Menu principale

Tenere` 700

Aperto da lelef, Marzo 28, 2025, 16:24:23 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

1 Utente e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

lelef

Visto che l àbbiamo accattato in parecchi be` parliamone

inizio premettendo che sono un po`indietro con le motorette moderne eh!

portata a casa oggi ,fatti si e no 40km tra curvette e montagna solo strada.
una volta in movimento e`leggerissima stabile ma dinamica ,entra nelle curvette da sola, per ora sara`una questione di mano, mi sembra tenda allargare davanti nelle strette, non ho osato piegare troppo.
 c èra qualche raffica di vento ed all`uscita di una galleria l`ho sentito parecchio
A mettersi in piedi la posizione e`facile ed intuitiva.

Freni: boh,  frena bene risponde sincera non da`la sensazione di morder cosi`forte

motore: sono in rodaggio comunque, e`bello tondo non strappa mai ma, non da`molta emozione.

cambio: molto bene anche se a un primo approccio preferirei rapporti piu`spaziati

da fermo: la sella e`larga potevan curare di piu`questa parte, far manovra con la moto anche in piedi di fianco a lei non e`facile, si sente tutto il peso e si sente molto il baricentro alto, finche`si e`in piano ok ma sulle pendenze il baricentro alto da`molta incertezza.

Finiture: si presentan ben fatte nula di eccelso.
Estetica: abbastanza anonima non attira ma non dispiace.

materiali: si fossero impegnati a tenere il peso piu`basso sarebbe stata un ottima motoretta, cè`tanto ferraccio e tanta plastica, a mio avviso anche impegnandosi perecchio levargli kg e`dura

cosa fatta gia`notare da altri ma poi vedremo se si ripete, sono andato tranquillo, niente code niente strapazzi pero`giusto arrivato si e`acceso il ventilatore e fa`ancora freddino!

ed ora la palla a voi che la usate da piu`tempo e siete piu`moderni


Campolone

#1
Ecco la mia. Confermo ciò che dici, facile e intuitiva, elettrica e instancabile, ma per me comunque non ha carattere. Io la uso solo a mo' di scooter (anche perché gli sputer li aborro) e mi muovo agevolmente dalla tangenziale alla città senza problemi. Per il fuoristrada c'è l'xr che da tante soddisfazioni.
Ti consiglio di rifare il sag soprattutto lo statico perché è sballatissimo, devi lavorare un po' di precarico al post e poi di tarare compressione e ritorno in base al tuo peso e alle tue esigenze. Anche per questo devi fare un po' di prove, ma comunque arriverai ad un buon compromesso.
Con le Pirelli di serie puoi fare anche delle belle pieghe. Come velocità di crociera puoi spingerti fino ai 150 km/h, poi il collo ne risente troppo per le turbolenze.
Temperatura azionamento ventola, tramite mappatura, puoi abbassarla fino a 85° se ricordo bene. Io l'ho portata da 105° a 95° e le gambe ringraziano, specie in Città.
La cosa che invece non mi è mai piaciuta è la ruvidità eccessiva del cambio, purtroppo fin'ora da pollo ho fatto sempre fare i tagliandi in Yamaha, ma dal prossimo ghe pensu mi e proverò il motul 7100 per vedere se migliora.
Per il peso da togliere è difficile. Comincia però a cambiare il portatarga. Io ne ho messo uno cinesissimo di AliExpress che le dà molta grazia. Se vuoi sapere altro, chiedi pure...

Inviato dal mio M2007J3SY utilizzando Tapatalk
XR 600R '95

lelef

#2
foto del portatarga please ! e magari link che si il suo e` cosi`cosi`

per il sag non ho osato dirlo al primo giorno ma, a cularci su nel box mi sembrava tutto sbagliato dietro ma ,anche davanti non mi piace tanto poi oddio a guidarla andava bene.

si emozioni ne da` zero, l`ho presa per godermi il viaggio e far giri lunghi
a me il cambio sembra un orologino ,roba da signorine
per i tagliandi a parte il primo del rodaggio mi arrangero` come dàbitudine.

per toglier un po`di peso facilmente ci vodo solo lo scarico completo ma si toglie tutto in basso ,il fastidio e`il baricentro altino e da quel che leggo pare vogliano stringer molto su ste cose e irrigidire i controlli il che mi fa`passar la voglia.

avanti gli altri , signori non siate timidi!

p.s. in foto blu mi piace poi dal vivo non mi sembrava la stessa roba, presa grigia



Campolone

#3
Ecco alcuni scatti, magari domani te ne posso fare qualcuno meglio.
Ecco un link
https://a.aliexpress.com/_EGny89K
Per il sag si anche la mia era veramente incasinata, specialmente al posteriore. Se forzi la mano e la mandi in crisi a velocità elevate te ne accorgi subito che fa quello che vuole lei. Mio Consiglio è di regolare subito sag statico e poi col dinamico fai varie prove fino a trovare giusto compromesso.
Per il peso da togliere: io ho messo collettori decat SC project e terminale akrapovic euro 4 (con mappatura), recuperi 2 kg, ma credimi non te ne accorgi affatto. Come hai già notato è pesante in alto, quindi anche se gli levassi 10 kg non cambierà mai, sempre quella è!

Inviato dal mio M2007J3SY utilizzando Tapatalk
XR 600R '95

Bluto

ohhh pure l'Ing. Campo ....molto bene  :)
dunque : porta targa ,  oltre ai cinesi c'è quello Twalcom completo di piccolo faretto a led al posto dello stradale di serie , buona costruzione , montaggio immediato ,più leggero ,  prezzo alto (200 euro :badmood: )
https://www.twalcom.com/prodotto/kit-parafango-post-rally-con-portatarga-30-per-yamaha-t-700-indicatori-di-direzione-con-filettatura-diam-10-twalcom/
freni : qui c'è da lavorare , l'anteriore non mi piace molto per attacco frenata sensibilità e potenza , per me con una bella pompa radiale (Brembo ? Braking ? Chinapomp escluse )cambia parecchio
passando al freno posteriore ti consiglio di fare attenzione , le pastiglie di serie (almeno così è sulla mia ) sono di mescola morbida e si consumano presto (4000 /5000 km ) segnando il disco , meglio delle sinterizzate o altro aftermarket
oltre a ciò non mi piacciono le leve freno frizione per come le sento sulle dita , troppo squadrate e stradali , le cambierò di sicuro
baricentro alto , si da fermo non si sposta come una mtb , devi farci la mano , muoverti piano e ragionare su ogni movimento , ci si mette poco a farci l'abitudine , fare un inversione in salita su mulattiera stretta è , per me , operazione da eseguire con calma assoluta e cautela , se inclini oltre ad un certo grado la devi appoggiare per forza
comportamento dinamico : non ho mai guidato la standard , solo w.r ed extreme (stesse sospensioni ) ma da quello che dicevano i tester di Motociclismo , tutti proprietari di t7 standard , tra le 2 versioni c'è una bella differenza e gli stessi avevano la lacrimuccia ("queste sono le sospensioni che vorrei sulla mia ...") ,infattamente la prima cosa che mi ha colpito della mia Ex.Ed. è la naturale tendenza a chiudere le curve
peso : è una guerra persa , la T7 factory per l'Erzberg  sembra che scenda appena sotto i 180kg ma hanno rimosso abs , disco ant , strumentazione e molto altro e usato il carbonio , ma per noi tutto ciò non ha senso
io ho tolto uno specchio , i tappi manubrio (0.5 kg da soli) , copricatena , paramani di serie , sostituito il silenziatore (-2kg)e almeno ho recuperato quanto aggiunto col portapacchi
ovviamente è sensibile al vento laterale ma il peggio è seguire in autostrada un pullman o un furgone , si sente tantissimo la turbolenza
voi dite che il motore non emoziona ma a me la schiena di questo t7 fa godere parecchio , su strada dimentichi le prime 3 marce e ti diverti a sentirla salire  di giri senza incertezze con le marce lunghe
passeggiando in 2 la cosa si apprezza maggiormente , anche la passeggera sarà d'accordo e non chiederà il divorzio dopo un giro
il cambio è ok, preciso e veloce , anche senza frizione
amen  :)  buona giornata

 

lelef

grazie ad entrambe.
il portatarga mi piace piu`il cinese
il freno dietro su asfalto lo uso poco,ma cosi`poco che ai tempi sulle stradali non ho mai consumato le pastiglie.
Come vedete grigia fa`un po`tristezza e le altre livree di serie non mi entusiasmano
avrei trovato sto kit adesivi che mi piace e penso proprio lo prendero`,senza adesivi per paramani parafango e forcellone
https://www.cecchigraphicsdesign.it/it/grafiche-yamaha-adventure/10887-yamaha-tenere-700-adventure-5.html

per il peso mi arrendo per ora, ho visto che ci sono un sacco di staffe e staffettine in ferraccio per supportare tubi e cavetti ok poca roba ma qualcosa faranno quando ci mettero`mano vedro`quante ne tolgo ma se in quella preparata pesante son scesi solo a 180 e`una guerra persa in partenza
faro`un portatel per avere il gps che nei giri lunghi serve e cè`la presa usb e`di serie

Bluto

'tacci loro ! 200 euro per un kit adesivi
 se ti interessa   c'è il kit plastiche R.tech, sono molto più resistenti delle originali e hanno molte varianti di colore , si trova a 230 euro
comunque il Tech Camo non è da buttare , è una livrea sobria che non si fa notare ma ha un suo stile
https://www.rtechmx.com/t7-revolution.html

lelef

i prezzi dei kit grafiche per questa moto sono piu`o meno tutti li su quella cifra.
per l ammo dietro ho cominciato a smanettarci un po`ma credo prendero`un bell Ohlins e problema risolto

per lo scarico volevo metterci il Termignoni completo ma,  da quel che leggo in giro sembra che la tendenza sia di romper sempre piu`le scatole quindi siccome non ci pretendo chissa`che da sta moto , vorrei farci turismo , con la paura che a 600km da casa, magari all`estero, ad un invasato della stradale venga l`idea di andarci pesante  boh forse e`meglio che mi rassegno all`originale.
Finito il filtro di serie mettero`un K&N anche per la comodita`di lavarlo

i paramani di serie fanno un po`pena, li vorrei comunque coll arco di alluminio ,conosco gli Acerbis cè altro di valido?