Menu principale

Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato

Aperto da falcon89, Ottobre 18, 2017, 13:18:49 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

gpsmax

tirare giù il motore sarebbe il mano, è operazione lunga e tediosa (la cosa che odio di più, francamente) ma non servono grosse cognizioni. basta una dotazione di attrezzi standard. l'unica incognita è il perno forcellone: se è inchiodato dalla ruggine, sò cazzi...

riguardo al cambiare un carter solo, anche lì penso che la scelta sia molto vincolata dal fatto che ben difficilmente troverai chi ti venderà un solo carter. e nel momento in cui dovessi aprire il motore, e avere una coppia di carter di ricambio a disposizione, sarebbe giocoforza cambiarli entrambi.

le lavorazioni giapponesi comunque permettono, in genere, di cambiare anche un solo carter, in quanto sono estremamente precise e ripetitive. al massimo, serve di far dare in rettifica una spianatina al piano di montaggio del cilindro, e comunque è abbastanza raro.
Per cortesia non contattaemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

falcon89

Penso di aver trovato la forza interiore per intraprendere l'apertura del motore, anche aiutato dal fatto di aver trovato una coppia carter a 250€.

Non me la sento di liberarmi della XR ancora  ;D

gpsmax

scaricati il manuale, e seguilo alla lettera col portatile o il tablet a fianco mentre lavori.

ti servirà l'estrattore del volano, una svitatrice pneumatica (alternativa: fai avanti e indietro col motore in macchina da un amico gommista) e un posto dove lavorare. una buona morsa aiuta parecchio.

considera che senza estrattore, il volano non esce, quindi comincia a ordinarlo da Crosshop o su ebay (mi pare sia M22x1,5).
Per cortesia non contattaemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

falcon89

ovviamente vi dovro' interpellare per ogni dubbio o problema!
Primo fra tutti a questo punto sarà il perno del forcellone, visto che mi avvertire che molte volte è bloccato.


Comincio a portarmi avanti chiedendo quale sarebbe il posizionamento ideale della moto per procedere allo smontaggio del motore dal telaio.

amedeo

Anche se inizierai fra qualche giorno, comincia a spruzzare i dadi e i bulloni di wd40 o svitol già da subito,
così ha più tempo per agire

Webbo

vediamo di non andare fuori argomento, grazie
Per cortesia non contattatemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

falcon89

Devo aprire un nuovo thread per la risoluzione del problema descritto in questo thread? Fino a che non avrò un basamento integro montato e la moto accesa credo che sia in topic.

Webbo

Per cortesia non contattatemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

falcon89

Ripropongo la domanda

quale sarebbe il posizionamento ideale della moto per procedere allo smontaggio del motore dal telaio?

Per caso è possibile lavorare con la moto sdraiata per agevolare l'uscita del motore dal telaio?

gpsmax

sempre fatto con la moto su un cavalletto alzamoto robusto, bella dritta e ben fissata. così la ruota davanti resta a terra e stabilizza tutto l'insieme. anzi, in genere uso le cinghie da bagaglio per bloccare il telaio al cavalletto alzamoto.

so che molti preferiscono rinfilare il motore mettendolo a terra e poi infilandoci il telaio sopra, ma generalmente si tratta di telaio nudo senza nient'altro. per smontare il motore dal telaio non credo sia conveniente e forse nemmeno fattibile.

munisciti di manuale d'officina (si scarica dalla sezione download del sito), scarica olio e acqua, smonta quello che c'è da smontare, sfila il mono e il forcellone e il motore esce da destra senza grandi problemi. evita le scorciatoie, tipo smontare il carburatore lasciando i cavi attaccati... o lasciare i radiatori sul telaio, oppure cercare di smontare lo scarico tutto insieme. fai solo casino e tanto comunque per rimontare bisogna smontare i vari pezzi.

metti della gomma sul telaio così non si graffia (ottimo il tubo per annaffiare grosso, tagliato per lungo e fissato con fascette a strappo).

l'unico problema vero è il peso, il motore del 650 fa quasi 50 kg e si prende male... fatti aiutare sennò ti esce l'ernia.
Per cortesia non contattaemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

rufus64

Con un po' di fare non usuale ma funzionale smonta tutto cio' che puoi sul telaio..che tanto comq lo devi fa lo stesso anche col motore intero  tolto.. E intendo tutto: testa, camma, pistone, cilindro, volano, gruppo frizione,cat distribuzione, carter dx, ingranaggi vari etc.. Ti rimarrà il blocco centrale con albero mot e cambio. Facile presa, ingombri assai ridotti e peso fattibile anche se sei solo. Tiri via i fissaggi e sfili molto più facilmente dal telaio.
Volli.. FORTISSIMAMENTE Volli.. e finalmente la ebbi ! :)

gpsmax

non è un brutto consiglio, quello di smontare tutto lo smontabile prima di togliere il motore dal telaio.

si lavora più scomodi, ma ha un gran senso...
Per cortesia non contattaemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

rufus64

E si, un po' di scomodita' ripaga, se poi in qualche modo riesci a mettere la moto più alta possibile.. diminuisce anche la scomodità.
Volli.. FORTISSIMAMENTE Volli.. e finalmente la ebbi ! :)

falcon89

#73
Ottimo, userò questo consiglio cioè di smontare il più possibile con il motore sul telaio.

Avevo letto da qualche parte che il motore pesava sui 40kg e quindi l'idea di spostarlo trasversalmente da solo mi spaventava un po'  ;D

Curiosità : ma il peso di 40 e oltre chili da cosa è dato? Quali sono le parti più pesanti? I due carter centrali che mi sono stati spediti dovrebbero pesare solo 5 kg (a vedere il peso sul documento di spedizione)

gpsmax

volano circa 7 kg
albero motore intorno ai 15 kg
contralbero una chilata abbondante
cuscinetti (tutti) stiamo sui due chili e passa
testata una decina ci stanno

pesa il motore, pesa...
Per cortesia non contattaemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.