chi mi da una mano?!
ho notato che nella vaschetta sul lato sx del motore, il liquido refrigerante non arriva alle tacchette di segnalazione, ho controllato l' acqua nel radiatore ed è perfettamente a livello, non ne manca per nulla..
cosa devo fare devo comperare il liquido refrigerante e fare un' aggiunta?
grazie per l' aiuto
davide3
usa pure acqua, possibilmente demineralizzata (quella che vendono nei supermercati per i ferri da stiro delle massaie..)
volendo la puoi anche lasciare così...
l'importante è che sia a livello dentro al radiatore.. io il vaso l'ho tolto!!
Vorrei ricordare a Davide3 che il livello del liquido refrigerante presente all'interno del vaso di espansione deve essere verificato a moto accesa e ben calda ... altrimenti sarà sempre (o quasi) sotto le "tacche". ;)
Honda-Razzo.
Citazione di: Stefano80 il Dicembre 15, 2004, 14:35:28 PM
usa pure acqua, possibilmente demineralizzata (quella che vendono nei supermercati per i ferri da stiro delle massaie..)
volendo la puoi anche lasciare così...
l'importante è che sia a livello dentro al radiatore.. io il vaso l'ho tolto!!
io metto solo liquido refrigerante tipo paraflù (anzi, proprio paraflù)
non mi fido dell'acqua perchè in caso di 0 gradi ghiaccia e inoltre la moto bolle prima
spesso e volentieri si fa una miscela di acqua e liquido refrigerante (x esempio 50% e 50%)...consiederando anche un po' l'ambiente in cui vivi e usi la moto.
Per un rabbocco puoi usare anche solamente acqua, meglio appunto se distillata, però puoi stare tranquillo anche con l'acqua del rubinetto in quanto il liquido refrigerante ha anche una funzione protettiva ed impedisce la formazione di incrostazioni.
masso. ;)
Penso sia meglio evitare l'acqua di rubinetto.. lascia residui.
Anche all'Esselunga
trovi il liquido per radiatori Arexons, pronto all'uso,
non richiede diluizione con acqua distillata. E' pluristagionale..
Se usi la moto in off, non togliere la vaschetta d'espansione.
Serve quando insisti nelle fangaie o su per le pietraie..
comunque quando procedi particolarmente piano..
Il livello lo si rifà direttamente dalla vaschetta d'espansione..
Ciao
Attenzione al liquido refrigerante che mettete dentro, va scelto quello per motori in alluminio con inibitori della corrosione, ve ne sono molti in commercio ed alcuni non sono compatibili con i motori in alluminio.
Lorexxx