Menu principale

Ventola aggiuntiva

Aperto da kronos, Marzo 16, 2011, 15:01:13 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Salvia

Bè ma il dispendio energetico del bulbo è così rilevante?

La parte in metallo che fa da tubo in cui si monta il sensore è un pezzo artigianale o è reperibile normalmente?
Esco con una rossa mozzafiato...e quando è sporca è ancora più bella!!!     :love01:      http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=46307.0

Se vuoi combattere lo stress quotidiano sali in moto e vai lontano!


Bracco

La corrente richiesata è necessaria alla ventola e nol al bulbo.  ;)

Nel topic è specificato che il bulbo è inserito in un raccordo progettato e costruito ad hoc.

Salut

Salvia

Citazione di: Bracco il Dicembre 03, 2011, 06:20:25 AM
La corrente richiesata è necessaria alla ventola e nol al bulbo.  ;)

Nel topic è specificato che il bulbo è inserito in un raccordo progettato e costruito ad hoc.

Salut


Eh hai ragione, aveva messo anche le foto...mi sa che a quell'ora era meglio dormire...sorry...
Esco con una rossa mozzafiato...e quando è sporca è ancora più bella!!!     :love01:      http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=46307.0

Se vuoi combattere lo stress quotidiano sali in moto e vai lontano!


Felino68

   Se guardi la foto di Gianfranco1104 a pagina 8 di questo topic, il pezzetto blu tra i tubi rossi e' in vendita da qualche parte su ebay ed ha la stessa funzione di quello mio, ma non saprei dirti nulla sulla compatibilita' delle misure con tubi e bulbo.
"Hic sunt leones"
Vespa PX 125, Morini Canguro 350, Cagiva Elefant 650, Vespa PX 150, Honda XR 650 R AE, Honda NX 650 Dominator.

gianfranco1104

#154
il mio è solo un sensore temperaura.
;)

Felino68

    Scusa Gianfranco non sapevo, ti ho nominato invano !  Comunque la sostanza del messaggio non cambia.  ;)
"Hic sunt leones"
Vespa PX 125, Morini Canguro 350, Cagiva Elefant 650, Vespa PX 150, Honda XR 650 R AE, Honda NX 650 Dominator.

Felino68

   Per chi possa essere interessato, oggi, sfogliando il nuovo catalogo Powerparts della Ktm, ho notato che il kit ventola che io ho usato per la mia modifica, e' stato arricchito proprio di quel pezzo che io ho fatto realizzare in alluminio, ma fatto in plastica nera. Ora il bulbo e' alla portata di tutti ! Un saluto a tutti.
"Hic sunt leones"
Vespa PX 125, Morini Canguro 350, Cagiva Elefant 650, Vespa PX 150, Honda XR 650 R AE, Honda NX 650 Dominator.

Salvia

Fico!

Corro subito!!!

Grassie     :D
Esco con una rossa mozzafiato...e quando è sporca è ancora più bella!!!     :love01:      http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=46307.0

Se vuoi combattere lo stress quotidiano sali in moto e vai lontano!


Salvia

Uhm...intendi quella del kit a pagina 102?
Non so se la vendono anche singolarmente...
Esco con una rossa mozzafiato...e quando è sporca è ancora più bella!!!     :love01:      http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=46307.0

Se vuoi combattere lo stress quotidiano sali in moto e vai lontano!


Felino68

   Non ricordo la pagina, lo stavo sfogliando dal concessionario. Ce ne sono due. Uno pari pari a quello della foto che ho postato su questo topic, più il pezzetto in questione, e l' altro che monta la ventola già alloggiata su di un supporto rettangolare. Il mio e' il primo. Per il pezzo tubo da solo come ricambio la vedo difficile perché vendono tutto in kit. Prova a chiedere.
"Hic sunt leones"
Vespa PX 125, Morini Canguro 350, Cagiva Elefant 650, Vespa PX 150, Honda XR 650 R AE, Honda NX 650 Dominator.

rainbowsix

fatemi sapere se quel portabulbo si vende da solo altrimenti...FELINO ne prenoto uno...ho già ventola di un Sh150, bulbo (ne ho 2) mi manca solo un buono schema per collegare il tutto...chi me lo manda?
Honda XR600RN 1992-Honda CRF1000L Africa twin Adventure Sport-Yamaha TDR250-Yamaha YZ250WR BYRD

1987-1989 Cimatti Gringo G1 50
1989-1989 Cagiva Cocis 50
1989-1992 Cagiva Tamanaco L.Explorer 125
1993-1997 Honda XR600R 1993
1998-1999 Yamaha TT600SW 59X 1992
1998-1998/2006-2007 Yamaha TDR250
2000-2006 Yamaha Vmax 1200 2WE America
2011-2012-2021 Honda XR650R SM MY05
2014-2015 Honda XR250R Me06 MY94
2006-2014 MV Agusta 910R Brutale America 204/300
2014-2015 Yamaha Vmax 1200 2WE America
1999-2017 Piaggio Vespa P200E
2012-2018 Yamaha TT600 59X
2016-2018 Honda CRF1000L Rally Victory Red

Felino68

   Te lo descrivo.
1- Negativo della ventola va dritto ad un polo del bulbo.
2- L' altro polo del bulbo va dritto al verde dentro la cuffia dietro al faro.
3- Il positivo della ventola va dritto al nero dentro la cuffia dietro la faro. Puoi scegliere se su questa         linea interporre un fusibile di sicurezza.

   Se poi vuoi, anche, un commutatore per accendere e spegnere la ventola a volontà, indipendentemente dal bulbo, si può fare.   ;D  Ciao.
"Hic sunt leones"
Vespa PX 125, Morini Canguro 350, Cagiva Elefant 650, Vespa PX 150, Honda XR 650 R AE, Honda NX 650 Dominator.

Webbo

perchè tagli il negativo ? io taglierei il positivo e cioè il nero..
Per cortesia non contattatemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

Felino68

   Non l' ho tagliato io, lo ha tagliato Ktm ! Ritengo che lo abbia fatto per poter mettere il fusibile sul positivo. Quando il bulbo chiude il circuito, gli elettroni fluiscono dal positivo verso il negativo. Segue che il sovraccarico che brucia il fusibile deve essere intercettato sul positivo a monte del motore.
Giusto ? Oppure o detto una tagata ?
"Hic sunt leones"
Vespa PX 125, Morini Canguro 350, Cagiva Elefant 650, Vespa PX 150, Honda XR 650 R AE, Honda NX 650 Dominator.

Webbo

boh, non so che dire, i fusibili sono sempre sul positivo, ma a sto punto dopo il fusibile io andrei al bulbo, poi al ventilatore e dal ventilatore andrei diretto alla massa.
Per cortesia non contattatemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.