XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: Roster 61 il Febbraio 13, 2005, 20:46:52 PM

Titolo: Rimontare il cuscinetto di sterzo.
Inserito da: Roster 61 il Febbraio 13, 2005, 20:46:52 PM
........................ho rimontato il cuscinetto di sterzo inferiore :).

A parole sembra facile, ma non e' altrattanto facile farlo :o.

Smontarlo e' stato tosto, ma per rimontarlo se non ci mettevo un po' di spremuta di zucca ::) troppe mazzettate gli avrei dato, con il rischio di rovinare il cuscinetto o il ponte inferiore della forcella.

Prima fase, rimontare la pista inferiore nel canotto di sterzo.

Un barra filettata, due dadi, due rondelloni, due tavolette di legno forate al centro, la vecchia pista come battuta, una chiave per stringere, un po' di grasso sulla sede il tutto montato come da foto.

http://utenti.lycos.it/speedturtle/xr/pistasucanotto.jpg

Sarei sicuramente riuscito a farlo con la mazzetta di gomma e la vecchia pista come battuta, ma le mazzettate sulle mani si sarebbero sprecate :-X :-X........................in questo modo e' andato dentro liscio liscio.

Seconda fase, riinfilare il cuscinetto inferiore sul piantone di sterzo :angry2:.

Anche per questa fase ho usato lo stesso materiale, aggiungendo un pezzo di tubo in ferro (quello da ponteggi) su cui ho incastrato la pista interna del vecchio cuscinetto come battuta, vedi foto.

http://utenti.lycos.it/speedturtle/xr/cuscinettosupiantone1.jpg
http://utenti.lycos.it/speedturtle/xr/cuscinettosupiantone2.jpg
http://utenti.lycos.it/speedturtle/xr/cuscinettosupiantone3.jpg

Ho incominciato ad avvitare e nonostante il grasso messo sulla sede del cuscinetto, questo e' andato dentro a scatti, talmente e' preciso :hmmm:.

Praticamente dopo aver avvitato a tirare (veramente tanto)  il cuscinetto faceve uno scatto e si inseriva di un po', anziche' inserirsi progressivamente come avevo immaginato :-\.

Sono arrivato ad inserire il cuscinetto per circa 3/4 dopodiche le tavolette si sono spappolate :-\.

Ho dovuto sostituirle col metallo.

http://utenti.lycos.it/speedturtle/xr/cuscinettosupiantone4.jpg

Altre tre o quattro tiratone e relativi scatti ed e' andato a posto.

Sul manuale d'officina lo mandano in sede con un pressa :-\.

Mi domando se non era possibile dargli un po' di tolleranza in piu', che necessita' c'e' di farli' cosi' precisi ed aderenti. ???

Spero che questa mia esperienza possa essere di aiuto a qualcun altro ;). 
Titolo: Re: Rimontare il cuscinetto di sterzo.
Inserito da: Webbo il Febbraio 13, 2005, 21:17:58 PM
Grande Roster...
molto utile ed interessante....
potremmo farne un articolo per la sezione tecnica, che ne dici ? magari inserendo anche le foto di quando lo hai tolto..
Titolo: Re: Rimontare il cuscinetto di sterzo.
Inserito da: Roster 61 il Febbraio 13, 2005, 22:23:28 PM
..............per me e' un  veropiacere essere d'aiuto ai "fratelli" xreristi oltre al fatto che da questo forum ricevo comunque molto in termini di info.

Per quanto riguarda le foto dello smontaggio non ci sono, anche perche' mi si serarebbero limitate e me che smadonno :limort: con una mazzeta in una mano e un cacciavitone nell'altra di fronte al piantone con infilato il "maledetto".....................pero' gli ho dato tante di quelle botte :martello2:.

C'e' solo la foto del risultato finale sulla pista interna.

Fai tu.

Saluti
Roster   
Titolo: Re: Rimontare il cuscinetto di sterzo.
Inserito da: Stefano80 il Febbraio 14, 2005, 08:47:16 AM
per inserirli più facilmente io li scaldo..
la leggera dilatazione li fa scenderem olto molto più facilemnte!!  ;)
Titolo: Re: Rimontare il cuscinetto di sterzo.
Inserito da: Roster 61 il Febbraio 14, 2005, 19:32:58 PM
..............un pensierino ce lo avevo fatto.

Diro' una bischerata, ma avevo pero' timore di rovinarlo.

Non tanto per il costo (alto) ma quanto per doverlo rilevare e rimettere.

Saluti
Roster

Titolo: Re: Rimontare il cuscinetto di sterzo.
Inserito da: Sputnik il Febbraio 14, 2005, 20:46:52 PM
Anche se fosse di tipo schermato lo puoi scaldare tranquillamente con un asciugacapelli.
Se poi hai lo scaldatore ad aria uso officina sei a cavallo. Se l'interferenza perno-foro è molto stretta puoi raffreddare il perno con un po' di anidride carbonica.
Titolo: Re: Rimontare il cuscinetto di sterzo.
Inserito da: Roster 61 il Febbraio 14, 2005, 22:11:46 PM
......................vedi che ho fatto bene a non scaldarlo............lo avrei fatto con la fiamma viva del bruciatore a gas, quello che usano gli idraulici.

La prossima volta faro' come dici !!

Saluti
Roster
Titolo: Re: Rimontare il cuscinetto di sterzo.
Inserito da: Stefano80 il Febbraio 15, 2005, 10:05:49 AM
lo strumento migliore è il phon per sverniciare, con quello per i capelli non ti passa più!!

se hai pratica puoi usare anche il bruciatore, ma devi andarci leggero...
Titolo: Re: Rimontare il cuscinetto di sterzo.
Inserito da: metareal il Maggio 25, 2006, 13:42:05 PM
Scusate se ripesco questo vecchio topic ma ho una domanda proprio sul metodo utilizzato per rimontare le piste dei cuscinetti.

Considerando che ho gia` messo i cuscinetti dulle piastre (quello inferiore con la pressa quindi e` bello incastrato fino in fondo) posso semplicemente inserire le piste nuove diciamo per 3/4, martellando sulla pista vecchia utilizzata come spessore, e poi fargli fare il resto della strada, fino a battuta semplicemente rimettendo le piastre e stringendo bene il dado?

Facendo cosi` otterrei lo stesso risultato del sistema con le tavolette usato da Roster.

Altra domanda, considerando che ho il piantone di sterzo in ergal rischio di fare qualche danno operando in questa maniera?

Grazie
Edoardo.
Titolo: Re: Rimontare il cuscinetto di sterzo.
Inserito da: mvc76 il Maggio 26, 2006, 10:19:05 AM
I cuscinetti dovrebbero arrivare in sede senza mai essere sforzati troppo...non si dovrebbe rovinare niente utilizzando questo metodo, ma se hai la possibilità scalda un pò e vedrai con che facilità il cuscinetto entra in sede.
La cosa più importante è che non devi scaldare cuscinetto e sede insieme perchè altrimenti non risolvi niente  ::)

mvc76
Titolo: Re: Rimontare il cuscinetto di sterzo.
Inserito da: fanfo il Settembre 10, 2008, 17:43:45 PM
io ho proceduto così:

ho riscaldato il cuscinetto inferiore in olio minerale con un fornellino, senza fare poggiare il cuscinetto sul fondo

precedentemente avevo messo in freezer per una notte la piastra inferiore/piantone e le piste

attrezzi per inserimento pista: martello e vecchie piste

attrezzi per inserimento cuscinetto inferiore: martello e anello interno vecchio cuscinetto saldato ad un tubo più lungo e più laro del piantone

l'inserimento vero e proprio di cuscinetto e piste è avvenuto in maniera pressocchè immediata.