Menu principale

Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato

Aperto da falcon89, Ottobre 18, 2017, 13:18:49 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Petercus

Sono d'accordo, anche io dopo aver spaccato il carter per la catena ho preferito nn rischiare ed utilizzare il giunto a ribattere


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

falcon89

#226
In realtà qui sul forum ho letto che la clip va benissimo e la usa il 90% degli utenti. Ho anche la falsa maglia da ribattere volendo, ma appunto pensavo di mettere la clip.

Devo verificare sulla vecchia catena cosa avevo e dove si è rotta.

Ad ogni modo, per la sicurezza, ho anche comprato l'archetto da 4mm para pignone


Tornando a questa specifica falsa maglia, pensavo che sarà un po' dura da forzare perché non è come questa, per intenderci




Petercus

Citazione di: falcon89 il Febbraio 23, 2018, 08:47:35 AM
Moto pronta a partire, manca solo liquido radiatore e olio! Speriamo bene.

Domanda sulla catena: l'ho comprata della EK Enuma, e come falsa maglia a clip mi è arrivata questa (foto). Come si monta? Io me ne aspettavo una classica aperta da infilare facendo un po' di leva e spingendo, ma per questa qual è la procedura?



Vai tranquillo, anche se la clip non è tutta aperta si chiude abbastanza facilmente, più difficile a dirsi che a farsi  ;)

falcon89

#228
Ok grazie! Per montare la catena nuova mi serve solo un flessibile (o smerigliatrice angolare) giusto?

speriamo comunque che vada tutto bene all'accensione!  ;D :saltafuoco:

Petercus

Io ho comprato questo


Ci metti un attimo per togliere le maglie in eccesso, molto pratico

Vedrai che andrà tutto bene, ho seguito il topic, hai fatto in lavoro certosino


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

falcon89

#230
La moto si è accesa, dopo una dozzina di spedivellate  ;D

Però c'è una vistosa perdita di liquido dalla guarnizione della testa  :(

Avevo letto dei riserraggi che sono necessari dopo aver chiuso i dadi dei prigionieri... A quanto pare tocca anche a me?

Poi non so se era causato dall liquido che colava ma mi pareva di veder fumare il radiatore e i collettori di scarico...

Come liquido ho usato questo, va bene? C'è scritto indicato per motori  in alluminio


image hosting

gpsmax

il liquido è ok.

individua bene il punto della perdita e poi decidi come agire. se è effettivamente la guarnizione della testata dubito che un ulteriore serraggio possa migliorare le cose.

se il liquido va sui collettori roventi è normale che evapori.
Per cortesia non contattaemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

falcon89

Perché dubiti? Leggevo sia dai post di rickyx che di teppo che han dovuto fare dei serraggi in più tempi e anche a coppie maggiori dei 68Nm indicati dal manuale, per risolvere la perdita

Ad ogni modo se la perdita è solo dalla guarnizione metallica non potrebbe colare sui collettori, che sono sopra...

falcon89

#233
Aggiungo, ma per verificare il serraggio dei dadi dei prigionieri bisogna ogni volta togliere la guarnizione liquida usata per il coperchio valvole, e poi rimetterla??

La presenza di aria nel circuito di raffreddamento potrebbe essere causa di quelle gocce che escono da sotto la testa? Oppure un passaggio ostruito.... Beh comunque mi sa che dovrò ri aprire e controllare i dadi della testa

gpsmax

eh si, devi smontare il coperchio della testata, allentare uno alla volta (non tutti insieme) i dadi e riserrarli alla coppia corretta (67 Nm o 6,8 Kgm).

i motori su cui Ricky ha dovuto riserrare i dadi e tirarli più del dovuto comunque non erano proprio... "normali", mentre tu hai il motore di serie. col motore di serie ed i piani di testata e cilindro perfetti, non ci dovrebbe essere bisogno di riserraggi o serraggio maggiore.

invece, riguardo all'aria... no, se c'è aria nel circuito fa le bolle, ma non causa perdite. prima di rismontare, controlla bene e sii sicuro di dove inizia la perdita. sarebbe un peccato rismontare tutto e scoprire solo dopo che c'era un manicotto lento.
Per cortesia non contattaemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

falcon89

Allora, ho smontato e richiuso: c'era uno dei 4 dadi lenti e lo ho riserrato.

La perdita era sulla parte anteriore della guarnizione della testa, e il dado era uno dei due anteriori, quindi potrebbe starci.

Ora aspetto che la Threebond si asciughi.

Ma il gioco valvole va rifatto o rimane uguale?
Poi io sono stato a togliere e rimettere il liquido refrigerante ma forse potevo anche lasciarlo!



gpsmax

dagliela una guardata alle valvole... non si dovrebbero essere mosse, ma ci sei...
Per cortesia non contattaemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

anatres81

se posso permettermi è già un successo, bravissimo.

dopo aver fatto il lavoro che hai fatto, una perdita di liquido refrigerante la sistemi di sicuro, anzi sistemate  :D
...spera per il meglio ma aspettati il peggio...

instagram sarto_81

falcon89

#238
Ah guarda questo è poco ma sicuro! Ho ribaltato tutto il motore e non mi faccio certo fermare da una perdita di liquido :) stasera vedo se è sistemata o se perde ancora  ;)


Aggiornamento : iniziano i festeggiamenti  :win: stasera ho acceso e sembra non perdere! O perlomeno non fa come prima che dopo 30 sec iniziava a gocciolare :)

rufus64

Volli.. FORTISSIMAMENTE Volli.. e finalmente la ebbi ! :)