Menu principale

Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato

Aperto da falcon89, Ottobre 18, 2017, 13:18:49 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

falcon89

#240
Ho un problema con la nuova catena. Oggi l'ho tagliata e con la falsa maglia a clip l'ho giuntata.

problema 1:

devo utilizzare sia la piastrina completa che la falsa maglia per chiudere? ho provato a mettere entrambi ma non c'era spazio di mettere OR+piastrina completa + falsa maglia.
Ho provato a mettere solo la falsa maglia ma la catena è saltata via alla prima accelerata...quindi?
Devo schiacciare davvero con tantissima forza la piastra intera in modo da far uscire i perni meglio ?



problema 2:
ho messo il perno ruota quasi tutto avanti, e solo dopo aver già chiuso la catena mi sono reso conto che assurdamente lo pneumatico tocca sul forcellone .... prima era tutto arretrato e non toccava.
Cosa posso fare??


-Cambiare gomma con una piu' stretta?
-comprare una nuova catena?
-allungarla? (come?)
-comprare una corona piu' stretta per poter tenere il perno piu' indietro?

Forse un po' di margine ce l'ho per chiudere la catena e arretrare un po' in modo che la gomma non tocchi (e quindi evitare il problema 2), però ora non riesco a chiudere bene, come esposto nel punto 1

ale_sarvaego

#241
Hai contato le maglie o i passi della vecchia catena?
Scusa, ma cambiare lo pneumatico o la corona X far andare bene la catena non è mai stato contemplato da nessuno!
Il metodo migliore X tensionare la catena è procedere x gradi & infine sedersi in 2 sulla moto, e verificare se anche così la catena ha ancora il gioco previsto dal manuale.
Se la lasci troppo lenta dura poco, ma solo lei.
Se la tiri troppo, oltre la catena, rovini cuscinetti ruota o pignone.
XR 650r born to kick your ass.....

falcon89

#242
il problema non è la tensione della catena...
è che non riesco a "impacchettare" la falsa maglia e quindi mi chiedevo se dovessi pressare con particolare forza con il pappagallo
In secundis il problema è che se porto il perno ruota troppo avanti (per regolare la tensione) ho lo pneumatico che tocca il forcellone (perche è uno pneumatico particolarmente largo).
Questo da fastidio ed è un problema che non mi aspettavo, ma forse me la cavo senza dover cambiare pneumatico /corona/catena



la vecchia catena non mi serve a niente perche ho cambiato rapporti.

ale_sarvaego

#243
Insisto!
La catena può & deve avere la tensione corretta a prescindere da qualsiasi rapporto o pneumatico tu abbia.
Hai già SPACCATOTUTTO x la rottura della catena e ancora insisti con la maglia a clip???
Usa la maglia di giunzione a ribattere.
XR 650r born to kick your ass.....

Petercus

#244
Citazione di: falcon89 il Marzo 10, 2018, 17:38:52 PM
Ho un problema con la nuova catena. Oggi l'ho tagliata e con la falsa maglia a clip l'ho giuntata.

problema 1:

devo utilizzare sia la piastrina completa che la falsa maglia per chiudere? ho provato a mettere entrambi ma non c'era spazio di mettere OR+piastrina completa + falsa maglia.
Ho provato a mettere solo la falsa maglia ma la catena è saltata via alla prima accelerata...quindi?
Devo schiacciare davvero con tantissima forza la piastra intera in modo da far uscire i perni meglio ?



problema 2:
ho messo il perno ruota quasi tutto avanti, e solo dopo aver già chiuso la catena mi sono reso conto che assurdamente lo pneumatico tocca sul forcellone .... prima era tutto arretrato e non toccava.
Cosa posso fare??


-Cambiare gomma con una piu' stretta?
-comprare una nuova catena?
-allungarla? (come?)
-comprare una corona piu' stretta per poter tenere il perno piu' indietro?

Forse un po' di margine ce l'ho per chiudere la catena e arretrare un po' in modo che la gomma non tocchi (e quindi evitare il problema 2), però ora non riesco a chiudere bene, come esposto nel punto 1

La soluzione per il punto 1 l'hai già trovata. La piastrina va schiacciata fin che i perni della falsa maglia escano fuori in modo da far entrare perfettamente la clip.

Per risolvere il punto 2, dovresti allungare la catena che hai. Prendi un attrezzo smagliacatene e ricava 1 maglia dalla parte che hai tagliato.
Dai che ci sei, è ora di di farla cantare un po' sta moto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ale_sarvaego

#245
Una catena con 2 giunzioni?
Tanto vale prendere a mazzate il carter......almeno lo spacchi nel box sotto casa.
XR 650r born to kick your ass.....

Petercus

Citazione di: ale_sarvaego il Marzo 10, 2018, 20:46:16 PM
Una catena con 2 giunzioni?
Tanto vale prendere a mazzate il carter......almeno lo spacchi nel box sotto casa.
Forse nn mi sn spiegato, non 2 falsa maglia. Deve recuperare una maglia dalla parte che ha tagliato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nerone

Anche a me l'o-ring non entrava e così non ce l'ho messo; l'importante è mettere bene la clip con la parte tonda verso la ruota ant e ben inserita nella tacca dei perni.
Anche dopo molti km non è mai successo niente di strano. Penso che anche con due false maglie e un pezzetto di catena in più si può allungare la catena senza problemi.


:)

gpsmax

per chiudere la maglia di giunzione (mettendoci i quattro o-ring) io uso un pappagallo da idraulico.

per poter far uscire liberamente i perni quel tanto che basta a mettere la molletta (o a ribadirli nel caso di maglia da ribadire) basta mettere un dado da 6 mm (chiave 10) sul lato dove il perno deve uscire.

si chiude leggermente un perno alla volta, lavorando in modo che il piastrino scenda senza intraversarsi. a quel punto, quando la gola per la molletta è ben scoperta, stop e si mette la molletta.

più difficile a dirsi che a farsi, una volta capito il sistema. importante: il piastrino deve andare dentro ben forzato, anche nel caso di maglia con la molletta. se rimane lasco, butta via quella maglia e prendine una che ti faccia un pò bestemmiare per chiuderla.

se il piastrino della maglia di giunzione è lasco sui perni, la catena avrà meno resistenza in quel punto.
Per cortesia non contattaemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

falcon89

#249
[grazie ragazzi

Ora ho pressato bene con dei dadi.

Ma va bene così la clip o deve entrare di più? Vedo che è ancora un po' aperta

[foto cancellata) ]

Ok ora è entrata bene. Ho pressato un filo di più i perni.


falcon89

#250
Domanda sul tensionamento catena :

Sul manuale dice di metterla sul cavalletto con la ruota che non tocca e avere 20-30"mm di gioco.
Regolando così mi ritrovo che quando sono seduto sopra la moto, praticamente non c'è gioco.
È corretto? Mi sembra un po' tesa...

Poi ho letto che alcuni tra cui rickyx mettono una ditata di pasta siliconica sulla falsa maglia: me lo consigliare?

Invece se un domani dovessi rimuovere la falsa maglia per manutenzione o altro, dopo aver rimosso la clip, come procedo per far uscire facilmente la piastrina che ho compresso con tanta forza col pappagallo?

Poi è giusto che l'alberino che comanda lo spingi disco frizione abbia un gioco verticale di circa 3-4mm?

gpsmax

la molletta serve solo ad evitare che un colpo possa far sfilare il piastrino. di fatto, quello che fa la tenuta è il fatto che il piastrino della maglia di giunzione sia ben piantato sui perni.

mettere del silicone aiuta, ma serve solo a non perdere la molletta. tra l'altro, mi è capitato alcune volte di trovare delle catene, perfettamente funzionanti, che avevano perso il piastrino della maglia di giunzione. il proprietario manco se n'era accorto, se non glielo dicevo io magari avrebbe fatto ancora dei gran chilometri senza.

per rismontare la maglia di giunzione si usa l'attrezzo apposito, una specie di morsetto con un perno che si avvita e spinge fuori il perno. azionandolo alternativamente sui due perni si riesce a sfilare la maglia di giunzione senza problemi, tanto che poi la si può anche riutilizzare.

l'alberino della frizione è ok, ha sempre un pò di gioco verticale.
Per cortesia non contattaemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

falcon89

Giusto un aggiornamento:1800km percorsi dalla chiusura del Motore e neanche un cc di olio consumato!

Le fasce nuove e i gommini valvole nuovi sono stati un'ottima cura.
Tra l'altro non ho neanche fatto lucidare il cilindro, non avendo trovato nessuno :)

gpsmax

molto bene. evidentemente cilindro e pistone erano bene in forma...!

:)
Per cortesia non contattaemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

dvdjap

...mmm qualcosa non mi torna, prima leggo sul forum che il consumo normale è di circa 0,50Litri ogni 1700Km??
Non sarò un meccanico, ma per un mono così grosso di cubatura fare 1800km senza consumare olio mi pare strano no?
enduroscout.it
Preparazione rally - Navigazione GPS - Foto giri