XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Discussione aperta da: NICK-IT il Giugno 08, 2004, 11:33:29 AM

Titolo: Gioco ruota posteriore
Inserito da: NICK-IT il Giugno 08, 2004, 11:33:29 AM
Nel fine settimana ho registrato la tensione catena tramite i registri sui perni ruota. Ho allentato il perno ed ho dato due tacche di lunghezza in +. Poi ho riserrato il perno.
Sono uscito in off (leggero) la domenica mattina ed al ritorno dopo il lavaggio mi sono reso conto di un leggero gioco trasfersale sulla ruota.
Domande:
- può essere motivato dallo scarzo serraggio del perno? (qualcuno sa le coppie di serraggio)
- sono i cuscinetti? (quanti e come sono)
- è normale, visto che x ora si tratta di decimi?
- consigli?

Grazie mille
Titolo: Re:Gioco ruota posteriore
Inserito da: Stefano80 il Giugno 08, 2004, 12:01:17 PM
i cuscinetti sono due e sono i classici a sfere, solitamente stagni.

il gioco laterale non è normale, la ruota deve stare ben ferma.
i cuscinetti lavorano correttamente SOLO se il perno è stretto, questo perchè non sono montati ad interferenza sul perno ruota, quindi per tenere ferma la perte centrale devono essere "schiacciati" lateralmente dalle boccole. altrimenti "girano" sul perno e lo consumano.

verifica il gioco diagonale se la ruota "balla" allora sono i cuscinetti da cambiare..
Titolo: Re:Gioco ruota posteriore
Inserito da: maruco il Giugno 08, 2004, 12:08:59 PM
indicativamente quanto possono costare i cuscinetti della ruota e sono difficili da sostituire?
Titolo: Re:Gioco ruota posteriore
Inserito da: Stefano80 il Giugno 08, 2004, 12:34:08 PM
non dovrebero costare molto, io sul Guzzi avevo speso 16.000lire .. ora saranno si e no 20€..

per la sostituzione la procedura prevede di scaldare il mozzo con un phoon (quelli per sverniciare) e tramite un cacciaspine batterli fuori..
non è difficile.. e si fa velocemente..

dimenticavo, intendo prendendoli non come ricambio Honda..
Titolo: Re:Gioco ruota posteriore
Inserito da: maruco il Giugno 08, 2004, 12:58:47 PM
al di là del costo,è meglio prenderli originali o non c'è molta differenza comprandoli di un altra marca?
Titolo: Re:Gioco ruota posteriore
Inserito da: gianpivr il Giugno 08, 2004, 13:13:35 PM
Comprali di concorrenza, tanto i cuscinetti mica li produce la Honda... Vai in un centro cuscinetti con il campione di quello tolto e lo compri a moooolto meno....
Titolo: Re:Gioco ruota posteriore
Inserito da: teppo il Giugno 08, 2004, 13:49:09 PM
E forse di qualità migliore: un buon SKF e sei a posto !

E non temere che il perno ruota lo hai stretto a sufficienza, non mi dire che non sei in grado di accorgerti se hai lasciato un dado allentato  ??? Tra l' altro non andrebbe serrato proprio alla morte, in quanto si tratta di una filettatura a passo fine che perciò a fronte di modeste coppie di serraggio produce un elevato precarico nell' assemblato.
Titolo: Re:Gioco ruota posteriore
Inserito da: lorexxx il Giugno 08, 2004, 14:23:01 PM
Ciao

I cuscinetti usati da Honda sulle ruote sono SKF (i migliori)
io li ho cambiati sull'anterire di un 600 ed utilizzano anche gli stessi codici, fai attenzione al carico e tipo di lavoro al quale sono destinati ed anche al parapolvere (quelli elle ruote ne hanno uno). Meglio se usi un SKF con lo stesso codice di quelli che togli cosi' non sbagli sulle caratteristiche tecniche.

Lorexxx
Titolo: Re:Gioco ruota posteriore
Inserito da: teppo il Giugno 08, 2004, 14:58:24 PM
Citazioneparapolvere (quelli elle ruote ne hanno uno)
cioè non sono sigillati bensì in esecuzione "aperta", schermati solo sul lato esterno ? mi sembra un pò strano  ??? ........
Titolo: Re:Gioco ruota posteriore
Inserito da: lorexxx il Giugno 08, 2004, 15:23:20 PM
Ciao

No non sono sigillati hanno un solo parapolvere (io quando li cambiai ci misi quelli con due parapolvere interno ed esterno) in teflon dalla parte esterna.

Lorexxx
Titolo: Re:Gioco ruota posteriore
Inserito da: lorexxx il Giugno 08, 2004, 15:27:00 PM
La sigillatura all'acqua è assicurata dal paraolio che più esterno al cuscinetto.

Lorexxx
Titolo: Re:Gioco ruota posteriore
Inserito da: NICK-IT il Giugno 08, 2004, 15:53:25 PM
OK grazie a tutti, forum sempre molto "helpfull".
Ho capito che dovrò ricominciare la trafila che già facevo con la MTB ogni 3-4-mesi cuscini nuovi sul mozzo anteriore, spero almeno che questi durino di più.
Titolo: Re:Gioco ruota posteriore
Inserito da: Stefano80 il Giugno 08, 2004, 16:25:50 PM
tranquilo, è raro cambiarli.. basta che li ognitanto li lubrifichi..
e per quelli dello sterzo che ognitanto ne verifichi il coretto serraggio...
Titolo: Re:Gioco ruota posteriore
Inserito da: teppo il Giugno 09, 2004, 08:38:29 AM
Beh ragazzi, io non ho mai cambiato i cuscinetti dei mozzi, però vista la posizione espostissima ad acqua e sporcizia e la completa inaccessibilità, sicuramente monterei un cuscinetto cosiddetto "sigillato", ossia recante dopo la sigla il suffisso 2RS1, che indica la presenza di 2 schermi striscianti stagni (non entra acqua !) e lubrificazione a vita (non esce il grasso !).
Anche perchè come si può rilubrificare un cuscinetto suffisso RS1, ossia schermato solo da 1 parte, in questo caso esterna ? lo bisogna per forza smontare, e comunque non offre la completa sicurezza del 2RS1 potendo essere contaminato da agenti che entrano nella sua parte aperta !
Titolo: Re:Gioco ruota posteriore
Inserito da: Stefano80 il Giugno 09, 2004, 08:53:08 AM
il "tubo" centrale tra i due cuscinetti è sempre un po lasco per poter permettere la rimozione degli stessi.. quindi lo sporco può passare tra perno ruota e cuscinetto e arrivare all'interno!
e ci arriva eccome! quando li smonti dentro al mozzo ci trovi i muschi ed i licheni!!

non so la Honda come li mette, ma anche io li metterei completamente stagni..  alcune case montano cuscinetti aperti e aggiungono a fianco un parapolvere aggiuntivo.. (mi sembra di averlo visto su un suzuki).. in questo caso una lubrificatina ognitanto ci sta..  quelli stagni li monti e te li dimentichi..
Titolo: Re:Gioco ruota posteriore
Inserito da: gianpivr il Giugno 09, 2004, 10:24:27 AM
Scusate la domanda: ma i cuscinetti dei mozzi non li avete mai cambiati perchè non ne avete mai avuto necessità o perchè la ruota gira e finchè gira vuol dire che non ci sono problemi??? Io invece i cuscinetti dei mozzi li cambio spesso, appena c' è un po' di gioco li tolgo immediatamente. Come standard sul cross li ho sempre cambiati una volta all' anno (o non appena legano), sull' enduro una volta ogni 2 anni e sul motard mai (diciamo che non l' ho usato molto  ::) ). Cmq chi tra di voi ha un mod en dal 2000 in giù ha con moltissima probabilità i cuscinetti dei mozzi sballati, a meno che solitamente non andiate a spasso in autostrada... ;D
Titolo: Re:Gioco ruota posteriore
Inserito da: Stefano80 il Giugno 09, 2004, 11:02:18 AM
se ne fai un uso "serio" fai bene!, anche loro hanno una durata limitata..
per uso stradale durano molto di più!!

io nella mia non li ho mai cambiati solo perchè è un 2003  ;D
alla moto precedente l'avevo fatto..  ed idem a moto di amici..