XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: LucaXr il Febbraio 01, 2005, 14:13:38 PM

Titolo: Copertura stradale 120/80-18 e 140/80-18
Inserito da: LucaXr il Febbraio 01, 2005, 14:13:38 PM
Ho letto tutti i post precedenti inerenti alle coperture stradali e vorrei capire da voi se qualcuno ha montato sotto il 120/80-18 e se Dall'Ara lo cita sul nulla osta che rilascia, che sono in attesa di ricevere dopo avergli inviato il fax.
Io attualmente ho montato il 140/80-18 e sinceramente lo trovo "enorme" e "mastodontico" per le nostre moto, mi ha allungato i rapporti e alzato il posteriore a dismisura, rendendo il mio 600 inguidabile (mi si chiude lo sterzo). Avendolo confrontato con il Dunlop D707 tacchettato ho visto che ha un rotolamento più lungho di circa 5 cm, tantissimo!!!
Desidero raccogliere vostre impressioni sia sul 140 che sul 120, in modo eventualmente da cambiare copertura.
Grazie anticipatamente a chiunque voglia aiutarmi.
Ciao, Lucaxr.
Titolo: Re: Copertura stradale 120/80-18 e 140/80-18
Inserito da: teppo il Febbraio 01, 2005, 16:14:51 PM
Guarda, il 140/80-18 è la gomma che montano tutte le moto da enduro - competizione classe medio-alta (da 400 a 600), le quali solitamente hanno a libretto le misure 120/90-18, 130/90-18, 140/80-18 e tutti più o meno ovviamente scelgono l' ultima ! Tale misura di 140 non deve spaventare, perchè le gomme da cross 110/100-18 hanno quasi la stessa larghezza, per chissà quali motivi di equivalenza.......
Considera poi che se dici di aver incrementato la circonferenza di rotolamento di 5 cm, vuol dire che il diametro della ruota è aumentato di soli 1.6 cm e il raggio della ruota ossia l' altezza della moto di soli 8 mm !!!! Hai occhio fino per vedere il sedere della tua XR sparato in alto di soli 8 mm !!!!!!!!
Titolo: Re: Copertura stradale 120/80-18 e 140/80-18
Inserito da: LucaXr il Febbraio 01, 2005, 16:44:15 PM
Il fatto è che la sento molto alta sull'anteriore e quindi puntata in avanti, ma questo problema potrei risolverlo abbassando la molla, però i rapporti si sono allungati e quindi devo mettere una corona più grande o un pignone più piccolo, e prima di stravolgere il tutto mi chiedevo se invece era meglio mettere il 120, più piccolo, quindi più basso sull'assetto e più pronto sulla rapportatura.
Titolo: Re: Copertura stradale 120/80-18 e 140/80-18
Inserito da: LucaXr il Febbraio 01, 2005, 17:24:03 PM
Ragazzi,
ho appena parlato con Dall'Ara e mi hanno detto che per le XR del 91 le uniche gomme in alternativa sono le 90/90-21 e 140/80-18, praticamente quelle che ho montato sotto. L'assetto e la rapportatura a parer mio cambiano notevolmente (sterzo più chiuso e rapporti più lunghi) ma cambiando corona o pignone e abbassando la molla spero di riuscire a ritrovare la stessa guidabilità e la fluidità di erogazione che avevo con le gomme originali da fuoristrada (80/100-21 e 110/100-18).
Grazie della disponibilità Teppo, grazie a tutti.
Luca
Titolo: Re: Copertura stradale 120/80-18 e 140/80-18
Inserito da: LucaXr il Febbraio 02, 2005, 09:28:38 AM
Il 140 posteriore mi ha fatto cambiare completamente impostazione, tanto che ora monto un rapporto 13/50 e ho abbassato la molla a 7/8 cm (dal tutto sollevato)...ora la moto è tornata perfettamente guidabile.
Ciao
Titolo: Re: Copertura stradale 120/80-18 e 140/80-18
Inserito da: Stefano80 il Febbraio 04, 2005, 13:33:00 PM
ma sei sicuro che il 120 che hai sul libretto non sia un 90 ? ..
perchè il 140/80 è l'equivalente del 120/90
Titolo: Re: Copertura stradale 120/80-18 e 140/80-18
Inserito da: masso il Febbraio 07, 2005, 00:10:44 AM
scusa stefano...come sarebbe a dire che il 120/90 è l'equivalente del 140/80?  :-[
Titolo: Re: Copertura stradale 120/80-18 e 140/80-18
Inserito da: Stefano80 il Febbraio 07, 2005, 10:29:14 AM
hanno lo stesso rotolamento..  cioè passando da uno all'altro la cirfonferenza e l'altezza non cambia (o meglio cambia molto poco, tipicamente entro il 5%)

Titolo: Re: Copertura stradale 120/80-18 e 140/80-18
Inserito da: LucaXr il Febbraio 08, 2005, 16:08:27 PM
Ragazzi con il 140/80 posteriore a mio parere, anche abbassando il posteriore, perde di agilità!!!!...e anche di molto. Il problema della rapportatura l'ho risolto aumentando la corona di 2 denti, ma per quanto riguarda l'assetto, và molto peggio, e rosico da morire se penso che con le 110/100 da cross (originali) la moto era un giocattolo, ora non lo è più.
C'è qualcuno che monta gomme stradali che può riferirmi pareri???
Grazie
Titolo: Re: Copertura stradale 120/80-18 e 140/80-18
Inserito da: LucaXr il Febbraio 11, 2005, 10:58:06 AM
Nessuno mi risponde, forse nessuno del forum monta gomme stradali.
Comunque anche se vado fuori omologazione ho ordinato la gomma 120/80-18 da montare dietri al posto del 140, ribadisco, anche a parere di altri amici che hanno provato la moto, che la maneggevolezza si è praticamente azzerata, sembra un Transalp!!! :-X
Spero che con il 120 il mio baricentro si abbasserà e la moto ritornerà ad essere "giocattolosa" come prima. E pensare che Dall'Ara omologa solo la 140....che orrore!!! >:(
Ciao
Luca
Titolo: Re: Copertura stradale 120/80-18 e 140/80-18
Inserito da: LucaXr il Febbraio 16, 2005, 08:23:26 AM
Ho montato la gomma stradale 120/80-18.....la moto finalmente è tornata maneggevole come prima, "gomma larga" significa sempre e comunque "gomma alta", quindi sicuramente la maggiore aderenza si paga con una minore maneggevolezza.

Morale: NON MONTATE UNA 140 STRADALE SU UNA XONDA XR!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ;D ;D ;D
Ciao a tutti,
;)

Luca
Titolo: Re: Copertura stradale 120/80-18 e 140/80-18
Inserito da: Ienea il Marzo 19, 2005, 13:47:57 PM
Ciao ragà! ;)
Mi appiccico a questo post per quanche info in più riguardo i pneumatici!

Attualmente il mio libretto riporta per l'anteriore 80/100-21 e per il posteriore 110/100-18 :-\
Ho chiamato la Dall'Ara per sapere se era possibile avere il Nulla Osta per un altra misura al posteriore (quella attuale è praticamente introvabile)... mi è stato detto che avere una 140/80-18 non è un problema (devo ancora avere la conferma! ::)

Ora mi chiedo... sul cerchio originale largo 2.15 pollici, come lavorerebbe un pneumatico tanto largo?

Se qualcuno ha già richiesto il N.O. dalla Dall'Ara, mi sa dire se si riesce ad avere qualche altra misura sia per l'anteriore che per il posteriore (tipo ant. 90/90-21 e al post 120/80-18)?

PS: la mia è un XR600 dell'89 ;)
Titolo: Re: Copertura stradale 120/80-18 e 140/80-18
Inserito da: LucaXr il Marzo 21, 2005, 14:48:06 PM
Ciao,
posso risponderti a ragion veduta dicendoti che oltre alle nostre originali 80/100-21 e 110/100-18 (il miglior compromesso), Dall'Ara ti rilascia (solo se la moto è stata trasformata da loro) il nulla osta per farti omologare le coperture alternative 90/90-21 e 140/80-18, trattandosi però sempre di gomme TASSELLATE, se tu invece vuoi montare delle gomme stradali con quelle misure, sappi che avrai i problemi da me evidenziati nei post precedenti, a dimostrarlo è il fatto che ora giro con un 120 posteriore.

Ciao

Luca.
Titolo: Re: Copertura stradale 120/80-18 e 140/80-18
Inserito da: Gianfry il Marzo 21, 2005, 23:21:22 PM
io monto i metzeler karoo sia ant che post e mi trovo benissimo - molto durevoli - però derapo un pò di più nel dare gas in curva con i danlop questo non succedeva ;)
Titolo: Re: Copertura stradale 120/80-18 e 140/80-18
Inserito da: Ienea il Aprile 08, 2005, 20:58:53 PM
Il momento della sostituzione pneumatici si avvicina ed io ancora non ho ben capito una cosa! :-[
La mia XR600 dell'89 è stata importata dalla Dall'Ara, le gomme a libretto sono  80/100-21 e 110/100-18... la posteriore su cerchio da 2.15 pollici.
Sto ancora aspettando il libretto definitivo perchè l'ho appena acquistata, appena mi arriva mando un fax alla Dall'Ara con la richiesta del Nulla Osta.
Avendo voglia di mettere delle coperture stradali, della misura 110/100-18 non si trova nulla. Se la Dall'Ara mi rilascia la 140/80-18 (quì la scelta di gomme stradale è un pò più ampia) il cerchio non vi sembra un pò troppo strettino? :hmmm:
Lasciando perdere se la moto si alza o si abbassa... io la vedo come se montassi delle 90/90-21 su una mountain bike che ha cerchi strettissimi >:(
Mi basterebbe una 120/80-18 che di stradale mi sembra si trovi qualcosina... la Dall'Ara la rilascia oppure no? Sanno che cerchio monta l'XR o pensano che la gente normalmente lo sostituisce con uno più grosso? :-\

Grazie a tutti :P
Titolo: Re: Copertura stradale 120/80-18 e 140/80-18
Inserito da: uncleroby il Aprile 09, 2005, 18:11:25 PM
Secondo me, per un uso stradale, una gomma un po' più larga è da preferirsi (visto che omologata e quindi testata per quel cerchio) poichè permette di avere più "gomma" a terra e quindi maggior tenuta.

Ovviamente il discorso è più complesso dovendo tener conto di come lavora il pneumatico in relazione al cerchio, ma penso sia corretto.

Uncleroby
Titolo: Re: Copertura stradale 120/80-18 e 140/80-18
Inserito da: Albee il Aprile 19, 2005, 08:58:54 AM
ciao la dallara mi ha dato il nulla osta per le 140. Adesso devo "solo" andare a fare il collaudo alla motorizzazione. So che siamo in italia e che non dovrei più stupirmi di nulla ma la cosa è davvero singolare. La casa costruttrice mi dà il permesso di montare gomme alternative viste che le originali non sono più in commercio (omologate per la strada) e in più devo perdere 2 giorni per farmi aggiornare il libretto...sempre che le 140 non spancino troppo sul cerchio altrimenti il collaudo non lo passa....che dire W l'italia!
Titolo: Re: Copertura stradale 120/80-18 e 140/80-18
Inserito da: milonero il Aprile 21, 2005, 12:32:10 PM
In soldoni le 120 80 -18 sarebbero le michelin Sirac , mentre le 140 80-18 sarebbero le pirelli scorpion A/T.
Io ho da circa due anni delle dunlop trailmax e devo dire di ritenermi molto soddisfatto anche se un po durine il posteriore lo fanno solo 120/90/18 ed effettivamente la ruota dietro sembra piccoletta ma vi assicuro la moto è molto agile e tiene bene anche le curve impegnative.

come si dice a napoli strada vecchia non si cambia!
Saludos e dinero dA milonero
Titolo: Re: Copertura stradale 120/80-18 e 140/80-18
Inserito da: LucaXr il Aprile 22, 2005, 12:19:41 PM
Vorrei darvi una mano a sciegliere la gomma giusta, mio malgrado posso dirvi che le gomme in alternativa che vengono omologate da Dall'Ara (140/80-18 e 90/90-21) cambiano l'assetto in modo quasi imbarazzante. Solo dopo mesi di ricerche dell'assetto pari all'originale (con le sue gomme 80/100-21 e 110/100-18, secondo me perfette!) alla fine per disperazione ho scelto l'illegalità alla "inguidabilità" del mezzo, che per far tornare guidabile ho dovuto sfilare tutte e alzare in più con delle rondelle le forcelle di 6.5 mm e regolare il sag statico a 5 cm anzichè a 2, senza dire che ho messo una corona da 42 denti per tornare al rapporto che a me piaceva per la strada (invece del 14/48 preferivo il 14/45), tutto questo con una gomma da 120/80-18 anzichè da 140 (pensate un pò cosa sarebbe stato con una gomma ancora + alta). Volevo per l'appunto segnalare e ribadire questo concetto, una gomma più larga è SEMPRE una gomma più alta!

Gomma Posteriore:
Una 110/100-18 (da cross) sviluppa 1.1 [19.8] (originale, perfetta!)
Una 110/80-18 (da strada) sviluppa 1.375 [24.75] ("strettamente" schifosa, la + simile all'assetto originale)
Una 120/80-18 (da strada) sviluppa 1.5 [27] (esteticamente strettina, ma guardabile, mia scelta!)
Una 130/80-18 (da strada) sviluppa 1.625 [29.25] (esteticamente la + adatta, mediamente inguidabile e non omologata...inutile scelta!)
Una 140/80-18 (da strada) sviluppa 1.75 [31.5] ("largamente" e "altamente" schifosa, ma omologata)

Gomma Anteriore:
Una 80/100-21 (da cross) sviluppa 0.8 [16.8] (originale, perfetta!)
Una 90/90-21 (da strada) sviluppa 1.0 [21] (più bassa dell'originale, alzare forcelle, ma omologata)

Come ho potuto leggere a tanti non interessa la guidabilità, ma è più importante la legalità, purtroppo anche io mi sono dovuto ricredere e ora ho tutto completamente omologato meno la gomma posteriore!!!
Non voglio essere assolutista, ma per me è stato così, non voglio condizionare nessuno, solo riportare il mio modesto parere. Sarei curioso di sentire se qualcuno monta il 140/80-18 posteriore per sapere cosa ne pensa.
A proposito il mio amico Alessio ha la gomma Scorpion A/T da 140/80-18 da vendere, se a qualcuno interessa ha 200 Km e la dà per 40 euro, perfetta!

Ripeto, questo è il mio punto di vista, mi aspetto smentite in risposta, fermo restando che il mio giudizio sarà inopinabile, ho perso troppo tempo e fatto calcoli a ottenere il risultato dichiarato, misurandomi tutti i rotolamenti di gomma con fettuccia e metro, mi sembrava giusto condividere tutto questo con chi vorrà intraprendere la mia stessa scelta.
Ciaoooooo