Menu principale

Montaggio FCR cinese su XR600R 1988

Aperto da Radarf, Agosto 14, 2024, 22:50:22 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Radarf


gpsmax

Quindi tu hai segato il telaio XR e utilizzato un telaietto scomponibile, fissato in alto sul bullone di attacco del mono?... e non ti sei mai chiesto perché questa soluzione, sebbene comoda, non sia mai stata usata su altre moto?... spero che ti regga. L'attacco del mono è progettato per sopportare sforzi a compressione dal basso, mentre il telaietto fa una leva verso il posteriore. Sono sforzi molto diversi tra loro, io qualche dubbio me lo sarei fatto venire.

Inviato dal mio SM-X205 utilizzando Tapatalk

Per cortesia non contattaemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

Radarf

Esatto,
Faccio l'ingegnere e qualcosa ne capisco , mi sono fatto quella e molte altre domande tra cui quale tubi usare e come distendere le saldature, ha retto senza alcun problema per 20 anni (la ho fatta nel 2003) e la ho usata soprattutto fuoristrada dopo che ho smesso con il cross mi sono comprato lXR per tornare a fare un po di enduro

gpsmax

Beh, se è lì da 20anni, direi che puoi stare abbastanza tranquillo... però tienilo sempre sotto controllo...

Inviato dal mio SM-X205 utilizzando Tapatalk

Per cortesia non contattaemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

RobertCross

Radarf puoi mettere foto della realizzazione del telaio? Sono curioso
XR 600 R 1988 - forcelle Showa USD 47mm, pompa e pinza freno CRF 2005, Keihin FCR MX 41, modifica freno a disco posteriore, manubrio Renthal 609 e riser 35mm, scarico X-Racing, paramotore artigianale in alluminio, termometro temp. olio, portafaro USA, parafango ant. CR 2000, leve freno e frizione antirottura.
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=45005.135

Radarf

#20
Citazione di: RobertCross il Ottobre 17, 2024, 07:46:29 AMRadarf puoi mettere foto della realizzazione del telaio? Sono curioso
Si certo , nel WE vado a lavorare sulla moto e faccio un po' di foto da smontata

Volendo nella sezzione presentazione ci sono foto della moto completa , ma il dettaglio del telaio non si vede molto , farò delle foto ad hoc

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Radarf

#21
Ho fatto un po' di foto
https://i.imgur.com/CDBq2rR.jpeg
https://i.imgur.com/J4Ux8Ql.jpeg
https://i.imgur.com/2nwe7i4.jpeg
https://i.imgur.com/0m8HmJg.jpeg
https://i.imgur.com/jCCgNJ9.jpeg
https://i.imgur.com/mVgK3rp.jpeg
https://i.imgur.com/ZY3pXGd.jpeg

Tutto e' stato costruito attorno alle plastiche Honda CR250 2T 2003-2007 , e non avevo quella moto (ora si) ma volevo un XR che mi e' sempre piaciuta da guidare ma con un ergonomia più moderna ed e' incredibile quanto sia simile al CR nella guida ora che ha le stesse sovrastutture e consente la stessa posizione di guida 😆

Ma con la coppia da trattore 😂

RobertCross

#22
Ottimo lavoro... effettivamente non è solo una cosa estetica, ti permette una guida moderna che non è poco.
Una specie di kit aloop ma molto più bello.
Nascosto molto bene anche il silenziatore.

A questo punto fai 31 e metti il disco dietro(anche questo modernizza parecchio la guida) e una forca usd :)
XR 600 R 1988 - forcelle Showa USD 47mm, pompa e pinza freno CRF 2005, Keihin FCR MX 41, modifica freno a disco posteriore, manubrio Renthal 609 e riser 35mm, scarico X-Racing, paramotore artigianale in alluminio, termometro temp. olio, portafaro USA, parafango ant. CR 2000, leve freno e frizione antirottura.
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=45005.135

Radarf

E si ci vorrebbe soprattutto il
Disco dietro , ma sul libretto c'è scritto che ha il tamburo e temo non passerei più la revisione biennale (che cosi passa di fatto funziona pure il claxon 😆) però potrei pensare ad una soluzione intercambiabile con il freno a temburo in effetti 🤔

RobertCross

Sulla mia avevo rifatto il libretto nuovo causa smarrimento e la dicitura del freno a tamburo è scomparsa  ;)
XR 600 R 1988 - forcelle Showa USD 47mm, pompa e pinza freno CRF 2005, Keihin FCR MX 41, modifica freno a disco posteriore, manubrio Renthal 609 e riser 35mm, scarico X-Racing, paramotore artigianale in alluminio, termometro temp. olio, portafaro USA, parafango ant. CR 2000, leve freno e frizione antirottura.
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=45005.135

Radarf

Wow ! Bella dritta ! Non sapevo che si potesse percorrere questa strada ! 👍

Radarf

Citazione di: Radarf il Ottobre 19, 2024, 12:39:40 PMHo fatto un po' di foto
https://i.imgur.com/CDBq2rR.jpeg
https://i.imgur.com/J4Ux8Ql.jpeg
https://i.imgur.com/2nwe7i4.jpeg
https://i.imgur.com/0m8HmJg.jpeg
https://i.imgur.com/jCCgNJ9.jpeg
https://i.imgur.com/mVgK3rp.jpeg
https://i.imgur.com/ZY3pXGd.jpeg

Tutto e' stato costruito attorno alle plastiche Honda CR250 2T 2003-2007 , e non avevo quella moto (ora si) ma volevo un XR che mi e' sempre piaciuta da guidare ma con un ergonomia più moderna ed e' incredibile quanto sia simile al CR nella guida ora che ha le stesse sovrastutture e consente la stessa posizione di guida 😆

Ma con la coppia da trattore 😂

Ho finalmente finito di montare l'FCR sul XR, il lavoro in se e' venuto bele (allego alcune foto)

https://imgur.com/a/pGOhFI2

Ma per accenderla nulla di nulla , solo qualche scoppiettio, per ora ha vinto l'XR 😩, sto' perdendo un poco le speranze, anche se non ho per il momento toccato nulla della taratura originale ricevuta con il carburatore per cui da qualche parte dovro' capire come fare (cercherò nel forum a piene mani !)

gpsmax

Citazione di: RobertCross il Ottobre 21, 2024, 08:15:42 AMSulla mia avevo rifatto il libretto nuovo causa smarrimento e la dicitura del freno a tamburo è scomparsa  ;)

sui nuovi libretti non compare più la specifica di molte cose che i vecchi libretti invece riportavano, ad esempio il tipo di freni
Per cortesia non contattaemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

gpsmax

Citazione di: Radarf il Marzo 16, 2025, 19:47:27 PMHo finalmente finito di montare l'FCR sul XR, il lavoro in se e' venuto bele (allego alcune foto)

https://imgur.com/a/pGOhFI2

Ma per accenderla nulla di nulla , solo qualche scoppiettio, per ora ha vinto l'XR 😩, sto' perdendo un poco le speranze, anche se non ho per il momento toccato nulla della taratura originale ricevuta con il carburatore per cui da qualche parte dovro' capire come fare (cercherò nel forum a piene mani !)


la taratura cinese è totalmente sballata, forse andrebbe bene per un motore 1800cc.
in altre parti del forum trovi i dati per una carburazione corretta (o almeno che gli si avvicina).

p.s. leggiti la guida su come si pubblicano le foto nel forum. io non vado a vedere le foto su imgur perché mi scoccia ogni volta aprire mille finestre. inoltre, una volta capito come fare, è un attimo...
Per cortesia non contattaemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

Radarf

Grazie ,
Il difficile e' trovare la ricetta "giusta" almeno per partire , ho trovato un 48min e 155max con motore di serie ,senza altre indicazioni proverei cosi, il problema e' che quelli originali non sono marchiati , nulla ...potrebbero essere giusti o totalmente sbagliati.

Per le foto non piace neppure a me quello che ho usato ma un metodo migliore gratuito quale potrebbe essere ?