Menu principale

comparsa di rumore con motore caldo

Aperto da alevan73, Aprile 28, 2018, 01:36:45 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Vito!

#15
...la moto quella mattina andava una bomba...nessun colpo nessun preavviso...ricordo bene che stavo per superare un'altra moto poi ha cominciato a balbettare...perdita di potenza... come se stesse andando in riserva. Al primo semaforo moto in folle si è spenta... ci ho messo più del solito a riaccenderla... e lì ho sentito quel TIN TIN TITITITI TIN TIN...la portai fino a lavoro 5 km al max... gli scaricai un po d'olio per vedere se c'era qualcosa che non andava...era messo male! Cmq... come biella ho usato una PROX

Questo è quello che ho trovato in uno dei filtri della moto...







Derapone82

PER QUANTO TU NON POSSA CREDERE ALLE FAVOLE SCEGLIERAI SEMPRE LA FOLLIA!

gpsmax

Citazione di: Wolverine il Maggio 02, 2018, 08:57:42 AM
Interessante. La logica è che con un velo d'olio le fasce andate danno maggior tenuta e quindi maggior compressione? O capisco male?
Ma col decompressore automatico c'è il modo di fare un test di compressione?

logica corretta. ubriacando d'olio le fasce, anche se tengono poco l'olio fa da "tappo", e vedi una lettura di pressione di compressione superiore. se invece sono le valvole a fare cattiva tenuta, anche con l'olio cambia pochissimo. inoltre, su un mono il valore di pressione di compressione (che NON è il Rapporto di Compressione) è riportato nel manuale, mentre sui pluricilindrici la cosa fondamentale è che tutti i cilindri abbiano più o meno lo stesso valore. se uno è più basso, sfiata, mentre se è troppo alto ha depositi carboniosi a go-go.

un ottimo sistema di diagnosi "esterna" di un motore.

con l'alzavalvole automatico non c'è problema, basta solo insistere a scalciare un pò. la pressione di compressione salirà più lentamente che con un motore col motorino di avviamento, ma alla fine la lettura sarà simile.

fondamentale: 1) tenere il gas spalancato e 2) farsi aiutare da qualcuno che tiene ben ferma la pistola di misurazione sul foro candela. sembra facile detta così, ma non lo è... quando scalci la moto si muove...

;D
Per cortesia non contattaemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

alevan73

Azz...   alla faccia delle limature :-\

Prox mi sa tanto che se voglio aprire e chiudere e risalire in sella in breve tempo sara' anche la mia scelta, anche se la Falicon  si sa che sarebbe......
scusa se te lo chiedo ma come frizione e molle su cosa sei andato, sempre prox? anch'io voglio sostituirla perche' oltre alla comparsa del rumore,non ben identificato, sento che comincia a gonfiarsi e di conseguenza slittare , ma viste le esperienze di altri utenti ho qualche dubbio sulle marche! (Barnett a parte)

Vito!

#19
...sì un bel tritello! La PROX come rapporto qualità prezzo è una delle migliore consigliata dal mio meccanico e anche da parecchi utenti del forum. Allora...se cambi solo i dischi in sughero la PROX è la scelta giusta secondo me. Io ho scelto BARNETT perché cambio anche i dischi in acciaio e molle... se sceglievo PROX spendevo 80€ solo per i dischi in sughero se aggiungevo anche quelli in acciaio altri 40€ ...mi sono detto spendo un po di più e prendo la BARNETT

Quello che vedi è quello che ti arriva...







Vito!

#20
Non conoscevo la marca FALICON sul sito XR ONLY la vendono a 223 $ meno le spese spedizione... la PROX è più o meno allo stesso prezzo... sta a te la scelta



Derapone82

Io l'ho appena montata sul 600 la PROX per ora ho fatto solo 530 km ma è una aftermarket molto affidabile e buona di materiale (oltretutto consigliata anche dalla mi rettifica) rapporto qualità prezzo direi ottimo!  ;)
PER QUANTO TU NON POSSA CREDERE ALLE FAVOLE SCEGLIERAI SEMPRE LA FOLLIA!

alevan73

be sulla frizione il discorso non fa una piega penso che  anche io prendero' la barnett, soltanto che non vorrei che come mi è successo con la DP BRAKES DPK172  che non si poteva montare la molla antivibrazioni e dopo un po' che si scaldava diventava davvero poco modulabile nelle partenze da fermo davvero uno schifo, per quel motivo ne ho usata una di qualita' inferiore simile all'originale con montaggio molla antivibrazioni che a mio parere è risultata migliore,modulabile,forse potrei vedere se riesco a montare la molla  sul pacco DP usando solo il primo disco del vecchio pacco frizione.

  per quel che riuguarda la biella Falicon non mi sembra siano 223$ ma piuttosto 320$ piu' spese e da quel che ho capito  ci sono2 mesetti circa di attesa.ma pare che sia proprio quella la Biella giusta!
ma 2 mesi con il rumore che è comparso  mi sembrano interminabili, poi adesso vorrei rimontare il kit motard che andrrebbe a stressare ancora di piu'......o forse è stato propio in off che ho stressato troppo  :-[

prima che comparisse il rumore mi sembrava che la moto scaldasse piu' del solito pero' solo dopo la comparsa del rumore  ho  deciso di smontare e verificare il termostato e iniziava ad aprire a 92° e a 95° tutto aperto  cosi lo ho tolto e preso uno simile d'auto sempre da 82° (ancora da motare dato  l'avvicinarsi del caldo), non penso che il problema del termostato abbia causato problemi legati al rumore del basamento, almeno che come dice gpsmax:  potrebbe essere un cuscinetto (difficile) o il pistone (più comune) cioe' legato alla termiica.
domani se ho un po' di tempo faccio le prove consigliate da gpsmax sul primario e secondario, anche se mi sembra difficile trovare giochi e percepire uno rumore solo da caldo, ma non si sa mai magari.....

Vito!

#23
...pardon errore mio sul prezzo...sui due mesi di attesa mi sembrano un po troppi...io ho preso da loro XR ONLY l'archetto para carter quello che si monta sul pignone e non ho aspettato così tanto...credo una 15ina di giorni

alevan73

15ina di giorni non sarebbe male,boh pensavo 60ina ;)

Vito!

#25
Alevan73...l'unica menata sono le spese spedizione...a volte eccessive...ad esempio volevo prendere il tubo del rubinetto serbatoio/carburatore che è curvo! I tubi normali si piegano troppo e tendono a chiudersi...cmq costa poco...tipo 3/4 $...e di spedizione volevano 47$!!!!! Sul serio lo prenderò da un'altra parte! Oppure aspetto a fare un ordine più grande e risparmio sulla spedizione. Ah...sulla modularità della frizione con dischi Barnett e molle dedicate ti farò sapere domani...arriva tutto

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

alevan73

si infatti Vito! non ho capito bene tra sdoganamento + spedizione??? la spesa non è propio poco!
io i tubi li ho  presi di piu tipi dal ricambista di  auto da cui solitamente mi rifornisco.. quelli neri per benza non sono male, io ci ho messo anche un filtrino ;) quelli trasparenti tendono a seccarsi.
Adesso che hai rifatto il motore anche se sei in rodaggio, come ti sembra,senti gia' che rende di piu'?

Vito!

Boh...chi ci capisce è bravo! Ad esempio il kit Barnett li ho presi su ebay Italia...ma il venditore è made in ammerica! Spedizione irrisoria solo 7,50€... vabbè! Premetto che ho messo anche il pistone nuovo wiseco... si decisamente più potente si alza da sola in accelerazione!

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk


Vito!

#28
Arieccoci! ieri è arrivato finalmente il kit frizione e l'ho montato, con le nuove molle non è stato necessario "spessorarle" quindi niente rondella alla base delle 4... poi nel manuale non ci sono quindi..va bene così!
Sensazioni? Beh mi aspettavo quello STACK! mettendo la prima marcia...e me lo ha confermato ... probabilmente questione di rodaggio... per il resto ho fatto si e no 20 km per provarla...2..3..4..5..davvero fluida e lineare ho regolato il filo e via! Ottimo acquisto!

Il famoso rumore è rimasto ( come volevasi dimostrare! starò a vedere e sentire per un po... se aumenta cambierò la campana con una nuova e pace fatta!

Grazie ancora per il supporto! ☺