Menu principale

la seiemmezzo di rickyx........ 1°mlu

Aperto da rickyx, Settembre 19, 2006, 01:03:50 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 4 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Barte

Credo anche io.. :ok:

E credo anche che la catena originale duri tranquillamente più di 30.000 km..
Miata...because life is too short to drive a Golf.

Phyl

Boh, forse il Rickyx sta facendo diversi livelli di elaborazione..........
Magari chi non vuole andare sul pesante (e non è detto che sia così) potrebbe anche decidere di mettere su una modifica del genere mantenendo la camme originale equilibrata che oltre all'affidabilità incide positivamente anche sulle prestazioni.
Chi invece vuole esagerare potrebbe rivolgersi a camme più spinte e quant'altro........ 8)

Webbo

ricky sulla sua mi pare monti un motore originale.

le elaborazioni le sta facendo su un motore nuovo che gli ho procurato io,
motore sul quale sperimenterà qualsiasi malsana idea partorirà la sua mente meccanicamente-bacata  ;D
Per cortesia non contattatemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

rickyx

Citazione di: uolter72 il Ottobre 17, 2010, 21:24:42 PM
un lavoro eccellente direi...

Hey Rick, qualche domanda:
1) hai spessorato la ruota dentata?
2) i nottolini a forma di monetina forata che peso hanno?
3) come hai fatto a capire di che peso, misura e la loro localizzazzione
4) i detti nottolini hanno la funzione di tenere insieme l'eventuale spessore inserito alla ruota dentata originale che sembra essere peresente dalle foto?? faccio questa ultima domanda perche' al momento non ricordo la forma esatta di detta ruota pur avendola maneggiata qualche mese fa.....

Rick attendo conferma, correzione e giusta delucidazione perche' l'argomento distribuzione mi interessa alquanto....
grazie fratello.

sei un mito.
spessorare la ruota dentata?? nooo, e xke mai?? non serve a niente e non  esiste nessun motivo x farlo!
i nottolini sono solo i contrappesi di bilanciatura in bronzo.. le viti li tengono ben saldi in posizione.. il resto della bilanciatura la fa la foratura delle camme e l'inserimento di una barretta in tungsteno .. il peso e' stato determinato a tentativi e pazienza cosi' come l'allocazione.... saranno una trentina di grammi.. :):) la forma della ruota dentata e' quella della foto!!! :):):):):)  l'albero a camme e' lo stage 2 hotcam, ma il medesimo lavoro e' perfettamente fattibile anche sulle camme di serie.. la catena di distribuzione e' quella hrc, con tutto il resto dedicato, quali ruote dentate, pattini, etc.. si, durera' come quella dell' xl, anche se mi fa 70000km invece di 100000 mica mi lamento.. :):):):)   anticipo che l'albero a camme del 600 non ha masse sbilanciate rilevanti come il 650, perche' le camme sono piu' piccoline..
da piccolo avevo un seggiolone altiiiiiiiiiiiiiiiiiiisssssssssimo..........
    http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=18010.0   
     

rickyx

Citazione di: Phyl il Ottobre 17, 2010, 21:41:39 PM
Faccio una domanda da analfabeta della tecnica quindi mi scuso in anticipo se dico cose senza senso: ma la catena di distribuzione HRC non va con camme HRC o comunque più "spinte" delle originali?
Che senso ha montarla con le camme originali seppure equilibrate?????
Non sarebbe meglio puntare ad uno stage2 visto che stiamo parlando del progetto più ambizioso che sia mai stato partorito per il nostro caro BRP?

P.S.: spero che non mi fuciliate!!!! :D :D :P

il kit distribuzione hrc e' perfettamente installabile anche senza il pistone e l'albero a camme, per una maggior durata e una maggior rigidita' di funzionamento, ovvero, la fasatura e' piu costante in condizione di funzionamento severa xke la catena si allunga meno, ed'e' meno soggetta agli ''strattoni'' quando l'albero si trova ad agire sui bilanceri aprendo le valvole...
da piccolo avevo un seggiolone altiiiiiiiiiiiiiiiiiiisssssssssimo..........
    http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=18010.0   
     

Sebring

Ricky, una domanda semplice semplice... :D
Questo giochetto dell'eliminare il contralbero e mettere mano alla "sbilanciatura artificiale" degli altri organi l'hai già sperimentata o no???

Io mi faccio sempre le mie menatucole teoriche (ho uno strumento e cerco di usarlo) solo che evito di sporcare il topic della tua motona (inoltre penso di aver rotto un po' tutti con la mia teoria... ahahah), quindi me le tengo per me e sarò felice di condividerle con te quando arrivo a qualche conclusione significativa...

Però ai fini puramente "pratici" è molto utile (per non dire determinante) sapere se hai già provato questa strada e che conclusioni hai tratto...

Grazie e ciao! ;)

rickyx

ste cose sul 650 le sto sperimentando ora sulla base di cio' che ho imparato negli anni nei vari team dove ho lavorato, e quando collaboravo  con mototecnica... quando faccio questo tipo di  modifiche, vado quasi a colpo sicuro in linea teorica, ma come ben sappiamo sulla carta tutte le f1 vanno forte, poi e' a monza che si vede il risultato... :):):) certo che meccanicamente e' normale pensare che una cosa bilanciata gira meglio e con meno problemi di una cosa sbilanciata... :):) vedesi una gomma... se vai a 60kmh va bene, se vai a 120 balla un po'... :):):)
da piccolo avevo un seggiolone altiiiiiiiiiiiiiiiiiiisssssssssimo..........
    http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=18010.0   
     

uolter72

tutto chiaro Rick.


stamane sono andato in box (ho tutto il kit di distribuzione nuovo originale Honda) e mi sono reso conto che la ruota dentata e' la stessa.

Facciamo cosi':

Ti offro 2000 euro al mese, una branda e vitto e alloggio gratis per una anno (nel box e panini) vieni a stare da me???? ;D ;D ;D ;D ;D


Grazie per la pronta risposta.

uolter72


rickyx

#758
:D :D mah... io lo dico per te ...con 24000 euro all'anno posso permettermi di mangiarmi anche una pizza a settimana, ma in realta' , se mi spedisci le camme e l'ingranaggio qualcosina lo risparmi...  :D :D :D :D
da piccolo avevo un seggiolone altiiiiiiiiiiiiiiiiiiisssssssssimo..........
    http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=18010.0   
     

uolter72

 :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

sapessi quello che ho di nuovonuovo imbustato Honda per il 650 ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D


ma....a dire il vero vorrei vedere anche TUTTO cio' che tu hai per il 650!!!!!!

tutto!


sicuro che sei di Varese?????

origini Agrigentine secondo me....... :D :D :D :D :D :D :D

ciao grande Rick!!!!

Sebring

@ricky: prima di mettermi a fare le seghe alle formiche mi sembra giusto sapere che la tua esperienza dice che ciò che stai facendo non è una roba "buttata li"... Sono davvero curioso di sapere cosa ne uscirà!  :)
Ieri ne parlavo con uncleroby... L'unica cosa che non mi convince è quale intenzione hai nel disequilibrare le masse rotanti sugli alberi a camme... Non penso quello di equilibrare la componente del primo ordine delle vibrazioni, come tu stesso fai notare... Quindi perchè fai una cosa del genere?
La pratica dice che un intervento come il tuo ha un effetto concreto di abbattimento delle vibrazioni??? Questo te lo chiedo per mia ignoranza... per me non ha effetto, ma all'atto pratico succede diversamente???
Questo lo chiedo perchè la mia amata teoria terra-terra dice che sommando due armoniche in controfase di frequenza una il doppio dell'altra, l'effetto sulla periodicità è anche quello di aumentare l'ampiezza!
Quindi intuitivamente mi verrebbe da dire che cercando di equilibrare si arriverebbe quasi all'effetto contrario... A meno che il tuo intervento sull'albero a camme non serva proprio a ribilanciare gli sbilanciamenti dell'albero a camme "originale"... A quel punto ci vedrei un'utilità, ma solo per contenere l'aumento di vibrazioni dovute all'effetto che ho appena scritto, non per abbattere le beneamate vibrazioni di ordine 1 dovute al motore...
Dove sta l'inghippo???  :-[ :-[ :-[



Oltre a quest vedrei degli effetti negativi che però immagino siano trascurabili vista la progettazione direi abbastanza pesante della trasmissione...
- più flessione rotante che probabilmente non interessa a nessuno visto che l'albero è bello tozzo
- più fatica sui cuscinetti per il motivo al punto 1, che però saranno anche sovradimensionati con cuon margine, penso...
- più "cinghiate" alla catena di trasmissione che però essendo del kit HRC e quindi, dici, più spessa, non avrà certo durata inferiore a quella originale, viva la spannometria! ;D)

Illuminami!


P.S. se non hai voglia di rispondere, ti capisco... ;D ... Perchè non ci si vede per un giro su per il comasco??? almeno uniamo il semi-dis-utile (le già citate seghe alle formiche) al dilettevole (brum brum!!!)...  :D

Phyl

#761
Vedo che ci sono domande tecniche di livello stratosferico che mi intimoriscono alquanto visto che chiedo cose un po' più terra terra.........ma toglietemi per piacere questa curiosità: gli alberi a camme del 650 (quello di serie, lo stage 1 e 2) sono tutti sbilanciati?????

Se la risposta è si, perchè li farebbero tutti "sbagliati"???  :-[ :-[


Sebring

#762
Questa è la domanda che faccio anch'io!  ;D

Dimenticavo un'altra domandona: ma QUANTA MASSA hai attaccato agli alberi a camme???

Phyl

Ah però, bella questa!!!!!!!

E chi l'avrebbe mai detto!  :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

rickyx

:) l'ho scritto che saranno una ventina di grammi di massette, ma che ci sono anche le camme forate e c'e' un inserto di tungsteno... eccheccazza se non mi state attenti io che ci posso farci??? :):):) il fatto e' che se gira bilanciato ok, ma bisogna sbilanciarlo un po' per bilanciare la rotazione perche' c'e' il peso della catena di distribuzione che sbilancia quando e' bilanciato! !!! alla fine, sia che sia bilanciato perfettamente, sia che sia sbilanciato leggermente ma in rotazione dinamica, girera' sempre piu' bilanciato dell'originale che e' piu' sbilanciato perche' le camme sono pesantine e ciccelle!!!! proprio ieri ho fatto le prove rotative manuali con l'albero di serie e la catena di serie, e con quello sforacchiato per capire dove devo aggiungere o togliere peso ancora.. adesso espongo il fatto a uno studiato e vediamo che mi dice, che io non sono studiato sono gnorante e di matematica non capisco un tubo a pressione zero... :D :D :D :D :D
da piccolo avevo un seggiolone altiiiiiiiiiiiiiiiiiiisssssssssimo..........
    http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=18010.0