:(COME FARE PER VERNICIARE IL SERBATOIO DELL' XR 600 :(
Cari Amici, parlando con un possessore di XR ho "appurato" che esiste una procedura ben precisa (con utilizzo di specifici prodotti) per verniciare il serbatoio dell' XR 600 , famoso per la sua antipatica "traspirazione". Qualcuno ne sa qualcosa ? Grazie a tutti.
Saluti a tutta la comunità
;DCiao WebAndrea , ciao Honda-Razzo ;D
E' una procedura piuttosto rischiosa ... perchè non si sa quanto potrebbe durare !! :-\
Nei vechi post ci dovrebbe essere qualcosa a riguardo.
Honda-Razzo.
P.S. http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?board=45;action=display;threadid=2268;start=0
;DRazzo di nome e di fatto ;D
Grazie Razzo, ho dato uno sguardo, ma la "chicca" dell'acqua calda la devo capire ... praticamente che fa ? Stura i pori facendo evaporare i residui "macchianti" di benzina ? Devo rileggerlo ! Comunque ci sono molte "campane" su stì benedetti serbatoi ! Bhò ... vediamo un pò cosa ne esce ! .... io comunque ho comprato due bei barattoli di CIF !! ;D ;D :P
Salutoni Daniele
Dovresti chiedere a "Giovanni" ... l'ha sperimentata lui quella tecnica !! ;)
Honda-Razzo.
:-\SPERO DI TROVARLO :-X
Si, ho provato a contattarlo via e-mail , spero legga la posta ! OK.
Salutissimi
Daniele
Mhhhh, ti sconsiglio di verniciare il serbatoio... in molti ci hanno provato ma nessuno è rimasto soddisfatto del risultato. Piuttosto spendi i soldi in un paio di belle grafiche da serbatoio, tipo One, quelle si che sono "eterne"
:-\ Probabilmente qualcuno c'è riuscito ad ottenere un buon risultato, ma le "risorse" impiegate penso siano state "troppe". Meglio provare a pulirlo con tutti i metodi "leciti" ! ;D
Salutissimi Daniele
Io lo ho fatto verniciare dal carroziere insieme al telaio!! ;D
Dopo ho messa degli adesivi blakbird(mi sembra si scriva così)e dopo 6 mesi è ancora tutto ok!
Sinceramente non penso che il carroziere abbia usato dei particolari metodi di verniciatura diversi da quelli usati per il telaio :-[,a parte gli aggrappanti per plastica o metallo!
Ciao
Carissimi, come potete ben capire, ci sono diverse esperienze sull'argomento e diversi risultati sul tipo di intervento
premesso ciò, Vi faccio sapere che mi sono consultato con l'amico Giovanni e mi ha detto che il risultato con la tecnica dell' "Acqua Calda" ha avuto dei buoni risultati per circa tre anni, poi si sono presentate delle microcrepe (tipo epidermico) nella zona bassa del serbatoio, vicino al motore. Da premettere che il Buon Giovanni parcheggia frequentemente la moto fuori al sole e alle intemperie.
Ho parlato a Lui anche di una tecnica più macchinosa della sua effettuata da un mio amico carrozziere su un "tank" di un TT600 penso del '92 (quindi simile e con gli stessi problemi) con risultati buoni anche dopo il compimento del triennio e con la moto esposta alle intemperie. Appena Giò, avrà analizzato il procedimento che gli ho descritto, sentito il suo parere, vedremo se la cosa è fattibile o no !
Nel frattempo, un saluto a tutti gli Amici del Forum !
Daniele ;D
;D Alebebba, hai le foto della Tua XRona verniciata ? ;D
Se ne hai, mi piacerebbe dare un' occhiata.
Salutissimi Daniele
Clikka quì per inviarmele (danmarr@libero.it)
[bat] l'unione fa la forza
Ma perchè volete stravolgere lo stile di questa moto?
E' una moto nata per il fuoristrada, quindi con plastiche che si strisciano e adesivi di tutti i gusti.
Verniciarla sarebbe come considerarla una stradale, una di quelle con aerografato una bella sirena, o delle fiamme, o magari un teschio.
Piuttosto una bella pulita al serbatoio con CIF e/o VIM e due bei adesivi Maschi tipo Tecnosel, One Industries, Blackbirds, WhyStickers, ecc.....
;D GRANDE NIK !! :)
Caro Nik , nessuno mette in dubbio l'uso della tanto amata XR e hai sicuramente ragione sulle "condizioni" dei serbatoi, però siccome per tanti la moto è anche una "filosofia", bisogna capire che avere un serbatoio come non lo si desidera, può essere dura da mandare giù !! allora trovare insieme una soluzione "economica" e "funzionale" per ripristinare gli "equilibri" non può altro che far bene a chi ne vuole fare uso !! ;D :) :D
Speriamo di trovare questa "soluzione" per poter verniciare senza problemi questo diavolaccio di serbatoio.
Altrimenti come dici Tu, olio di gomito CIF e VIM !!
Per gli amici : ho visionato in foto il serbatoio "verniciato" di Ale e sembra un lavoro davvero ben fatto !!
CIAO A TUTTI
::) Si parla tanto di CIF e VIM ::)
Cari Amici, continuò a raccogliere "esperienze" sull'argomento "verniciare il serbatoio" e quanto prima penso sarà il caso di "pubblicare" un prontuario sul tema.
Invito chi ha optato per la "semplice e valida" pulizia del serbatoio con i tanto nominati CIF e/o VIM a descrivere la tecnica da utilizzare per la corretta ed efficace pulizia del serbatoio, atta ad eliminare l'antipatico "giallore" da benzina.
SALUTI A TUTTI
[size=14]DANIELE[/size]
Citazione di: PROXIMO il Ottobre 13, 2004, 06:54:28 AM::) Si parla tanto di CIF e VIM ::)
Cari Amici, continuò a raccogliere "esperienze" sull'argomento "verniciare il serbatoio" e quanto prima penso sarà il caso di "pubblicare" un prontuario sul tema.
Invito chi ha optato per la "semplice e valida" pulizia del serbatoio con i tanto nominati CIF e/o VIM a descrivere la tecnica da utilizzare per la corretta ed efficace pulizia del serbatoio, atta ad eliminare l'antipatico "giallore" da benzina.
SALUTI A TUTTI
[size=14]DANIELE[/size]
Te l'ho spiegato anche per telefono !! :o
Comunque ... io facevo così con il mio 600 ... prendi un panno pulito in cotone, ci rovesci sopra una goccia di CIF (io usavo quello giallo e granuloso) e cominci a sfregare la plastica ingiallita del serbatoio (una superf. di 3x3 cm. alla volta). Con pazienza ed olio di gomito il risultato è sorprendente.
Honda-Razzo.
Per PROXIMO:
Viva il brodetto di Vasto da Zi' Nicola :) :) :)
;D Rendiamo disponibili a tutti gli amici le nostre esperienze ;D
Ciao Honda-Razzo, ;D io ho capito perfettamente ciò che telefonicamente Tu mi hai spiegato, ma così rendiamo disponibili le "esperienze" anche agli altri Amici !! :D e poi Nik potrebbe aver inventato un "sistema" dove non è necessario l'olio di gomito !! ;D :D
Nik , hai il palato fine per il pesce ??? :D
quando passi da queste parti ??? dai fammelo sapere che ci facciamo un bicchiere, anzi un piatto insieme !!
Salutoni a Honda-Razzo, Nik e tutti gli amici
Intanto continuo a raccogliere materiale sulla verniciatura del serbatoio. Domani avrò una risposta da un operatore plastiche del settore nautico.
Amici, chi sà qualcosa si faccia avanti ! ascoltiamo tutti ! ::)
[size=14]CIAO DANIELE[/size]
Andrea : CIF e olio di gomito a canna ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Poi vai di adesivo molto coprente tipo quelli della Cemoto che a me durarono un sacco sul 600.
Uncleroby
Appunto, vai di adesivo, poi visto la vicinanza (salerno)potresti prendere i WhyStickers, che sono davvvero belli e resistenti e hanno varie combinazioni di colori sia per serbatoio che per la sella.
CMQ ho ancora nostalgia del brodetto :-*
Fratelli io 4 anni fa circa presi un serbatoio bianco usato e ingiallitissimo da sostituire col mio rosso verniciato bianco che non ce la faceva più (la vernice saltava che era una bellezza).
Totale tempo: 6 ore. Procedura: carta vetrata 400 bagnata, poi 600 poi 800 poi 1000, infine 1200. Dopo Cif e infine cera dei carrozzieri.Risultato a dir poco eccellente.
Non solo,dopo quattro anni si sta iniziando a ingiallire ora ma appena appena,standoci proprio attenti si vede.
Per credere andate su galleria n°8 XR600R. ;)
Salve birbanti...
La vicenda dei serbatoi ingialliti venne trattata approfonditamente due o tre anni fa... ::)...e mi pare che si era costituito un gruppo d'acquisto per un prodotto "impermeabilizzante" che eliminasse il problema di fondo, la TRASPIRAZIONE!!! :D :D Infatti il giallo è dato dai vapori di benza e per quanto si pulisca alla lunga, specie se la moto è frequentemente al sole, torneranno gli antiestetici aloni. Ovviamente tali trasudi faranno anche staccare la eventuale vernice....
Per evitare tale rogna da molto tempo gli appassionati di moto d'epoca usano un prodotto (TANKERITE) che impermeabilizza e ripara ruggine, piccole crepe/buchi e, cosa fondamentale, rimane perfettamente flessibile.
Non costa poco ed è da trattare coi guanti (nel vero senso.. :P ) per avere buoni risultati....ma credo sia l'unica strada per avere una verniciatura durevole.
A chi interessa... http://www.tankerite.com/
Buon divertimento.. ;)
in realtà la Tankerite che abbiamo preso e usato non ha funzionato..
dopo un annetto si è sfogliata...
:)OLIO DI GOMITO E ADESIVI
Caro CIAK, ormai sull'argomento "olio di gomito" siamo purtroppo tutti d'accordo, tra l'altro Honda-Razzo ci ha esattamente spiegato che procedimento usare per ottenere un risultato eccellente !
Caro UncleRoby, per quanto riguarda gli adesivi, bisognerebbe aprire una discussione solo per quelli. Chi sostiene che i migliori siano di una marca chi di un'altra ! Cemoto, Tecnosel, One, Blackbird, Whystickers, ecc. . Dov'è la verità ? Quali sono i più coprenti, i più resistenti ? E poi se qualche Amico conosce una tecnica per attaccarli in maniera "egregia", noi siamo quì ad ascoltare !
Continuando sull'argomento .... salutoni a Tutti
[size=14]DANIELE[/size]
Sembrerebbe che gli adesivi prodotti al di fuori del territorio italiano abbiano una qualità superiore agli altri !! Mi riferisco a One Industries, N-Style, Factory Effex, etc.
C'è da dire che ci sono utenti del forum che si sono trovati da dio con i vari Cemoto, Tecnosel, Blackbird ... molto probabilmente perchè li hanno applicati in maniera decente !!
Visto che qui si parla di come "verniciare il serbatoio" ... posso spiegare tanquillamente e per l'ennesima volta come applicare gli adesivi in un altro post.
Honda-Razzo.
Adesivi e Carta vetro
:) :D ;D
Nik, ma come sono gli adesivi Why ? (resistenti, coprenti) e a prezzi, ne sai qualcosina ? illuminaci !
Riguardo Zì Nicola, fammi sapere qualcosina e visto che non riguarda il forum vai in privato !! clikka quì e spediscimi (danmarr@libero.it)
Grande Lupin, con l'aiuto di Gighen e Ghemon (scritto come sentito in tv) hai "creato" un XR "Evolution" !! eh eh eh!! porkamiseria, ne ho viste tante, ma così !! Bravissimo !!
Il Tuo prezioso consiglio penso sia altrettanto valido (riferimento al CIF) solo che devi farci capire se per cera da carrozzieri intendi il Polish o altra pasta lucidante!
Comunque ho visto la foto della Tua "Belva" con le grafiche One (se non sbaglio) ma si intravede un pò di "giallore" le hai fatte prima dell'intervento ? fammi sapere !
Salutami le Tue due "spalle" Gighen e Ghemon e ricordateVi che se passate tutti e tre da queste parti per un furto, Vi ospito a pranzo.
P.S.= prima, però .... seminate Zenighada !! :D ;D :D ;D :D
BRAVO Honda-Razzo ed il WebMaster ha ragione
Caro Corsarino, per quanto riguarda la Tankerite, l'esperienza fatta su serbatoi mettallici tipo Ducati Scrambler, Gilera Saturno ecc. ossia moto "vecchiotte" e con scarse risorse after-market, probabilmente dà risultati eccellenti, ma sui plastic-tank i risultati non sono garantiti, "Voce di popolo, mezza verità" !!! come hanno testimoniato in molti !!
Continuando a parlarne .... saluti alla comitiva
DANIELE
Citazione di: PROXIMO il Ottobre 14, 2004, 09:29:25 AMAdesivi e Carta vetro
:) :D ;D
Nik, ma come sono gli adesivi Why ? (resistenti, coprenti) e a prezzi, ne sai qualcosina ? illuminaci !
Per maggiori info ti conviene chiedere a loro (http://www.whystickers.com), per il risultato, guarda come era la mia con il modello studiato dal sito
(http://users.libero.it/data.equipment/img/XR_Nik_DHH4.jpg)
che però è realizzato da Why ..
Oppure chiedi a Lancillotto, che ha montato un kit completo (mi sembra) della Why.
:)Perfetto NIK !
Bene Nik, ma il serbatoio Tu lo avevi pulito prima di mettere gli adesivi ? se sì , sempre con il CIF ? facci sapere. Il risultato comunque sembra davvero "buono" !!
Salutissimi
[size=16]DANIELE[/size]
Citazione di: PROXIMO il Ottobre 14, 2004, 10:46:29 AM:)Perfetto NIK !
Bene Nik, ma il serbatoio Tu lo avevi pulito prima di mettere gli adesivi ? se sì , sempre con il CIF ? facci sapere. Il risultato comunque sembra davvero "buono" !!
Certo ce l'avevo pulito con CIF e VIM e olio di gomito, ma il bianco splendente che vedi lo danno gli adesivi che coprono praticamente tutto il sebatoio, fino quasi al tappo.
A proposito del brodetto, io mi riferisco a questo posto : Zì Nicola (http://www.zinicola.it/)
:)OK NIK, PERFETTO :)
Si, sono gli adesivi che danno il bianco nella parte alta, in alcuni casi, tipo sulla mia, il "giallore" ha oltrepassato gli adesivi (one) !! ecco perchè è importante trovare degli adesivi, secondo me, scuri nella parte inferiore che è la parte più soggetta all'ingiallimento, tipo i Tuoi, oppure adesivi molto "robusti" che non permettino il "trapassaggio" del giallore molto facilmente !!
Si, si, ho capito, è quello l ristorante, ci sono stato poco tempo fa con degli amici, lo conosco bene! Lì di fronte nella scogliera si prendono delle "cozze" eccezionalmente buone !!
Dai scrivimi e fammi sapre quando sei venuto e quando ritorni ! Ti aspetto !!
Continuando sull'argomento ..... salutissimi a Tutti
[size=16]DANIELE[/size]
Andrea : da restauratore vi posso dire che la tankerite funziona solamente per serbatoi in metallo totalmente inutile sulla plastica e la sua funzione non è antiaspirante , quelloche serve in questo caso è un prodotto detergente con funzione di pulizia ma non elimini la traspirazione della benzina che resta il problema di fondo infatti una volta eliminato l' alone con il tempo la tendenza a riapparire rimarrà , alcuni restauratori di vecchi cross anni 80' puliscono a fondo il serbatoio e poi applicano gli adesivi su una base spessa di bostik trasparente eviti così le famose bolle e distaccamenti ; per quanto concerne la verniciatura è praticamente impossibile da realizzare con una durata decente , comunque la procedura da seguire è quella di pulire il serbatoio a fondo stendervi una mano di primer e poi verniciarlo :'( :'( :'( :'(
Esatto... sulla plastica è un problema ???
Il problema della verniciatura del serbatoio, non è poca cosa, ho raccolto diverse "esperienze" di Amici sull'argomento e comunque più o meno complesse. In ultimo, quella riguardante la "foderatura" del serbatoio con uno strato di resina, poi una particolare lavorazione (che spiegherò a chi è interessato) ed in ultimo la verniciatura. Passati quattro anni, ancora tutto OK ! (esperienza maturata su un serbatoio TT 600 '91) Comunque quì nessuno si .... arrende e si cerca una soluzione al problema.
Unica strada validissima, a detta dei carissimi Amici, con un "piccolo" dispendio di energia : CIF, VIM e ODG .
;D >:( :( :o :) :) :D
Senza mai perdersi d'animo e .....
Continuando sull'argomento ...... salutissimi a tutti
[size=18]DANIELE[/size]
:-[ Resina .... facile o difficile ? :-[
Cari amici, il procedimento della resina èstato effettuato su un serbatoio TT600, penso abbastanza simile a quello delle nostre XR e comunque è stato eseguito da un amico "carrozziere" quindi , secondo me richiede un pò di cognizione nel settore. Il risultato sembra molto valido.
Continuando sull'argomento ........ salutoni a tutti
[size=18]DANIELE[/size]
:)La benzina rossa non c'è più :)
Oggi riflettendo con amici, pensavamo che il colore "roseo-giallastro" che appare sui serbatoi, era dato dalla traspirazione della benzina attraverso i pori del serbatoio che in questo caso funzionava da "filtro-spugna" e probabilmente intrappolavano il "colorante" della vecchia benzina rossa, conferendo il tanto antipatico colore ai serbatoi.
Adesso la benzina è stata quasi totalmente privata dei coloranti (anche del famoso "verde"), è quasi trasparente, e penso che se si effettua una pulitura a "fondo" l'alone tardi a ricomparire o addirittura, compare ma sarà impercettibile visto l'assenza del colorante nella benzina !!
Chiedo Aiuto e parere ad Amico Perito Chimico !! :P :P
Continuando sull'argomento ...... salutoni a Tutti
[size=18]DANIELE[/size]
Verniciatore Honda Italia S.p.A. :)
Carissimi, per fine settimana, mi sento con una persona che lavora alla Honda Italia ( è dalle parti di casa mia, circa 20 km) al reparto verniciatura !! Un amico "comune" mi ha detto che lui è un esperto nel settore ! Vediamo che "dritta" ci darà !!
>:( Duri ad arrendersi >:(
Salutoni a Tutti gli Amici
[size=18]DANIELE[/size]
perchè non mettere una cosa del genere?
preservativo per serbatoio (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=10460&item=7929188023&rd=1)
;D E' UN' IDEA ;D
Penso che in giro per l' XR 600 R non c'è ne siano ! Comunque se ne trovi faccelo sapere. Può interessare a qualche amico. E' sempre un accessorio.
>:( Il segreto della verniciatura, sta nella tecnica dell'immersione a caldo !! :-X
Continuando sull'argomento ...... saluti a tutti gli Amici
[size=18]DANIELE[/size]
:) [size=14]L'indagine procede !!![/size] :)
Cari Amici ho parlato con un Operatore della Honda Italia e mi ha detto che buona parte delle plastiche che loro utilizzano arrivano gia prelavorate in Azienda e loro provvedono principalmente a "decalchizzare" con adesivi le parti da montare. Comunque un operatore di un'Azienda che tratta plastiche motociclistiche tra cui anche serbatoi mi ha detto che generalmente i serbatoi arrivano grezzi e di colore grigio o nero e vengono verniciati da loro con il procedimento ad "immersione". Da quello che ho potuto capire dopo aver precedentemente "preparato" il serbatoio, lo stesso viene immerso totalmente in una vasca contenente vernici polimeriche ad una certa temperatura, tramite un braccio meccanico. Poi viene estratto, soffiato e trattato con un protettivo-fissativo che non ho capito bene cosa sia. Da premettere che l'operatore con cui ho parlato, si deve preoccupare della riuscita del lavoro e non della composizione chimica dei prodotti usati !!
Se ci riesco approfondirò maggiormente l'argomento.
Comunque continuo a raccogliere testimonianze di Amici che hanno verniciato il serbatoio con risultati "accettabili". Attualmente il record lo detiene un Amico di Firenze che ha verniciato il suo serbatoio color nero e a distanza di 2 anni e 2 mesi, nonostante la moto la ricoveri fuori ma sotto un balcone, non ancora presenta crepe o bolle di alcun tipo !!
:o :o :o
Continuando sull'argomento ...... salutoni a tutti gli Amici
[size=18]DANIELE[/size]
Ne faremo un monumento di sto serbatoio :D :D :D :D :D
:) Perchè no ! Nick
Non sarebbe una cattiva idea, anche perchè tanti Amici del forum sono "interessati" ! Comunque ho raccolto tantissimi pareri ed opinioni, al punto tale da poter quasi effettuare un "calcolo percentualistico" ! Penso che con l'utilizzo dei nuovi prodotti (come indicatomi da alcuni Amici) si possano ottenere risultati buoni, che fino a pochi anni fa se non mesi, erano impossibili !
Comunque chiunque abbia vernicato il serbatoio può intervenire nella discussione e parlarne !!
Grazie a tutti gli Amici del Forum
Continuando sull'argomento ...... salutissimi a Tutti
[size=18]DANIELE[/size]
Io ho lavorato nel settore moto ed ho sviluppato con un fornitore nostrano il serbatoio in plastica di una famosa moto "nostrana"; ecco le mie considerazioni:
1) Serbatoi in poliammide 6.6 (nylon) rotazionale: è il materiale usato da Acerbis, ed è quello usato per il serbatoio del TT600 (verniciato), dei BMW GS quartultima serie (di produzione Elkamet, verniciato) e del Monster Dark (verniciato): e' l'unico materiale realmente impermeabile ai vapori degli idrocarburi, e questo è il motivo per cui se si vuole un serbatoio in plastica da verniciare, è di fatto l'unica scelta possibile. Tuttavia la poliammide non è facile da verniciare (va primerizzato altrimenti la vernice non sta fatta)
2) Serbatoi in polietilene: è il materiale usato da Husqvarna, KTM, TM, Honda... per i non verniciati: così com'è risulta permeabile ai vapori, e la cosa crea infatti dei problemi in fase di omologazione in paesi come la California (dove le emissioni devono essere vicine a zero). E' possibile impermeabilizzarlo tramite un trattamento di flurorazione, che però è costoso e nessuno fa (conviene a quel punto usare la poliammide)
Concludendo, in base alla mia esperienza il serbatoio lasciatelo delle XR laciatelo così com'è, pechè alla lunga è l'unica soluzione possibile...
Al limite sul catalogo WB esistono dei gusci in ABS da sovrapporre al serbatoio originale che possono risolvere il problema...
Citazione di: Sgarufone il Ottobre 26, 2004, 17:10:43 PMConcludendo, in base alla mia esperienza il serbatoio lasciatelo delle XR laciatelo così com'è, pechè alla lunga è l'unica soluzione possibile...
Non avrei saputo dirlo meglio. ;)
:) Catalogo WB ? :-[
Caro Sgarufone, grazie per il Tuo intervento ! Potresti darmi il link esatto di questo catalogo "WB" così scappo a dare un'occhiata ? Non sapevo esistessero gusci per i serbatoi delle XR o dei TT !!
Non si finisce mai di imparare.
Continuando sull'argomento ...... saluti a tutti gli Amici.
[size=18]DANIELE[/size]
Citazione di: PROXIMO il Ottobre 26, 2004, 18:31:10 PM:) Catalogo WB ? :-[
Catalogo WB (http://www.whitebrothers.com/)
Comunque qualcuno te l'aveva fatto vedere qualche post fa, chiamandolo preservativo per serbatoio.
Comunque, sono e rimango della mia idea : un bel paio di adesivi. ;)
Nik
il guscio di cui si parla poco sopra non è il "preservativo in vinilpelle" già citato... ma un guscio rigido.. ma che se non erro viene fatto solo per 400 e 250..
:-X Non sono riuscito a trovarlo !!!
Carissimi Web, Nik & Sgarufone, ho provato a dare uno sguardo sul sito White B. ma avendo una connessione analogica, occorre una vita a consultare i cataloghi in pdf . Ho visto sulle plastiche e sugli accessori.... ma nulla !
Vi chiedo troppo se qualcuno di Voi mi dà un "linketto" di riferimento per dare uno sgaurdo al prodotto?
Non ho proprio idea di come siano fatti !!
E comunque se il Web ricorda bene, forse non sono disponibili per il 600 !
Aspetto una vs. "dritta" !!
Salutissimi a tutti .... e andiamo avanti !!
[size=18]DANIELE[/size]
Caro Proximo,
quello di cui intendevo parlare io è (come aveva ben inteso Web) una cover in ABS rigido nero da sovrapporre al serbatoio originale. L'ho visto in un catalogo White Bros piuttosto datato (almeno 4 anni fa), sono andato a cercarlo su quello on-line aggiornato e non l'ho trovato... Ma io sono una vera frana informatica!
Ridarò uno sguardo al cartaceo e ti darò fornitore e riferimento, così puoi chiedere direttamente alla Wave se ti interessa.
;D GRAZIE Sgarufone
Grazie "Sgarufone" , sei un Amico, aspetto i Tuoi riferimenti, così mi farò un'idea dell'articolo.
Continuando sull'argomento ...... salutoni a Tutti
[size=18]DANIELE[/size]
:( Forse stiamo tutti sbagliando ?
Carissimi Amici, oggi finalmente ho avuto un pò di tempo a disposizione e ho potuto iniziare a ripulire il serbatoio "bianco" della mia XR 600 . Premetto che se l'operazione porterà risultati "positivi" metterò a disposizione di Tutti una procedura fotografica documentata per la pulizia dei serbatoi. Comunque di questo ne parlerò tra qualche giorno.
Adesso, ho da porVi un "quesito" che da oggi mi tormenta !
Fino ad oggi si è sempre tanto parlato della traspirazione del serbatoio, dei vapori di benzina, della trasudazione giallognola e via discorrendo, però oggi osservando bene il serbatoio ho notato una cosa, secondo me, da non trascurare !
Perchè ingialliscono prevalentemente, anzi, solamente le parti del serbatoio non coperte (nascoste) ?
Infatti la parte del serbatoio a contatto con il teleio, quella coperta dalla sella e quella inferione erano sì sporchissime, ma appena lavate, sono risultate bianchissime, mentre quelle esposte, ossia laterali e superiori(zona tappo) più quelle vicino al canotto di sterzo erano del classico "giallognolo" ?
DOMANDA
[/color]
Ma se il serbatoio ingiallisce per via della traspirazione, per quale motivo non traspira anche sotto il sedile (dove c'è la vite perno), vicino il telaio e nei pressi della testata ?
Ragazzi, secondo me, la traspirazione esiste e provoca i suoi buoni "danni", ma il grosso lo fa la "luce del sole" !! Probabilmente avrò detto la c*****a più grande del secolo .... però !!! Bhò !! E poi perchè i serbatoi Rosso-Arancio non reagiscono allo stesso modo "inzuppandosi" come i bainchi ?
Comunque, permettetemi di aver detto pure qualche "Stupidata" , solo che mi sembra molto strano il tutto !
OK ! aspetto un Vs. graditissimo parere !
Continuando sull'Argomento ...... salutissimi a Tutti .
[size=18]DANIELE[/size]
perchè lo sfregamento dell'interno coscia dove lo metti ? anche quello fa il suo sporco lavoro..
:( Quanti fattori contribuiscono all'ingiallimento !!!
Certo Web, anche quello svolge la sua parte ! Io comunque ho iniziato a dare una "sgrossata" nel vero senso della parola al serbatoio ! E' dura !! Una miriade di prodotti che poi elencherò e tantissimo ...... olio di gomito ! I risultati sono abbastanza "piccoli", però penso che insistendo arrivano !
Una prima considerazione la dedico al cif ! Secondo me è "valido" solo se il giallore non è particolarmente "datato" altrimenti è bene intervenire con prodotti più "aggressivi" !
OK ! ma per parlare di questo voglio prima finire il lavoro !
Continuando sull'argomento ....... salutissimi a Tutti
[size=18]DANIELE[/size]
Risultato molto soddisfacente !! ;)
Honda-Razzo.
GRANDISSIMO!!!
A questo punto trastormerei il Thread in una delle famose Faq tecniche in preparazione, praticamente è pronto!!!
Ottimo davvero...
sembra che la tenacia di Proximo e la pazienza di tutti sia riuscita veramente a far ottenre un ottimo risultato,
sarà sicuramente trasformato in articolo... naturalemte con il benestare di Proximo...
In quanto appassionato dell'home made e dl tuning in generale,posso comprendere l'esigenza di postare interventi prosaici di tale entita' ma,altresi',nn comprendo tale dimensione per argomenti di ben secondaria entita' quqli,appunto la pulizia e/o la verniciatura di un serbatoio.
Nn me ne volere ma,se al pari di altri utenti,avessi diretto le tue attenzioni su,ad esempio,la lavorazione di una testa,tutto lo spazio disponibile sul sito nn sarebbe bastato.
La passione,probabilmente,si sviluppa su piu' livelli,determinati da esigenze e/o capacita' individuali,ma quanto sopra,forse.....puo' apparire un tantino esagerato.
;) Ciao GIANT SQUID !
Carissimo, quello che Tu hai scritto è vero, ma solo in parte, perché, come giustamente hai potuto capire e scrivere
. La passione,probabilmente,si sviluppa su piu' livelli,determinati da esigenze e/o capacita' individuali
. Ora se allingresso del bellissimo portale di XR-Italia veniva affissa una tabella con su scritto : Nel Forum riguardante la Tecnica XR è possibile parlare solo di Testate, Alesaggi, Corse, Cabrature, Leveraggi, Volani, Carburatori ect. Ect. stai pur tranquillo che non mi sarei minimamente permesso di inoltrarmi in un argomento così frivolo e spingerlo avanti con perdita di tempo fino a raggiungere livelli prosaici. Ma siccome ho visto che si parlava di come montare marmitte, come verniciare collettori, come cromare parti in metallo, che tipo di adesivi usare, che coprisella era indicato, ect. Ect. , allora mi sono permesso con laiuto degli Amici del Forum, di parlare di questo argomento, che tra laltro non è ancora finito. Ora, pur non avendo chiesto
tutto lo spazio disponibile sul sito
in quanto quello è giusto lasciarlo a chi ha intenzione di parlare della
lavorazione di una testa
non meravigliarTi se per quelli come me è necessario prolungarsi e documentarsi un pochino anche su come pulire o verniciare il serbatoio dell XR 600 R ! Ma tutto questo, sempre nel rispetto delle Tue idee e convinzioni.
Ora come Tu hai potuto ben capire, io se devo
lavorare una Testa
vado in un Centro Rettifiche o da un bravo meccanico ed il gioco è fatto.
Io ho ben capito che se Tu hai bisogno di plastiche pulite ed in ordine, vai dal negoziante e le compri nuove.
Per quanto sopra, Ti ringrazio per la Tua attenzione, e ricordaTi che se avrò dubbi in merito a parti meccaniche non esiterò un solo istante a contattarTi .
Un particolare e Caro Saluto allAmico Giant Squid
. E speriamo che venga riservato più spazio per le problematiche meccaniche.
Continuando sull'argomento ...... salutissimi a Tutti
[size=18]DANIELE[/size]
...........che dire !........continua pure...se ti fa' piacere..... ;).
.........nessuno te lo vieta
Comunque il principio rimane...sempre nel rispetto delle tue opinioni ;D
:) Bravo, GIANT SQUID
Perfetto, rimaniamo tutti con le nostre convinzioni e tutti siamo liberi di fare quello che riteniamo opportuno, senza dover "pensare" che l'argomento del nostro Amico sia di "secondaria importanza" .-
Stammi bene Giant Squid e fai un Buon Fine settimana !
Continuando sull'argomento ...... salutissimi a tutti gli Amici
[size=18]DANIELE[/size]
Andrea : Per risparmiare tempo e olio di gomito conviene usare della pasta abrasiva e un platorello da carozziere in spugna da attaccare al trapano almeno risparmi tempo e fatica ( prodotti :'( :'( ) e salti subito alla fase 4 anche perchè con la carta abrasiva rischi di non essere omogeneo e per finire polish come se piovesse ;D ;D ricordati prima di sgrassare la parte ante deco sul serbatoio con 3 parti di sapone ed una di acqua bagni la superfice da ricoprire con le deco applichi la deco sopra il sapone ( ciò ti permette di spostarla a tuo piacimento sulla plastica ) l' asciughi con un asciugacapelli ( un soffiatore se te lo presta un carozziere ) e con una spatolina di plastica stiri la deco fino a che tutta l' acqua e sapone esca od evapori alla fine il serbatoio avrà le sue belle deco attaccate dritte e senza bolle d' aria ;) ;)
:) Giusto Ciak
Grazie per il consiglio Ciak ! Io avevo valutato la possibilità di utilizzare al posto dell'"olio di gomito" e della carta abrasiva i dischi abrasivi da applicare su di una moletta, però come giustamente mi ha fatto notare il rivenditore, le molette da taglio (quella che ho io ! ) fanno circa 12.000 giri e per fare quel tipo di lavoro occore una specifica da carrozzieri che arriva a circa 500 giri, altrimenti avrei "mangiato" la plastica del serbatoio. Poi ho cercato lo stesso "accessorio" da applicare al trapano (che ha il regolatore di giri) ma nei due negozi dove sono stato non l'ho trovato (non mi sono "sbattuto" più di tanto a cercarlo) però ho visto il "tampone" in spugna, e non ho minimamente pensato potesse essere utilizzato con la Pasta Abrasiva.
Adesso che mi hai spiegato, la sua funzione, lo comprerò e lo proverò !
Una Domanda, relativa al sapone sulla superficie dove applicare gli adesivi. Dopo aver applicato una soluzione con "3 parti di sapone e 1 di acqua" (se ho ben capito), nella zona vicino al tappo benzina, i "lembi" che vengono a ripiegarsi lì, riescono a rimanere attaccati nonostante la curvatura e la presenza del sapone ?
Grazie tanto Ciack
Continuando sull'argomento ...... salutissimi a Tutti gli Amici
[size=18]DANIELE[/size]
Andrea : asciugando con l' asciugacapelli e spingendo con la spatolina di plastica ottieni 2 effetti 1° la deco con il calore si ammorbidisce e aderisce meglio alla superfice 2° elimini totalmente il problema delle bolle d' aria visto che asciugando l'acqua elimini anche l' aria ................la storia infinita non avrà fine :( :( :(
:( CIAK , spero di aver capito
Ok Ciak, ho capito questi 2 passaggi, il mio solo problema era relativo al fatto dei due "Lembi"... comunque se con il phon si ammorbidiscono, non penso ci siano problemi.
:( :) ;) :D ;D
Grazie per la pazienza !!
Continuando sull'argomento ..... salutissimi a tutti gli Amici
DANIELE
;D VERNICIATURA EFFETTUATA !
Dopo aver "rastrellato" a destra e manca tutto il materiale possibile relativo ai serbatoi dell' XR 600 R , finalmente ho finito con la verniciatura dei serbatoi. I serbatoi utilizzati ne sono due, uno verniciato color bianco ed uno rosso.
Premetto che per le operazioni di verniciatura mi sono avvalso dell'aiuto di due mie cari amici, uno operante nel settore "carrozzeria" da diversi anni, ed uno nel settore "nautico".
Eccovi le foto del risultato ottenuto:
(http://utenti.lycos.it/spaziodaniele/sef.jpg)
Il serbatoio con gli adesivi non è stato verniciato, ma semplicemente "pulito" e decorato.
(http://utenti.lycos.it/spaziodaniele/se3.jpg)
Il serbatoio bianco è stato verniciato in carrozzeria utilizzando dei prodotti "FlexAirPaint" di importazione britannica ed utilizzati per componentistica aeronautica. Naturalmente sono stati applicati relativi aggrappanti e primer (si scrive così ?).
Il serbatoio rosso è stato verniciato in cantiere navale utilizzando prodotti "Sea-Wave G2", adoperati nel settore nautico (a detta degli esperti) per parti plastiche di tipo Polyam.V3 e simili ai nostri serbatoi. In ambedue i casi, le vernici utilizzate sono di "settore" e di alta qualità.
DECORAZIONE
Dopo averli verniciati li ho decorati utilizzando le "mostruose" tecniche descritte nel sito, ho applicato gli adesivi secondo i miei gusti, ottenendo questo risultato.
(http://utenti.lycos.it/spaziodaniele/sra.jpg)
Ringrazio tutti gli Amici del Forum che hanno "sopportato" la mia "ossessiva" insistenza nelle richieste di delucidazioni, ma purtroppo cose per per Alcuni sono scontate, per altri sono "sconosciute", e rimango a disposizione degli Amici per eventuali informazioni sul post in argomento.
Un salutone a tutti gli Amici
DANIELE
Le foto sono molto belle e soprattutto il risultato ottenuto è stupendo !! :)
A questo punto in bocca al lupo per i vapori della benzina ... sarai il nostro tester ufficiale per quanto riguarda le vernici sul serbatoio !! ;)
Honda-Razzo.
ah pero!
totimo lavoro!! ..
complimenti...
:D Grazie Amici !!
Con piacere farò da "CAVIA" in questo esperimento ! Non preoccupateVi, rapporterò tutto nei minimi particolari !
Salutissimi a tutti gli Amici
DANIELE
peccato per gli adesivi che hai utilizzato....
i Tecnosel sono i peggiori che abbia mai visto...
ingialliscono in maniera indegna e la colla la togli solo con lo scalpello...
speriamo che durino.. perchè mi sa che dovrai riverniciare tutto quando li dovrai staccare.. :-\
Bel lavoro Dani complimenti
Spero riesca a finire presto tutto il lavoro,sono sicuro che con tutto questo impegno il risultato sarà esaltante!! ;)
:-X Miseriaccia ! WebMaster !! mi hai messo in crisi !!
Tranquillo, quando arriva il momento, se i procedimenti sono "validi" con poco rimetto tutto in ordine ! Il fatto è che la loro grafica era quella che mi piaceva un pò di più !!
:P Grazie Ale ! speriamo bene !
Poi Ti faccio sapere tutto in maniera molto più dettagliata .... alla faccia delle bolle, ingiallimenti, crepature e chi più ne ha più ne metta !! A fueddus macus orijas suldas ...
Salutoni a tutti gli Amici
DANIELE