonda come il burro!

Uncleroby
Titolo: Re:Disco freno 400
Inserito da: Tom Slick il Aprile 27, 2004, 09:52:19 AM
..................... con le smimetalliche prova a fare del fango ........... Comunque problema sembra risolto. Dopo l' ennesimo spurgo mi sono accorto che la leve ha perso quella fastidiosa pastosità ed è tornata a intervenire subito.
Titolo: Re:Disco freno 400
Inserito da: Stefano80 il Aprile 27, 2004, 10:10:41 AM
occhio che le braking SM1 (quelle che danno nel kit) sono abrasive come la cartavetro! , ti mangiano il disco che è un piacere!!